Gliffy si presenta con una nuova versione per creare diagrammi

2009-07-16_000943

Gliffy è un prodotto SaaS (software as a service) che esiste da alcuni anni e che molti di noi conoscono già da tempo. Questo servizio permette, in poche parole, di creare diagrammi di svariati tipologie, sia di tipo strettamente professionale (e quindi in concorrenza con Microsoft Visio) come diagrammi di flusso o di rete, sia di tipo più personale, e quindi come tool per lo sviluppo di mappe mentali personali. Il tutto è condito da un set di librerie molto potenti e da tanti elementi grafici in grado di abbellire la composizione finale.

Utilizzando gran parte dei preziosi feedback ricevuti dagli utenti, da ieri Gliffy è disponibile in una nuovissima versione che, oltre a molte nuove funzionalità, mostra in primis un deciso cambio di layout e di impostazione generale del sito web.

Crea mappe mentali sul web in modo innovativo con Spinscape

2009-07-02_013725

Spinspace è un interessante servizio per la creazione di mappe mentali sul web. La differenza che questo sito ha rispetto a tanti altri servizi simili risiede nel fatto che risulta creato su piattaforma Adobe Flex. Questa applicazione permette di creare mappe mentali, ma anche grafici e relazioni tra item di vario tipo.

Le funzioni che possiede sono molteplici e vanno dalla collaborazione in tempo reale con altri utenti, fino alla ricerca multi-servizio in grado di portar dentro il vostro schema informazioni catturate da Google, Wikipedia, Amazon.

Nonostante sia aperto alla condivisione, risulta molto interessante la possibilità di creare diagrammi condivisi con nodi settati come privati e cioè a cui altri utenti non posso accedere e neanche visualizzare la loro presenza. Utile se, all’interno di un grosso progetto, si vogliono mantenere parti nascoste agli occhi di altri utenti.

Creiamo mappe mentali direttamente online grazie a Text 2 Mind Map

https://www.geekissimo.com/wp-content/uploads/2008/05/2008-05-29_155630.png

Creare mappe mentali, in genere, stimola molto l’intelligenza e io stesso a volte osservo amici o parenti che fanno questo e mi meraviglio della popolarità e della stima che queste si sono guadagnate col tempo.
Devo ammettere però che anche a me è capitato tempo fa di fare uso di queste e mi hanno aiutato molto anche in situazioni “disastrose”.

Il servizio che vi proponiamo oggi infatti riguarda proprio le mappe mentali. Stiamo parlando di Text 2 Mind Map.
Infatti come si può capire dal titolo grazie a questo sito basato sul Web 2.0 è possibile scrivere i dati che dovrà contenere la mappa mentale, da noi desiderata, nell’apposito campo.