Microsoft
Rilasciato il secondo service pack per Windows Vista
Con un leggero ritardo rispetto ad altri siti, anche noi di Geekissimo annunciamo l’arrivo del nuovo service pack di Windows vista. Molti in questi giorni parlano del successore di windows vista e gran parte dei siti si scordano (forse giustamente) di quello che è stato il flop più grande di Microsoft. Beh, mentre tutti non facevano altro che decantare le doti di Windows sette, Microsoft rilasciava il secondo service pack per Windows Vista, quello che dovrebbe, forse, risolvere gran parte dei bug presenti in Vista.
Vista è un sistema operativo che è uscito male da Microsoft e subito si è riconosciuto anche in rete. Molti utenti Microsoft, sono rimasti delusi da quello che doveva essere, a detta di Microsoft, il sistema operativo che avrebbe dato la svolta nel mondo dei computer. Così non è stato. La storia di Vista la conosciamo tutti, tanti i problemi che i vari utenti hanno riscontrato, soprattutto nel campo professional. Nelle varie versioni Home non sono stati riscontrati problemi particolari, e di questo non ci stupiamo.
Windows 7 Starter Edition: rimosso il limite delle 3 applicazioni?
Windows 7 e VHD: come crearli ed utilizzarli
Microsoft, pubblica le specifiche dei piccoli Notebook per avere Windows 7!
Windows 7 è ormai alle porte. Mancano circa 6 mesi all’uscita di questo software, prevista per fine 2009. C’è chi dice che uscirà ad ottobre, cosa che speriamo, ma non sono ancora notizie che trovano un fondamento da Microsoft. Con l’avvicinarsi dell’uscita di questo nuovo sistema di Microsoft, quindi, aumentano anche i comunicati stampa che lo riguardano, comunicati stampa firmati dalla stessa Microsoft e quindi totalmente ufficiali.
Oggi, però non vi presento un comunicato, più che altro vi mostro un’immagine. L’immagine di cui parlo, la trovate all’inizio di quest’articolo e riporta una tabella che è stata fatta dal sito Tech ARP per rappresentare le differenze di richieste HW fatte da Microsoft per i piccoli notebook che voglio avere Windows 7 come sistema di Default. Le caratteristiche vengono comparate con le richieste fatte da Windows XP e Windows Vista.
Microsoft recupera appeal. Riconquisterà gli utenti passati a Mac?
Non bisogna andare molto lontano per leggere messaggi del tipo “Non ringrazierò mai abbastanza Vista, mi ha convinto a passare al Mac!“. Un messaggio che raccoglie un po’ il pensiero di tutti quegli utenti passati ad altri lidi informatici dopo essere rimasti delusi dall’ultimo sistema commercializzato da Microsoft.
Qualcosa, però, sta per cambiare. Secondo gli analisti di “BrandIndex”, infatti, dopo la realizzazione della campagna pubblicitaria “Laptop Hunters” che prendeva di mira i prezzi di vendita al pubblico dei computer Apple, Microsoft avrebbe guadagnato parecchio appeal agli occhi della fetta di utenza più importante, quella comprendente gli utenti con età dai 18 ai 35 anni.
Windows 7: Finestre, Pannello di controllo e Paint. 3 nuovi trucchetti
Windows 7 avrà dei prezzi esagerati?
Video: Microsoft Office 2010 Technical Preview, primo sguardo
Microsoft Office 2010: beta e screenshot
- Word 2010
- Excel 2010
- Outlook 2010
- PowerPoint 2010
- OneNote 2010
- Access 2010
- InfoPath 2010
- Publisher 2010
Windows 7 entro Natale, è ufficiale. Lo metterete sotto l’albero?
Windows 7: arriva una nuova pratica per l’attivazione. Era proprio necessario?
Verificare le capacità di virtualizzazione del proprio PC con SecurAble
La preoccupazione ricorrente negli ultimi giorni riguarda il venturo sistema operativo di casa Microsoft, volto a costituire un rinnovamento di consistenti proporzioni. Ognuno comincia a fare i propri calcoli per verificare se il proprio computer sarà in grado di ospitare Windows 7 in tutte le sue funzioni. Sembra un déjà vu, che riporta ai tempi del travagliato passaggio da XP a Vista.
Microsoft libera(va) in Rete i suoi plugin (i noti Upgrade Advisors, dell’ultimo dei quali parlava giusto pochi giorni fa l’amico Pierfrancesco) per la verifica delle qualità del PC in uso. Il software che segnaliamo oggi, da affiancarsi al plugin di Microsoft, permette di stabilire se la propria macchina è adeguatamente potente da poter adottare la funzionalità di virtualizzazione di cui è dotato il nuovo sistema operativo (vedasi XP-mode).
Controlliamo se il nostro PC è Seven Ready
Come già detto più volte le richieste hardware di Windows Seven sono molto meno elevate rispetto a quelle di Windows Vista. Teoricamente se abbiamo acquistato un computer negli ultimi 5 anni saremmo in grado di installare Seven senza problema, certo non potremmo pretendere un fulmine.
Ma se vogliamo sapere con certezza se Windows 7 è in grado di girare sul nostro computer possiamo installare Windows 7 Upgrade. Si tratta di una utility da utilizzare su XP o Vista che permette di stabilire se quel pc è pronto per Windows Seven.