PDF Eraser, modificare i PDF come se fossero immagini

PDF Eraser, modificare i PDF come se fossero immagini

PDF Eraser, modificare i PDF come se fossero immagini

I PDF sono una tipologia di file molto diffusa tra l’utenza poiché possono essere visualizzati senza alcun tipo di problema su qualsiasi sistema operativo utilizzando dei semplici ed appositi lettori (ad esempio lo storico Adobe Reader!).

Generalmente, però, questi file non possono essere modificati utilizzando dei comuni visualizzatori di PDF. Per poter effettuare quest’operazione è infatti necessario ricorrere all’impiego di programmi appositi. Chi, tra voi lettori di Geekissimo, è alla ricerca di uno strumento di questo tipo sarà quindi sicuramente ben felice di poter fare la conoscenza di PDF Eraser.

Drawboard PDF: visualizzare, modificare e creare file PDF

Drawboard PDF: visualizzare, modificare e creare file PDF

Drawboard PDF: visualizzare, modificare e creare file PDF

Il buon Adobe Reader è sicuramente un ottimo strumento mediante cui visualizzare documenti in formato PDF ma ciò non esclude il fatto che possano esserci anche altre valide risorse grazie alle quali aprire file di questo tipo.

Chi utilizza l’ultimissimo sistema operativo di casa Microsoft ed è alla ricerca di uno strumento mediante il quale visualizzare i file PDF in perfetto stile Windows 8 e che permetta anche di effettuare operazioni extra come la creazione e la modifica degli stessi troverà senz’altro molto interessante Drawboard PDF.

Si tratta di un’applicazione gratuita per un periodo di tempo limitato e scaricabile direttamente da Windows Store che permette di aprire e leggere i documenti PDF, di modificarli ed anche di crearne di nuovi, il tutto mediante una serie di strumenti ad hoc ed attraverso un’interfaccia utente moderna ed elegante, così com’è anche possibile notare osservando lo screenshot d’esempio annesso all’inizio di questo post.

editare file pdf

PDFCool PDF Editor: modificare, convertire ed esportare i PDF in EXE

editare file pdf

Di programmi grazie ai quali è possibile modificare e convertire i file in formato PDF ne esistono davvero parecchi e qui su Geekissimo abbiamo avuto modo, nel corso del tempo, di sperimentarne diversi.

Nonostante la gran varietà non accade però tutti i giorni di ritrovarsi ad avere a che fare con uno strumento quale PDFCool PDF Editor.

Ma che cos’ha di tanto speciale PDFCool PDF Editor? Scopriamolo immediatamente!

ridurre dimensioni pdf

ORPALIS PDF Reducer Free, comprimere PDF senza incidere sulla qualità

ridurre dimensioni pdf

I PDF sono senza alcun dubbio uno tra i formati di file maggiormente diffusi ed impiegati, specie in tutti quei casi in cui è necessario condividere documenti con altri utenti.

I documenti in formato PDF, però, occupano, a parità di contenuti, una quantità di spazio maggiore rispetto ai file in formato .txt, .doc e .rtf.

Per rimediare alla cosa in maniera semplice ma efficace è tuttavia possibile ricorrere all’utilizzo di uno strumento apposito quale ORPALIS PDF Reducer Free.

Si tratta di un ottimo software, utilizzabile gratuitamente e perfettamente compatibile con tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit), che una volta in uso consente di ridurre le dimensioni dei file PDF senza andare ad influire sulla qualità dei documenti.

EasyPDFCloud, convertire i documenti da PDF a Word

I file PDF: il formato file più usato del momento. Molto probabilmente, se avrete bisogno di inviare un file ad un amico oppure un importante Curriculum Vitae, userete proprio questo tipo di documento.

Seppur molto amato, il PDF è riuscito spesso ad aggiudicarsi l’odio di molteplici persone ed il motivo è scontato: il file non può essere modificato, al contrario di un semplice documento Word. Gli utenti cercano molto spesso delle soluzioni per bypassare tale limite. Oggi vogliamo presentarvi una di queste che non includerà il download e l’installazione di un programma esterno: l’applicazione web Easy PDF Cloud.

PDFzen, editare e condividere documenti PDF direttamente online

La maggior parte delle risorse mediante cui è possibile aprire e visualizzare i file in formato PDF non permettono di aggiungere annotazioni ai propri documenti, di apportarvi eventuali modifiche, di condividere il tutto con altri utenti o, ancora di eseguire operazioni di gruppo.

PDFzen, però, è uno strumento che consente di eseguire facilmente le operazioni in questione e, sopratutto, agendo direttamente dal proprio browser web e senza dover installare alcunchè sul computer in uso.

PDFzen, infatti, è una recente ed interessante applicazione online in HTML5 che agendo in modo gratuito e senza dover creare necessariamente un account permette di effetuare operazioni di editing di base sui propri file in formato PDF, di aggiungervi delle note e di procedere alla condivisione dei propri documenti con altri utenti.

Nitro Reader 3.0, disponibile la nuova versione del programma free per visualizzare e modificare PDF

Il mercato dei PDF reader è cresciuto piuttosto bene nel corso degli ultimi anni. Soprattutto per quanto riguarda il mondo Windows, sono molti i programmi alternativi ad Adobe Reader a meritare attenzione e noi oggi vogliamo tornare su uno di essi.
Ci riferiamo a Nitro Reader, un’applicazione gratuita che permette di visualizzare, modificare e creare PDF molto facilmente che è appena arrivata alla versione 3.0 e merita ancora una volta di essere provata.

PDF Split And Merge: dividere, unire, organizzare e modificare i file PDF

Chi, per un motivo o per un altro, si ritrova spesso ad avere a che fare con documenti in formato PDF e, altrettanto frequentemente, necessita di apportarvi modifiche di vario genere sicuramente potrà trovare molto utile lo strumento che, quest’oggi, noi di Geekissimo proponiamo a voi appassionati lettori.

Lo strumento in questione è PDF Split And Merge, un software totalmente gratuito, di natura open source ed utilizzabile su sistemi operativi Windows, Mac e Linux, che, così come suggerisce lo stesso nome, consentirà di dividere ed unire i file PDF e di organizzarne le pagine mediante le miniature e sfruttando un apposito visualizzatore, oltre a permettere di operare su di esse ruotandole in batch e di mantenere un log di tutte le varie ed eventuali operazioni eseguite.

Il software risulta particolarmente semplice da usare grazie alla sua interfaccia utente minimale ma ben curata che, tra l’altro, potrà anche essere personalizzata modificandone tema, look and feel e lingua utilizzata.

BabyPDF, visualizzare e modificare i documenti PDF utilizzando un unico software

In rete esistono numerose applicazioni grazie alle quali è possibile aprire e visualizzare i documenti in formato PDF, come nel caso del celebre Adobe Reader, ma, come di certo avrà avuto modo di verificare personalmente buona parte di voi lettori di Geekissimo, ben poche di esse offrono anche l’opportunità di apportare eventuali modifiche ai file d’interesse.

In questi casi per modificare un documento PDF appare quindi opportuno effettuarne la conversione in un altro formato, editare quanto necessario e, successivamente, convertire nuovamente il tutto.

La procedura in questione, sebbene valida, risulta però, almeno nella maggior parte dei casi, troppo macchinosa e dispendiosa in termini di tempo disponibile.

Quick PDF Tools, operare sui file PDF agendo direttamente dal menu contestuale di Windows

Per la felicità di tutti coloro che, per un motivo o per un altro, si ritrovano ad avere spesso a fare con documenti in formato PDF e necessitano di un pratico ed unico strumento mediante cui eseguire su di essi una gran varietà di operazioni differenti, quest’oggi, cari lettori di Geekissimo, andiamo a dare uno sguardo a Quick PDF Tools.

Il software in questione, totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows, va infatti a configurarsi come un vero e proprio coltellino svizzero in fatto di PDF mettendo a disposizione di ciascun utente una gran varietà di funzionalità differenti e, cosa ancor più comoda, tutte accessibili direttamente dal menu contestuale del sistema, così come illustrato anche nello screenshot annesso ad inizio post.

PDF24 PDF Creator, modificare file in formato PDF e catturare screenshot

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, si ritrova ad avere spesso a che fare con file in formato PDF e, altrettanto frequentemente, necessità di eseguire svariate operazioni su di essi sicuramente potrà ritenere particolarmente utile uno strumento quale PDF24 PDF Creator.

Di che cosa si tratta? Scopriamolo insieme!

PDF24 PDF Creator è un programmino totalmente gratuito e destinato all’utilizzo esclusivo su sistemi operativi Windows che va ad integrarsi con qualsiasi programma che supporta un’opzione di stampa e che consente di operare a 360°, o quasi, con i file in formato PDF effettuando operazioni di conversione, unendoli, dividendoli, estraendone determinate pagine, eseguendone la copia ed aggiungendovi specifiche informazioni (come, ad esempio, il nome dell’autore ed il titolo), oltre ad offrire l’opportunità di condividerli rapidamente inviando il tutto tramite e-mail.

I migliori 50 strumenti free per creare e modificare PDF

Sentivate la mancanza di una bella lista geek di quelle da mettere subito nei segnalibri e da tenere a portata di click per qualsiasi evenienza? Vi accontentiamo subito. Qui sotto trovate elencati i migliori 50 strumenti free per creare e modificare PDF.

Si tratta di un elenco di programmi e servizi online gratuiti al 100% che permettono di creare, modificare e convertire PDF in tutte le salse. Se lo consultate non ne uscirete “indenni”: almeno un paio di software e quattro-cinque servizi online finiranno direttamente nella vostra cassetta degli attrezzi geek. Buona lettura!

Creare e Modificare PDF

1 – Nitro PDF Reader : una delle più complete alternative ad Adobe Reader che integra numerosi strumenti per modificare e creare PDF partendo da vari tipi di file.

2 – G.Docs : la popolarissima suite online di Google può essere usata per visualizzare, modificare e convertire doc in PDF.

3 – Primo PDF : permette di creare PDF partendo da oltre 300 tipi di file differenti.

4 – PDF Escape : un sito Internet che permette di creare, modificare e leggere PDF. Richiede una registrazione gratuita.

5 – PDF On Fly : un piccolo sito con un editor online che permette di creare e scaricare documenti in formato PDF.

Hexonic PDF Split and Merge, dividere ed unire i documenti PDF selezionati

Chi tra voi lettori di Geekissimo si ritrova ad avere spesso a che fare con documenti in formato PDF quest’oggi sarà sicuramente ben lieto di fare la conoscenza di un’ottima ed utile risorsa quale Hexonic PDF Split and Merge.

Il software in questione, utilizzabile in modo completamente gratuito e tutto dedicato agli OS Windows, permette infatti di dividere e unire i file PDF senza richiedere alcun impegno particolare da parte dell’utente.

L’applicativo, nel dettaglio, agirà creando un nuovo documento per ogni singola pagina di quello d’origine, o, ancora, combinando insieme più pagine dei vari file PDF mediante un unico click.

Per ciascuna pagina sarà anche possibile aggiungervi un piè di pagina, personalizzabile nel carattere e nello stile.

PDFill PDF Tools, eseguire 15 differenti operazioni sui file PDF mediante un unico tool

I documenti in formato PDF sono ampiamente diffusi tra la vasta utenza ma, così come ben saprà gran parte di voi appassionati lettori di Geekissimo, per potervi apportare modifiche risulta necessario munirsi di specifici strumenti preposti, appunto, a tal scopo.

Purtroppo, però, quante più operazioni dovranno essere eseguite su di uno specifico file PDF tanti più strumenti risulterà opportuno avere a portata di mano poiché ciascuno di essi mira all’attuazione di singole operazioni.

Considerando quindi quanto appena affermato potrebbe risultare decisamente ben più comodo sfruttare una risorsa quale PDFill PDF Tools, un applicativo gratuito e tutto dedicato agli OS Windows (sia a 32-bit che a 64-bit) che, configurandosi come un vero e proprio “coltellino svizzero” per i file PDF consente di eseguire su di essi qualsivoglia tipologia d’operazione, il tutto evitando però di dover sfruttare più e più risorse.