Tutte le potenzialità del drag and drop in Firefox

Quasi incredibile ma vero, tutte le potenzialità del drag and drop in Firefox (ovvero quando si trascinano gli elementi con il cursore del mouse) sono per moltissimi utenti ancora un mistero tutto da scoprire, ed oggi noi siamo qui proprio per questo!

Stiamo infatti per vedere insieme la lista delle azioni che è possibile compiere tramite drag and drop in Firefox “al naturale”, mentre subito dopo vi segnaleremo una fantastica estensione che permette di fare con il mouse praticamente ogni cosa, una vera e propria rivoluzione per quanto concerne la comodità nella navigazione sul web con il browserone open source. Ma adesso ecco la lista:

  • Il drag and drop di un URL nella barra degli indirizzi apre quest’ultimo nella scheda corrente.
  • Il drag and drop di un URL in una nuova scheda bianca apre il sito in quest’ultima.
  • Il drag and drop di un URL in un’area vuota della barra delle schede apre quest’ultimo in una nuova scheda.
  • Il drag and drop di una porzione di testo selezionata nella barra degli indirizzi rimpiazza l’URL corrente con essa.
  • Il drag and drop di una singola parola evidenziata in una qualsiasi scheda aggiunge automaticamente il www ed il .com per poi aprirla come sito web.
  • Il drag and drop di un’immagine nella barra degli indirizzi apre quest’ultima nella scheda corrente.
  • Il drag and drop di un’immagine in qualsiasi scheda apre la foto in quest’ultima.
  • Il drag and drop di un’immagine in un’area vuota della barra delle schede apre quest’ultima in una nuova scheda.

I robots invadono Firefox 3…la dominazione del mondo è prossima

I robots invadono Firefox 3...la dominazione del mondo è prossima

I robots invaderanno il mondo partendo dal rilascio di Firefox 3! Ho visto troppe volte Transformers? No è questo quello che traspare se state utilizzando Firefox 3 Beta 5. Infatti se scrivete nella barra degli indirizzi della nuova versione di Firefox about:robots e premete Enter, vedrete questo messaggio:

Gort! Klaatu barada nikto!

Welcome Humans!

We have come to visit you in peace and with goodwill!

  • Robots may not injure a human being or, through inaction, allow a human being to come to harm.
  • Robots have seen things you people wouldn’t believe.
  • Robots are Your Plastic Pal Who’s Fun To Be With.
  • Robots have shiny metal posteriors which should not be bitten.

And they have a plan.

Twitzer: estensione per Firefox che permette d’inserire post molto lunghi su Twitter

Twitzer: estensione per Firefox che permette d\'inserire post molto lunghi su Twitter

Se postate con regolarità su Twitter e avete costantemente problemi a limitare i vostri post a 140 caratteri, ora c’è Twitzer, estensione per Firefox, che potrà aiutarvi a risolvere il problema.

Infatti Twitzer come detto è un estensione per Firefox sviluppata dai creatori del sito web shortText, che permette di inserire post più lunghi di 140 caratteri su Twitter. L’utility è veramente molto semplice da utilizzare: una volta installata, navighiamo sul sito di Twitter e scriviamo il nostro post normalmente, ignorando il grande e grosso avviso rosso che ci appunto ci avvisa che abbiamo superato il limite dei 140 caratteri.

5 segnalibri per trasformare Firefox in un prompt di comandi di rete

Ormai lo sapete benissimo: le potenzialità di Firefox sono pressoché infinite e, se le dimostrazioni passate non vi hanno ancora convinti del tutto, date un’occhiata a questi 5 segnalibri per trasformare Firefox in un prompt di comandi di rete.

Che ci crediate o no, basta salvare qualche segnalibro e, senza dover fare altro, la barra degli indirizzi del browser open source si trasforma in uno strumento multifunzione che permette di inviare e-mail (con Gmail), effettuare ping, whois, traceroute ed altro, tramite i semplicissimi comandi:

  • whois esempio.com
  • ping esempio.com
  • lookup IP esempio.com
  • traceroute esempio.com
  • email esempio@esempio.com

Ed adesso vediamo come “installare” questi utilissimi segnalibri:

Finalmente risolta la questione memoria su Firefox

Finalmente risolta la questione memoria su Firefox

In tutte le beta di Firefox 3 abbiamo potuto constatare un aumento delle performance ed una riduzione drastica del consumo di memoria rispetto a Firefox 2, gli sviluppatori hanno speso moltissimo tempo nella ottimizzazione della gestione delle risorse e devo dire che i risultati si vedono, e molto.

Infatti durante un uso intensivo del browser, con circa 50 schede aperte, Firefox 3 generalmente consuma meno di un quarto della memoria utilizzata da Firefox 2. Inoltre la prossima versione della volpe di fuoco risulta più performante durante i cambi tra una scheda e l’altra e durante tutte quelle operazioni che solitamente comportano un lag con Firefox 2 quando questo è sotto sforzo.

Organizzare le schede in Firefox con Tab Kit

Organizzare le schede in Firefox con Tab Kit

Tab Kit è un estensione per Firefox creata appositamente per tutti gli utenti che hanno il “vizio” di aprire un numero impressionante di schede (con buona pace per la RAM). Con Firefox dopo aver aperto già una decina di schede la situazione diventa tragica in quanto s’iniziano ad assottigliare sempre più fino a quando è quasi impossibile selezionarle.

E qui ci viene in aiuto Tab Kit che può:

  • Regolare la grandezza di queste
  • Permetterti di cambiare scheda con lo scroll del mouse
  • Ordinarle per dominio, data di apertura, ultima visita, ultima caricata, per creazione o titolo
  • Raggruppare più tabs
  • Sottolineare le tabs che non abbiamo visto
  • Inserire tutte le schede nei segnalibri

Rilasciata a sorpresa la Pre-Alpha di Firefox 4

Forse urlerete tutti quanti in coro “Fake!”, e non vi darei torto, ma proprio nei giorni del lancio di Internet Explorer 8 e delle ultime beta di Mozilla Firefox 3, a sorpresa, Mozilla ha rilasciato la PreAlpha di Firefox 4.
Ovviamente, come tutte le release precedenti quella ufficiale, è destinata soprattutto ai programmatori che vogliono collaborare nello sviluppo scovando e correggendo eventuali bug.

Effettivamente è strano che sia stata rilasciata una prima versione di Firefox 4 ancor prima del lancio definitivo di Firefox 3.
Probabilmente il tutto è da ricollegare al clamore che il lancio di Internet Explorer 8 ha fatto in questi ultimi giorni, come se quelli di Mozilla volessero riportare gli occhi su di loro in un momento in cui erano stati eclissati dal lancio del nuovo e attesissimo browser di casa Microsoft.
Vediamo quali sono le principali novità di Firefox 4.

Trucchetto per Firefox: Navigare avanti/indietro nelle pagine in modo rapido

Trucchetto per Firefox: Navigare avanti/indietro nelle pagine in modo rapido

Eccovi un altro trucchetto per Firefox, di quelli che fanno risparmiare un pò di tempo, sperando che abbia lo stesso successo dei precedenti. Quando vogliamo tornare in una pagina precedente oppure vogliamo andare avanti, tutti noi ci catapultiamo sul mouse, ma non tutti sanno che esistono alcuni metodi alternativi dalla tastiera.

Il primo consiste nel premere il tasto ALT e la freccetta sinistra se si vuole tornare alla pagina precedente, e ALT più la freccetta destra se invece vogliamo andare a quella successiva.

SamePlace: chattare da Firefox

SamePlace: chattare da Firefox

Con Firefox è possibile fare qualsiasi cosa ci venga in mente, o quasi. Molto del tempo speso in Internet è speso sul proprio browser, quindi in questo devono convergere più funzionalità possibili. Quindi quale posto migliore per chattare con il tuo programma di IM se non la sidebar di Firefox?

Tutto ciò è possibile grazie a SamePlace, una comoda estensione per Firefox che ci permetterà di rimanere sempre in contatto con i nostri amici di Gtalk, AIM, Twitter, Jabber e Live Messenger. Una volta loggati possiamo iniziare sin da subito premendo CTRL+Spazio per aprire un box di ricerca che ci permetterà di trovare il contatto che stiamo cercando.

Rendere l’estensioni di Firefox sempre compatibili

Rendere l’estensioni di Firefox sempre compatibili

Oggi è stata rilasciata la beta 3 di Firefox Gran Paradiso, molte sono le novità introdotte rispetto alla beta 2. Le più importanti sono: un nuovo download manager, i podcast e i videocast possono essere associati con il nostro player preferito, rivisto l’add-on manager, cambiato leggermente il template, maggiore velocità nel caricamento della pagine e ottimizzazione per quanto riguarda la ram.

Ma con questa nuova beta molte estensioni non sono più compatibili. Quindi vi voglio suggerire un piccolo trucco per far funzionare anche l’estensioni non compatibili con l’ultima release. Queste modifiche le fate a vostro rischio, non sono responsabile di eventuali problemi

LookItUp2 per Firefox: enciclopedia, dizionario, motore di ricerca e tanto altro sempre a portata di click

Non c’è che dire: le potenzialità di Firefox e, più precisamente, delle sue estensioni, non finiranno mai di stupirci.

Basti pensare all’user script che vi presentiamo oggi: LookItUp2, che permette di avere strumenti come enciclopedia, dizionario, motore di ricerca e tanto altro sempre a portata di click, per essere ancora più precisi, con la semplice pressione di un tasto della tastiera dopo aver selezionato un determinato testo.

Adesso però vediamo insieme come installarlo e configurarlo al meglio per il primo utilizzo:

  1. Installare l’estensione Greasemonkey
  2. Installare lo script LookItUp2
  3. Installare l’estensione Stylish

Come trasformare gli script di Greasemonkey in estensioni per Firefox

Da bravi geek userete sicuramente moltissimi user script nel vostro browser, ad esempio tramite l’ottima estensione Greasemonkey per l’open source Mozilla Firefox.

Come altrettanto ben saprete, il punto forte di Firefox sono le estensioni che permettono di espanderne le funzionalità fino a punti pressoché infiniti. E allora che ne dite di combinare questi due elementi vincenti (come ad esempio fatto da Gina Trapani con la sua Better Gmail) con uno strumento on-line che permette gratuitamente di trasformare gli script di Greasemonkey in estensioni per Firefox?

Detto fatto. Ecco come procedere passo passo per la facile trasformazione:

  1. Aprire con il blocco note l’user script che si desidera trasformare (oppure, se si vuole trasformare tutti quelli già installati nel proprio Greasemonkey, non bisogna far altro che andare nella cartella %appdata%\Mozilla\Firefox\Profiles\**numeri e lettere**\gm_scripts).
  2. Andare sul sito User Script Compiler.
  3. Incollare il contenuto dell’user scipt da trasformare nel campo User Script: del sito sopra citato.

Come liberare il più possibile lo schermo in Firefox

Con l’andar del tempo e l’aumentare delle estensioni installate, Firefox tende a “mangiare” sempre più porzioni di schermo a causa dei miliardi di pulsanti integrati nelle varie toolbar e nella barra di stato.

Risultato di ciò è una netta diminuzione del “campo visivo” sui siti web attraverso il browser, proprio una di quelle cose che un geek non può assolutamente tollerare, quindi adesso vediamo insieme come porre rimedio a tutto ciò e liberare il più possibile lo schermo in Firefox. Buona lettura a tutti!

  • Installare il tema Classic Compact che rende più sottili le barre degli strumenti e la barra di stato, senza cambiare nulla dal punto di vista grafico.
  • Installare l’estensione Stylish.
  • Fare click destro sull’icona di Stylish presente nella barra di stato di Firefox e cliccare su Crea nuovo stile > Crea uno stile… per poi incollare quanto segue:

Vista, come scaricare Firefox ed Opera senza passare per Internet Explorer o altri browser

Gli esperti di tutto il mondo si stanno scervellando per capire l’origine di una strana patologia che sta affliggendo sempre più geek. Si tratta di uno strano “morbo” che mostra tutta la sua potenza non appena il “paziente” vede sullo schermo del suo PC una lettera “e” minuscola di colore blu con un anello giallo intorno, con sintomi che vanno dal rifiuto di compiere qualsiasi operazione al turpiloquio. Al momento lo si chiama in codice “allergia ad Internet Explorer“, ma non si sa molto di più a riguardo.

Ovviamente si scherza. Il browser di casa Microsoft può piacere o meno, ma oggi vogliamo segnalare un simpatico trucchetto per chi non desidera aprire nemmeno una volta l’Internet Explorer installato nel suo sistema, infatti permette di scaricare Firefox ed Opera senza passare per qualsivoglia browser.

Proprio così, è possibile scaricare Firefox ed Opera senza passare per Internet Explorer o altri browser, tutto tramite il prompt dei comandi di Windows Vista. Ecco come fare:

Mozilla Firefox

  1. Avviare il prompt dei comandi con privilegi da amministratore.
  2. Scrivere cd.. e premere il tasto Invio della tastiera.
  3. Scrivere cd.. e premere il tasto Invio della tastiera.