Foto che mostra il logo di Microsoft sul sito web dell'azienda

Microsoft, Wi-Fi per tutti

Stando a quanto emerso nel corso degli ultimi giorni Microsoft starebbe lavorando a Microsoft WiFi. Trattasi di un nuovo servizio multipiattaforma in grado di offrire connettività Wi-Fi a tutti gli utenti del mondo.

Foto che mostra il logo di Microsoft sul sito web dell'azienda

Ad annunciare il nuovo servizio è stata la stessa azienda di Redmond ma per mero errore. Il nome del nuovo servizio è infatti apparso sul suo sito ufficiale sviluppato appositamente da Microsoft e poi oscurato.

Foto del logo di 6WunderKinder

Microsoft vuole acquisire Wunderlist?

Al momento non vi è ancora una conferma ufficiale tuttavia stando a quelle che sono le più recenti indiscrezioni Microsoft starebbe valutando la possibilità di acquistare la società 6WunderKinder che è responsabile dello sviluppo della nota app Wunderlist. A render nota la buona nuova è stata la rivista tedesca Manager Magazine mediante la pubblicazione di un apposito report.

Foto del logo di 6WunderKinder

Per chi non ne avesse mai sentito parlare Wunderlist è un’applicazione disponibile per tutti i principali sistemi operativi, sia desktop sia mobile, che consente di gestire le liste delle cose da fare. Ad oggi l’app può vantare un bacino di oltre 13 milioni di utenti. A tal proposito il CEO Christian Reber non ha mai nascosto l’ambizione di voler tagliare l’ambizioso traguardo dei 100 milioni di utenti.

Foto che mostra il logo di Skype

Skype Translator è finalmente disponibile per tutti

Di Skype Translator, quello ormai noto come il traduttore simultaneo di casa Microsoft, se ne era cominciato a parlare circa un anno fa quando sul palco della Code Conference il CEO della redmondiana Satya Nadella aveva portato con sé il team di Skype per mostrare agli astanti un nuovo servizio destinato ad essere implementato nel celebre client VoIP.

Foto che mostra il logo di Skype

A distanza di mesi e dopo un periodo di test reso accessibile solo su invito e solo ad un ristretto numero di utenti oggi Skype Translator può finalmente essere scaricato ed utilizzato da tutti liberamente.

Foto che mostra l'icona di Windows Media Center

Windows 10 dice addio a Windows Media Center

In occasione di un meeting privato tenutosi durante l’appuntamento della conferenza Build 2016 un dirigente di Microsoft ha fatto sapere che in Windows 10 non ci sarà più spazio per Windows Media Center.

Foto che mostra l'icona di Windows Media Center

Trattasi di una notizia che di certo non piacerà alla maggior parte degli utenti Microsoft, in primis ai più tradizionalisti, a coloro che praticamente da sempre apprezzano la piattaforma multimediale in oggetto e che speravano in una sua integrazione, anche sotto forma di add-on così come verificatosi per Windows 8.

Foto che mostra il logo di Bing di Microsoft in primo piano

Microsoft, con Bing ora è possibile fare acquisti dalle immagini

Nel corso degli ultimi giorni Microsoft ha provveduto a rinnovare il suo Bing Immagini, il motore di ricerca delle foto su Bing, ottimizzazione il design ma anche andando ad aggiungere svariate nuove funzionalità. Tra le nuove feature introdotte quella ad essere sicuramente degna di nota è la possibilità di fare acquisti direttamente dalle immagini.

Foto che mostra il logo di Bing di Microsoft in primo piano

Infatti, grazie al lavoro di ottimizzazione di Microsoft quando un utente cercherà un’immagine scegliendo una foto tra quelle presenti nell’elenco potrà scorrere una serie di informazioni aggiuntive che consentono di ottimizzare la ricerca. Nel caso specifico in cui quanto visualizzato in foto fosse un prodotto Bing suggerirà inoltre gli eShop mediante i quali poterne effettuare l’acquisto.

Foto che mostra il logo di Microsoft in primo piano

Microsoft lancerà un suo servizio di pagamento elettronico?

In un futuro non molto lontano Microsoft potrebbe cominciare a dar filo da torcere ad Apple Pay e Google Wallet con una nuova piattaforma di mobile payment al momento identificata con il nome di Microsoft Payments.

Foto che mostra il logo di Microsoft in primo piano

La conferma del fatto che la redmondiana intenda entrare nel mercato ormai abbastanza dinamico dei servizi dei pagamenti elettronici arriva da un report di Faisal Khan, un consulente bancario, che ha evidenziato come Microsoft abbia fatto richiesta in 50 stati americani di una licenza per effettuare trasferimenti di denaro. In particolare, lo stato dell’Idaho avrebbe già concessa questa licenza alla società certificata con il nome di Microsoft Payments Inc.

Foto che mostra varie immagini del logo di Google Chrome

Google Chrome, supporto agli Eventi Puntatore di Microsoft

Ben presto la navigazione online tramite il browser web Google Chrome diventerà ancora più comoda e piacevole. Nel corso delle ultime ore il team di Google ha infatti annunciato l’introduzione del supporto agli Eventi Puntatore (Pointer Events in inglese) lanciati da Microsoft per Internet Explorer e già integrati in Firefox e Opera.

Foto che mostra varie immagini del logo di Google Chrome

Sino a questo momento Google ha scelto di utilizzare esclusivamente Touch Events, specifica del W3C ed impiegata anche da Apple in Safari. A spingere Google al cambiamento sono stati i numerosi feedback raccolti dalla community di utenti e sviluppatori.

Foto che mostra il logo Microsoft

Microsoft vuole lanciare una sciarpa smart

Ogni giorno che passa il settore degli indossabili diventa sempre più affollato e l’incessante arrivo sul mercato di smartwatch, occhiali per la realtà aumentata e chi più ne ha più ne metta ne è sicuramente un’evidente dimostrazione. A tal proposito dopo il lancio della sua smart band Microsoft sarebbe ora intenzionata a rendere disponibile una smart scarf, una sciarpa intelligente.

Foto che mostra il logo Microsoft

Il progetto è stato presentato durante la conferenza internazionale TEI. La sciarpa è stata progettata da Microsoft Research e può essere comandata a distanza mediante un’appsoita app per smartphone. Si tratta di un dispositivo biometrico che può essere sfruttato da persone con particolari patologie.

Foto che mostra la Start Screen di Windows 8.1

Microsoft, Windows 8.1 gratis sui tablet di piccole dimensioni

Stando a quanto emerso proprio nel corso delle ultime ore Microsoft avrebbe in cantiere una piccola grande rivoluzione riguardo la propria politica dei prezzi per la distribuzione OEM di Windows.

Foto che mostra la Start Screen di Windows 8.1

Microsoft ha infatti intenzione di abbattere completamente il costo di utilizzo di Windows 8.1 sui tablet di piccole dimensioni, quelli sotto i 9 pollici, andando a sfruttare Windows 8.1 with Bing, l’offerta che impone Bing come strumento di ricerca predefinito. Windows 8.1 with Bing può quindi essere il nuovo punto di incontro tra Microsoft e gli OEM i quali si troverebbero con una tariffa pari a zero qualora decidessero di accettare l’offerta.

Foto che mostra la parte inferiore del Nokia Lumia 1320

Lumia 1330, Microsoft si prepara a lanciare un nuovo phablet?

Stando a quanto emerso nel corso degli ultimi giorni durante i prossimi mesi Microsoft dovrebbe annunciare un nuovo phablet al momento noto con il nome di Lumia 1330 (RM-1062) ovvero la versione aggiornata dell’attuale Lumia 1320.

Foto che mostra la parte inferiore del Nokia Lumia 1320

Per il momento, è però bene sottolinearlo, da parte di Microsoft non è ancora giunta alcuna conferma ufficiale in tal senso ragion per cui tutte le informazioni al momento note vanno considerante con il beneficio del dubbio. Ciononostante appare più che scontato il fatto che la redmondiana voglia rendere disponibile sul mercato un successore del Lumia 1320.

Foto del logo di Internet Explorer

Microsoft, l’era del ballot screen è finita

Microsoft ha da poco fatto sapere che d’ora in avanti gli utenti non vedranno più il famoso e tanto chiacchierato ballot screen, la schermata per la scelta del browser da utilizzare in alternativa a Internet Explorer che ha fatto tanto parlare di sé. L’obbligo di mostrare un box con l’elenco dei browser web concorrenti imposto nel 2009 dalla Commissione Europa è infatti scaduto e dunque il ballot screen non sarà più visualizzato.

Foto del logo di Internet Explorer

Per chi non lo sapesse o non ricorda bene la vicenda in seguito ad un’indagine avviata oltre cinque anni fa Microsoft era stata accusata di abusare della sua posizione dominante nel mercato dei sistemi operativi al fine di ottenere il medesimo risultato anche nel mercato dei browser offrendo Internet Explorer già preinstallato in Windows. L’accusa era dunque quella che il domino tra i sistemi operativi venisse trasferito da Microsoft sul mercato dei browser dando vita ad una spinosa situazione anticoncorrenziale.