Facebook Messenger chiamate VoIP Stati Uniti

Facebook Messenger, ora è possibile effettuare chiamate VoIP negli USA

Facebook Messenger chiamate VoIP Stati Uniti

All’inizio di gennaio Mark Zuckerberg ed il suo team avevano provveduto ad aggiornare l’app Facebook Messenger per device iOS ed Android introducendo la possibilità di inviare messaggi vocali ai propri contatti e, cosa ancor più interessante, di effettuare chiamate VoIP al pari di Skype e di altri client adibiti a tal scopo.

Pur essendo stata annunciata per tutti i paesi del globo la feature per l’esecuzione delle chiamate VoIP non era ancora stata resa effettivamente disponibile, eccezion fatta per gli abitanti del Canada per un test iniziale, con la promessa, da parte del team di Facebook, che ben presto sarebbe stato possibile effettuare telefonate con i propri amici.

Da poche ore a questa parte, però, la nuove feature è stata attivata per gli utenti statunitensi.

Allo stato attuale delle cose la novità limitata a tutti gli utenti degli Stati Uniti che utilizzano Facebook in mobilità su iPhone.

Il social network in blu, appare opportuno specificarlo, non offre nulla di più rispetto a quanto fatto da altro servizi VoIP omologhi in fatto di chiamate gratuite da mobile.

L’unica vera novità sta “nell’aggancio” con quello che è a tutti gli effetti il social network più celebre e più utilizzato al mondo permettendo, di conseguenza, di avviare chiamte sfruttando un canale già impiegato per recuperare i propri contatti e per far circolare informazioni a carattere testuale.

Facebook Messenger si aggiorna: arrivano i messaggi vocali

All’inizio del 2013, non potevamo non continuare a parlare del social network più famoso: Facebook. Le pagine bianche e blu hanno concluso un anno pieno di esiti positivi, ma anche di grossi insuccessi, come il crollo in borsa.

Molteplici utenti sono sempre più soddisfatti dalle funzioni offerte dalla piattaforma, ed anche del design di Facebook che tra poco verrà aggiornato, questa volta non vogliamo concentrarci precisamente sul social network, ma su una sua famosa applicazione: Facebook Messenger. Quest’ultima, utilizzata per chattare con i propri amici del social network, si è recentemente aggiornata ed introduce una nuova utile funzione: permette di inviare messaggi vocali ai contatti.

Blabber, un servizio per registrare e condividere messaggi vocali su Facebook

Gli utenti di oggi sono meno impegnati a comporre messaggi di testo a pagamento tramite il loro smartphone, ma sfruttano i tanti servizi di messaggistica istantanea o preferiscono mandare email. Se, invece, vogliono avere un contatto più intimo si passa alla comoda videochiamata. In realtà, esiste anche una via di mezzo che potrebbe tornare utile: i messaggi vocali. Queste brevi registrazioni possono essere inviate a colleghi, amici o al partner in modo da comunicare qualcosa usando la propria voce. Blabber è un servizio che punta proprio su questo tipo di comunicazione e vi consente di registrare e condividere i messaggi con i vostri amici di Facebook.

xSpeechKit, utilizzare i comandi vocali per riempire le caselle di testo in Chrome

Con l’avvento di Google Chrome 11, così come già dichiarato qui su Geekissimo, tutti gli appassionati utilizzatori del browser web del gran colosso delle ricerche online hanno iniziato a chiacchierare con esso o, quanto meno, hanno provato a farlo almeno una volta.

No, non è pazzia, ma trattasi piuttosto dell’input vocale tramite HTML introdotto con l’arrivo dell’ultima versione di Chrome e grazie al quale, per i siti che lo supportano, è possibile servirsi della propria voce per inserire elementi testuali piuttosto che dover impiegare, così come di consueto, la keyboard.

Tuttavia, trattandosi di una nuova funzionalità, attualmente sembrano essere davvero pochissimi i siti web che offrono tale opportunità, come nel caso di Google Translate (traducendo dall’inglese però!), ma, ovviamente, con il passare del tempo, andranno ad aumentare.

Per i più impazienti e per coloro che sono disposti a ricorrere all’impiego di una risorsa extra, è però possibile abbreviare i tempi d’attesa utilizzando xSpeechKit.

Mymic, registrare e pubblicare messaggi vocali su Facebook

Facebook, il social network per eccellenza, ha oramai conquistato proprio tutti, o quasi, mettendo dunque ciascun utente in condizione di comunicare con amici, parenti e colleghi in modo semplice ed immediato così come non mai.

Tuttavia, nel caso in cui nonostante l’ampia possibilità di comunicazione offerta foste stufi di dover esprimere sempre e comunque i vostri pensieri tramite tastiera, allora, di certo, l’idea di poter utilizzare una risorsa quale Mymic potrà allietarvi sicuramente.

Ma di cosa si tratta? Bhe, semplice: di una nuova app tutta dedicata a Facebook che, così com’è facile intuire dando uno sguardo all’immagine d’esempio (notate il microfono?) consentirà di registrare messaggi vocali della durata di 20 secondi ed inserirli direttamente nella propria bacheca e, magari, anche su quella altrui, analogamente a quanto sia possibile fare postando un messaggio di testo.

Inviare cartoline con la propria voce senza il microfono

Le cartoline elettroniche esistono da anni e anni, ma ormai sono diventate praticamente “fuori moda”, non hanno più l’impatto che potevano ricevere una volta… Anzi, molte volte vengono buttate nella cartella Spam!

PIù simpatiche iniziano invece ad essere le cartoline elettroniche dove è possibile inserire un proprio video, oppure un piccolo messaggio audio. Peccato però che se siamo ad un Internet Point, con discreta probabilità, non avremmo a disposizione un microfono per registrare il nostro messaggio vocale.