I migliori 80 siti dove trovare immagini liberamente utilizzabili

Se lavorate con la grafica o gestite un sito/blog, sarete sicuramente spesso alla ricerca di immagini non espressamente coperte da copyright da poter utilizzare all’interno dei vostri progetti e, benché immenso, Flickr prima o poi finisce inevitabilmente col fornire meno materiale utile di quanto ne servirebbe.

Proprio per questo, oggi vogliamo proporvi i migliori 80 siti dove trovare immagini liberamente utilizzabili. Tutti ricchissimi di immagini ben suddivise in categorie e tutti gratuiti. A questo punto, non mi resta altro che augurarvi buon divertimento e domandarvi quali sono i vostri preferiti tra questi:

  1. Yotophoto
  2. Everystockphoto
  3. GettyImages
  4. Open Stock Photography
  5. Free Digital Photos
  6. Abstract Influence
  7. Turbo Photo
  8. Kave wall
  9. Studio25
  10. Vintage Pixels
  11. 123RF
  12. WPClipart
  13. Stock Exchange
  14. Morguefile
  15. Image After

Nuove punte di diamante da Nokia ovvero N78 e N96

Nuove punte di diamante da Nokia ovvero N78 e N96

E’ arrivato il momento del successore dell’N73, il telefono di punta del settore media dell’azienda che va in pensione e viene sostituito dall’N78, vero computer multimediale che non disdegna la navigazione sia GPS sia in 3G, in WiFi e in HSDPA. Per un prezzo di 350 euro il nuovo telefono avrà molte novità tra cui spicca una trasmittente radio FM per poter ascoltare la musica contenuta nel telefono attraverso una qualsiasi radio da quella in macchina a quella in un locale (Non male davvero).

E viene il momento più atteso per tutti gli amanti dei buoni telefoni e per i fan Nokia cioè la presentazione dell’N96, il successore dell’N95 che ne incorpora lo spirito e le funzionalità ma potenziandole tutte: più memoria, più video, schermo più grande e più applicazioni. Nello specifico 16GB di memoria interna, ulteriormente espandibili con schede MicroSDHC fino a 8GB. Inoltre offre un display da 2,8″ per la visione di filmati e video MPEG-4, Windows Media Video e Flash Video (come ad esempio i contenuti presenti sul network di YouTube). N96 offre anche il supporto per le connessioni WLAN e HSDPA.

FancyZoom, plugin per lo zoom delle immagini in stile Windows Vista su siti e blog

Carissimi geek, oggi torniamo a parlare di strumenti utili per chi ha un sito/blog e vuole regalare sempre nuove, interessanti chicche ai propri affezionati lettori.

FancyZoom è infatti un plugin molto facile da integrare e bello da vedere, che permette di zoomare tutte le immagini presenti in un determinato sito internet e/o blog con un bellissimo effetto in stile Windows Vista. Tutto con sole due righe di codice ed in modo totalmente gratuito (per i siti senza scopi commerciali).

Ecco le caratteristiche principali e la guida all’installazione:

Vedere le immagini di Flickr in stile cover flow

Vedere le immagini di Flickr in stile cover flow

Una delle tante cose meravigliose di Flickr, a parer mio, è la possibilità di poter visualizzare le immagini usando lo slideshow. Ma se state cercando un alternativa, allo slideshow default di Flickr, vi segnalo Flickr Cover Flow o Flickr Guckn. Tutti e due i siti funzionano più o meno allo stesso modo, infatti potremo vedere le immagini di Flickr usando il Cover Flow, cioè lo stesso effetto slideshow di iTunes, iPod e iPhone.

Iniziamo dall’ultimo ovvero da Guckn.com, probabilmente il sito più semplice da utilizzare. Allora, innanzitutto su Flick scegliamo l’album che vogliamo visualizzare in stile cover flow, una volta che lo stiamo visualizzando, cambiamo l’host da flickr.com a guck.com, ad esempio flickr.com/photos/ccgd/ diventerà guckn.com/photos/ccgd/ molto facile da utilizzare.

Tutti i motori di ricerca del Web in un unica pagina con SpotStart

Accanto al colosso della ricerca Google sono nati moltissimi altri servizi web specializzati in un determinato campo di ricerca nel grande mare di Internet, oggi voglio parlarvi di un servizio che ha come compito quello di “raggruppare” i migliori servizi di ricerca Web esistenti e di rendere qualsiasi ricerca più veloce e al tempo stesso efficiente che mai.

SpotStart nasce inizialmente con l’intento di essere un servizio indirizzato principalmente ai fruitori di Internet da dispositivi mobili, dove sappiamo bene che ottimizzare il tempo è una delle esigenze fondamentali, ma il suo utilizzo può rivelarsi davvero pratico per chiunque navighi.
L’idea di base è semplice, ovvero fornire in un unica pagina tutti gli strumenti necessari per svolgere una ricerca su internet, offrendo una vasta gamma di valide alternative accanto ai più blasonati motori di ricerca.

Perchè Windows 7 è “quasi” identico a Vista?

Windows 7 identico a vista

Lo scorso mese abbiamo postato alcune immagini e un video del nuovo sistema operativo di casa Microsoft, ovvero Windows 7. La società non ha espresso una posizione ufficiale rispetto all’autenticità o meno delle immagini, ma molti utenti le hanno bollate come fake.

Ovviamente potrebbero anche essere fake, ma molti altri utenti, e i lettori stessi di Geekissimo, hanno ipotizzato che i cambiamenti maggiori siano a livello di kernel. Potrebbe essere che la Milestone 1 di Windows 7 si poggi graficamente sul SP1 di Vista, quindi mediante un sistema dual-boot si andrebbe a scegliere quale kernel lanciare.

Opera Mobile annunciata la versione 9.5

Opera Mobile annunciata la versione 9.5

E’ stata annunciata l’ultima versione di Opera Mobile, ovvero la 9.5. I partecipanti del congresso mondiale del mobile, che si terra a Barcellona tra l’11 e il 14 Febbraio, potranno provare il nuovo browser in anteprima. Moltissime le novità, che ha detta della Opera stessa permetteranno agli utenti di navigare come se stessero usando un PC.

E’ stato modificato il motore di rendering che velocizza il caricamento della pagine, inserito anche uno zoom, inoltre gli utenti potranno salvare le loro pagine per lavorarci online e godere del auto-completamento degli indirizzi e di un password manager. Pieno supporto al web 2.0, i widget e la tecnologia Flash sono pienamente supportati. Cosi potremo accedere ai nostri siti di social network preferiti come Facebook o Myspace ovunque ci troviamo.

Alcune fonti per sfondi in stile HDR

Alcune fonti per sfondi in stile HDR

“L’ HDR, acronimo di High Dynamic Range, è una tecnica utilizzata in computer grafica e in fotografia per consentire che i calcoli di illuminazione possano essere fatti in uno spazio più ampio (un high range appunto) e si possano rappresentare valori di illuminazione molto alti o molto bassi”.

“Le tecniche HDR sono fondate sulla natura fisica della luce. Per i calcoli si utilizzano le stesse unità di misura della fotometria, dove, per esempio, al sole viene assegnato un valore di luminosità milioni di volte più grande di quello del monitor del personal computer”. E dopo questa piccola introduzione, lo ammetto presa da Wikipedia, dato che non sono un esperto in campo di fotografia, voglio segnalarvi HDRwalls.

Scaricare e condividere mp3 è legale, l’ignoranza emerge…

Scaricare e condividere mp3 è legale, l’ignoranza emerge…

Probabilmente leggendo il titolo di questo articolo, avrete pensato ad un pesce d’aprile un pò troppo fuori stagione, ebbene non è cosi. Infatti la nuova legge sul diritto d’autore, permette di pubblicare file mp3, teoricamente protetti dal copyright. Infatti il Ministero dei Beni Culturali, che ha modificato la legge, ha aggiunto un comma importantissimo per tutti coloro che scaricano illegalmente musica in mp3.

Nel quale comma si legge “È consentita la libera pubblicazione attraverso la rete internet, a titolo gratuito, di immagini e musiche a bassa risoluzione o degradate, per uso didattico o scientifico e solo nel caso in cui tale utilizzo non sia a scopo di lucro“. Ovviamente chi ha fatto questa modifica non si è reso conto dell’importanza del termine degradate, dato che come tutti voi sapete, un file musicale “degradato” o a bassa risoluzione è un file mp3.

Come nascondere file o cartelle nelle immagini

Nascondere file o cartelle nelle immagini

Non più di qualche giorno fa, vi avevo parlato di LockImage, che trasformava un eseguibile un’immagine e la proteggeva con una password. Oggi invece vi presento PixelCryptor che ci permetterà di nascondere un file o una cartella in un immagine.

Una volta scaricato ed installato il programma, lanciatelo. Si aprirà una finestra, fatta bene graficamente, e molto intuitiva. Infatti con la seconda icona a partire da sinistra, cripteremo i nostri file in delle immagini. Mentre con l’icona successiva, andremo ad estrarre dall’immagine, il file o la cartella che vi abbiamo nascosto “dentro”.

Cambiare i Wallpaper di default con la cartella Immagini

Cambiare i Wallpaper di default con la cartella Immagini

Diciamolo pure gli sfondi di Windows non sono molto belli, sopratutto quelli per sistemi operativi precedenti a Windows Vista. Personalmente ogni settimana, perdo 10 minuti in Internet a cercare uno sfondo degno di questo nome. Però devo ammettere che è anche “scocciante” dover ogni volta scorrere tutta la cartella Immagini per decidere di mettere uno sfondo che già ho salvato nel PC.

Quindi, ho cercato un pò nella rete, e ho trovato un utilissimo trucchetto che ci farà risparmiare moltissimo00 tempo. Infatti grazie ad esso potremo impostare come cartella predefinita dei nostri Wallpaper la cartella Immagini di Windows. Allora dobbiamo procedere in questo modo:

Gestire il Copia-Incolla fino a 1024 elementi con ClipX

La funzione di Copia-Incolla è forse tra le più banali e allo stesso tempo tra le più utilizzate, ma gestire contemporaneamente decine di elementi diventa problematico in quanto Windows no permette di memorizzare più di un oggeto per volta.
ClipX è un applicazione per Windows grazie alla quale è possibile gestire contemporaneamente fino a 1024 elementi, siano questi testi, file o immagini.

Ogni volta che copiamo un elemento, questo viene salvato nella memoria di ClipX, e possiamo richiamarlo in qualsiasi momento.
Il software si installa nella system tray e cliccando sull’icona con il tasto destro verranno mostrati tutti gli elementi copiati, numerati in ordine dal più recente.
Tutte le funzioni possono inoltre essere gestite direttamente dalla tastiera, con combinazioni di tasti scelte direttamente dall’utente.

Applicare un effetto “Wahrol” alle immagini

Applicare un effetto “Wharol” alle immagini

Alzi la mano chi non ha mai sentito nominare il celebre Andy Warhol, l’artista che secondo molti avrebbe lanciato la pop art. Forse vi ricorderete di lui per il famoso quadro di Marilyn Monroe in diverse tonalità? Per chi non l’avesse mai visto o non sa di che sto parlando, ecco l’opera a cui mi riferisco

Applicare un effetto “Wharol” alle immagini2

Come potete vedere si tratta di un bel risultato, in sostanza viene creato un effetto di “falsi colori”. Oggi Warholizer ci permette di creare la nostra opera d’arte con le immagini che preferiamo. Un tool davvero innovativo e interessante. Anche se sono sicuro che i vari programmi come Photoshop o GIMP sono capaci di creare lo stesso effetto, con questo sito avremo un effetto “wharolizer” in pochi secondi.