Ennesimo appuntamento settembrino con la nostra rubrica iPad Geek. Anche questo fine settimana sono tante le news-iPad giunte da ogni angolo del web. Eccole riassunte di seguito:
Logitech
Logitech abbandona la Google TV: è stato un errore costato caro
Logitech ha deciso di non dedicarsi più alla produzione ed al rilascio di nuove versioni del set top box, battezzato anche come Revue, ovvero l’apparecchio che avrebbe dovuto portare la Google TV su tutti i televisori, anche quelli non facenti parte dell’ultima generazione, definendo il progetto in questione come “un errore costato caro”.
Guerrino De Luca, CEO di Logitech, ha infatti dichiarato che investire 100 milioni di dollari, ovvero la stima degli investimenti che la nota azienda svizzera avrebbe promosso, su una tecnologia che, con molta probabilità, non risulta essere ancora pronta per l’attuale mercato è stato uno sbaglio gravissimo.
La colpa, prevalentemente, così come dichiarato dal CEO Logitech, è da dare innanzitutto al software non ancora stabile e non adeguato alle richieste dell’utenza, unitamente al prezzo del set top box inizialmente pari a 300 dollari e successivamente abbassato a 90.
Logitech TV Cam for Skype: Skype in Alta Definizione sulle TV (Panasonic)
I televisori di ultima generazione, in grado di connettersi ad Internet sono senza dubbio un’invenzione importante, consentendo anche a chi non ha un computer di utilizzare un semplice browser web, leggere le ultime notizie ed accedere ai Social Network per restare in contatto con amici e parenti lontani.
Skype invece è praticamente da sempre l’applicazione più utilizzata per comunicare a distanza con la famiglia, soprattutto grazie al supporto video.
Touch Mouse, ecco come Logitech trasforma l’iPhone in mouse e tastiera
Come tutti noi abbiamo avuto modo di vedere, nel corso degli ultimi mesi, hanno iniziato a spopolare in maniera sempre maggiore tutta una serie di applicativi da sfruttare mediante quelli che appaiono come i più performanti dispositivi portatili di casa Apple, quali iPhone ed iPod Touch.
Considerando dunque l’enorme diffusione dei prodotti della mela e, tenendo ben presente anche il largo impiego, per i fini più disparati, che ne viene fatto, anche la Logitech, la nota azienda produttrice di accessori rientranti nel mondo dell’informatica (primi tra tutti mouse e tastiere), ha deciso di dare il suo contributo rendendo disponibile all’intera utenza Apple una fantastica ed interessantissima applicazione che pone come obiettivo quello di rivoluzionare l’utilizzo dei due dispositivi sopra citati.