Bunkr, disponbile sul web il killer di PowerPoint

bunkr

In tanti hanno tentato di superare la nota suite di Microsoft ed alcuni programmi presenti in essa non sono più quelli di una volta. PowerPoint, diciamoci la verità, ci fa fare un salto indietro nel passato. Un odore di vecchio invade la vostra stanza quando lanciate questo software che non sembra paragonabile ad altri, come ad esempio al noto Keynote della Apple. Quest’ultimo non può essere utilizzato da utenti Windows, ma finalmente l’assassino di PowerPoint è arrivato ed è disponibile per tutti!

Stiamo parlando di Bunker ed il suo unico obiettivo è proprio quello di fare fuori il programma della Microsoft. Secondo il sito ufficiale del nuovo servizio, l’applicazione ha sostituito strumenti di presentazione e, inoltre, non dovrete scaricare nulla sul vostro computer visto che sarà utilizzabile direttamente on line.

creare presentazioni slideshow

Special Image Player, creare slideshow sfruttando 172 diversi effetti

creare presentazioni slideshow

Per quanto semplice possa apparire creare delle buone presentazioni fotografiche non è sempre un’operazione facile.

Avendo però gli giusti strumenti a portata di mano (anzi di mouse!) è possibile creare slideshow in maniera semplice e al tempo stesso efficace.

È questo il caso di Special Image Player, un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta avviato, consente di creare presentazioni fotografiche in pochi click e mettendo a disposizione dei suoi utilizzatori ben 172 differenti effetti di transizione.

L’applicazione dispone di un’interfaccia utente di semplice comprensione, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo allo screenshot illustrativo presente all’inizio di questo post.

Creare condividere presentazioni

Whip, creare e condividere slideshow con sottofondo musicale

Creare condividere presentazioni

Se amate mostrare le vostre foto ad amici, parenti e colleghi di lavoro e se siete alla ricerca di una risorsa mediante cui poter eseguire l’operazione in questione in maniera semplice ma efficace allora potreste prendere in considerazione l’idea di utilizzare Whip.

Si tratta di un applicativo gratuito specifico per Windows 8 e Windows RT e scaricabarile direttamente dal Windows Store che, una volta in uso, permette di creare slideshow di foto con tanto di sottofondo musicale consentendo inoltre di scegliere tra diversi sfondi e modelli a seconda delle proprie preferenze.

Le presentazioni slideshow create sfruttando l’applicativo possono poi essere condivise con altri utenti che utilizzano Whip ma anche su Facebook e su Twitter.

La schermata iniziale di Whip mostra un breve tutorial che consente di apprendere tutte le principali funzionalità dell’applicativo.

Smore, realizzare stupendi volantini on line

Qualche mese fa, vi abbiamo presentato un’applicazione web che vi consentiva di creare un volantino che avrebbe occupato una pagina web. Per una festa, una vendita o semplicemente una presentazione di voi stessi, Tackk poteva essere lo strumento giusto da usare. Oggi vogliamo parlarvi di un ulteriore servizio, molto simile al precedente, ma forse ancora più facile da utilizzare e addirittura più completo: Smore.

Per iniziare, raggiungete la homepage del servizio e selezionate la parola “Try  it now” e, successivamente, effettuate l’accesso tramite l’account di Facebook. L’applicazione web, dunque, presuppone che voi siate iscritti sulle pagine bianche e blu, ma ormai quasi tutti hanno un proprio profilo.

Smideo, creare ottime presentazioni utilizzando anche contenuti online

Realizzare delle buone presentazioni di foto, immagini e video è un’operazione semplice da eseguire ma che, purtroppo, può diventare abbastanza complicata nel caso in cui non di disponga degli giusti strumenti.

Esistono infatti una gran varietà di risorse grazie alle quali è possibile realizzare delle presentazioni ma ben poche consentono però di ottenere risultati di ottima qualità così come nel caso di Smideo.

Il software in questione, infatti, può essere utilizzato gratuitamente ed è perfettamente compatibile con tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) e, una volta in uso, permetterà di generare presentazioni video sfruttando foto, immagini e filmati archiviati sul computer in uso ma anche video provenienti da YouTube ed immagini prelevate direttamente da Flickr e da screencast.

Utilizzare Smideo è molto semplice!

UltraSlideshow Lite: creare facilmente presentazioni in SWF, HTML o XML

Anche se di software grazie ai quali realizzare, in modo semplice e rapido, delle buone presentazioni ne esistono molteplici non è comunque da escludere il fatto che alcuni tra voi lettori di Geekissimo possano essere alla ricerca di un ulteriore strumento di questo tipo che pur risultano facilmente utilizzabile presenti però alcune interessanti features extra.

Tenendo conto di quanto appena affermato andiamo quindi a dare uno sguardo a UltraSlideshow Lite, un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows che consente di creare presentazioni in flash servendosi di appositi modelli ed aggiungendo simpatiche ed eleganti cornici alle proprie immagini, il tutto agendo mediante una pratica interfaccia utente (ad inizio post è possibile visionare uno screenshot della finestra dell’applicativo).

Il software, andando ancor più nello specifico, consente di selezionare le proprie foto ed immagini su cui si desidera agire, di aggiungervi, eventualmente, anche un sottofondo musicale e di regolare altri pochi parametri per ciascuna immagine o anche per l’intera presentazione.

PDF Presenter, visualizzare i documenti PDF come presentazioni ed aggiungervi annotazioni

Uno tra i software maggiormente utilizzati per le creazione e la visualizzazione delle presentazioni è, senza alcun dubbio, PowerPoint che, così come ben saprà la maggior parte di voi appassionati lettori di Geekissimo, offre una gran quantità di feture per personalizzare ed organizzare al meglio la visualizzazione delle varie slide.

Per poter realizzare una presentazione è infatti necessario lavorare sulle slide ma utilizzando PDF Presenter è possibile ottenere lo stesso risultando servendosi però di documenti in formato PDF.

PDF Presenter, infatti, è un software totalmente gratuito, di natura open source ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows, Mac e Linux, previa installazione di Java, che consente di visualizzare i file in formato PDF come presentazioni così com’è possibile visualizzare le slide sfruttando il software parte integrante del pacchetto Office di Microsoft.

Ezvid, creare slideshow in maniera semplicissima e condividerle direttamente su YouTube

Fare delle presentazioni fotografiche costituisce senz’altro un ottimo sistema mediante cui mostrare e condividere i propri scatti ad altri utenti, peccato però che, talvolta, la creazione di slideshow non risulti altrettanto semplice, almeno non se non si hanno a disposizione le giuste risorse.

È questo il caso di Ezvid, un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows che, mediante una praticissima interfaccia utente (ad inizio post è anche possibile visualizzarne uno screenshot), consente di creare slideshow di foto, immagini ed anche video, provvedendo a selezionare il tutto personalmente o importandoli direttamente dalla fotocamera, dallo smartphone o da un qualsiasi altro tipo di device adibito a tal scopo e colellegato al PC, di aggiungervi una traccia audio come sottofondo e, eventualmente, di registrare la propria voce durante la riproduzione.

Il software, per non far mancare proprio nulla, integra inoltre apposite opzioni grazie alle quali aumentare o diminuire le tempistiche relative alla visualizzazione di ciascuna immagine prima di passare a quella successiva e di aggiungervi eventuali elementi testuali qualora risulti necessario.

Google Docs Viewer, visualizzare e creare file in Google Docs da un’apposita estensione

Se si è utente di Google Docs con una certa frequenza, potrebbe essere necessario quanto comodo utilizzare delle estensioni per il browser Google Chrome che facilitino la creazione, e le varie operazioni correlate, di documenti, presentazioni e fogli di calcolo.

Per creare uno dei tre tipi di file descritti è necessario aprire ogni volta Google Docs sul browser dal proprio account Google. Se questo tipo di operazione per molti è considerata un compito noioso da svolgere, ecco disponibile al download l’estensione Google Docs Viewer, grazie alla quale direttamente in Google Chrome ed in un solo click si può facilmente ottenere la lista completa di tutti i documenti presenti.

Entrando nel dettaglio, con Google Docs Viewer è possibile elencare (per titolo o data), visualizzare, cercare, rinominare, cancellare o creare documenti in Google Docs in un solo click direttamente nell’interfaccia di questo componente aggiuntivo. L’ unica operazione preliminare da eseguire, prima di utilizzare l’estensione, è accedere con i propri dati dell’account Google e consentire l’accesso a Google Docs dell’estensione.

Simplebooklet, creare piccole presentazioni da embeddare o condividere

Grazie ad internet, possiamo imparare cose interessantissime senza dover comprare alcun libro o pagare alcun corso. Gli strumenti principali messi a disposizione quasi sempre gratuitamente da altri utenti (che evidentemente sanno più di noi) sono: testi, video, presentazioni. Questo post è dedicato alla terza categoria (perdonatemi se ne ho dimenticata qualcuna).

Le presentazioni sono reperibili online in appositi motori di ricerca. Per aprirle possiamo fare affidamento a programmi gratuiti, come OpenOffice, oppure a servizi online come google documenti (sempre gratuito). Le presentazioni possono essere usate per cose estremamente serie, come ad esempio in ambito lavorativo o universitario (i professori che non amano il gesso ne fanno un uso spropositato).

SlideFinder, motore di ricerca per presentazioni in power point

Per alcuni dei lettori di questo blog è il periodo di preparazione per l’esame di stato. Proprio in questi giorni c’è chi sta preparando la propria tesina, sia in forma cartacea, sia in formato elettronico, mediante l’utilizzo di Power Point o di altre alternative gratuite. A causa di fattori come l’ansia e la fretta di fare le cose, può venire a mancare una cosa fondamentale per la creazione di una diapositiva d’effetto: l’ispirazione.

Una diapositiva fatta senza voglia sarà sicuramente brutta da guardare e non incentiverà l’attenzione di chi sta ascoltando. E’ una cosa sicuramente da evitare se pensiamo che gli spettatori sono i professori della commissione, e da una loro valutazione dipende anche il nostro futuro. E’ quindi buona norma creare presentazioni d’effetto e che non annoino.

PowerPoint: 157 bellissimi template gratuiti da far impallidire Steve Jobs

Fatta eccezione per le idee geniali in stile iPod e iPhone (iPad lasciamolo ancora in dubbio), i miliardi di dollari in banca e il guardaroba ampio 20×20 cm, una delle principali cose che hanno reso Steve Jobs famoso in tutto il mondo sono le diapositive che accompagnano le presentazioni di tutti i prodotti Apple.

Questo perché una presentazione fatta come si deve, con le scritte, le immagini e le animazioni messe nei punti giusti, che riguardi un mero esame di terza media o un dispositivo realizzato per rivoluzionare il mercato tecnologico globale, rende tutto più accattivante e chiaro agli occhi dello spettatore.

Anche noi, quindi, nel nostro piccolo, se siamo incaricati di realizzare delle presentazioni, dobbiamo cercare di fare del nostro meglio affinché queste siano non solo comprensibili dalla massa ma anche originali e ricche di spunti che lascino lo spettatore incuriosito.

A tal proposito, crediamo che i 157 spettacolari template gratuiti per PowerPoint 2007 messi a disposizione da Microsoft sul sito di Office siano proprio quello che fa per noi. Date pure un’occhiata al video dimostrativo qui sotto per capire meglio di cosa stiamo parlando.

SlideMate, disegnare sul proprio schermo

Qualche giorno fa, vi proposi un software utile nelle presentazioni con il computer. Non faceva altro che rendere il monitor scuro ed illuminare solamente la zona circostante al mouse. Serviva quindi ad attirare l’attenzione degli spettatori. Oggi voglio mostrarvi qualcosa di simile, un software sicuramente molto più elaborato.

Se il primo poteva solo illuminare, questo potrà anche disegnare, dandovi la possibilità di attirare l’attenzione in modo diverso. Il suo nome è Slide Mate ed è un vero e proprio paint da desktop, naturalmente freeware, quindi gratuito.

IBM Lotus Symphony, una suite per la produttività d’ufficio completamente gratuita e professionale

2009-09-29_175214

Tutti gli utenti, dispongono sul proprio PC di un suite, più o meno completa, grazie alla quale è possibile svolgere tutte quelle che vengono elencate come comuni operazioni d’ufficio, come ad esempio scrivere un testo oppure creare un foglio di calcolo.

Tra gli strumenti più diffusi per adempire in modo eccelso a tale scopo, vi è il più che noto Microsoft Office, sul mercato oramai da tempo… ma ahimè, in un periodo di crisi come questo, in cui gli utenti preferiscono prodotti freeware ed open source ad un software commerciale, magari il tanto beneamato pacchetto di casa Microsoft può non essere poi così apprezzato.

Voglio quindi proporvi una valida alternativa, se non addirittura migliore, destinata agli OS di casa Windows: IBM Lotus Symphony.