10 consigli utili per migliorare e/o ottimizzare un photoblog

Un geek con la passione per la fotografia non può certo esimersi dal creare un suo photoblog.

Per chi non li conoscesse, i photoblog sono dei blog in cui le immagini hanno maggiore importanza rispetto al testo, limitato a brevi commenti alle foto, o anche meno!

Come già fatto in diverse occasioni per i blog “tradizionali”, oggi vogliamo dare qualche consiglio, che speriamo utile, anche a voi che avete un photoblog e desiderate ottimizzarlo/migliorarlo il più possibile. Buona lettura:

1. Utilizzare un colore di sfondo neutrale (ad esempio: nero o bianco) per far risaltare il più possibile le immagini.

2. Ridurre all’osso i contenuti “extra” del photoblog per velocizzare quanto più possibile il caricamento delle pagine.

10 pratici trucchetti per velocizzare il lavoro con Firefox

Chi come noi è un vero geek sa cosa vuol dire avere per oltre 10 ore il browser sempre aperto, e conosce sicuramente anche la preziosità di tutti quei trucchetti e quelle scorciatoie da utilizzare per risparmiare qualche secondo in ogni operazione da fare.

Oggi vi presentiamo ben 10 di questi accorgimenti da adottare con Mozilla Firefox, il mitico browser open source. Certo, non vi cambieranno la vita, ma una grossa mano per risparmiare minuti preziosi ve la daranno sicuramente, quindi, non mi resta altro che augurare una buona lettura a tutti voi:

1. Aprire i collegamenti in una nuova scheda premendo la rotellina di scorrimento (se c’è) o tenendo premuto il tasto CTRL della tastiera durante il normale click con il tasto sinistro del mouse.

2. Premere la rotellina di scorrimento del mouse per chiudere le schede.

Segreti e confessioni? Viaggiano sulla tastiera

Chat2

Avete un segreto o una confessione talmente “pesante” che non sapete a chi affidarlo? Affidatelo al Web. Continuano a crescere a vista d’occhio, infatti, le dozzine e dozzine di siti (qui ve ne cito tre: DailyConfession, Group Hug e I’ve Screwed Up) che raccolgono confessioni e sentimenti degli utenti vogliosi di raccontare i loro gravi problemi in una sorta di terapia online che però ha anche un bel sapore voyeuristico.

Molti tra i segreti riguardano il sesso, i tradimenti e la sfera affettiva, ma ci sono anche racconti di momenti imbarazzanti e rivelazioni indecenti. È come se attraverso l’anonimato che internet offre, l’utente riesca a sentirsi meglio raccontando a qualcuno che non conosce (ma in questo caso i lettori-guardoni sono migliaia ogni giorno) i propri misfatti. Ma andiamo a vedere nel dettaglio alcune di queste confessioni.

Tutte le alternative per Linux ai migliori software per Windows

Ormai anche chi non è un vero geek incallito conosce (almeno per sentito dire) Linux ed il mondo del software libero.

Il passare degli anni e la sempre più larga diffusione di questa tipologia di software hanno fatto si che man mano, anche i programmi più avanzati e particolari disponibili per sistemi commerciali come Windows, abbiano una validissima controparte gratuita compatibile con il sistema operativo del pinguino.

Oggi noi di Geekissimo vogliamo presentarvi proprio una delle nostre mega-liste, contenente tutte le alternative per Linux ai software più famosi ed utilizzati per Windows. Buona lettura:

Surf-IP per navigare anonimamente sul web in modo ottimale

Dopo la chiusura di uno dei migliori servizi di questo genere, ovvero Proxygiga, oggi vi presentiamo un nuovo sito che permette di navigare ottimamente in modo anonimo sul web.

Surf-IP, questo il suo nome, si presenta come una semplicissima pagina bianca in cui inserire l’URL del sito nel quale si vuole navigare anonimamente per poi iniziare a farlo cliccando sul pulsante Browse.

La biblioteca dell’università del Michigan e Google book search. Una storia d’amore

Biblioteca

Chi l’ha detto che tutti i bibliotecari e tutte le biblioteche sono contrari al progetto di Google di scannerizzare milioni di libri e metterli online disponibili a tutti gli studiosi e i lettori del mondo? Paul Courant, direttore della biblioteca dell’università del Michigan, ha le idee molto chiare. “L’università del Michigan e le altre biblioteche che stanno partecipando al progetto – ci tiene a precisare – stanno cambiando il mondo. In meglio“.

Google, in particolare, digitalizzerà sette milioni di testi nella sola biblioteca del Michigan, e il costo per l’università sarà pari a zero. Non solo: l’ateneo ovviamente continuerà a detenere i diritti sui libri, e avrà anche una copia elettronica di tutta la digitalizzazione. Un’opera di preservazione che, se affidata a una società esterna, sarebbe costata migliaia di Dollari.

LG all’Open Day invita anche i blogger

Ormai è un dato di fatto, sempre più aziende sono interessate a comunicare nuove iniziative o presentazioni in anteprima attraverso i blog. Martedì sono stato ospite a Milano ad una presentazione di nuovi prodotti della LG, leader nel mercato mondiale e innovatore tecnologico nei prodotti destinati all’elettronica, l’intrattenimento e le comunicazioni.

gruppo-lg
Da sinistra: Io, Giorgia Galli, Delymith e Matteo Bozza

Mi sono recato presso Revel, la bella location scelta da LG per presentare i suoi prodotti, che dalle 18 si è trasformato in un party con aperitivo e musica di buon gusto. All’evento sono andato con il mio amico Giancarlo e li prima di entrare ho riconosciuto Elena, con la quale abbiamo passato l’intera giornata. Appena entrati, ci ha accolto il gentilissimo Matteo Bozza (Marketing Division LG) che ci ha mostrato tutte le novità della casa.

lg gruppo 2
Da sinistra: Giancarlo, Delymith e io

Durante la giornata ho avuto il piacere di conoscere Giorgia Galli (organizzatrice dell’incontro con i blogger), Alessandra Cortesini (Pr & Media Relation LG), Sergio Buttignoni (Marketing Manager White Goods LG), Massimiliano Berardi (divisione Lg-H3G) e Stefano Ardito (Pr di Business Press). L’incontro è stato piacevole, ho avuto la possibilità di toccare con mano tutti gli oggetti, dai frigoriferi agli ultimi Tv LCD Full-HD.


Player DVD portatile che ho ricevuto in regalo

Personalmente i prodotti che mi hanno colpito sono stati il videoproiettore portatile HS101 , il cellulare U990 Viewty e il mini-notebook A1 con il “telefono” incorporato. Finita la festa, LG mi ha anche regalato un bellissimo Dvd-Player con schermo Lcd da 7” ultraslim e girabile a 360°, veramente un bel gadget, non c’è che dire, LG sa come coccolare i blogger.

E ora ecco a voi 3 recensioni degli articoli che mi sono piaciuti di più all’Open Day.

Come ottimizzare e velocizzare la lettura dei feed RSS in Google Reader

Google Reader è senza ombra di dubbio uno dei servizi web di Google più utilizzati e ben fatti. Per chi non lo conoscesse, si tratta di un praticissimo lettore di feed RSS che funziona completamente da internet (senza quindi dover installare nulla sul proprio computer).

Oggi vi vogliamo dare qualche consiglio, che speriamo vi sia utile, su come ottimizzare e velocizzare la lettura delle notizie che ogni giorno arrivano nel vostro aggregatore di news “made in Google”.

Come prima cosa, è necessario che voi utilizziate il browser Mozilla Firefox ed installiate le estensioni Greasemonkey e Stylish.

Internet collasserà nel 2010. O no?

Server

Ultimamente sono in molti a parlare di una vicina morte (o collasso) di internet, dovuta al traffico eccessivo. Ultimamente sta facendo molto scalpore una ricerca pubblicata dal quotidiano statunitense Usa Today secondo cui l’utilizzo massiccio della banda larga e dei contenuti multimediali porterà a un deterioramento sempre maggiore dei cavi telefonici e, quindi, dell’intera rete.

Basti pensare che solo YouTube, che fino a un paio di anni fa non conosceva nessuno, genera ogni mese 27 Petabyte (che non è una parolaccia, ma sono la bellezza di 27 milioni di gigabyte). Secondo la ricerca, proprio intorno al 2010 potrebbe esserci il collasso. Un collasso che ci porterà indietro nel tempo, ai vecchi anni dei modem dial-up, tanto che numerosissime persone, non sopportando la lentezza, abbandoneranno del tutto questa tecnologia. Ovviamente, si legge, se saranno fatti gli investimenti opportuni, soprattutto nel migliorare le linee, tutto questo non avverrà.

Le 5 blogger più influenti della Blogosfera

blogger
Sono loro, sono 5, sono donne, sono blogger, e la blogosfera impazzisce per queste dolci donzelle. Tra loro c’è chi programma, chi insegna, leader aziendali, chi scrive e addirittura chi canta! Ogni giorno deliziano migliaia di visitatori con i loro articoli sempre originali riscuotendo sempre più successo con decine di commenti!

Ho chiesto a tutte quante di scrivermi 4 righe su di loro: “Parlami di te (chi sei, cosa fai nella vita) e del tuo Blog (di cosa parla, rapporti con i visitatori, commenti, ecc.). Tutte quante mi hanno risposto, se siete curiosi di sapere chi sono e cosa fanno ecco a voi i loro Blog e tutte le loro risposte!

Delymith:
Classifica su blogbabel: 13°
Followers su Twitter: 515

Lavoro ormai da una decina d’anni nella consulenza informatica, come amministratrice di rete e di sistemi e come programmatore php, in proprio. Ultimamente collaboro anche con Gadgetblog.it come blogger. Lavorare da casa mi da’ modo di gestire meglio il mio tempo e quindi di mantenere sia il blog che i contatti con i miei lettori.

Sul blog tratto di vari argomenti, che spaziano dalle tecnologie (informatica e internet in particolare), fino ad arrivare a temi di attualità’ che trovo interessanti e su cui ritengo di aver qualcosa da dire. Essendo la lettura una delle mie più’ grandi passioni (posseggo un migliaio abbondante di libri), quando leggo un libro ne pubblico anche una piccola recensione, sperando che possa essere utile ai miei lettori.

Con i miei visitatori solitamente cerco di avere rapporti amichevoli, rispondendo quasi sempre ai commenti che mi vengono lasciati, e alle mail che ricevo con richieste di approfondimento ed aiuto in merito ad argomenti che ho trattato nel blog.

Un anno con Geekissimo, la storia, il successo, i numeri e un iPod Nano 8gb Video… per voi!!!

Era il 18 novembre 2006, un sabato pomeriggio come tanti, quando decisi di aprire questo blog. Volevo creare un qualcosa di diverso, un blog sempre aggiornato dove trovare tutte le news più importanti del giorno riguardanti internet, software, applicazioni web 2.0 e gadget. Bè a distanza di un anno posso dire che ciò che ho realizzato mi ha dato grandi soddisfazioni e continua a darmene ogni giorno.

Riuscire ad arrivare nell’olimpo dei blogger in Italia, senza l’aiuto di nessuno è stato per me un motivo di grande gioia, i sacrifici fatti giorno dopo giorno sono stati ampiamente ripagati e se tornassi indietro rifarei tutto quanto. In un anno non mi sono mai fermato, ho sempre scritto almeno 4/5 articoli al giorno, comprese le domeniche, natale, capodanno, pasqua e ferragosto, ma quel che conta di più è che l’ho sempre fatto con passione, che è poi l’unica forza che mi ha spinto veramente a realizzare questo blog. In un anno sul mio conto sono state dette parecchie cose, il contest del Nokia N95 suscitò varie polemiche nella Blogosfera ma io sono andato avanti per la mia strada, conscio del buon lavoro che stavo facendo.

Devo ammettere a volte di esserci rimasto male per determinate situazioni o commenti ma è naturale che succeda quando si è seguiti da tantissimi lettori non si può pretendere di essere simpatici a tutti, c’è chi ti stima, chi segue i tuoi consigli e c’è chi ti invidia o ti detesta. Agli esordi non avrei mai creduto di raggiungere la vetta e se oggi sono qui lo devo a tutti quei lettori che ogni giorno col loro costante e vivo interesse mi hanno permesso di crescere fino a portarmi a diventare un blogger professionista, Geekissimo oggi è diventato la mia principale risorsa economica, a quasi 34 anni ho deciso di rimettermi in discussione e ricominciare da capo.

Ai nuovi blogger che vogliano intraprendere la mia strada, posso solo dire che con la passione, costanza e sacrificio, i risultati arriveranno…garantiti al 100%, come avete letto, io sono partito da zero, non avevo amici blogger e non ero nelle grazie delle blogstar. Quindi ragazzi metteteci tanto impegno, cercate di essere una risorsa affidabile e preparata nel vostro campo, create contenuti originali e sopratutto rispondete ai commenti dei vostri lettori.

Uno degli aspetti maggiormente apprezzati in me è stato proprio il rispondere ai commenti nel giro di pochissimi minuti o la maggior parte delle volte addirittura secondi dando veramente la sensazione che “dietro” Geekissimo ci fosse sempre qualcuno in carne ed ossa. Non c’è niente di peggio per chi lascia un commento dell’essere snobbato o ignorato dal blogger.

Detto questo, per i curiosi delle statistiche, mostrerò alcuni dati di Geekissimo:
  • Visite uniche un anno: 2.400.185
  • Pagine viste in un anno: 5.280.407
  • Visitatori unici mese Novembre 2006: 1.053
  • Visitatori unici mese Ottobre 2007: 510.256
  • Media visitatori unici al giorno Novembre 2006: 88
  • Media visitatori unici al giorno Dicembre 2006: 738
  • Media visitatori unici al giorno Gennaio 2007: 1.549
  • Media visitatori unici al giorno Febbraio 2007: 1.703
  • Media visitatori unici al giorno Marzo 2007: 2.391
  • Media visitatori unici al giorno Aprile 2007: 3.333
  • Media visitatori unici al giorno Maggio 2007: 6.129
  • Media visitatori unici al giorno Giugno 2007: 9.023
  • Media visitatori unici al giorno Luglio 2007: 9.100
  • Media visitatori unici al giorno Agosto 2007: 8.387
  • Media visitatori unici al giorno Settembre 2007: 12.945
  • Media visitatori unici al giorno Ottobre 2007: 16.459
  • Articoli scritti a oggi: 1.545
  • Commenti a oggi: 11.430
  • Utenti registrati al Blog: 663
  • Categorie utilizzate: 138
  • Tag utilizzati: 614
  • Plugin utilizzati: 21
  • Articolo con più commenti: Contest sul Nokia N95 con 840 commenti
  • Abbonati al Feed: circa 3.400 (varia tra i 3.200 e 3.600)
  • Numero massimo di persone collegate contemporaneamente: 337
  • Numero medio di persone collegate contemporaneamente nel pomeriggio: 150/200
  • Dmoz Directory: World: Italiano: Computer: Notizie e Media: Weblog
  • Classifica mondiale Technorati: 1.826° con 4.213 link provenienti da 1,241 Blog diversi
  • Classifica Italiana Wikio: 2°
  • Classifica Wikio High Tech: 1°
  • Classifica Europea Wikio: 15°
  • Classifica Blogbabel: 4°
  • Classifica mondiale Alexa: 26.463°
  • Classifica generale Italiana Alexa: 292°
  • Processori del Server: 4 processori Intel Xeon da 2,40 GHz
  • Ram server: 4Gb (2043k kernel code, 39216k reserved, 846k data, 232k init, 3145664k highmem)
  • Swap: 10Gb
  • Bandwidth Usage a Ottobre: 344,56 Gb
  • Server Version: Apache/1.3.39 (Unix) PHP/5.2.4 mod_ssl/2.8.30 OpenSSL/0.9.8b

Ed ora, PER RINGRAZIARVI DI QUELLO CHE MI AVETE DATO IN QUESTO ANNO e visto che è un giorno di festa, ho deciso di regalare un iPod Nano 8gb Video a uno DI VOI, lettori di Geekissimo!

40 software freeware compatibili con Leopard

Per molti è stata un’amara sorpresa ma anche Mac OS X Leopard ha dei problemini di incompatibilità con diversi programmi.

Il tutto è dovuto alla giovinezza del sistema e, in attesa che diverse situazioni vengano messe a posto, potrebbe farvi comodo qualche degno sostituto gratuito ai vostri software preferiti. Eccovi quindi una bella lista con ben 40 validissimi programmi gratuiti per ogni gusto ed esigenza, funzionanti su Leopard:

Applicazioni Generiche

  1. AppFresh – mantiene i software aggiornati
  2. AppTrap – per una corretta disinstallazione dei software
  3. Growl – scaricatelo e basta!

Tante e-mail distraggono? No, se le evadi tutte

Posta

Stressati dalle e-mail? Volete qualche consiglio? Alcuni giorni fa il New York Times, in uno speciale sulle e-mail, ha affrontato il problema del cosiddetto “fattore distrazione”. Ricevere tante e-mail e dover rispondere a tutte fa perdere tempo e distrae?

Alcuni psicologi spiegano che interrompere il proprio lavoro per rispondere alle e-mail può aiutare a migliorare la propria creatività e produttività. Secondo Adam Cox, psicologo clinico che ha lavorato molto sugli effetti del multitasking e delle interruzioni dal lavoro, “quando si ricevono messaggi e-mail di lavoro, spesso questi stimolano la corteccia pre-frontale del cervello (laddove si trova la creatività) aiutandoci a risolvere i problemi”.