IDC smartphone superano feature phone

IDC, gli smartphone battono i feature phone nel Q1 2013

IDC smartphone superano feature phone

I dati condivisi nel corso delle ultime ore da IDC parlano chiaro e non lasciano spazio ad eventuali dubbi: durante il primo trimestre del 2013 sono stati venduti più smartphone che feature phone, un dato questo che risulta di notevole importanza poiché raggiunto per la prima volta in assoluto.

Nel dettaglio sono stati distribuiti, su scala globale, 216,2 milioni di smartphone per un totale di ben 418,6 milioni di telefoni cellulari.

Questo sta a significare che i cellulari con funzionalità intelligenti hanno ottenuto il 51,6% dello share.

La motivazione è tutta da ricerca, a detta di IDC, nel desiderio degli utenti di poter avere in tasca un vero e proprio computer e non c’è quindi da meravigliarsi del fatto che i giorni in cui i telefoni vengono usati principalmente per effettuare telefonate ed inviare messaggi di testo stanno rapidamente finendo.

2013 smartphone supereranno feature phone previsioni idc

IDC, nel 2013 gli smartphone supereranno i feature phone per la prima volta

2013 smartphone supereranno feature phone previsioni idc

Entro la fine dell’anno corrente, stando a quelle che sono le ultime previsioni di IDC (International Data Corporation), le vendite degli smartphone supereranno quelle dei feature phone e sarà questa la prima volta in assoluto in cui si assisterà al sorpasso dei cellulari intelligenti e, per così dire, tutto fare, su quelli dotati di funzionalità base.

Tale obiettivo, sempre secondo le previsioni, verrà raggiunto grazie a tutta una serie di fattori, in primis la commercializzazione degli smartphone a prezzi sempre più convenienti.

Gli analisti di IDC stimano che entro la fine del 2013 saranno ben 918,6 milioni gli smartphone venduti in tutto il mondo, una cifra questa equivalente al 50,1% delle distribuzioni totali di telefoni cellulari.

Il 49,9%, invece, spetterà ai feature phone.

Rumors Google Motorola prossimo Nexus X-Phone

Google, preoccupazioni per Samsung e indiscrezioni sull’X-Phone

Rumors Google Motorola prossimo Nexus X-Phone

Il fatto che nel corso degli ultimi anni Samsung sia riuscita a guadagnarsi sempre di più il favore dell’utenza mondiale commercializzando smartphone di varia tipologia basati sulla piattaforma del celebre robottino verde non è sicuramente una novità ma che Google abbia non pochi timori nei confronti del predominio della sudcoreana per quanto riguarda il mercato Android si ed a confermare la cosa ci hanno pensato le fonti del Wall Street Journal.

Stando infatti a quanto riportato dall’autorevole testata Samsung potrebbe reclamare in esclusiva versioni più evolute di Android, potrebbe richiedere priorità su altri produttori o una maggior quantità di commissioni sui ricavati pubblicitari, che attualmente dovrebbero attestarsi intorno al 10%.

Nella peggiore delle ipotesi Samsung potrebbe addirittura decidere di abbandonare il supporto diretto a Google con una propria versione di Android o anche per un nuovo OS come nel caso di Tizen.

Samsung Android leader mercato smartphone

Samsung e Android dominano il mercato degli smartphone

Samsung Android leader mercato smartphone

Nel corso dell’anno 2012 sono stati venduti ben 1,75 miliardi di telefoni cellulari, una cifra questa che per quanto “colossale” possa apparire risulta però in calo dell’1,7% rispetto a quanto registrato nel 2011 ma che è comunque di tutto rispetto.

A guidare l’intero settore della telefonia sono, ancora una volta, gli smartphone e nell’ultimo trimestre dello scorso anno è stata notata addirittura una distribuzione record.

I numeri forniti da Gartner, infatti, parlano chiaro: 207,7 milioni di unità vendute ovvero il 33,8% in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Stando infatti alle statistiche diramate da Gartner risulta che la domanda dei cellulari è stata debole nel 2012, specie durante l’ultimo trimestre dell’anno, che le unità distribuite di feature phone sono state 264,4 milioni e che tale cifra è destinata a calare durante il 2013.

Per quanto riguarda invece gli smartphone è risultato che sia Apple sia Samsung sono riuscite ad aumentare la propria quota di mercato globale arrivando a toccare, insieme, il 52% di share.

Samsung, infatti, ha chiuso l’anno collocandosi al primo posto in classifica, una posizione questa guadagnata sopratutto grazie ai device appartenenti alla fortunata serie Galaxy.

Il Samsung Galaxy Gear è inutile, parola di Steve Wozniak

Steve Wozniak, Apple ha fatto un passo indietro nel settore degli smartphone

Steve Wozniak Apple indietro settore smartphone

Steve Wozniak, il co-fondatore di Apple, non è mai stato tipo da peli sulla lingua ed il fatto che di tanto in tanto faccia sentire a gran voce la propria opinione in merito ai prodotti e all’operato di Cupertino e, ancor di più, a quello della concorrenza sicuramente non è una novità.

Dall’ultima intervista rilasciata, proprio nel corso delle ultime ore, al sito web tedesco Wirtschafts Woche si apprendere infatti che per Woz Apple ha fatto un passo indietro nel settore degli smartphone permettendo alla concorrenza di recuperare terreno in tale segmento di mercato.

Nel corso dell’intervista, inoltre, Wozniak cita più volte Samsung, un gruppo che, a detta del co-fondatore di Apple, ha saputo spingersi molto oltre, più di tutti gli altri brand.

Lenovo potrebbe lanciare un dispositivo concorrente dei Google Glass

Lenovo potrebbe acquisire RIM

Lenovo acquisizione RIM

Della non felice situazione di RIM e della buona volontà della canadese di tentare nuovamente la risalita se ne parla già da diverso tempo a questa parte ma la notizia che ha iniziato a circolare in rete nel corso delle ultime ore potrebbe, diversamente da quanto accaduto sino a questo momento, cambiare davvero le sorti di Research in Motion.

Il gigante tecnologico cinese Lenovo sarebbe infatti interessato ad effettuare l’acquisizione di RIM ed entro tempi non molto remoti potrebbe avanzare un’offerta ufficiale all’azienda canadese.

Si tratta di una notizia che assume particolare rilievo e che diversamente dalla maggior parte delle informazioni circolate sino a questo momento non va a configurasi come un rumors proveniente dalla solita fonte anonima ma ben informata bensì come una dichiarazione ufficiale fatta da Lenovo stessa.

Il colosso cinese si è infatti detto pronto ad approfittare di una qualsiasi buona offerta si possa presentare nel corso dei prossimi mesi e tra cui, ovviamente, potrebbe rientrare anche RIM.

John Sculley iPhone low cost

John Sculley, Apple necessita di un iPhone low cost

John Sculley iPhone low cost

Da tempo corrono voci online, e non solo, in merito al presunto lancio, da parte di Apple, di un iPhone low cost, un’idea questa che ha attirato l’attenzione di molti e che ha fatto sperare in tanti ma che è stata recentemente smentita da Phil Schiller in persona.

Nonostante ciò DigiTimes ha comunque provveduto a far sapere che Cupertino immetterà sul mercato un melafonino dal prezzo contenuto e dal design ben diverso dall’ultimissimo modello di iPhone attualmente in commercio.

Quindi, che il rumor in questione sia vero o meno al momento non è ancora possibile saperlo ma intanto John Sculley, l’uomo a capo della Apple tra gli anni ’80 e ’90, ha provveduto a dire la sua a riguardo.

Gartner mercato computer saturo

Mercato PC in calo, anche per Gartner la colpa è dei tablet

Gartner mercato computer saturo

Dopo le stime di IDC anche Gartner ha pubblicato i propri dati relativi alla commercializzazione dei PC ed anche in questo caso si parla di un mercato in forte calo con numeri, facenti riferimento al quarto trimestre del 2012, che non lasciano spazio ad indugi e che fanno ben comprendere quando sia negativo l’andamento di piattaforme quali Windows e Mac.

Gartner, pur presentando cifre che risultano sensibilmente inferiori a quelle di IDC, parla comunque di circa 90 milioni di computer commercializzati durante il quarto trimestre del 2012, una cifra questa che segna inevitabilmente un calo del 4,9% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Durante l’intero 2012, poi, il numero complessivo di computer venduti ammonterebbe a 352,7 milioni, una cifra questa che indica una flessione del 3,5% rispetto a quanto registrato nel 2011.

IDC forte calo vendite computer

IDC: continuano a calare le vendite dei PC, la colpa è dei tablet

IDC forte calo vendite computer

Le vendite dei computer vanno tutt’altro che bene ed il calo sta avvenendo in maniera decisamente ben più rapida di quanto era stato previsto qualche tempo fa.

Il verificarsi della situazione in questione è riconducibile, a quanto pare, all’altissima domanda registrata invece per i device mobile come nel caso degli smartphone e sopratutto dei tablet verso i quali, appunto, i consumatori stanno dimostrando una particolare preferenza rispetto alle ben più classiche soluzioni.

Stando infatti a quanto reso noto da IDC, il periodo natalizio pare non sia servito a recuperare la tragica situazione delle vendite dei computer considerando il fatto che, attenendosi ai dati, negli ultimi tre mesi del 2012 in tutto il mondo sono stati venduti soltanto 89,9 milioni di PC ovvero il 6,4% in meno rispetto all’ultimo trimestre dello scorso anno.

Anche i numeri per l’intero 2012 hanno registrato una flessione passando a un -3,2% con i produttori che hanno venduto 352,4 milioni di unità a livello globale.

Nokia torna in utile vendite Lumia

Nokia torna in utile, il merito è dei Lumia

Nokia torna in utile vendite Lumia

Per Nokia sembra essere finalmente terminato il periodo, per così dire, “buio” iniziato con il declino in fatto di vendite di smartphone cosneguenziale alla sempre maggiore diffusione dei device basati su Android e iOS.

Infatti, dopo la partnership instaurata con Microsoft e dopo aver prodotto la nuova gamma Lumia basata, appunto, su Windows Phone, il sistema operativo per device mobile reso disponibile dalla redmondiana, le cose per Nokia sembrano andare molto meglio.

È quindi finalmente giunta la fine del tunnel di crisi che l’azienda aveva imboccato? La risposta è “si” o almeno così pare attenendosi al recente comunicato ufficiale della società nel quale Nokia ha dichiarato di aver ottenuto risultati superiori alle aspettative nel corso dell’ultimo trimestre del 2012 con una proiezione finanziaria che prevede di raggiungere il punto di pareggio se non addirittura un valore positivo.

Il merito, a quanto pare, sarebbe tutto da attribuire al successo riscosso dalla serie Lumia e in particolar modo al modello 920.

Samsung Android leader mercato smartphone

Samsung, nel 2013 punta a vendere 510 milioni di cellulari

Samsung 2013 510 milioni smartphone venduti

L’anno attualmente in corso ed oramai giunto al termine è stato particolarmente importante per Samsung durante il quale, appunto, è riuscita a conquistare il primo posto nella classifica dei produttori di device mobile producendo circa 420 milioni di dispositivi.

Quello raggiunto è senza alcun dubbio un ottimo risultato ma la sudcoreana non sembra essere intenzionata ad “accontentarsi”.

Per il 2013, infatti, Samsung punta a vendere circa 510 milioni di device, una cifra questa che segnerebbe un incremento di circa il 20% rispetto all’anno corrente.

Ciò che però appare più interessante è la suddivisione della fetta di mercato stimata, approssimativamente, in 390 milioni di smartphone e 130 milioni di feature o budget phone.

Gear Glass, Samsung lavora all'alternativa ai Google Glass?

Samsung batte Nokia e conquista il primato nella vendita dei telefoni cellulari

Samsung supera Nokia vendita telefoni cellulari

Dopo ben 14 anni di leadership indiscussa, o quasi, nel settore mobile Nokia si ritrova ora costretta a dover cedere il suo primo posto in classifica a Samsung che guadagna quindi il titolo di più grande produttore a livello globale di telefoni cellulari.

È esattamente questo quanto emerso dalla recente analisi condotta da iSuppli IHS che, appunto, ha provveduto a fare delle stime in merito a quella che sarà la situazione di mercato entro la fine del 2012.

Secondo le previsioni entro la fine dell’anno Samsung avrà il 29% della quota di mercato mobile, una percentuale questa che risulta sensibilmente inferiore rispetto a quella registrata lo scorso anno, mentre la quota di mercato di Nokia sarà pari al 24% risultando quindi decisamente inferiore rispetto al 30% del 2011.

La questione va ad assumere particolare importanza poiché è dall’oramai lontano 1998 che Nokia detiene la leadership e questa è la prima volta in assoluto in cui si ritrova a dover cedere il proprio primato alla concorrenza.

Italiani popolo geek

Mercato smartphone, nel 2016 continueranno a dominare Android e iOS

Previsioni IDC andamento mercato smartphone 2016

Considerando il fatto che il mercato degli smartphone è divenuto, nel corso del tempo, sempre più dinamico ed imprevedibile riuscire a determinarne, in maniera più o meno corretta, l’andamento è sicuramente molto difficile ragion per cui c’è ben poco da stupirsi se la società di analisi di mercato IDC riveda, di tanto in tanto, le proprie previsioni in tal senso.

Stando a quanto reso noto nel corso delle ultime ore IDC ha infatti previsto che per i prossimi quattro anni Android perderà parte della propria quota di mercato scivolando, nel 2016, dal 68,3% attuale al 63,8%.

Nonostante la discesa il sistema operativo per device mobile reso disponibiled a big G continuerà comunque ad essere il leader indiscusso, o quasi, del mercato grazie, sopratutto, alle numerose proposte di device a basso e medio costo, specie quelle di LG, Sony e Samsung.

Diversamente dalle precedenti previsioni di IDC, secondo cui Windows Phone avrebbe superato l’OS mobile di Cupertino entro il 2016, gli smartphone basati sul sistema operativo della redmondiana dovrebbero riuscire a raggiungere l’11,4% del mercato ed HTC e Nokia saranno i principali produttori di Windows Phone anche se Samsung, ZTE e Huawei riusciranno a fare la loro parte in tal senso..

Samsung leader mercato smartphone

Samsung è il leader del settore smartphone

Samsung leader mercato smartphone

Stando a quelli che sono gli ultimi dati disponibili le vendite dei telefoni cellulari sono diminuite di circa il 3% durante il terzo trimestre del 2012 ma, al contempo, si è verificato un considerevole aumento, di circa il 47%, di quelle degli smartphone.

Ad aver conquistato il titolo di leader del settore smartphone è Samsung che nel terzo trimestre del 2012 ha venduto quasi 98 milioni di telefoni cellulari dei quali 55 milioni sono smartphone.

Tali numeri hanno permesso alla sudcoreana di registrare una crescita del 18,6% su base annua, di aggiudicarsi il titolo da leader del settore con una quota del 32,5% e, di conseguenza, di aumentare il distacco con Apple.

Al secondo posto in classifica è infatti presente Cupertino che in questo trimestre ha venduto 23,6 milioni di iPhone, una percentuale questa in crescita del 36,2% rispetto al terzo trimestre dello scorso anno.

Vari produttori, in primis RIM ed HTC, si contendono invece la terza posizione in questa speciale classifica.