Surreal Territory, un nuovo e bellissimo tema surreale da applicare a Windows 7

Avete intenzione di rinnovare il look del vostro amatissimo Windows 7 applicando un nuovo tema ma, per un motivo o per un altro, non sapete proprio cosa scegliere?

Bhe, se la risposta a tale domanda è affermativa allora forse è il caso di dare uno sguardo ad una delle nuove e bellissime proposte aggiunta all’oramai celebre Personalization Gallery.

Infatti, proprio qualche ora fa, ha fatto la sua comparsa online, direttamente nell’apposita pagina Microsoft dedicata alle personalizzazioni, un ulteriore ed interesantissimo tema ufficiale tutto dedicato ad una serie di splendidi paesaggi surreali che, senz’altro, contribuiranno a rendere il vostro Seven ancor più accattivante del solito!

Spindex: Microsoft annuncia l’arrivo del suo nuovo aggregatore sociale

Condivisione ed informazione sembrano essere le due tematiche che, negli ultimi tempi, attirano gran parte dell’utenza intenta a navigare online, spinta in modo sempre più forte ad operare su molti di quelli che sono i social network più chiacchierati del momento (come nel caso di Facebook e Twitter), andando dunque a risultare una vera e propria attività all’ordine del giorno.

Considerando dunque il consenso favorevole dell’utenza a strumenti di questo tipo e tenendo ben presente, ora come ora, anche l’importanza che un servizio di social networking può avere nel campo dell’IT, anche Microsoft ha deciso di mettersi in discussione, lanciando un nuovo servizio online mediante cui garantirsi almeno un piccolo spazio in quello che è l’accattivante mondo delle reti sociali.

Si tratta infatti di Spindex, un progetto di recente creazione che, presentandosi sottoforma di tech preview, almeno allo stato attuale delle cose, si propone all’intero del web come un interessante aggregatore di flussi d’informazione provenienti dai principali social media, quali Facebook, Twitter, Evernote, RSS e Bing, per il momento, andando dunque a raggruppare il tutto in un’unica e comoda pagina.

Fix It Center, Microsoft offre ai suoi utenti un apposito tool per risolvere le più comuni problematiche di Windows

Negli ultimi tempi hanno iniziato a fare la loro comparsa online tutta una serie di apposite utility mediante cui risolvere agevolmente tutti quelli che sono i più comuni problemi dell’OS in uso e, nello specifico, di Windows.

Si tratta senz’altro di validi strumenti che, mediante pochi click, mettono ciascun utente in condizione di ripristinare il corretto funzionamento ed andamento del sistema senza dover dunque intervenire personalmente e manualmente su di esso.

Ora, alla già ben ampia lista di strumenti adibiti a tale scopo, si aggiunge un’altra interessantissima risorsa, questa volta, però, rilasciata direttamente dalla nota azienda di casa Redmond.

NASA Hidden Universe, un fantastico tema spaziale per Windows 7

Più volte, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di dare uno sguardo agli svariati temi disponibili per il tanto amato Windows 7.

Come già accennato frequentemente in passato, a tal proposito, la Micosoft ha reso disponibile un apposito spazio online interamente dedicato alla personalizzazione di Windows 7 creando dunque un apposita galleria equipaggiata di temi, sfondi, gadget e quant’altro possa servire per differenziare il proprio OS da quello degli amici.

Ed è proprio nella famigerata Personalization Gallery che, soltanto da poche ore, è stato reso disponibile un nuovo e bellissimo tema “spaziale” interamente dedicato alla volta celeste.

Il tema, chiamato NASA Hidden Universe, com’è facilmente deducibile dal nome, è costituito da ben 14 immagini raffiguranti nebulose, stelle e galassie, realizzate utilizzando il telescopio spaziale Spitzer della NASA.

Nasce il Twitter di Microsoft per il Business: Office Talk

Molte volte, quando tendo a scrivere un articolo i primi due paragrafi li dedico a tutta la storia che c’è dietro la notizia a dare un accenno delle informazioni principali delle varie aziende di cui poi andrò a parlare. Questa volta voglio saltare questo passaggio e andare dritto alla notizia. Oggi parliamo di Microsoft e di un suo nuovo prodotto ancora in versione BETA: OfficeTalk.

Cos’è OfficeTalk, questo non è altro che la copia di Twitter. Dire che è una copia è un po’ esagerato, si basa comunque sull’idea di micro-blogging, legata ad un ambito d’ufficio. OfficeTalk permette a tutti i vostri colleghi di segnalare le proprie idee relative ad un progetto comune direttamente sul proprio spazio dove poi potrete lasciare un commento. OfficeTalk non è ancora disponibile al pubblico.

Ennesima multa per Microsoft, questa volta in Texas

Ennesima multa per Microsoft. Questa volta arriva dal Texas. Questa volta i problemi arrivano dal sistema Windows 7 Mobile. Microsoft, come sappiamo non è la prima volta che cade in una multa per violazione dei brevetti, questa volta, però, la cifra è veramente alta. Si tratta di una cifra a nove numeri.

Ha portare in causa Microsoft, è stata Scotts Valley-based VirnetX, che si ritiene proprietaria dei brevetti  B1 n. 6.502.135 e n. 7.188.180 B2 che sono quelli per cui Microsoft è stata condannata. Beh, il tribunale del Texas ha deciso che Microsoft, deve pagare ben 105.750.000 $, ha titolo di risarcimento per violazione dei due brevetti che vi riportavamo sopra.

Cambia lo sfondo della schermata iniziale di Windows 7

Windows 7 è sicuramente un sistema operativo che ha fatto cambiare in molti, l’idea che si poteva avere prima di Microsoft. Un sistema operativo, pulito, leggero e fatto veramente con cura. C’è da dire, che se non fosse stato così, sicuramente, Microsoft avrebbe visto il più grande flop della sua storia dopo Windows Vista. Come ben sappiamo, le versioni di Windows 7, attualmente in commercio, sono tante e quella più utilizzata è la versione Starter che viene venduta insieme ai pc portatili e fissi.

Come è ovvio che sia, queste varie versioni, hanno fra di loro delle differenze. Ad esempio, nella versione starter non è possibile modificare lo sfondo della schermata iniziale di Windows. Al contrario, nella versione Ultimate, è possibile grazie alla funzione Personalizza, presente nel menu del tasto destro sul desktop. Come colmare questo vuoto? Ci hanno pensato dei programmatori francesi.

Silverlight arriva anche su Symbian con una versione Beta

Il mondo dei sistemi operativi per smartphone è diventato sempre più ricco di sviluppi. Oggi parliamo del sistema operativo che Nokia usa sui suoi prodotti. Symbian è un sistema operativo per cellulari, nato nel 1998. Nel 2008, buona parte della società che produce il sistema operativo è stata acquistata da Nokia che ormai lo utilizza sulla maggior parte dei propri prodotti. C’è da dire che come sistema operativo non è affatto male, ma non viene considerato da molti sviluppatori di software e per questo rimane leggermente in disparte. Microsoft però vuole colpire anche questo mercato.

Symbian, infatti, sta per vedere la nascita di una versione di Silverlight solo per lui. Microsoft e Nokia, nel 2008 hanno annunciato che forse Silverlight poteva arrivare anche su Symbian. In queste settimane si sono susseguite delle voci sempre più forti riguardo una possibile uscita in questa settimana.

Czech Spring, un nuovo tema per Windows 7 tutto dedicato alla primavera

Come già accennato qualche tempo fa qui su Geekissimo, a partire dal lancio ufficiale sul mercato di Windows 7, la Microsoft ha reso disponibile online una fantastica galleria ricca di temi ufficiali da applicare al nuovo OS, tutti bellissimi, scaricabili gratuitamente ed installabili nel giro di qualche click.

La galleria, che integra una raccolta piuttosto cospicua di temi di varia natura, nel corso dei mesi, è stata aggiornata andando ad includere ulteriori nuove ed accattivanti “vesti” mediante cui personalizzare al meglio il nuovo sistema operativo targato Microsoft.

Analogamente a quanto avvenuto nei mesi addietro e considerando l’avvicendarsi della nuova stagione, soltanto da poche ore è stato reso disponibile online un nuovo meraviglioso tema tutto dedicato alla primavera, non a caso denominato Czech Spring.

2000 siti web non sono compatibili con Internet Explorer 8

Internet Explorer è in sviluppo dal lontano 2006, ma solamente da un anno è entrato ufficialmente nella vita di tutti gli utenti Microsoft. Come ben sapete, ogni browser ha un proprio motore di reading, e quindi per ogni tipo di browser, vanno tenuti dei particolari accorgimenti quando si crea un sito web, in modo tale da poter visualizzare lo steso sito su tutti i vari browser e non solo su uno specifico. Da una recente ricerca di Microsoft è emerso un dato veramente importante.

Se si pensa che molti webmaster, quotidianamente creano siti web e quotidianamente stanno lavorando per offrire un sito che sia compatibile con tutti i principali browser internet, sapere che 2000 siti web, tra i più visitati, non sono compatibili con Internet Explorer 8, è veramente sconvolgente.

Microsoft leader nel mondo dei server con Windows Server

Ebbene sì. Chi lo avrebbe mai detto. Da anni ormai lavoro nel mondo della creazione di siti web e non mi è passato mai per la mente di acquistare per conto di un cliente un server con sistema Windows, evidentemente la maggior parte dei webmaster,  reputa il sistema operativo di Microsoft un ottimo ambiente, ma non ci fermiamo solo a valutare l’utilizzo WEB che se ne può fare di un server Microsoft.

Se prendiamo come esempio le aziende, la maggior parte operano in una rete Microsoft, tutti i computer si collegano ad un server, ovviamente, anch’esso Microsoft. C’è da dire che la scelta di utilizzare Microsoft al posto di Linux, comporta dei costi non indifferenti per un’azienda, certo il risultato dei lavori e la conoscenza più larga che si può avere di questo sistema operativo, invoglia molti dirigenti a scegliere questa strada per la propria impresa. E sarà forse questo il motivo che porta Microsoft, ad essere leader nel settore dei server?

Microsoft comunica quando termina il supporto a Windows XP e Windows Vista

E’ arrivata una notizia definitiva da parte di Microsoft, riguardo i giorni in cui terminerà il supporto a Windows XP e Windows Vista. Da tempo si parlava di questa notizia e molte volte è stata rimandata la data ultima di Microsoft, specialmente riguardo a Windows XP che è il sistema operativo più longevo di casa Microsoft. Il giorno ultimo lontano ma comunque vicino per chi si è ormai innamorato e abituato a Windows XP tant’è che non vuole passare a Windows Seven.

Andiamo con calma. Le date rilasciate nel comunicato stampa sono principalmente due. Tutte e due hanno come anno il 2010 e quindi Microsoft ha deciso di tagliare corto e applicare un blocco al supporto quasi immediato, sicura di una potenza di mercato che ormai ha ottenuto Windows seven in questi primi mesi di rilascio, punta molto sul suo nuovo sistema operativo che non sta deludendo per nulla i suoi clienti. Dopo il salto trovate le due date.

Come aprire i file .docx con le precedenti versioni di Microsoft Office

In passato su Geekissimo si era già trattato questo argomento. Da quel momento ad oggi sono un pò cambiate le cose dato che la data di pubblicazione risale all’anno 2008. Chi comunque volesse prendere visione dei precedenti articoli ( sempre validi ndr ) può cliccare qui e qui. Detto questo, credo che ognugno di noi sappia che con l’avvento di Microsoft Office 2007 e a breve il 2010, siano state molteplici le innovatività presentate.

Una di queste è il salvataggio dei file aggiungendo una x a fine estesione. Per Microsoft Word .docx, per Microsoft Excel .xlsx e via discorrendo con gli altri software della suite. C’è un però. Tutt’oggi la maggior parte dell’utenza continua ad utilizzare la suite di Office risalente l’anno 2003 e come ancor tutti sappiamo l’estensione è quella più classica, .doc. La conseguenza è che chi scrive un file sulla suite del 2007 per forza di cose non riesce a farlo visualizzare a colui che utilizza quella precedente.

Da Office 2007 a Office 2010 in maniera gratuita, ma ad una condizione

Come accennato in quasi tutti i blog che trattano di informatica, compresi noi di Geekissimo, Office 2010 si trova alle porte di un nuovo scenario. E cioè la strategia che Microsoft adotterà per inculcare la propria clientela a passare ad una nuova suite di prodotti.

L’idea effettivamente esiste. Si tratta di acquistare una copia di Office 2007 alla condizione di reperirlo tra il 5 Marzo 2010 e il 30 Settembre 2010. Solo così si potrà avere gratuitamente la copia di Office 2010.