Siti web solo per IE? Ora accessibile anche ad Opera grazie a Neptune

Siti web solo per IE? Ora accessibile anche ad Opera grazie a Neptune

Ci sono eccellenti web browser per tutti i maggiori sistemi operativi: Windows, Mac, e Linux ma tutti questi hanno sicuramente un problema comune: ci sono purtroppo molte pagine web che lavorano meglio, o solamente, con Internet Explorer piuttosto che con Firefox, o altri, avete capito l’antifona! Oggi tenerò nel mio piccolo di ridurre un pò il disagio per tutti gli utenti del piccolo ma veloce browser Opera. Come?

Presentandovi Neptune, un plugin che permette di aprire schede compatibili per Internet Explorer in Opera, un pò come fa l’estensione IETab per Firefox. Purtroppo Neptune lavora solamente sotto Windows e seconda cosa necessita di Internet Explorer installato per funzionare.

Ultimate Firefox ovvero risolvere i crash di Firefox su sistemi OS X

Ultimate Firefox ovvero risolvere i crash di Firefox su sistemi OS X

Ecco un’articolo per tutti i possessori di computer Apple. Se utilizzate OS X saprete benissimo che molto spesso ci sono numerosi crash derivanti da una incompatibilità con Mozilla Firefox, ma come fare per risolvere questi fastidiosi crash? Una delle possibile soluzioni sarebbe affidarsi ad Ultimate Firefox.

Ovvero una versione di Firefox sviluppata appositamente per Mac OS X e per lavorare al meglio con le differenti architetture della CPU. Ogni build è compilata in maniera tale da avvantaggiarsi il più possibile delle risorse del processore.

101 splendidi font gratuiti

Ed eccoci tornati a segnalarvi alcuni strumenti utili per designer, anche se a dirla tutta nel caso di oggi si tratta di un qualcosa che molto probabilmente farà piacere anche a chi con il design ha poco o nulla da spartire.

Stiamo infatti per presentarvi un bell’elenco contenente ben 101 splendidi font gratuiti. Ce n’è davvero per tutti i gusti, sia per Windows che per Mac, applicabili a qualsiasi programma ed utilizzabili liberamente (tranne che per fini commerciali, dove bisogna chiedere prima il permesso). A questo punto non ci rimane che augurarvi un buon download ed un buon “viaggio” attraverso questo mare di font.

Stile Grunge

  1. Guilty
  2. Tiza
  3. Print Error
  4. El&Font Gohtic!
  5. Dirty Uncle
  6. Astonished
  7. Bleeding Cowboys
  8. Memory Lapses
  9. Pirates
  10. Dirty Ego
  11. Grunja
  12. Broken15

I migliori software per il DVD ripping gratuito

Da bravi geek saprete che, ahinoi, difficilmente i nostri cari DVD dureranno oltre i dieci anni, anche se ben conservati. Nasce quindi sempre più la necessità di creare delle copie di sicurezza dei film in DVD regolarmente acquistati, magari conservandone solo gli elementi più importanti e, perché no, comprimendoli in formati compressi come il DivX.

Proprio per questo, oggi vogliamo proporvi una bella lista con i migliori software per il DVD ripping gratuito per tutti i sistemi operativi, tutti i gusti e tutte le esigenze. Buona lettura a tutti e non dimenticatevi di dirci qual è il vostro preferito tra questi e/o quale utilizzate voi.

  1. Handbrake: Probabilmente uno dei più completi software di conversione e DVD ripping gratuito attualmente sulla piazza. Supporta praticamente ogni tipo di formato di video ed audio in output (dai normali DivX con audio MP3 agli H.264 con audio AAC o AC3, passando per i video compatibili con i dispositivi mobili) non necessità d’installazione ed è multi-piattaforma, disponibile per Windows, Mac e Linux.

Rilasciata la versione 2.7 di Picasa per sistemi Linux

Rilasciata la versione 2.7 di Picasa per sistemi Linux

Proprio qualche giorno fa avevo sollevato il problema presentando Picasa Webalbums Assistant e oggi Google rilascia la versione 2.7 di Picasa per tutti gli utenti Linux, con la promessa di aggiornamenti più frequenti nel futuro, e di poter avere, in un futuro non troppo lontano, le stesse funzionalità presenti in Picasa per Windows, incluso l’upload e il download dei Picasa Web Albums.

La nuova versione comunque prevede:

  • Una nuova visualizzazione delle foto in stile explorer
  • Salvare le modifiche sul disco
  • Migliorata l’importazione: infatti ora potremo importare le foto da una cartella esistente
  • Migliorato il supporto RAW

Scaricare interi album da Picasa con Picasa Webalbums Assistant per Mac, Linux e Windows

Scaricare interi album da Picasa con Picasa Webalbums Assistant per Mac, Linux e Windows

Picasa Webalbums Assistant è un tool sviluppato in Java, gratuito, che permette di visualizzare un anteprima o di scaricare direttamente foto e interi albums da Picasa Web Albums.

Il piccolo programma è stato sviluppato da due studenti di Bradley Beach, l’utility è stata creata anche per Mac e Linux, infatti il software è destinato principalmente a questi utenti, che non hanno molte alternative per scaricare con un click interi album da Picasa. Picasa Webalbums Assistant come detto permette di scaricare sia album pubblici che privati.

Disponibile per il download Google Earth 4.3 Beta con Google Street View integrato

gggffgdgytytuiuoopljh987

In questi giorni si è parlato molto di Live Maps e dei suoi recenti aggiornamenti rilasciati dal colosso di Redmond.

Oggi invece, vi annunciamo il rilascio di Google Earth 4.3 Beta, che va a completarsi ulteriormente, facendo di se uno dei software più scaricati di casa Google.

Molte sono le novità che caratterizzano questa nuova release, ma pochi i bug che lo interessano negativamente; ebbene si, da quanto mi è capitato di vedere, il software ha pochi ma minuscoli errori di compilazione del Source Code.

Pronuncia inglese perfetta con HowJSay

Pronuncia inglese perfetta con HowJSay

Delle volte non avere una pronuncia inglese perfetta o almeno decente può risultare imbarazzante, e sopratutto per quanto riguarda il web e le nuove tecnologie le parole inglesi vanno per la maggiore. Ma quindi come fare? Ci sono due metodi per imparare la pronuncia, uno da non-geek e l’altro da veri geeks.

Il primo consiste nel prendere un dizionario inglese e vedere i suoni di quella singola parola, ma non sapremo mai se la suddetta parola la pronunciamo correttamente o meno, a meno che di non trovare qualcuno che ci corregge.

Fontcubes – collezione di font online in pieno stile Web 2.0

Il web è pieno zeppo di Font, ma questa vastità di scelta può essere intesa come un arma a doppio taglio.
Se da un lato avere a disposizione migliaia di caratteri diversi è una grande comodità, dall’altro la ricerca di quello giusto può risultare lunga, noiosa ma sopratutto infruttuosa.

A questo proposito voglio parlarvi di Font Cubes, un servizio che mescola Web 2.0 ed un ricchissimo archivio di font per offrire una soluzione pienamente rispondente alle esigenze di utenti grafici professionisti e non.
L’ asso nella manica di Font Cubes è l’aspetto “social” che traspare da ogni angolo del servizio, e non lo riduce ad un mero archivio di caratteri.
Di tutti i font disponibili inoltre è mostrato l’elenco completo dei caratteri, molto utile nel caso in cui si sia alla ricerca di una determinata lettera.

3 programmi gratuiti e alternativi per i graphic designer

4 programmi gratuiti e alternativi per i graphic designer

Se siete aspiranti graphic designer ma non avete le risorse economiche per acquistare i costosissimi software che servono per la computer grafica, questo è l’articolo che fa per voi. In quanto oggi voglio proporvi una piccola lista di alcuni software che possono essere d’alternativa ai software commerciali.

Il primo di questa lista è ovviamente GIMP alternativa per Adobe Photoshop e Corel Paint Shop Pro. GIMP, GNU Image Manipulation Program, sicuramente molti di voi lo conosceranno già. C’è qualche piccola differenza rispetto a Photoshop per quanto riguarda il layout, ma vi assicuro che molte delle possibilità che avete con Photoshop le avrete anche con GIMP. Inoltre con quest’ultimo è possibile aprire una grande varietà di file, cosi da poter lavorare su immagini salvate con programmi differenti da GIMP. Questo è disponibile per Windows, Linux e OS X.

YemuZip: creare file zip su Mac compatibili anche con Windows

YemuZip: creare file zip su Mac compatibili anche con Windows

YemuZip è un applicazione gratuita per Mac che permette di creare file zip da utilizzare sul nostro Mac o su un qualsiasi PC. Ma vi starete chiedendo Finder non ha una funzione con la quale crea ugualmente Archivi?

La risposta è si, ma molto spesso quando creiamo il nostro file zip sul Mac e lo unzippiamo sul Pc ci possono essere dei problemi sopratutto per quanto riguarda i meta-dati, infatti i PC non leggono i metadata specifici del Mac. YemuZip invece da l’opportunità di creare un archivio decidendo se deve essere, un archivio con formato per Mac o invece lo dovremo utilizzare su PC.

Mac OS X hackerato più velocemente di Windows e Linux

Mac OS X hackerato più velocemente di Windows e Linux

Apple sbandiera ai quattro venti la sicurezza di Mac OS X in contrasto con le vulnerabilità dei sistemi operativi Windows. Ma durante il Pwn20wn, un contest di hacking, dove i vari hackers dovevano cercare di hackerare appunto e prende il controllo di uno dei tre principali sistemi operativi in circolazione cioè Linux, Mac OS X e Windows.

Sicuramente molte persone si sarebbero aspettate che Windows Vista sarebbe stato il primo ad essere compromesso, ma il risultato è stato incredibile. Il primo sistema operativo ad essere hackerato è stato Mac OS X rappresentato per l’occasione dal nuovissimo Mac Book Air. La parte ancora più sorprendente e che ci sono voluti due minuti, durante il secondo giorno di gara con regole meno ferree, al ricercatore di sicurezza, Charlie Miller per hackerare quello che è comunque considerato come uno dei sistemi operativi più sicuro.

Ridimensionare più immagini contemporaneamente con Squash

Ridimensionare più immagini contemporaneamente con Squash

Squash è una fantastica applicazione che permette di cambiare le dimensioni di più immagini molto velocemente. Sicuramente non è un programma molto personalizzabile, ma certamente il fatto che è multi-piattaforma gioca a suo vantaggio.

Infatti lavora sia con Mac, che con Windows che con Linux. Inoltre è un applicazione portable cioè una volta scaricato e scompattato l’archivio basterà cliccare sull’eseguibile per far partire il programma.

Come trasformare il look di Windows Vista in quello di Mac OS Leopard gratis

Sono in molti, geek e meno geek, a considerare la grafica come punta di diamante di Windows Vista. Questo si riflette nell’apprezzamento di quest’ultima anche da parte di tutte quelle persone non proprio definibili come fan del sistema operativo di casa Microsoft, ma nonostante ciò va detta una sacrosanta verità: il Mac style ha sempre il suo perché!

Proprio per questo oggi vi proponiamo una lista di programmi gratuiti ed altri strumenti utili a trasformare il look di Windows Vista in quello di Mac OS Leopard gratis. Il risultato finale è veramente strabiliante, che aspettate a provarlo?!

Visual Styles

Icone

Finestra delle proprietà del sistema

Finderbar

  • Findexer
  • Tutorial per applicargli lo stile Leopard