Macbuntu: trasformare Ubuntu in Mac OS X [the ultra-easy way]

La guida su come trasformare Ubuntu Lucid Lynx in Mac OS X che vi abbiamo segnalato qualche settimana fa, nonostante fosse bollata come “the easy way”, non vi è sembrata abbastanza facile da portare a termine? Malgrado il vostro essere geek, non volete spendere più di cinque minuti per rendere più gradevole il desktop della vostra Linux-box? Salite sul primo tavolo che vi capita a tiro e iniziate a ballare la Tarantella: in città è arrivato Macbuntu!

Macbuntu è un pacchetto all-in-one che permette di trasformare Ubuntu in Mac OS X in maniera del tutto automatica. Comprende un tema per il desktop (con icone e cursori per il mouse), una barra dock (Docky), i font, le schermate di boot/accesso e la barra dei menu in stile Apple (con i menu dei vari programmi visualizzati nella barra delle applicazioni). Per installarlo occorrono circa cinque minuti, vediamo come.

Classy V.2: 29 fantastiche icone per cartelle in stile Mac

Utenti Windows sull’orlo di una crisi di nervi, amici del pinguino tentati dal frutto del peccato, appassionati e cultori del Mac Style, gioite!

Oggi, per la nostra consueta rubrica dedicata alla personalizzazione del desktop, abbiamo deciso di presentarvi Classy V2: un interessantissimo set di 29 icone per cartelle ispirate a Mac OS X disponibili in due colorazioni differenti (grigio e azzurro) e varie risoluzioni/formati.

Per capire meglio di cosa stiamo parlando, date pure un’occhiata alle immagini che trovate qui sopra e qui sotto.

Come trasformare Ubuntu Lucid Lynx in Mac OS X, the easy way [Guida]

Checché se ne dica, il nuovo tema grafico di Ubuntu 10.04 è abbondantemente ispirato a quello dei sistemi targati Apple. E allora, ci chiediamo noi, perché non completare l’opera e trasformare il look di Ubuntu Lucid Lynx in quello di Mac OS X, con tutti i colori “giusti”, le icone e lo sfondo del sistema operativo della mela?

No, cari amici, non temete. Al contrario di altre volte, in cui vi abbiamo illustrato procedura abbastanza prolisse, questa volta trasformare Ubuntu in Mac OS X sarà facile come bere un bicchier d’acqua e decisamente veloce. Se non ci credete, date pure uno sguardo alla procedura illustrata di seguito e provatela in prima persona. Difficilmente ve ne pentirete.

Tema

  1. Scaricare questo archivio e scompattarne il contenuto nella cartella home;
  2. Avviare il file Mac4Lin_Mod_Installer.sh e cliccare su Esegui nel terminale;
  3. Rispondere sempre y e impostare il “numero della selezione” a 0.