SuperGeek Free Document OCR, estrarre il testo dalle immagini selezionandole o acquisendole dallo scanner

Qualche giorno fa, così come sicuramente ricorderà buona parte di voi lettori di Geekissimo, abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di uno strumento chiamato SuperGeek Free JPG to PDF Converter grazie al quale convertire le immagini in file PDF o PS in maniera semplice ma, al contempo, efficace.

Quest’oggi, invece, andiamo a dare lo sguardo ad un’ulteriore risorsa resa disponibile sempre dal medesimo sviluppatore ma grazie alla quale sarà possibile eseguire un’operazione totalmente differente.

SuperGeek Free JPG to PDF Converter, convertire facilmente e rapidamente le immagini in file PDF o PS

Convertire un’immagine in un file in formato PDF va a configurarsi come un’operazione che spesso, per un motivo o per un altro, è necessario eseguire… peccato però che nella maggior parte dei casi gli utenti non dispongano degli strumenti adatti e, nello specifico, di quelli grazie ai quali effettuare il tutto in maniera semplice e rapida ed ottenendo comunque risultato professionali.

A tal proposito un software come SuperGeek Free JPG to PDF Converter può rivelarsi molto utile.

SuperGeek Free JPG to PDF Converter, infatti, è un programma totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows che, una volta in uso, diversamente da quanto suggerito dal nome, permetterà di convertire tutti quelli che sono i formati di immagine più comunemente utilizzati (come, ad esempio, PSD, JPG, TIF, BMP, PNG, EMF, PCX, TGA etc.) in documenti in formato PDF consentendo anche di specificare il livello di compressione del file e le dimensioni della pagina prima di effettuare l’operazione di conversione.

ExifDataView, software portatile per visualizzare i dati Exif delle immagini JPG

I dati Exif, acronimo di Exchangeable image file format, altro non sono che un insieme di informazioni facenti riferimento a file multimediali di varia tipologia utilizzati da fotocamere, scanner etc. e mediante cui è possibile conoscere numerosi dettagli ad essi relativi.

Solitamente la visualizzazione dei dati Exif non viene avvertita come una necessità ma in alcuni cai, invece, potrebbe essere molto utile poter visionare informazioni di questo tipo.

Per poter eseguire l’operazione in questione in maniera semplice e, sopratutto, senza andare incontro ad alcun tipo di problema è possibile appellarsi ad un pratico ed apposito software quale lo è ExifDataView.

DiffImg, confrontare facilmente due foto o immagini

Gli utenti che spesso, per svariate ragioni, si ritrovano ad avere a che fare con foto ed immagini sicuramente potranno trovare utile un semplice ed efficiente strumento quale lo è DiffImg.

Questo software, totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit), permette, una volta in uso, di confrontare due immagini affiancandole, mettendone in evidenza le differenze mediante la visualizzazione di una terza immagine e fornendo un insieme dettagliato di dati facenti riferimento ai file scelti, il tutto sfruttando una praticissima interfaccia utente (ad inizio post ne è anche disponibile uno screenshot illustrativo).

Le differenze, nello specifico, saranno messe in evidenza mediante una colorazione diversa o, ancora, mostrando specifici errori nelle statistiche.

Easy Color Replace, sostituire specifici colori presenti in un’immagine in modo semplice e veloce

Di software grazie ai quali è possibile apportare modifiche di varia natura a foto ed immagini ne esistono molteplici e, a tal proposito, qui su Geekissimo abbiamo più volte avuto modo di dare uno sguardo a strumenti di questo tipo.

Nonostante ciò sono però davvero pochi gli applicativi rientranti in tale categoria grazie ai quali è possibile eseguire quanto risulta invece fattibile sfruttando Easy Color Replace.

Questo programmino, completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit), permette infatti, così come suggerisce lo stesso nome, di sostituire specifici colori presenti in una data immagine, una funzione questa che va a rivelarsi particolarmente utile in una gran varietà di situazioni a tutti coloro che, per diletti o per professione, operando in ambito grafico.

TumblRipper, eseguire il download di tutte le foto di un blog Tumblr in un click

Negli ultimi tempi Tumblr ha acquistato sempre più popolarità attirando su di se l’attenzione di numerosi internauti sino a diventare uno tra i servizi di microblogging maggiormente utilizzati dalla vasta utenza.

Tenendo conto di tale dato, nel corso del tempo sono stati resi disponibili tutta una serie di appositi strumenti mediante cui facilitare la gestione di Tumblr e, nello specifico, del proprio spazio online.

A tal proposito, chi, per una qualsiasi ragione, vorrebbe effettuare un backup di tutte le foto e le immagini che sono state aggiunte sul proprio spazio online e, ovviamente, non ha alcune intenzione di eseguire tale procedura in modo manuale, potrebbe sicuramente trovare particolarmente utile un apposito strumento quale lo è TumblRipper.

MediaPlus, prendere il controllo totale dei contenuti multimediali presenti online

Se spesso vi ritrovate ad avere a che fare con pagine web d’interesse alle quali, per un motivo o per un altro, vorreste apportare modifiche alle immagini, ai video e agli altri eventuali elementi multimediali ad essi annesse allora, di certo, cari lettori di Geekissimo, sarete interessanti a MediaPlus, ovvero l’estensione specifica per Gogole Chrome alla quale, quest’oggi, prestiamo attenzione.

Quella in questione, appare opportuno specificarlo sin da subito, va a configurarsi come un’estensione abbastanza singolare che, nel giro di pochi click ed agendo direttamente e comodamente dalla finestra di Chrome, permetterà di prendere il controllo totale dei contenuti multimediali presenti online spostandoli, ridimensionandoli, oscurando l’intera area adiacente in modo tale da potersi meglio concentrare su quanto d’interesse ed offrendone la visualizzazione direttamente a schermo intero.

Ma ciò che è possibile fare servendosi di MediaPlus, però, non finisce qui!

Photo Collage Screensaver, visualizzare un collage di foto come screensaver per Windows

Se siete alla ricerca di un nuovo screensaver da applicare a Windows ma tutto quanto visualizzato sino a questo momento non ha colpito in maniera particolare la vostra attenzione e nel caso in cui foste intenzionati ad impiegare un buon sistema mediante cui visualizzare in maniera semplice, elegante ed alternativa foto ed immagini d’interesse allora, di certo, dovreste provare a dare uno sguardo a Photo Collage Screensaver.

Ma di che cosa si tratta? Molto semplice: Photo Collage Screensaver è un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows che permetterà di creare un collage di foto che potrà poi essere impiegato come screensaver, il tutto agendo in maniera facilissima.

Per poter utilizzare Photo Collage Screensaver, infatti, tutto ciò che risulterà necessario fare non sarà altro che avviare il software e, dal pannello di settaggio dello stesso (ad inizio post è anche possibile visualizzarne uno screenshot), selezionare la cartella contenente le foto che si è intenzionati ad impiegare come screensaver (sono supportate tutte le immagini in formato JPG, JPEG e PNG), indicare il numero di immagini che si desidera visualizzare (massimo 30), la velocità con la quale saranno proposte ed anche la modalità, ovvero scegliendo se risulteranno visibili in ordine casuale o, ancora, in base a come risultano disposte all’interno della directory.

Ezvid, creare slideshow in maniera semplicissima e condividerle direttamente su YouTube

Fare delle presentazioni fotografiche costituisce senz’altro un ottimo sistema mediante cui mostrare e condividere i propri scatti ad altri utenti, peccato però che, talvolta, la creazione di slideshow non risulti altrettanto semplice, almeno non se non si hanno a disposizione le giuste risorse.

È questo il caso di Ezvid, un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows che, mediante una praticissima interfaccia utente (ad inizio post è anche possibile visualizzarne uno screenshot), consente di creare slideshow di foto, immagini ed anche video, provvedendo a selezionare il tutto personalmente o importandoli direttamente dalla fotocamera, dallo smartphone o da un qualsiasi altro tipo di device adibito a tal scopo e colellegato al PC, di aggiungervi una traccia audio come sottofondo e, eventualmente, di registrare la propria voce durante la riproduzione.

Il software, per non far mancare proprio nulla, integra inoltre apposite opzioni grazie alle quali aumentare o diminuire le tempistiche relative alla visualizzazione di ciascuna immagine prima di passare a quella successiva e di aggiungervi eventuali elementi testuali qualora risulti necessario.

Screenshot2Disk, salvare le immagini dalla clipboard in specifiche cartelle agendo dal menu contestuale di Windows

Navigando spesso online capita, con altrettanta frequenza, di incappare in foto ed immagini d’interesse che si potrebbe desiderare di archiviare sulla postazione multimediale in uso in modo tale da potersene servire in un secondo momento (ad esempio utilizzandole come wallpaper per il desktop, come illustrazione per un post sul proprio blog etc.).

Per effettuare tale operazione è sufficiente cliccare con il tasto destro del mouse sull’immagine d’interesse e, dal menu contestuale visualizzato, scegliere poi l’apposita voce mediante cui eseguirne il salvataggio.

Talvolta, però, la sopracitata procedura non risulta effettuabile per cui per archiviare una data immagine sul computer in uso è necessario incollarla prima in un apposito editor come, ad esempio, Paint e poi salvare il tutto selezionando il formato desiderato, o, ancora, si potrebbe desiderare di voler rendere ben più rapida l’esecuzione del processo di salvataggio.

Loupe: creare collage utilizzando le foto di Facebook, Twitter, Instagram ed altri servizi

Tempo addietro, qui su Geekissimo, come forse ricorderanno alcuni tra voi appassionati lettori, avevamo avuto mo di fare la conoscenza di Shape Collage, disponibile sia come software sia come applicazione online, ovvero una risorsa mediante cui creare bellissimi collage di foto ed immagini in maniera semplice e veloce ma ottenendo comunque risultati estremamente accattivanti.

Proseguendo sulla medesima linea andiamo ora a dare un’occhiata a Loupe, un nuovo servizio web reso disponibile dalla medesima società di Shape Collage e grazie al quale sarà possibile organizzare foto ed immagini, creare un collage e condividere poi il tutto direttamente con altri utenti sfruttando le risorse di social networking.

Il servizio, nello specifico, consente di prelevare foto sulle quali si è intenzionati ad operare selezionando uno tra i vari servizi disponibili, quali Facebook, Twitter, Instragram, Tumblr, immettendo una specifico collegamento o, ancora, sfruttando l’apposita casella di ricerca offerta, avendo inoltre l’opportunità di prelevare immagini non soltanto dalle proprie raccolte ma anche da quelle altrui.

Fotosizer, ridimensionare e modificare foto ed immagini in batch

Ridimensionare immagini e foto costituisce un’operazione molto importante, in particolare per coloro che si ritrovano a pubblicare contenuti di vario genere online, e per eseguire in maniera semplice e rapida una procedura di questo tipo è possibile attingere ad uno dei tanti software preposti proprio a tal scopo e molti dei quali recensiti anche qui su Geekissimo.

Non è però da escludere il fatto che quanto reso disponibile sino a questo momento, cari ed appassionati lettori, non sia stato di vostro gradimento o che, per svariati motivi, non abbia soddisfatto le vostre eisgenze.

Tenendo conto di quanto appena affermato cerchiamo quindi di rimediare proponendovi un’ulteriore risorsa rientrate nella categoria in questione: Fotosizer.

PhotoPixar: creare e condividere presentazioni fotografiche applicando sfondi, effetti, cornici ed audio

Già in altre occasioni, qui su Geekissimo, abbiamo fatto la conoscenza di apposite risorse grazie alle quali creare presentazioni video partendo da una serie di immagini al fine di offrirne una visualizzazione alternativa rispetto alla solita, una soluzione questa che si rivela particolarmente interessante quando, ad esempio, si desidera mostrare ad amici e parenti le foto delle vacanze estive, di una festa etc.

L’utilizzo di tali risorse, però, talvolta, potrebbe non essere tanto semplice così come sembra risultando quindi un problema per coloro che si ritrovano ad eseguire un’operazione di questo tipo per la prima volta.

Pdf-No-Img, aprire e visualizzare i file PDF senza immagini

Molti documenti in formato PDF contengono una gran quantità di immagini quali grafici, loghi, illustrazioni d’esempio e molto altro ancora, che, per quanto utili possano essere, potrebbero però disturbare la corretta lettura del documento così come, ad esempio, accade quando ci si ritrova a leggere i contenuti di una specifica pagina web piena zeppa di banner pubblicitari d’ogni genere.

Tenendo conto di quanto appena affermato un software quale Pdf-No-Img si rivela quindi la miglior risorsa alla quale poter attingere per risolvere nel miglior modo possibile una situazione di questo tipo.

Pdf-No-Img, infatti, è un programma totalmente gratuito e specifico per sistemi operativi Windows che consente di aprire e visualizzare i file PDF scelti escludendo però le immagini ad essi annesse e sostituendole con dei box di colore grigio, così come illustrato anche nello screenshot presente all’inizio di questo post, permettendo quindi all’utente di raggiungere un maggior grado di concentrazione durante la fase di lettura.