NetworkTrafficView , un tool portatile per monitorare il traffico di rete

Se siete alla ricerca di una qualche valida risorsa mediante cui tenere sotto controllo il traffico di rete allora, sicuramente, NetworkTrafficView potrebbe essere il tool più adatto al quale appellarsi.

NetworkTrafficView è infatti un software completamente gratuito, interamente dedicato ai sistemi operativi Windows (sia a 32-bit che a 64-bit) e di natura portatile (quindi utilizzabile senza dover eseguire alcun processo di installazione e trasportabile direttamente sulla prpria chiavetta USB) che permetterà, appunto, di monitorare il traffico di rete fornendo dettagliate informazioni all’utente.

Dalla finestra di NetworkTrafficView, tra l’altro caratterizzata da un’interfaccia utente semplice e facilmente comprensibile (ne è disponibile un’immagine di anteprima proprio ad inizio post!), sarà quindi possibile visionare informazioni quali il tipo di ethernet (IPv4, IPv6, ARP), il protocollo IP (TCP, UDP, ICMP), l”indirizzo sorgente, l’indirizzo di destinazione, il nome del servizio, il volume totale dei dati, la durata e l’ID del processo e tanto altro ancora.

InfoBar: una toolbar da desktop per monitorare hardware, software e connessione ad internet

Gli utenti che amano tenere sotto costante controllo il proprio OS e, in questo caso specifico, Windows potranno trovare particolarmente utile uno strumento quale InfoBar.

Ma di che cosa si tratta? Di una pratica toolbar gratuita ed open source che, collocandosi nella parte alta del desktop, consente di monitorare in un sol colpo d’occhio le informazioni relative ad hardware, software e quelle facenti riferimento alla connessione ad internet, il tutto direttamente in tempo reale.

Dando uno sguardo all’inizio di questo post è possibile visionare uno screenshot della toolbar.

InfoBar appare altamente personalizzabile mediante un pratico pannello di controllo in modo tale da potersi adattare alle svariate esigenze della vasta utenza.

Il pannello di controllo di InfoBar risulta facilmente accessibile cliccando con il tasto destro del mouse sulla toolbar e selezionando poi l’apposita voce.

Connectivity Fixer, monitorare lo stato della connessione ad internet e risolverne i problemi

Sono diverse le ragioni in base alle quali ci si potrebbe ritrovare ad avere a che fare con eventuali problematiche legate ad internet e, in linea ben più generale, alla connettività (come nel caso degli errori di Winsock, di quelli facenti riferimento agli indirizzi IP o, ancora, di quelli relativi all’attacco di worm, trojan, malware, spyware ed adware) per cui disporre di un tool quale Connectivity Fixer può rivelarsi estremamente utile.

Di che cosa si tratta? Semplicissimo: di un pratico software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun problema sui sistemi operativi Windows che consente di monitorare lo stato della connessione ad internet e di porre rimedio, sia automaticamente che non, alle eventuali problematiche che potrebbero insorgere garantendone quindi un corretto utilizzo.

L’utility, tra l’altro caratterizzata da un’interfaccia utente alla mano (ne è disponibile uno screenshot ad inizio post), può essere utilizzata in due differenti modalità, selezionabili dall’utente stesso a seconda delle diverse esigenze, quali: quella grazie alla quale risolvere i problemi legati alla connettività e quella mediante cui monitorare lo stato della connessione ad internet.

FatBattery, software freeware con gadget da desktop per monitorare lo stato della batteria in Windows 7

Chi è solito servirsi di un PC portatile di sicuro ne è ben consapevole: tenere sempre sotto controllo lo stato della batteria costituisce un fattore di fondamentale importanza!

Talvolta, purtroppo, quanto offerto di default dal sistema al fine di evitare l’insorgenza di brutte sorprese potrebbe però non essere sufficiente.

In questi casi ricorrere all’impiego di ulteriori strumenti mediante cui monitorare in maniera ancor più efficace lo stato della batteria costituisce senz’altro un’ottima soluzione.

Tra le tante risorse disponibili adibite a tal scopo gli utenti che si servono di un OS Windows potrebbero trovare particolarmente utile una risorsa quale FatBattery.

Free Process-Traffic Monitor, tenere facilmente sotto controllo il traffico di rete in entrata e in uscita

Sono diversi i processi in esecuzione su Windows che, all’insaputa dell’utente, potrebbero collegarsi ad internet per cui avere a propria disposizione un apposito stumento quale Free Process-Traffic Monitor risulta senz’altro utilissimo.

Ma che cos’è Free Process-Traffic Monitor? Semplice: è un software completamente gratuito, così com’è facile intuire dallo stesso nome, ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows che, mediante un’interfaccia utente scarna ma altamente comprensibile (ne è disponibile uno screenshot all’inizio di questo post), consente di individuare quelli che sono i processi che consumano maggiori risorse.

L’applicazione, una volta in esecuzione, inizierà quindi a monitorare il traffico di rete in entrata e in uscita permettendo inoltre di visualizzare tutti i dettagli ad esso relativi sia mediante un pratico grafico sia sfruttando una tabella di semplice lettura selezionando le colonne relative ai dati che si desidera visionare (l’utente potrà sfruttare l’una o l’altra modalità selezionando la scheda corrispondente a quanto d’interesse).

KidLogger, monitorare le attività eseguite da altri utenti sul proprio computer

Chi si ritrova a dover condividere il proprio computer con altri utenti o, ancor più nello specifico, qualora la postazione multimediale oggetto dell’attenzione venisse impiegata anche da bambini allora potrebbe rivelarsi particolarmente utile ricorrere all’impiego di un apposito software mediante cui monitorare le varie attività eseguite.

È questo il caso di KidLogger, un programma gratuito ed utilizzabile su OS Windows e Mac, che consente, appunto, di tenere traccia di tutte le varie ed eventuali attività eseguite dalla postazione multimediale in uso mediante la restituzione di un apposito file di log.

KidLogger, nel dettaglio, consentirà di monitorare i siti web visitati, le applicazioni utilizzate ed i testi digitati, oltre a permettere la cattura automatica di screenshots relativi alle attività eseguite dal desktop.

Configurare l’utilizzo di KidLogger è abbastanza semplice: sarà sufficiente avviare l’applicativo, selezionare uno o più account utente che si è intenzionati a monitorare ed inizializzare quindi il processo immettendo, eventualmente, un’apposita password onde evitare che il programma possa essere chiuso senza autorizzazione.

Process Lasso, software freeware per ottimizzare ed automatizzare i processi in esecuzione

Colo che dispongono di un PC non definibile esattamente come “prestante” e sono alla ricerca di un valido ed efficiente sistema mediante cui monitorare il consumo di memoria dei diversi processi in esecuzione su Windows potranno trovare particolare utile un tool quale Process Lasso.

Questo software, scaricabile ed utilizzabile in modo del tutto gratuito e perfettamente compatibile con tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit che a 64-bit), configurandosi apparentemente come una sorta di maxi gestore attività degli OS redmondiani, consentirà, appunto, di ottimizzare ed automatizzare i processi in esecuzione.

Questo sta quindi a significare che non soltanto sarà possibile tenere sotto attento controllo i vari processi ma, per di più, l’utente potrà regolarne la priorità in base alle varie attività da eseguire oltre ad avere l’opportunità di impostare regole personalizzate per ciascun di essi.

Simtech Diagnostics Plus, monitorare lo stato della rete e dell’accesso a internet

Non accade poi così di rado, purtroppo, di ritrovarsi ad avere a che fare con problematiche, di varia natura, relative all’utilizzo della propria rete e dell’accesso ad internet.

Altre volte, invece, potrebbero essere gli stessi servizi online, o anche quelli basati sul web ma accessibili da desktop, ed i siti internet d’interesse a presentare, per svariate ragioni, problematiche che prescindono dallo stato della propria rete.

Al fine di poter determinare la natura del problema potrebbe quindi essere utile servirsi di un interessante ed apposito tool quale Simtech Diagnostics Plus.

Tale applicativo, completamente gratuito e destinato all’utilizzo esclusivo su OS Windows, consente, in modo tanto pratico così come non mai, di monitorare, appunto, lo stato della rete e quello dell’accesso a internet, unitamente a tante altre interessanti ed utili informazioni extra.

Process Notifier, monitorare specifici processi e ricevere avvisi tramite e-mail al loro avvio o arresto

Sono diverse le circostanze in cui potrebbe rivelarsi estremamente utile tenere sotto controllo l’esecuzione di specifici processi sul proprio PC ma sono altrettanto svariate le situazioni in cui, purtroppo, non si ha a propria disposizione risorse apposite grazie alle quali eseguirne nel migliore dei modi il monitoraggio.

Questo, però, non è il caso di Process Notifier: un software gratuito ed utilizzabile su tutti gli OS Windows che consente, appunto, di monitorare qualsiasi processo specificato avvisando inoltre l’utente ogni qual volta questo sarà avviato o arrestato.

L’avviso avverrà mediante l’invio di un e-mail contenente tutta una serie di informazioni dettagliate facenti riferimento ai processi avviati e che si è intenzionati a controllare, permettendo, tra le altre cose, di ottenere screenshot del desktop e di sapere, in maniera esatta, quando il computer viene avviato.

Il sofftware risulterà facilmente accessibile direttamente dalla system tray da cui sarà anche possibile configurarne il funzionamento impostando le tempistiche relative all’intervallo di scansione entro cui rilevare l’esecuzione di specifici processi.

Cammster, utilizzare la webcam come strumento di sorveglianza per l’ufficio o la casa

Vorreste utilizzare un semplice ma efficace servizio di sorveglianza per l’ufficio o per le stanze della vostra casa? Vorreste sorprendere inflagranti il collega poco discreto, il fratello curiosone e chi più ne ha più ne metta? Si? Bene, allora, sicuramente, una risorsa quale Cammster potrà essere d’aiuto!

Cammster è infatti un interessante servizio online utilizzabile gratuitamente che in maniera estremamente semplice ma, al tempo stesso, efficace permette di tenere sotto controllo una o più zone specifiche dell’ufficio o della casa semplicemente servendosi della webcam!

Il servizio, nel dettaglio, rileverà tutti i movimenti eseguiti dinanzi la webcam e ne renderà disponibili le immagini in modo tale da poter visionare quanto accaduto durante la propria assenza.

La sensibilità del rilevamento dei movimenti e la durata del periodo di monitoraggio possono essere regolati personalmente dall’utente in modo tale da andare incontro alle più svariate esigenze.

BatteryInfoView, monitorare lo stato della batteria del PC portatile ed ottenere informazioni dettagliate

Monitorare lo stato della batteria del proprio PC portatile è estremamente importante al fine di assicurarsi, almeno in parte, un corretto e performante funzionamento del laptop.

Purtroppo, però, come ben saprà buona parte di voi lettori di Geekissimo, a lungo andare e, sopratutto, dopo un incessante utilizzo la batteria del proprio laptop non potrebbe più risultare tanto performante così come in origine.

In questi casi, in particolare, utilizzare uno strumento quale BatteryInfoView potrebbe quindi rivelarsi utilissimo!

BatteryInfoView, infatti, è un programmino utilizzabile in maniera completamente gratuita, di natura portatile e compatibile con tutti gli OS Windows (sia a 32-bit che a 64-bit) che, una volta in esecuzione, permetterà di ottenere uno straordinario numero di dettagli approfonditi circa la batteria del proprio laptop consentendo quindi all’utente di tenerne sotto controllo lo stato e le prestazioni.

FileRally, monitorare le modifiche apportare ai file contenuti in specifiche cartelle e visualizzarne i dettagli

Monitorare file e cartelle può essere un processo particolarmente utile da eseguire per comprendere l’insorgere di eventuali problematiche legate alla propria postazione multimediale o, ancora, qualora il PC venga impiegato da più utenti, al fine di tenere traccia delle possibili modifiche apportate da altri utilizzatori.

In ogni caso, qualunque sia il motivo per cui si desidera avviare un’operazione di monitoraggio, per poter eseguire al meglio la procedura in questione l’utilizzo di FileRally è senz’altro consigliato.

FileRally è infatti un software gratuito ed utilizzabile solo su OS Windows (sarà però necessario disporre di JRE per potersene servire) che permette di tenere traccia di tutte le varie ed eventuali modifiche apportate ai file archiviati all’interno di una specifica cartella permettendo poi di visualizzare i dettagli relativi a tali elementi e di accedervi rapidamente.

ReStartMe, monitorare e riavviare automaticamente i processi arrestati

Sono diverse le circostanze in cui potrebbe esser necessario eseguire determinati processi avviati in Windows in maniera costante ma sono altrettanto parecchi i casi in cui questi potrebbero venire arrestati accidentalmente dall’utente stesso.

Onde evitare di andare incontro ad una situazione di questo tipo che, in taluni casi, potrebbe risultare ben poco pratica, è però possibile ricorrere all’impiego di un’interessante ed efficiente app quale ReStartMe.

Tale software, utilizzabile in modo completamente gratuito e perfettamente compatibile con tutti gli OS Windows, va infatti a configurarsi come la risorsa perfetta mediante cui far fronte a quanto precedentemente accennato poiché, una volta in uso, consentirà di monitorare i processi in esecuzione provvedendo poi a riavviarli qualora vengano arrestati.

Chronometask: monitorare i tempi di lavoro e schedulare l’esecuzione di programmi, azioni e script

In diverse occasioni, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di dare uno sguardo ad applicativi grazie ai quali monitorare i tempi di lavoro al PC in modo tale da poter ottimizzare il proprio operato.

Quest’oggi, pur proseguendo sulla medesima linea, prestiamo però attenzione ad una risorsa che, sebbene rientri nella medesima categoria sopracitata, va a differenziarsi da tutti gli altri applicativi analoghi per alcune interessanti features extra che, sicuramente, molti di voi lettori di Geekissimo potranno trovare particolarmente utili.

Il tool in questione è denominato Chronometask, un applicativo gratuito, disponibile in versione sia portatile che non ed utilizzabile su OS Windows, che va a configurarsi come un efficiente timer grazie al quale tenere traccia dei tempi di lavoro al PC e, sorpresa delle sorprese, avviare automaticamente programmi, script ed azioni.