Google

Google, link neri nei risultati delle ricerche

Google è il motore di ricerca più utilizzato al mondo, su questo ci sono ben pochi dubbi. Nonostante ciò anche il cambiamento più piccolo potrebbe essere in grado di spostare i sottili equilibri dello stesso. Proprio per questa ragione il colosso di Mountain View, prima di rendere definitiva una modifica al suo codice ed al suo layut, la sottopone ad una ristretta cerchia di utenti in modo tale da poterne raccogliere i feedback ed apportare eventuali ulteriori modifiche prima di un rollout su scala mondiale.

Google

È esattamente questo quel che nel corso delle ultime ore sta accadendo alle pagine dei risultati delle ricerche di big G. Stando infatti a quanto segnalato da numerosi internauti Google starebbe utilizzando per il colore del font dei link indicizzati una gradazione inedita: il nero.

Foto di Google Search

Google e la pirateria, rimozione dei contenuti aumentata

Interessanti informazioni quelle emerse proprio nel corso delle ultime ore dal nuovo Rapporto sulla Trasparenza di Google. A quanto pare si è verificato un netto incremento nel numero delle richieste ricevute da Google per quanto riguarda la rimozione dal motore di ricerca di link verso contenuti protetti da copyright diffusi in rete senza autorizzazione.

Foto di Google Search

Nel dettaglio si parla di oltre il 100% di richieste rispetto allo scorso anno per un volume di notifiche che sale a circa 1.500 ogni minuto. In totale sono quindi oltre due milioni ogni giorno le richieste che vengono effettuate. Nel 2001 le richieste erano invece qualche centinaio.

Foto di Google Hangouts

Hangouts, ora le videochiamate si fanno senza un account Google

L’anno scorso Google ha introdotto in Hangouts una nuova funzionalità indirizzata esclusivamente ai clienti parte del programma Google Apps e pensata per condividere un link verso una videochiamata in modo tale da permettere a chiunque di effettuare una richiesta per entrarvi.

Foto di Google Hangouts

Nel corso degli ultimi giorni big G ha compiuto un ulteriore passo in avanti in questa direzione: per poter effettuare l’operazione sopra citata non è più necessario disporre di un account Google.

Foto che mostra la pagina principale di Google Search da Chrome

Google Tone, i link diventano una sequenza audio

Nel corso delle ultime ore Google ha annunciato il rilascio di una nuova estensione per il browser proprietario Chrome. Si tratta di Google Tone, una risorsa grazie alla quale è possibile scambiare link tra dispositivi diversi senza il bisogno di alcuna connettività intermedia.

Foto che mostra la pagina principale di Google Search da Chrome

Google Tone agisce andando a trasformare un link in una semplice sequenza di suoni (toni DTMF) che una volta riprodotti possono essere recepiti e decodificati da un altro browser. Chiaramente proprio per questo motivo per poter funzionare correttamente il device deve avere un microfono attivo o casse in grado di emettere il suono.

Dropbox, corretta la falla degli shared link vulnerabili

Dropbox, corretta la falla degli shared link vulnerabili

Nel corso degli ultimi giorni il team di Dropbox ha fatto sapere di aver effettuato la correzione di una vulnerabilità che poteva permettere a siti web di terze parti di accedere ai dati degli utenti.

La squadra alle spalle del celebre servizio di cloud storage aveva infatti scoperto una falla nella funzionalità shared link dello stesso, quella grazie alla quale gli utenti possono condividere file e cartelle, che un eventuale malintenzionato avrebbe potuto sfruttare per compiere azioni decisamente poco raccomandabili.

NiftySplit, aprire link in una finestra affiancata di Google Chrome

NiftySplit, aprire link in una finestra affiancata di Google Chrome

NiftySplit, aprire link in una finestra affiancata di Google Chrome

La maggior parte degli utenti ha l’abitudine di aprire i collegamenti presenti in una specifica pagina web direttamente in una nuova scheda. Si tratta di una pratica molto comoda che consente di consultare più pagine simultaneamente senza dover per forza di cose abbandonare quella aperta nella scheda attiva.

Saltare tra le varie schede aperte può però risultare poco pratico in alcune circostanze. In situazioni di questo tipo un’estensione quale NiftySplit rivelarsi sicuramente molto comoda.

NiftySplit è infatti un’estensione specifica per Google Chrome che consente di aprire due finestre del borwser web fianco a fianco e di aprire poi i collegamenti presenti nella prima finestra direttamente nella seconda, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo allo screenshot d’esempio annesso all’inizio di questo post.

Multi-Link Paste and Go, aprire più link copiati in un colpo solo

Multi-Link Paste and Go, aprire più link copiati in un colpo solo

Aprire uno, due o tre link è un’operazione abbastanza semplice ed immediata, aprire invece dieci o più collegamenti risulta, almeno nella maggior parte dei casi, tanto fastidioso quanto faticoso, sopratutto se si tratta di un’operazione che deve essere effettuata con una certa frequenza.

Per far fronte alla cosa è però possibile ricorrere all’impiego di una risorsa apposita quale Multi-Link Paste and Go… a patto però che venga impiegato Mozilla Firefox come browser web.

Multi-Link Paste and Go, infatti, è un add-on specifico per il browser web del panda rosso che dopo essere stato installato consente di aprire in una sola volta sino a ben 50 collegamenti copiati da una qualsiasi fonte dove sono stati riportati.

condividere gruppi di link

FatURL, condividere link multipli mediante un unico short url

condividere gruppi di link

Sono diverse le circostanze in cui risulta tanto utile quanto, al contempo, necessario condividere più link con altri utenti, un’operazione questa tutt’altro che complicata ma che comporta, inevitabilmente, un grande spreco di tempo, specie se gli indirizzi delle pagine web da condividere sono parecchi.

Per velocizzare il tutto è però possibile ricorrere all’impiego di FatURL, un servizio web totalmente gratuito, utilizzabile senza alcuna registrazione obbligatoria e di semplice impiego che consente di condividere link multipli mediante un unico short url.

Per potersi servire di FatURL tutto ciò che risulta necessario fare altro non è che accedere alla pagina web del servizio, copiare ed incollare i link delle pagine web da condividere (uno per riga) e cliccare sull’icona a forma di forbici.

Dopo qualche istante il servizio rimanderà ad una pagina da cui potrà essere scelto un titolo da assegnare al gruppo di link, potrà essere inserita una descrizione, potrà essere inserita un url personalizzata da assegnare allo short link finale e molto altro ancora.

aprire collegamento google chrome

Intab, aprire link in una nuova tab senza abbandonare quella corrente

aprire collegamento google chrome

Spesso capita che leggendo un post online risulti necessario cliccare sugli eventuali link ad esso annessi per poter approfondire il relativo argomento.

Wikipedia, a tal proposito, è sicuramente l’esempio numero uno.

Le pagine web relative ai collegamenti cliccati possono essere aperte, a seconda di quelle che sono le diverse esigenze, nella scheda corrente, in una nuova tab o, ancora, in una nuova finestra.

Chi tuttavia non riesce a trovare comoda nessuna delle tre soluzioni proposte e, sopratutto, chi, tra voi lettori di Geekissimo, si ritrova spesso a dover cliccare sui collegamenti presenti nelle pagine web allora, di certo, sarà ben felice di sapere che l’utilizzo di una risorsa quale Intab può rivelarsi davvero molto utile.

Si tratta infatti di un’estensione specifica per Google Chrome, il browser web di big G, che dopo essere stata installata aggiunge una terza possibilità a quelle precedentemente descritte: visualizzare i contenuti relativi ai link selezionati nella scheda aperta dividendo però quest’ultima in due riquadri, uno per la pagina web aperte e l’altro per quella relativa al collegamento cliccato, così come illustrato anche nello screenshot d’esempio annesso all’inizio di questo post.

Twitter, colori nei post da inserire: sui link e sui caratteri fuori limite

Social network: chi non è caduto in questa rete? Tutti, o quasi, hanno deciso di iscriversi ad una delle tante piattaforme disponibili sul web. Potrete scegliere Facebook, Google Plus, Twitter o molti altri ancora. Se siete delle persone sintetiche che non hanno voglia di perdere tempo nel leggere  e scrivere lunghi post che potrebbero essere racchiusi in pochi righi, fate divenire i 140 caratteri la vostre voce sul web.

Stiamo, ovviamente, parlando del cinguettante social network di Twitter. Il portale sfida costantemente Facebook e, infatti, è uno dei pochi che è riuscito a rimanere a galla dopo l’arrivo dell’uragano in blu. Recentemente, l’uccellino azzurro ha inserito due nuove modifiche.

Skype 2 miliardi di minuti al giorno

Skype, occhio al virus Dorkbot

Skype Dorkbot

Durante le ultime ore le comunicazioni degli utilizzatori di Skype sono state insidiate da una variante del virus identificato con il nome di Dorkbot e già salito in passato agli onori della cronaca.

I primi ad aver fatto la conoscenza del malware furono, non molto tempo addietro, gli utenti Facebook.

Il virus faceva comparire una finestra di chat contenente dei link fraudolenti che avrebbero poi portato all’installazione di spyware sul computer in uso e che, successivamente, sarebbe poi stato allacciato ad una rete pirata in modo tale da poter essere impiegato da terzi per scopi illeciti.

Dopo Facebook la minaccia torna ora a farsi sentire a gran voce sul noto client VoIP.

La modalità d’attacco risulta la stessa, così come comunicato anche dagli esperti di Sophos.

DeadMouse, aprire i link presenti sulle pagine web utilizzando la tastiera

Piuttosto che servirsi del mouse selezionando e cliccando specifici comandi o elementi molti utenti preferiscono ricorrere all’utilizzo esclusivo della tastiera, magari sfruttando apposite hotkey.

Molte operazioni, infatti, possono essere eseguite facilmente servendosi solo e soltanto della keyboard come, ad esempio, copiare ed incollare specifici file.

L’utilizzo della sola tastiera può però rivelarsi non poco difficoltoso quando si naviga online, a prescindere dal browser web in uso, e, nello specifico, quando si desidera aprire i collegamenti presenti sulle pagine web visualizzate.

Browser View Plus: aprire specifici link in altri browser, player e gestori di download

Navigando in internet capita spesso di ritrovarsi ad avere a che fare con collegamenti che, per un motivo o per un altro, sarebbe preferibile aprire servendosi di un browser web diverso da quello in uso o, ancora, sfruttando uno specifico software presente sulla propria postazione multimediale.

Per poter eseguire l’operazione in questione l’unica opzione disponibile, di default, è quella di copiare ed incollare i vari link d’interesse, una procedura questa che, però, comporta non poche perdite di tempo e che risulta tutt’altro che pratica.

Per ovviare a quanto appena accennato ma per poter eseguire comunque l’operazione desiderata è però possibile ricorrere all’utilizzo di Browser View Plus.

Scopriamo immediatamente di che cosa si tratta!