Do It (Tomorrow), una semplice ma elegante agenda virtuale

Di servizi online mediante cui cercare di ottimizzare la gestione dei propri impegni ne esistono molteplici e qui su Geekissimo, più e più volte, abbiamo avuto modo di proporre risorse di tale tipologia a voi lettori.

Nonostante il vasto assortimento, anche quest’oggi, per la felicità dei più incontentabili, andiamo a dare uno sguardo ad un applicazione online rientrante in pieno nella sopracitata categoria ma che va a differenziarsi da tutte le altre risorse analoghe per la sua semplicità e per il suo desing estremamente elegante.

L’applicazione online in questione è Do It (Tomorrow), ben conosciuta tra gli utilizzatori di iOS ed Android sotto forma di app per device mobile, che consente di organizzare i propri impegni in una sorta di agenda virtuale (ne è disponibile uno screenshot ad inizio post!), con tanto di macchia di caffè annessa alle pagine, equipaggiata di date e caratterizzata da accattivanti animazioni che contribuiscono a renderne l’utilizzo ancor più realistico.

Rainlendar, un grazioso ed efficiente calendario da desktop multipiattaforma

Più volte, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di dare un occhiata a molteplici ed appositi applicativi adibiti alla gestione dei propri impegni e, di conseguenza, in grado di fungere da vera e propria agenda “virtuale”, o quasi.

Quest’oggi, proseguendo sulla medesima linea, scopriamo insieme un ulteriore programmino esattamente adibito allo scopo in questione che, presentandosi però come una risorsa altamente personalizzabile e decisamente poco invadente, consentirà di tenere traccia di tutti i vari ed eventuali impegni, direttamente dal proprio desktop ed in un sol colpo d’occhio.

Si tratta infatti di Rainlendar, un applicativo completamente gratuito, multipiattaforma (utilizzabile quindi su Windows, Mac e Linux) e disponibile in oltre 50 lingue differenti, italiano incluso, che, apponendo un piccolo e grazioso calendario direttamente sulla propria scrivania virtuale, permetterà di gestire tutte le molteplici attività senza troppi problemi.

DesktopReminder, software per ricordare le cose da fare

Spesso veniamo incaricati di azioni da compiere nel breve termine. Purtroppo che chi non riesce proprio a ricordare di fare certe cose e finisce per non soddisfare le richieste di colui che ci ha commissionato l’azione. Quando si tratta di cose che riguardano il computer, è difficile dimenticare, ma se già cambiamo contesto e ci spostiamo sui servizi da fare in casa, già cambia la situazione e quindi la nostra capacità di memorizzare.

Possiamo usare un Post-it con sopra scritto le cose da ricordare, ma comunque potremo dimenticare di leggerlo. Dato che passiamo del tempo al computer, potremo usare un software che ci ricorderà, grazie ad un messaggio che compare sullo schermo, le azioni da portare a termine.

Phitodo, gestire e condividere i propri impegni e progetti

2009-10-28_120055

La maggior parte di noi “geek” spesso si ritrova ad andare incontro a giornate frenetiche, ricche di impegni, il che se di certo va a configurarsi come un vero e proprio schiaffo alla sedentarietà, sicuramente permette l’accentuarsi di eventuali dimenticanze.

E’ proprio in questo tipo di occasioni che dunque potrebbe tornare utile la vecchia cara agenda sulla quale, anni addietro, era abitudine comune segnare i propri impegni.

Ora, in un periodo in cui tutto è basato sulla tecnologia, e di certo un agenda non sarebbe più sufficiente, potrebbe configurarsi come strumento estremamente utile un applicazione da utilizzare direttamente tramite PC in grado di adempire agli scopi sopra descritti.

Metaclock, sveglia online con qualche funzione in più

sveglia

Metaclock è un servizio online che mette a disposizione una sveglia. L’applicazione si distingue da tutte le altre per diverse funzioni. La prima, e forse anche la più importante, è quella che permette di scegliere dei link da aprire quando la sveglia suonerà. Ci sono 12 pezzi di brani famosi da poter usare come suoneria.

Come ho già detto, potremo inserire dei link, questa funzione è perfetta per trovare già pronti tutti i siti che vogliamo visitare. Sotto consiglio del servizio stesso, potremo usare questa funzione per impostare una suoneria a nostra scelta, infatti, nessuno ci vieta di “ammutolire” l’audio del servizio ed impostare come sito da aprire una pagina di youtube che riproduce un brano musicale. In questo modo avremo una sorta di radiosveglia.

Dingbee, il social calendar per un organizzazione perfetta

2009-08-07_122244

Considerando la vita estremamente frenetica che la maggior parte delle persone vive, disporre di uno strumento che consenta di organizzare al meglio le nostre giornate, lavoro incluso, potrebbe costituire un grande vantaggio.

Proprio per questo motivo è stato dunque ideato Dingbee, ossia un applicazione online grazie alla quale è possibile condividere con altri utenti tutti i nostri appuntamenti, impegni ed eventi di vario tipo, rendendo anche gli altri partecipi della nostra vita e della nostra organizzazione.

Dingbee potrebbe quindi essere definito come una sorta di Social Network, in qualche modo simile a Twitter, avendo come unica efficiente funzione quella di pubblicare e condividere direttamente on the web tutti i nostri appuntamenti presenti e futuri.

Nirvana, come organizzare al meglio i propri progetti

Nirvana, come organizzare al meglio i propri progetti

Come chiunque decida di avviare un progetto sa bene, lavorare con uno staff ben organizzato, corretto e puntuale può fare la differenza tra un progetto che va a buon fine ed un altro che finisce per dissolversi nel nulla. Nonostante metodi tradizionali come block notes, appunti sul desktop, google calendar, newsletter siano abbastanza efficienti, un servizio ad hoc per coordinare gli sforzi sarebbe senza dubbio molto più semplice e funzionale.

A questo scopo, il servizio gratuito Nirvana fa sicuramente al caso nostro, offrendoci una quantità impressionante di features utilissime, oltre a un’interfaccia grafica di tutto rispetto. Grazie a Nirvana, potremo organizzare e suddividere i compiti fin nei minimi particolari. Gli stessi creatori del sito hanno stilato un elenco delle maggiori features, consultabile qui. Ecco la lista in italiano:

Listflock, per creare to-do lists in modo semplice e veloce

Le famose to-do lists: talvolta necessarie, talvolta tanto odiate e quasi insopportabili. Internet, come sempre, fornisce tutto ciò di cui si ha bisogno; soluzioni di questo tipo, infatti, sono state precedentemente illustrate. Oggi andiamo a scoprire Listflock, un servizio online che permette di organizzare online ogni forma di to-do list.

Come ogni servizio simile, necessita di registrazione, affinché tutte le proprie liste siano organizzate e catalogate sul proprio account personale.

Recordalo: nuovo reminder via email

Ricordarsi sempre i propri impegni

Quante volte per navigare in Internet, controllare gli RSS, accettare i vari inviti su Facebook, “twittare” e vedere gli ultimi video inseriti su Youtube ci siamo dimenticati di far qualcosa, tipo consegnare un lavoro o finire un compito? Spero vivamente mai.

Penso che nessuno possa negare che il web in generale ci fa estraniare dal mondo, facendoci dimenticare a volte degli impegni quotidiani o addirittura degli appuntamenti. Per ricordarvi di tutti i vostri impegni, voglio segnalarvi RECORDALO, un nuovo reminder via email, che come avrete intuito dal nome spagnolo, vuol dire appunto ricordalo.