Web Page Thumbnails, creare screenshots in alta qualità delle pagine web d’interesse

Chi non ha la possibilità di utilizzare internet 24 ore su 24 di certo avrà sperimentato più volte vari ed eventuali sistemi mediante cui salvare le pagine web d’interesse in modo tale da potervi accedere sempre e comunque anche offline.

In situazioni come queste ricorrere all’utilizzo di un applicativo quale Web Page Thumbnails potrebbe quindi risultare particolarmente utile… ma perchè? Scopriamolo insieme!

Innanzitutto vi è da dire che si tratta di un software freeware tutto dedicato agli OS Windows (sia a 32-bit che a 64-bit) che, presentando una pratica ed altamente comprensibile interfaccia utente in stile ribbon, offre la possibilità di creare in modo estremamente semplice degli screenshots delle pagine web d’interesse che saranno poi memorizzate direttamente sulla postazione multimediale in uso e risulteranno accessibili in qualsivoglia momento anche, ovviamente, qualora l’utente fosse impossibilitato a connettersi al web.

FloatNotes, aggiungere post-it su qualsiasi pagina web visualizzata

I più assidui lettori di Geekissimo di certo ricorderanno quando, non molto tempo addietro, avevamo avuto modo di dare uno sguardo ad un’utile e simpatica estensione tutta dedicata a Google Chrome mediante cui inserire dei post-it direttamente sulle pagine web visualizzate.

Una funzionalità di questo tipo potrebbe risultare particolarmente comoda in una gran varietà di situazioni al fine di evitare eventuali vuoti di memoria nei quali, operando continuamente al PC, di certo non è poi così difficile incappare.

Tuttavia, quest’oggi, per la gioia di tutti i più accaniti utilizzatori di Firefox, prestiamo attenzione ad una risorsa analoga disponibile però solo ed esclusivamente per il browser web targato Mozilla.

Wozaik, ritagliare e monitorare solo le parti più interessanti di una pagina web

Spesso, navigando online in modo più o meno frequente, accade di incappare in siti web e pagine online che, pur non rientrando a pieno tra i propri interessi, riescono comunque a guadagnarsi un posto, seppur piccolo, tra le simpatie dell’utente.

In situazioni come queste, piuttosto che archiviare quel dato spazio online tra i preferiti del browser web in uso potrebbe risultare decisamente ben più pratico salvare e tenere d’occhio solo ed esclusivamente una sezione ben precisa che, per un motivo o per un altro, ha suscitato la nostra attenzione.

Purtroppo, a meno che non si tratti di una specifica pagina web, un processo di questo tipo risulta impossibile da attuare, a meno che non si decida di utilizzare una risorsa quale Wozaik.

NoSquint, ottimizzare la visualizzazione di ciascuna pagina web in Firefox

Spesse volte, navigando online, capita di visitare pagine web di difficile visualizzazione obbligando dunque l’utente ad aumentare il livello di zoom utilizzato per il proprio browser web o, ancora, ad adottare i più svariati stratagemmi nella speranza di poter visionare tutto quanto d’interesse in maniera corretta e senza troppi problemi.

Si tratta però di operazioni che potrebbero risultare piuttosto scomode se si considera che continuando poi a navigare in rete e visionando altri siti web saremo costretti a modificare nuovamente il livello di zoom o a mettere in atto ulteriori tecniche astruse in modo tale da poter ottenere nuovamente una visualizzazione ottimale dei contenuti d’interesse.

Fortunatamente, per tutti coloro che utilizzano Mozilla Firefox, è disponibile un utile ed interessantissimo add-on, ovviamente gratuito, grazie al quale sarà possibile ovviare facilmente ad una scomoda situazione di questo tipo, evitando dunque all’utente di dover metter mano più e più volte al livello di zoom, e non solo, del browser.

Scroll to top button, scorrere rapidamente le pagine web utilizzando un apposito pulsante

Quando ci si ritrova a dover navigare online per diverso tempo l’utilizzo costante del mouse potrebbe divenire piuttosto scomodo per visionare e, sopratutto, scorrere pagine web su pagine web, impedendo dunque all’utente di consultare tutti i contenuti d’interesse in modo pratico.

Certo, è possibile ovviare facilmente ad una situazione di questo tipo ricorrendo all’utilizzo delle apposita barra di scorrimento posta nella parte laterale della finestra del browser ma, senz’altro, potrebbe risultare decisamente più pratico, oltre che immediato, compiere il tutto mediante la semplice pressione di un apposito pulsante.

Ecco, questo è esattamente ciò che consente di fare un add-on quale Scroll to top button.

Peg.gd: creare, pubblicare ed editare facilmente pagine web di solo testo

Tutti coloro che non dispongono di un proprio spazio online o, molto più semplicemente, necessitano di un pratico sistema mediante cui condividere dei testi scritti in modo rapido e senza troppi problemi, di certo avranno dato più volte uno sguardo ad uno dei tanti ed appositi servizi proposti qui su Geekissimo esattamente adibiti a tale scopo.

In caso contrario o qualora quanto offerto sino a questo momento non fosse stato di vostro gradimento, cari lettori non disperate, ecco in arrivo un altra interessante ed utile risorsa online da non farsi sfuggire rientrante a pieno nella sopra citata categoria.

Si tratta di Peg.gd, un servizio web sviluppato in HTML5, completamente gratuito ed utilizzabile istantaneamente, senza dover eseguire alcun processo di registrazione, che, in modo estremamente semplice, consentirà di creare, pubblicare e modificare pagine web di solo testo, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo all’immagine d’esempio.

Kick Ass: ovvero come disintegrare letteralmente i fastidiosi elementi presenti nelle pagine web

Il troppo storpia e chi naviga online con assiduità di certo saprà quanto, in determinate circostanze, l’eccessivo quantitativo di banner pubblicitari e similari può risultare piuttosto fastidioso, magari anche andando a distrarre l’utente da quelli che sono i contenuti d’interesse.

Considerando quanto appena affermato e tenendo anche presente il clima domenicale che caratterizza quest’oggi, diamo quindi un’occhiata ad un simpatico diversivo mediante cui potremo finalmente sbarazzarci dell’eccessiva pubblicità, e non solo, sulle pagine web visualizzate e, per di più, passando qualche minuto libero in modo allegro e divertente.

Il diversivo in questione è Kick Ass, ossia un bookmarklet gratuito da aggiungere direttamente alla barra dei segnalibri del browser web in uso che, qualora cliccato, permetterà di visualizzare, direttamente sulla pagina aperta, un simpatico triangolino bianco che, così come se fosse una sorta di navicella spaziale pronta a sparare, consentirà di distruggere tutti gli elementi pubblicitari visualizzati direttamente a colpi di barra spaziatrice.

Yoolink, condividere pagine web in un unico click

Proprio quale giorno fa, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di dare uno sguardo ad F1, una risorsa rilasciata direttamente dai Mozilla Labs mediante cui condividere link su Facebook, Twitter o Gmail in un solo ed unico click, a patto però che il browser web in uso sia Firefox.

Quest’oggi, invece, pur proseguendo sulla medesima linea, pestiamo però attenzione ad un servizio che, pur permettendo di eseguire, per sommi capi, la medesima operazione, risulta però utilizzabile da qualsiasi browser web andando quindi incontro anche a coloro che, per un motivo o per un altro, preferiscono impiegare risorse alternative al noto strumento di navigazione online di casa Mozilla.

Il servizio in questione è Yoolink, una risorsa che, in modo gratuito e senza dover eseguire alcun tipo di registrazione per il suo utilizzo, consentirà anch’esso di condividere facilmente pagine web d’interesse su Facebook, Twitter e mediante Gmail semplicemente ricorrendo all’utilizzo di un praticissimo bookmarklet, disponibile per Chrome, Opera e Safari, o a quello degli appositi plugin specifici per Firefox ed Internet Explorer, che potranno essere applicati direttamente alla barra degli strumenti del browser web in uso.

Hooeey webprint, creare automaticamente una raccolta dei siti web visitati visionabile anche offline

A tutti sarà capitato, almeno una volta nella vita, di ritrovarsi ad esplorare il web visionando eventuali siti internet d’interesse e, per un motivo o per un altro, di dover interrompere la propria esperienza di navigazione online per forza di causa maggiore.

Qualora particolarmente interessati, potremo tentate in un secondo momento di reperire nuovamente la pagina web in questione, tuttavia, in una situazione di questo tipo, anche i più esperti setacciatori della cronologia potrebbero avere qualche problema non riuscendo più ad identificare tutto quanto visionato in precedenza.

Nel caso in cui anche voi, cari lettori di Geekissimo, vi ritroviate a dover fare frequentemente i conti con una situazione di tale tipologia allora, a prescindere dall’OS in uso, una risorsa quale Hooeey webprint potrebbe rivelarsi senz’altro estremamente utile.

Decreased Productivity, visualizzare solo il testo di pagine web

Penso che la maggior parte di noi geek trascorre almeno un paio d’ore al giorno navigando in siti web ad esplorare nuovi orizzonti. Proprio per questo capita di dover girare svariati siti web, ed il più delle volte capita di trovarci di fronte a siti web strutturati davvero bene, con un design equilibrato, altre volte dinanzi a siti web sfarzosi, pieni di immagini e banner, dove il nostro occhio fa fatica a leggere.

Ecco che ci viene in aiuto uno script sia per firefox che chrome che ci permette di “pulire” un sito web lasciando solo il testo e qualche link. Si tratta di Decreased Productivity, un add-on che una volta installato, tramite un semplice pulsantino ci permette di abilitare o disabilitare una visione “solo testo”.

Hot Corners App: accedere a file, cartelle, programmi e pagine web direttamente dagli angoli dello schermo

Spesso, al fine di accedere rapidamente a file e cartelle di maggiore utilizzo, si è soliti ricorrere all’impiego di appositi launcher e dock grazie ai quali visionare tutto quanto occorre nel giro di qualche click ed evitando dunque di dover girovagare in lungo e in largo tra i meandri del sistema.

Tuttavia, nel caso in cui fosse vostra intenzione ridurre ancor di più le tempistiche d’accesso alle risorse d’interesse evitando, inoltre, anche i click con il proprio mouse, allora, di certo, un applicativo quale Hot Corners App è proprio quello che fa al caso vostro!

WebSnapshot, un applicazione multipiattaforma per generare schermate di intere pagine web

Esistono molteplici applicativi, tra l’altro anche completamente gratuiti, grazie ai quali, in quattro e quattr’otto, è possibile ricavare facilmente screenshots di tutto quanto, o quasi, venga visualizzato sul proprio desktop.

Tuttavia, se nella maggior parte dei casi, tali applicativi consentono di ottenere screenshots relativi a ciò che viene visualizzato direttamente sullo schermo in uso, vi è però da tenere ben presente che, solitamente, tali strumenti non consentono di ricavare e salvare quelle che sono le schermate relative ad intere pagina web.

Proprio per questa ragione, quest’oggi, diamo un occhiata a WebSnapshot, un utile ed interessantissima applicazione gratuita multipiattaforma basata su Adobe Air che, così com’è facile intuire anche dal nome stesso del tool, offre la possibilità di ottenere schermate relative ad intere pagine web in modo semplice ed immediato.

Windows 7 Taskbar Items Pinner, aggiungere cartelle, pagine web e file con qualsiasi estensione alla taskbar di Seven

Tutti coloro che si ritrovano ad utilizzare Seven, l’ultimissimo OS di casa Redmond, di certo avranno avuto modo di constatare personalmente quanto possa essere comodo, sotto molteplici aspetti, ricorrere all’utilizzo della rinnovata taskbar e, ancor più nello specifico, di aggiungervi, o “pinnare”, qualsiasi applicativo e file eseguibile in modo tale da potervi accedere rapidamente nel giro di un sol click.

Tuttavia, per impostazione predefinita, non risulta però possibile aggiungere cartelle, pagine web e file dalle estensioni più varie alla barra delle applicazioni di Windows 7, il che, in talune circostanze, potrebbe andare a risultare una vera e propria utilità al fine di poter sfruttare in maniera ancor più immediata tutto quanto d’interesse.

Per poter far fronte a questa piccola mancanza di Windows 7, è però possibile attingere ad un apposito strumento gratuito grazie al quale, in modo veloce e senza dover smanettare tra tutte le innumerevoli voci e settaggi di sistema potremo pinnare qualsiasi elemento, o quasi, sulla taskbar.

Zoomy, zoomare automaticamente a misura di finestra le pagine web visualizzate in Chrome

Navigando online di certo non è poi così difficile ritrovarsi ad avere a che fare con contenuti da visionare che, in talune circostanze, sarebbe opportuno ingrandire o, magari, rimpicciolire, al fine di una migliore visualizzazione di tutto quanto d’interesse.

A prescindere dal browser web in uso, a meno che non si decida di ricorrere all’impiego dell’apposito strumento integrato relativo alla regolazione dello zoom, le pagine web aperte non potranno mai essere visionate in maniera ottimale se non previo intervento da parte dell’utente.

Nel caso però in cui utilizziate Google Chrome per navigare in lungo e in largo per il web, allora ecco in arrivo un interessante, nuova ed utilissima estensione che, di certo, i maniaci dello zoom sapranno ben apprezzare.