Microsoft: l’iPad sarà un prodotto marginale, Surface avrà la meglio

Microsoft: l'iPad sarà un prodotto marginale, Surface avrà la meglio

La trimestrale di Microsoft non ha lasciato spazio ad eventuali dubbi: quello di Surface RT è stato un vero e proprio flop e l’inclusione nel bilancio dell’onore di 900 milioni di dollari ne è sicuramente la prova più evidente.

L’errore di Microsoft, così come la stessa azienda ha ammesso, è forse stato quello di aver lanciato Surface e gli altri tablet basati su Windows 8 troppo tardi rispetto all’iPad motivo per il quale Apple è riuscita ad avvantaggiarsi nelle vendite del suo device.

Per ribaltare la situazione c’è però ancora del tempo o almeno questo è quel che dichiara Janet Gibbons, a capo della divisione Windows di Irlanda e Regno Unito.

Per Gibbons la famiglia Surface e in linea ben più generale i tablet basati su Windows 8 sono in ritardo di 18 mesi rispetto a dove potrebbero essere ma stanno già recuperando molto velocemente aggiungendo inoltre che se gli iPad hanno una grande quota di mercato rispetto a quanto proposto dalla redmondiana è soltanto perché Cupertino è arrivata prima.

Microsoft contro Apple in una nuova pubblicità anti-iPad

ipad-dell

Tutti contro Apple. Dopo gli spot Samsung che prendevano costantemente di mira l’azienda ed i suoi fanboy, anche Microsoft ha deciso di puntare il dito contro Cupertino. Sappiamo che la mela morsicata è quella che attualmente fa più gola agli utilizzatori, quindi le grandi società non possono far altro che evidenziare le caratteristiche vincenti dei propri dispositivi che superano quelle dei device Apple.

Microsoft sfida ancora Cupertino e questa volta lo fa sul diamante. La spot prende il nome di “Windows 8: Baseball” e si svolge proprio su un campo sportivo dove due talent scout stanno cercando di prendere accordi con il capo per ingaggiare un giocatore.

Apple ha brevettato un sistema di navigazione in stile Waze

Apple ha brevettato un sistema di navigazione in stile Waze

Apple ha brevettato un sistema di navigazione in stile Waze

Tempo fa correvano voci inerenti la volontà di Apple di far propria Waze, l’app di navigazione GPS in salsa social, in modo tale da poter offrire un miglior servizio mappe ai propri utenti.

Le cose sono poi andate in maniera diversa: a mettere a segno l’acquisizione di Waze è stata Google e di un eventuale grande passo mediante cui migliorare il sistema di mappe Apple non se ne è saputo più niente.

Da alcune ore a questa parte è però emerso un brevetto Apple per un sistema di navigazione in stile Waze.

Apple: con iOS 7 iPhone, iPad e iPod Touch si controllano con la testa

Apple: con iOS 7 iPhone, iPad e iPod Touch si controllano con la testa

Apple: con iOS 7 iPhone, iPad e iPod Touch si controllano con la testa

Oltre a riconoscere sorrisi ed ammiccamenti, iOS 7, la nuova versione del sistema operativo per iDevice presentata ufficialmente nel corso della WWDC 2013, è in grado di fare altrettanto anche con i movimenti della testa.

Nel corso delle ultime ore è stata infatti scoperta nel menu Accessibilità di iOS 7 una nuova funzione grazie alla quale gli utenti hanno la possibilità di controllare iPhone, iPad e iPod Touch semplicemente muovendo la testa.

L’opzione, essendo annessa al menu Accessibilità, è stata pensata in primis per coloro che hanno difficoltà motorie agli arti superiori.

EaseUS MobiSaver: recuperare i dati rimossi da iPhone, iPad o iPod

EaseUS MobiSaver: recuperare i dati rimossi da iPhone, iPad o iPod

EaseUS MobiSaver: recuperare i dati rimossi da iPhone, iPad o iPod

Prima di effettuare il ripristino del proprio iPhone, iPad o iPod Touch e prima di eliminare alcuni dati archiviati sull’iDevice è sempre bene creare una copia di backup in modo tale da poter eventualmente ripristinare ciò di cui si ha bisogno.

Non tutti gli utenti, però, sono soliti mettere in atto tale pratica ragion per cui non accade poi così di rado di eliminare per errore specifici contenuti e di averne poi bisogno in un secondo momento quando, appunto, non possono più essere recuperati.

Per far fronte al verificarsi di fastidiose situazioni di questo tipo è però possibile ricorrere all’impiego di uno strumento apposito quale EaseUS MobiSaver.

Si tratta di un software totalmente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che consente di recuperare i dati rimossi dal proprio iPhone, iPad o iPod Touch in maniera semplicissima.

iPad Geek: i migliori post della settimana su iPad.it #8

iPad

Eccoci arrivati all’ottavo appuntamento con la nostra nuova rubrica del fine settimana dedicata a tutti gli amanti del tablet per eccellenza, ovvero l’iPad. Per chi si fosse perso i precedenti appuntamenti ricordiamo che in questa rubrica domenicale vi segnaliamo le news più interessanti pubblicate dai nostri colleghi di iPad.it.

Eccole di seguito:

Apple VS Samsung nessun effetto ban business

Apple VS Samsung: il ban non avrà effetti sul business di Cupertino

Apple VS Samsung nessun effetto ban business

La decisione presa dall’International Trade Commission di bloccare l’importazione in terra a stelle e strisce dei vecchi modelli di iPhone e iPad per violazione di un brevetto Samsung a quanto pare non sortirà alcun effetto sulle entrate di Apple.

A sostenerlo sono due diverse società di analisi secondo cui l’impatto che il provvedimento preso dall’ITC avrà sul business di Cupertino sarà praticamente pari a zero.

Nel dettaglio, Maynard Um di Wells Fargo Securities riconosce il fatto che per Apple quella in questione è sicuramente una cattiva pubblicità ma sostiene anche che il peso della limitazione risulta abbastanza contenuto.

Ad essere interessanti al ban sono infatti iPhone e iPad di vecchia generazione e di conseguenza non più particolarmente acclamati dalle masse e che dovrebbero essere rimossi dal catalogo Apple non appena saranno immessi sul mercato l’iPhone 5S e l’iPad 5.

Apple VS Samsung bloccata importazione USA primi modelli iPhone e iPad

Apple VS Samsung: a rischio le importazioni USA di iPhone e iPad

Apple VS Samsung bloccata importazione USA primi modelli iPhone e iPad

Stando a quanto deciso dalla International Trade Commission in merito ad un contenzioso tra Apple e Samsung tra non molto i vecchi prodotti appartenenti alla linea iPhone e iPad non potranno essere più importanti negli Stati Unti.

Così come già verificatosi in diverse altre occasioni la vicenda verte su un brevetto Samsung e sulla presunta violazione dello stesso da parte di Apple.

Alcuni vecchi modelli di iPhone, tra cui il 4 e il 3GS, e di Pad, tra cui il primissimo modello e il 2 3G, violerebbero il brevetto di Samsung inerente le funzionalità delle reti mobili CDMA.

Tale brevetto è stato però indicato da più fonti come una registrazione standard ed essenziale per il funzionamento delle reti UMTS (FRAND) ragion per cui la sudcoreana sarebbe tenuta a fornire la relativa licenza a tutti i player attualmente presenti sul mercato.

Microsoft confronto tablet Windows iPad

Microsoft attacca nuovamente l’iPad con un sito web comparativo

Microsoft confronto tablet Windows iPad

Dopo lo spot di qualche giorno fa con cui la redmondiana si è presa gioco dell’iPad confrontandolo con l’Asus VivoTab RT Microsoft ha deciso di tornare nuovamente alla carica, questa volta inserendo in un apposito spazio del sito web dedicato al suo sistema operativo un confronto tra alcuni dei più rinomati tablet basati su Windows 8 e Windows RT con la tavoletta targata Apple.

Il confronto viene fatto in termini di hardware e di funzionalità.

Microsoft ammette che il suo Surface RT ha un peso maggiore rispetto al rivale della mela morsicata e che ha una resa inferiore per quanto riguarda l’autonomia.

Tolto questo Microsoft mette in risalto tutta una serie di punti a favore dei tablet Windows quali la presenza di porte, la possibilità di utilizzare account multipli e la disponibilità della suite d’ufficio Office su cui, invece, l’iPad non può contare.