Google, digitalizza milioni di vecchi giornali cartacei

Google News

Google è da ormai molti anni, l’inventore di molti servizi di successo sul web. Ieri è arrivata la notizie, tramite il blog ufficiale dell’azienda, di un nuovo servizio che in questi giorni sta mettendo a punto il team di sviluppo di Google. Il nuovo servizio riguarda i giornali. In questi ultimi mesi si è parlato molto di come digitalizzare tutte le pagine di un giornale e quindi renderlo disponibile gratuitamente su internet.

Bene, Google come fa la maggior parte delle volte, è riuscita a battere le maggiori testate giornalistiche italiane e non, rendendo questa funzione disponibile fin da subito. Da ieri infatti è disponibile un nuovo strumento per la ricerca di vecchie notizie. Google in questi giorni sta lavorando ad un progetto molto particolare ed interessante. Dopo il salto trovate tutte le informazioni.

1 TeraByte di spazio gratuito grazie a Oosah!

Oosah WebSite

Non è la prima volta che noi di Geekissimo scoviamo qualche interessante sito di Storage gratuito, per voi lettori. Quello che vi presentiamo oggi, però, è veramente il migliore, rispetto a tutti quelli che ho provato nelle passate volte, questo mi ha stupito particolarmente, per la sua interfaccia grafica ma anche per i servizi messi a disposizione che sono veramente tanti e tutti di alto livello.

Oosah, è il sito che Geekissimo vi va a presentare oggi. Disponibili in 12 lingue, tra cui quella Italiana, Oosah si presenta subito bene, grazie all’enorme quantità di spazio messo a disposizione gratuitamente, sto parlando di ben 1 Tera Byte. Come dicevo qualche riga sopra, il sito vi mette a disposizione parecchi strumenti, che vi permetteranno di gestire al meglio i vostri file. Il sito accetta il caricamento di tutte le estensioni presenti sul sito, ovviamente, basta rispettare il regolamento per evitare il blocco dell’account.

nuTsie: trasporta la tua playlist di iTunes sul web.

Sicuramente tutti conoscete il noto programma di gestione musicale della Apple, iTunes. Moltu utenti Windows lo hanno installato sul proprio pc, perchè lo reputano migliore di Windows media player, per quanto riguarda la gestione di tutti i file mp3 presenti sul loro pc, altri invece si sono trovati obbligati ad installarlo, perché lo dovevano utilizzare per trasferire le canzoni sul loro i-pod.

Insomma, chi per volere o chi no, alla fine la maggior parte degli utenti di internet ha installato questo programma sul proprio PC. Itunes permette la creazione di ottime playlist, da poter ascoltare sul PC di casa,ma per chi volesse ascoltare la sua playlist personale, fuori di casa, utilizzando un altro PC, oggi arriva in vostro aiuto Geekissimo, presentandovi il sito nuTsie.

Dodici anni fa nasceva il primo instant messenger

Nasceva nel 1996 dalle mani di quattro ragazzi israeliani ICQ, il primo instant messenger della storia di internet. L’idea prendeva spunto dalle allora famosissime chat e mirava a creare una connessione stabile fra due utenti che fossero online nello stesso momento. Questa brillante intuizione ha dato vita al padre di tutti gli IM.

Dodici anni fa, quindi, iniziava l’era della comunicazione immediata, le e-mail che al tempo non erano diffuse come oggi, ebbero una crisi perchè non riuscivano a offrire la garanzia della lettura immediata del messaggio come invece faceva ICQ, al contempo iniziò a diffondersi l’idea di immediatezza della rete e pian piano i buoni vecchi statici siti internet iniziarono a sembrarci vecchi e inutili.

Matt Cutts risponde a dubbi e obiezioni su Google Chrome

Dopo il rilascio e il successivo download di Google Chrome su milioni di pc si è fantasticato in rete con teorie complottistiche, su come Google utilizzasse Chrome per rubare i dati degli utenti e tante altre teorie di cospirazione. Per questo motivo Matt Cutts ha scritto due interessanti articoli sul suo blog dove tranquillizza gli utenti, cercando prevenire la paranoia generale e rispondendo ad alcune obiezioni su Google Chrome.

Innanzitutto con ma grande sorpresa in fase di installazione è possibile scegliere il proprio motore di ricerca predefinito, a differenza di Firefox. Un altra "credenza" che si va diffondendo è che Google Chrome invii a Google dati sull’utilizzo, falso, infatti di default i rapporti sui crash, statistiche, non vengono inviati a Google.

Camfrog, la vostra videochat gratuita

Avevamo parlato nei giorni scorsi di Campfire, la soluzione economica alle riunioni in sala, per i Team di Sviluppo o gli Small Business.
Quest’oggi è la volta di Camfrog, non è una applicazione web2.0 ma un vero e proprio client che vi consentirà di realizzare delle videoconferenze, se vogliamo chiamarle diversamente, delle Audio-Video Chat per conversare gratuitamente con i vostri amici.

Utilizzare Camfrog è semplicissimo e soprattutto è gratuito, vi basterà andare sul sito ufficiale e scaricare il programma.
Dopo aver scaricato ed installato Camfrog, vi richiederà di effettuare una registrazione, ovviamente compilate tutti i campi come nello screenshoot in basso e proseguite.

Successivamente vi richiederà l’inserimento di altre informazioni, come il vostro sesso e ciò che cercate, se volete compilate altrimenti la sciate tutto in bianco.
Dopodichè finalmente vi si aprirà la schermata principale del programma, al quale poi ovviamente accederete proprio come su Messenger e Skype inserendo username e password utilizzate in fase di registrazione.

10 ottimi CMS Open Source

Nell’epoca del Web 2.0 la voglia di comunicare e di mettersi in rete è in espansione, per questo gran parte dei geek, come noi, sono diventati blogger. Community, portali, blog, wiki e forum sono il nostro pane quotidiano per mantenerci aggiornati e comunicare col mondo.

Mentre anni fa avere un sito presupponeva conoscere come minimo l’HTML e il Javascript, oggi per poter gestire un sito stylish e funzionale serve solo un pò di praticità e tanta fantasia. Grazie ai CMS -Content Management System-, infatti, la vita del geek è più facile, possiamo infatti permetterci di prestare più attenzione alla completezza e alla correttezza dei contenuti piuttosto chè perdere tempo smaneggiando con il codice -anche se, come WordPress insegna, Code Is Poetry-.

Status: nuovo servizio di microblogging per gruppi!

I servizi di Micro-Blogging in questi ultimi anni stanno facendo sempre più successo all’interno della vasta rete di Internet. Quello più famoso è sicuramente Twitter, noto servizio di Micro-Blogging che in questi ultimi mesi sta facendo parlare molto di se per la scarsa resistenza dei server alle eccessive visite che il sito riceve. Oggi però Geekissimo vi vuole presentare un servizio di Micro-Blogging rivolto per lo più a gruppi di persone, che operano sullo stesso progetto, è sì perché il blog può essere utilizzato come servizio d’informazione rivolta a tutto il gruppo, ma vediamo bene il servizio.

Status è questo il nome del sito di oggi. Come dicevo nella parte iniziale dell’articolo, questo sito offre un servizio di Micro-Blogging rivolto a gruppi di persone. Sono disponibili 4 piani diversi, 3 sono a pagamento mentre il quarto è gratuito. Questi piani hanno delle limitazioni, dopo il salto trovate, un grafico che vi elenca tutte le differenze tra le varie offerte. Come dicevo prima, il servizio è offerto a gruppi di persone ma cosa significa questo, significa che solo un numero ridotto di utenti può accedere al blog che andrete a creare.

Cooliris, quando anche l’occhio vuole la sua parte

Se siete stanchi di navigare semplicemente sul web, quest’oggi abbiamo una ottima soluzione per rivoluzionare la vostra navigazione in internet.
Cooliris infatti rivoluziona totalmente il vostro modo di utilizzare Firefox e Internet Explorer, il vostro modo di navigare tra le pagine ed i contenuti del web.

Si avete capito bene, se siete ancora tra quelli che preferiscono la “E-blu” alla “volpe di fuoco”, sicuramente Cooliris vi farà cambiare idea.

Cooliris vi farà sentire finalmente al centro del web, infatti, grazie al Full-Screen 3d sarete voi per la prima volta a spostarvi comodamente tra i contenuti multimediali delle pagine.

Installare Cooliris ed entrare nel Web 3D è facilissimo, basta andare sulla homepage, e cliccare su Download.

Vi si visualizzerà la classica richiesta di installazione di plugin per Firefox, vi basterà accettare ed installare, riavviare il browser ed apprezzare in tutta la sua bellezza e magnificenza il web in tre dimensioni.

Creiamo un nostro gruppo nel web dove condividere qualunque argomento con BlastGroups

Il mondo dei portali Web 2.0 sta ormai raggiungendo i confini dell’infinito visto i tanti servizi che nascono di continuo. E non intende fermarsi, ma andare avanti sempre di più distribuendo applicazioni online o semplici siti web utili a noi Geek internauti. Oggi vi proponiamo, per l’appunto, BlastGroups che permetterà di creare dei gruppi web gratuiti. Insomma, Ottima alternativa per condividere tutto ciò che ci riguarda in modo veloce e piacevole.

Di preciso con il servizio in questione dovremo solamente scegliere il nome del gruppo da scrivere nell’apposito box e il link (.blastgroups) da noi preferito.

Ecco come rendere i commenti di Youtube più leggibili!

Sicuramente il mondo delle estensioni per Firefox è quello che ogni giorno vede un’enorme nascita di nuovi addon. Questo, perché firefox è sicuramente il Browser più utilizzato e proprio per questo ogni aspirante programmatore si diletta nella creazione di qualche piccolo addon.

Oggi Geekissimo vi presenta un’interessante addon per Firefox che vi rivoluziona il modo di leggere i commenti ai video di Youtube. Questo addon si chiama YouTube Comment Snob. Questa estensione non è un’addon che vi semplifica la lettura dei commenti, ma è un vero è proprio filtro per i commenti di Youtube. Dopo il salto analizzeremo insieme le ottime caratteristiche di quest’addon, che mi ha veramente stupito.

dr.Web: l’estensione che controlla i siti e i file web che navigate con Firefox!

La sicurezza nella navigazione internet non è mai troppa. Come sempre Geekissimo è attento a tutto quello che riguarda il mondo della sicurezza, in particolar modo a quella internet, di conseguenza siamo sempre alla ricerca di nuovi programmi o Addon per Software in grado di aumentare la sicurezza della vostra navigazione.

Oggi Vi presentiamo un nuovo addon per Firefox, il vostro/nostro amato Browser. Dr Web Antivirus Link Checker , un addon in grado di scansionare i siti internet e i file che scarichiamo dal web. Quest’addon non nasce dal nulla, ma è figlio di un antivirus vero e proprio, che è venduto per sistemi Windows e linux.

Microsoft Photosynth: creiamo scene 3D con immagini 2D

Microsoft non è solo un’ottima azienda produttrice di Software e Sistemi Operativi, in questi ultimi anni sta provando anche a creare delle tecnologie Web 2.0, per contrastare il predominio di Google. Ricordiamo tutti le applicazioni web del suo network “Live”, che stanno catturando sempre più utenti. Ora Microsoft punta anche alla fotografia, grazie a questa nuova applicazione, che tra poco vi andrò a presentare, potrete creare delle scene 3D usando immagini 2D.

Si chiama Microsoft Photosynth ed è l’ultima applicazione creata da Microsoft aperta a tutti, prima era solo per “pochi intimi”, che, come dicevo prima, vi permette di creare delle scene 3D con delle foto normali. Il servizio si appoggia sempre al network “Live”, infatti, per utilizzare il servizio dovrete fare l’accesso con i dati del vostro utente Live, quindi quelli per MSN!