Windows 7 Starter: confermata l’abolizione del limite di 3 applicazioni, ecco gli altri “handicap”

windows 7

Adesso è ufficiale, Microsoft con la versione Starter del suo Windows 7 vuole fare piazza pulita nel mondo netbook e liberarsi del suo più acerrimo nemico. Linux? Macchè, Windows XP.

Dopo le voci circolate sul Web qualche ora fa, è infatti arrivata la conferma definitiva circa la decisione di abolire il tanto chiacchierato limite di tre applicazioni simultanee sulla versione base del nuovo sistema operativo.

Rimarranno invece inalterate le altre limitazioni che fanno della Starter l’edizione più “povera” di Seven. Scopriamo insieme quali sono.

Rilasciato il secondo service pack per Windows Vista

WindowsVista

Con un leggero ritardo rispetto ad altri siti, anche noi di Geekissimo annunciamo l’arrivo del nuovo service pack di Windows vista. Molti in questi giorni parlano del successore di windows vista e gran parte dei siti si scordano (forse giustamente) di quello che è stato il flop più grande di Microsoft. Beh, mentre tutti non facevano altro che decantare le doti di Windows sette, Microsoft rilasciava il secondo service pack per Windows Vista, quello che dovrebbe, forse, risolvere gran parte dei bug presenti in Vista.

Vista è un sistema operativo che è uscito male da Microsoft e subito si è riconosciuto anche in rete. Molti utenti Microsoft, sono rimasti delusi da quello che doveva essere, a detta di Microsoft, il sistema operativo che avrebbe dato la svolta nel mondo dei computer. Così non è stato. La storia di Vista la conosciamo tutti, tanti i problemi che i vari utenti hanno riscontrato, soprattutto nel campo professional. Nelle varie versioni Home non sono stati riscontrati problemi particolari, e di questo non ci stupiamo.

Windows 7 Starter Edition: rimosso il limite delle 3 applicazioni?

windows 7 starter

Che a dispetto della tanto invocata libertà di scelta per l’utente finale, concetto sempre più astratto e lontano della realtà, Windows dominasse anche il fiorente mercato dei netbook lo sapevamo già, ma a quanto pare Steve Ballmer intende spingere il piede sull’acceleratore ed incrementare il suo “malloppo”.

Infatti, secondo ultime indiscrezioni circolate sulla grande rete, Microsoft starebbe seriamente pensando di rimuovere il fastidiosissimo limite di tre applicazioni contemporanee finora previsto su Windows 7 Starter, la versione del nuovo sistema operativo “made in Redmond” pensata per i mercati emergenti ed i computer low-cost (ossia i netbook).

Windows 7 e VHD: come crearli ed utilizzarli

vhd

Benché non sia nulla di sconvolgente, tra le più interessanti novità introdotte da Microsoft in Windows 7 figura sicuramente il supporto completo per gli hard disk virtuali.

Qualora vi fosse sfuggita la pagina 427 del manuale dello smanettone, vi ricordiamo che i VHD (Virtual Hard Disk, appunto) sono dei file aventi la struttura ed i contenuti dei reali dischi fissi e vengono spesso utilizzati dai programmi di virtualizzazione (es: Virtual PC di Microsoft) per conservare sistemi operativi, dati e programmi.

L’utilità di poterli creare, montare, modificare ed utilizzare per il boot senza dover installare software di terze parti è indiscutibile. Proprio per questo, oggi, siamo qui per aiutarvi a muovere i primi passi nel magico mondo dei VHD, vedendo insieme come creare un disco virtuale direttamente da Seven.

Microsoft, pubblica le specifiche dei piccoli Notebook per avere Windows 7!

win7_notebook_specifiche

Windows 7 è ormai alle porte. Mancano circa 6 mesi all’uscita di questo software, prevista per fine 2009. C’è chi dice che uscirà ad ottobre, cosa che speriamo, ma non sono ancora notizie che trovano un fondamento da Microsoft. Con l’avvicinarsi dell’uscita di questo nuovo sistema di Microsoft, quindi, aumentano anche i comunicati stampa che lo riguardano, comunicati stampa firmati dalla stessa Microsoft e quindi totalmente ufficiali.

Oggi, però non vi presento un comunicato, più che altro vi mostro un’immagine. L’immagine di cui parlo, la trovate all’inizio di quest’articolo e riporta una tabella che è stata fatta dal sito Tech ARP per rappresentare le differenze di richieste HW fatte da Microsoft per i piccoli notebook che voglio avere Windows 7 come sistema di Default. Le caratteristiche vengono comparate con le richieste fatte da Windows XP e Windows Vista.

Microsoft recupera appeal. Riconquisterà gli utenti passati a Mac?

popolarità microsoft apple

Non bisogna andare molto lontano per leggere messaggi del tipo “Non ringrazierò mai abbastanza Vista, mi ha convinto a passare al Mac!“. Un messaggio che raccoglie un po’ il pensiero di tutti quegli utenti passati ad altri lidi informatici dopo essere rimasti delusi dall’ultimo sistema commercializzato da Microsoft.

Qualcosa, però, sta per cambiare. Secondo gli analisti di “BrandIndex”, infatti, dopo la realizzazione della campagna pubblicitaria “Laptop Hunters” che prendeva di mira i prezzi di vendita al pubblico dei computer Apple, Microsoft avrebbe guadagnato parecchio appeal agli occhi della fetta di utenza più importante, quella comprendente gli utenti con età dai 18 ai 35 anni.

Windows 7: Finestre, Pannello di controllo e Paint. 3 nuovi trucchetti

windows seven

Ancora Windows 7, ancora piccoli/grandi trucchetti che – speriamo – possano migliorare la vostra attività lavorativa quotidiana con l’ultima creazione di casa Microsoft.

Quest’oggi ci occuperemo di navigazione facilitata tra le finestre (attraverso la selezione di queste ultime senza click), pannello di controllo, icone della super-taskbar e Paint. Ecco tutto in dettaglio.

windows 7 finestre

Nonostante la nuova taskbar e la funzionalità “Aero Peek”, destreggiarsi tra numerose finestre aperte contemporaneamente non è facile nemmeno in Windows 7. Ecco quindi un trucchetto che potrebbe facilitarvi molto la vita, quello che consente di rendere attive le finestre posizionando il cursore del mouse su di esse, senza dover cliccare.

Windows 7 avrà dei prezzi esagerati?

prezzo windows 7

Windows 7 potrebbe costare più di XP ed addirittura più dell’ultra-vituperato Vista.

A far trapelare quest’indiscrezione è stato nientepopodimeno che Darrel Ward, direttore del product management per il settore business di Dell, il quale ha asserito che Microsoft ha già comunicato i prezzi con i quali intende vendere il suo nuovo sistema operativo a tutti i produttori di computer suoi partner.

Numeri non ne sono stati fatti, ma si è chiaramente parlato di “ASP (average selling price) superiori a quelli dei sistemi che hanno preceduto Seven.

Video: Microsoft Office 2010 Technical Preview, primo sguardo

Con il nome di “ms_office2010_techical_preview_1_x86_en“, ha fatto ieri la sua comparsa sul Web un archivio contenente la Technical Preview di Microsoft Office 2010 (solo in lingua inglese, chiaramente) di cui vi avevamo parlato non più di 48 ore fa.

Da geek fino al midollo quali siamo, non siamo riusciti a resistere alla tentazione e, puntuali come orologi svizzeri, oggi siamo qui a proporvi un cosiddetto “primo sguardo” alla nuova suite di Microsoft. Tutto corredato da un esclusivo tour video che trovate qui sopra: nulla di tecnico o particolarmente approfondito. Anzi. Ma la voglia di condividere insieme a voi questi “primi passi” di MSO 2010 era troppa.

Nell’augurarvi una buona visione, vi anticipiamo anche che un’applicazione è andata in crash al primo avvio. Quale? Beh, scopritelo insieme a noi gustandovi il filmatino e leggendo le righe che seguono, quelle con le prime impressioni dello zio Naq sul nuovo “paccozzo made in Redmond”.

Microsoft Office 2010: beta e screenshot

of10

La fase di beta testing della suite Office 14, ribattezzata ufficialmente da Microsoft in Office 2010, sta per iniziare e, come largamente prevedibile, sarà aperta solo a coloro che provvederanno a registrarsi gratuitamente e a mettersi in lista d’attesa per partecipare alla sperimentazione.

Le prime voci di corridoio riferiscono di una pubblicazione di Office 2010 Beta 1 nel mese di Luglio, mentre il debutto della versione Beta 2 – se mai ci sarà – dovrebbe verificarsi a Novembre (anche se il contemporaneo debutto di Windows 7 sul mercato potrebbe far accelerare il tutto). Di questa, che si preannuncia come una succulenta Technical Preview, faranno parte i seguenti applicativi:

  • Word 2010
  • Excel 2010
  • Outlook 2010
  • PowerPoint 2010
  • OneNote 2010
  • Access 2010
  • InfoPath 2010
  • Publisher 2010

Windows 7 entro Natale, è ufficiale. Lo metterete sotto l’albero?

windows 7 natale

Anche se le alte temperature avvertite dalle nostre povere epidermidi ci consentirebbero di parlare di ben altri argomenti, quest’oggi ci vediamo “costretti” a parlare delle prossime festività natalizie. Motivo: tanto per cambiare, il debutto sul mercato di Windows 7.

Dopo le voci circolate qualche giorno fa, è infatti arrivata l’ufficialità circa la commercializzazione del nuovo sistema operativo “made in Redmond” entro fine anno, giusto in tempo per la tradizionale “ressa consumistica”. In fondo, c’era da aspettarselo: quale miglior periodo per far debuttare un prodotto tanto importante? Gennaio 2010? Non crediamo proprio.

Possiamo quindi asserire con una certa tranquillità che la versione di Seven che attualmente molti di noi stanno provando sui propri PC, la release candidate, non differirà molto (forse addirittura in nulla) da quella che troveremo sugli scaffali dei negozi tra qualche mese. Forse ad ottobre, forse a novembre. Chissà.

Windows 7: arriva una nuova pratica per l’attivazione. Era proprio necessario?

wga

«I nostri principali obiettivi sono: permettere a Windows di proteggersi quando vengono aggirate o manomesse le tecnologie di attivazione integrate e facilitare la vita dell’utente semplificando il processo di validazione del sistema».

E’ con queste parole che Joe Williams, General Manager della divisione Microsoft Worldwide Genuine Windows, ha presentato ufficialmente il nuovo processo di attivazione/validazione di Windows 7. Un processo basato sulla Piattaforma di Protezione Software di Windows Vista, quella che ha “addolcito” il tanto vituperato WGA di XP eliminando le pratiche di “spegnimento” delle funzionalità del sistema ed il log off forzato ad ogni ora.

Tra le principali novità delle cosiddette WAT, le Windows Activation Technologies destinate a rimpiazzare il Windows Genuine Advantage in Vista e Seven, ci sarà la possibilità di cliccare immediatamente sul pulsante “Attiva in seguito” presente nella richiesta di validazione del sistema, senza dover aspettare 15 secondi come in Vista SP1.

Insomma, hanno deciso di risparmiarci il pulsante ingrigito per un quarto di minuto, ma non la comparsa della richiesta di attivazione ogni tre per due. Bella mossa.

Verificare le capacità di virtualizzazione del proprio PC con SecurAble

La preoccupazione ricorrente negli ultimi giorni riguarda il venturo sistema operativo di casa Microsoft, volto a costituire un rinnovamento di consistenti proporzioni. Ognuno comincia a fare i propri calcoli per verificare se il proprio computer sarà in grado di ospitare Windows 7 in tutte le sue funzioni. Sembra un déjà vu, che riporta ai tempi del travagliato passaggio da XP a Vista.

Microsoft libera(va) in Rete i suoi plugin (i noti Upgrade Advisors, dell’ultimo dei quali parlava giusto pochi giorni fa l’amico Pierfrancesco) per la verifica delle qualità del PC in uso. Il software che segnaliamo oggi, da affiancarsi al plugin di Microsoft, permette di stabilire se la propria macchina è adeguatamente potente da poter adottare la funzionalità di virtualizzazione di cui è dotato il nuovo sistema operativo (vedasi XP-mode).

Controlliamo se il nostro PC è Seven Ready

2009-05-08_111953

Come già detto più volte le richieste hardware di Windows Seven sono molto meno elevate rispetto a quelle di Windows Vista. Teoricamente se abbiamo acquistato un computer negli ultimi 5 anni saremmo in grado di installare Seven senza problema, certo non potremmo pretendere un fulmine.

Ma se vogliamo sapere con certezza se Windows 7 è in grado di girare sul nostro computer possiamo installare Windows 7 Upgrade. Si tratta di una utility da utilizzare su XP o Vista che permette di stabilire se quel pc è pronto per Windows Seven.