TouchPro, modificare il timestamp dei file dalla sezione Proprietà

TouchPro, modificare il timestamp dei file dalla sezione Proprietà

TouchPro, modificare il timestamp dei file dalla sezione Proprietà

Ogni file archiviato sul computer, che si tratti di video, musica, immagini, documenti di testo o quant’altro poco importa, è contrassegnato da un timestamp e dai relativi metadati.

Accedendo alle proprietà di file e cartelle in Windows è dunque possibile visualizzare informazioni quali, ad esempio, la data e l’ora di creazione, la data e l’ora dell’ultima modifica, la data e l’ora dell’ultima apertura effettuata e molto altro ancora.

Su Windows, purtroppo, tali informazioni non possono essere modificate, almeno non senza ricorrere all’impiego di tool ad hoc.

Chi, per un motivo o per un altro, desidera quindi modificare il timestamp dei file dovrà ricorrere all’utilizzo di strumenti appositi così come nel caso del buon TouchPro.

Pentadactyl: comandare Firefox da linea di comando in stile Vim, solo per veri geek!

Se il titolo del post non fosse stato abbastanza chiaro, ve lo ripetiamo: se non siete dei veri geek, state alla larga dall’argomento che stiamo per trattare in quest’articolo!

Pentadactyl è una straordinaria estensione per Firefox che trasforma il browser di casa Mozilla in una vera e propria applicazione cult per tutti i nostalgici di Vim, il popolarissimo editor di testo open source funzionante da linea di comando che ha furoreggiato agli inizi degli anni 90 ma gode tutt’oggi di un numero impressionante di estimatori (manco a dirlo sui sistemi unix-linke).

Scorciatoie da tastiera nel prompt di Windows [Video Tutorial]

http://www.youtube.com/watch?v=OPkBwhQtWsk&hd=1

Il prompt dei comandi, definito anche linea di comando, permette di eseguire alcuni comandi fondamentali di windows senza l’utilizzo dell’ambiente grafico. La sua nascita risale ai tempi di MS-DOS quando i calcolatori non erano ancora sufficientemente in grado di gestire un sistema operativo grafico adeguato.

Gli addetti ai lavori conoscono alcune limitazioni imposte dalla microsoft nella sua linea di comando, una di queste è l’impossibilità di utilizzare scorciatoie da tastiera; semplicemente, non è possibile utilizzare i comandi CTRL+C e CTRL+V per copia e incolla. E’ stato creato uno script in grado di ovviare al problema,portando un grande risparmio di tempo per coloro che utilizzano costantemente il prompt dei comandi. Vediamo come fare!

Michaelv.org, utilizziamo Windows 3.11 direttamente dal nostro browser web

Chi di voi, lettori di Geekissimo, ricorda l’oramai storico Windows 3.11?

Si, sto parlando proprio di lui, il noto ambiente operativo di casa Redmond, ad oggi più che maggiorenne, che, con il senno di poi, costituì una vera e propria rivoluzione nel campo degli OS, andando ad espandere di gran lunga le capacità e le funzionalità del ben più scarno ed antiquato DOS.

Bhe, certo, tirare in ballo Windows 3.11 dopo qualche mese dall’arrivo sul mercato di Seven è un po’ come andare a scavare nel baule dei ricordi del proprio nonno, tuttavia, nonostante l’era tecnologia avanzata, i vecchi e stabili ambienti operativi di un tempo continuano a sopravvivere, oltre che nelle case degli appassionati retrocomputing, anche direttamente online.

Ebbene si, cari geek appassionati, avete perfettamente capito… il buon vecchio Windows 3.11, nonostante l’età e l’evoluzione informatica degli ultimi anni, ritorna alla carica ma, questa volta, direttamente via web, andando al passo con i tempi.

TransTaskbar, rendere la barra delle applicazioni e il menu Start trasparenti quando Aero risulta disabilitato

2009-11-28_121159

Con l’arrivo del nuovo OS di casa Microsoft, il tanto chiacchierato Windows 7, sono apparse lungo il web, come di consueto, numerosi strumenti mediante i quali personalizzare il proprio sistema operativo al fine di conferire a quest’ultimo un aspetto a misura d’utente, consono alle esigenze e alle aspettative di ciascun utilizzatore di Seven.

Ciò che al momento va a configurarsi come uno dei principali componenti oggetto di modifiche è la cosiddetta “superbar”, ossia la ben nota barra delle applicazioni, attrattiva numero uno dell’utenza.

Proprio a questo proposito, di recente è stato rilasciato uno strumento mediante il quale è possibile conferire al sopracitato strumento inglobato in Seven un tocco altamente unico e personale.

Si tratta di TransTaskbar, ossia una piccola applicazione completamente gratuita e no install, tutta dedicata a coloro che hanno Aero disabilitato, mediante la quale è possibile regolare il livello di trasparenza della barra delle applicazioni e del menu Start in Seven.

Command-line Fu, la casa dei comandi UNIX!

Command-line Fu

Cari lettori, lo confesso. Sono un Linuxiano, ossia utilizzo molto più spesso il Sistema Operativo Linux che i più “classici” Windows. E non posso fare a meno di parlarvi di una delle mie passioni, almeno ogni tanto.

Non apro la discussione a caso. C’è qualcosa da presentarvi, e si tratta di un qualcosa che potrebbe rilevarsi adatto ad un pubblico purtroppo di nicchia, ma che merita qualche elogio: Command-line Fu!

Command-line FU è un nuovo sito che, per quanto possa essere “recente”, aggrega numerosissimi script per la linea di comando da digitare per utilizzare al meglio i sistemi basati su Unix.