Dual Monitor Tools: 4 utili strumenti per ottimizzare la gestione di più monitor in Windows

Utilizzare una configurazione multi-monitor per gestire al meglio le proprie attività da svolgere al PC di certo non appare come una scelta così rara, in particolare se si considera che la maggior parte degli utenti si ritrova a dover fronteggiare molteplici situazioni differenti in maniera simultanea.

Tenendo dunque in considerazione una situazione di questo tipo, uno strumento quale Dual Monitor Tools potrebbe rialesarsi decisamente utile al fine di gestire e configurare più monitor contemporaneamente nel migliore dei modi.

Si tratta, per l’appunto, di un apposita suite costituita da ben 4 utility open source, completamente gratuite ed utilizzabili esclusivamente su OS di casa Windows, il cui scopo consiste nel permettere di ottimizzare l’utilizzo e la configurazione di più monitor collegati ad un medesimo sistema nel giro di qualche click.

MonitorSwitch, spostare facilmente e velocemente le varie finestre aperte tra più monitor

Le installazioni multi-monitor sono senz’altro bellissime e, nella maggioranza dei casi, anche decisamente utili ai fini di una migliore visualizzazione e gestione dei vari contenuti presenti sul PC in uso.

Tuttavia, come ben sapranno tutti coloro che dispongono di un “desktop esteso”, tante volte ricorrere all’utilizzo di una configurazione di questo tipo può causare qualche piccola probelamatica a livello di organizzazione degli elementi, come ad esempio nel caso di una più rapida e veloce disposizione delle finestre aperte, analogamente a com’è possibile fare avendo a disposizione un solo ed unico schermo.

A tal proposito, se avete escogitato trucchi, sotterfugi e piani strategici di varia natura nel tentativo di muovere con estrema rapidità e comodità le eventuali finestre aperte tra i vari monitor utilizzati, allora è forse il caso di dare uno sguardo ad un ottima utility esattamente preposta a tale scopo.

Multi Monitor Mouse, muovere il cursore tra più monitor in modo facile e veloce

Leggendo varie opinioni lungo il web, sembrano essere davvero in tanti gli utenti che, per i motivi più disparati, si ritrovano ad utilizzare in maniera abituale, o quanto meno saltuaria, due o più schermi collegati al proprio PC, agendo quindi secondo quella che, abitualmente, viene definita modalità multi-monitor.

Sebbene lavorare su più monitor permetta di avere a propria disposizione numerosi vantaggi, primo tra tutti la possibilità di operare su un desktop esteso di gran lunga, purtroppo sono comunque in tanti a lamentare quanto possa essere noioso spostare il cursore mouse da uno schermo all’altro per lunghe distanze, magari per reperire un certo file o per andare a posizionare una data finestra.

Dunque, se anche voi vi ritrovate in quanto appena accennato, allora di certo reputerete di grande aiuto l’utility che sto per presentarvi.