RAM Taskbar, monitorare l’utilizzo della RAM in base alla colorazione assunta dalla taskbar di Seven

Monitorare costantemente l’utilizzo della RAM o, a seconda delle diverse esigenze, solo ed esclusivamente in specifiche circostanze, può risultare particolarmente utile al fine di un utilizzo ancor più performante della postazione multimediale in uso.

A tal proposito, nel corso del tempo, qui su Geekissimo abbiamo più volte dato uno sguardo a strumenti e risorse, più o meno congeniali a ciascun utente, al fine di eseguire la suddetta operazione.

Quest’oggi, pur proseguendo sulla medesima linea, prestiamo però attenzione ad una nuova ed interessantissima applicazione che consentirà di monitorare l’utilizzo della RAM servendosi però delle fattezze della taskbar di Seven.

ResLoad Notifier, visualizzare apposite notifiche in relazione ad un elevato utilizzo della CPU

Monitorare l’utilizzo della CPU è senz’altro un fattore di fondamentale importanza ai fini di un corretto utilizzo della postazione multimediale in uso, tuttavia l’esecuzione di tale operazione, qualora venga impiegato solo ed esclusivamente il task manager, potrebbe però divenire decisamente laboriosa e ben poco pratica.

Dunque, al fine di ovviare ad un fastidio di questo tipo e tenere comunque traccia delle performance del proprio PC si potrebbe prendere in considerazione l’idea di sfruttare un apposito ed interessante applicativo come nel caso di ResLoad Notifier.

WinMend File Copy, tool avanzato per ottimizzare e velocizzare la copia e lo spostamento dei file in Windows

Il processo di copia e spostamento dei file sugli OS Windows, come di certo ben sapranno tutti gli appassionati utilizzatori dei sistemi operativi redmondiani, per quanto possa essere valido ed efficiente presenta però alcune pecche, prima tra tutte la scarsa velocità offerta.

Purtroppo, di default, non è possibile agire in alcun modo al fine di ottimizzare una situazione di questo tipo ma, fortunatamente, la problematica in questione può essere facilmente risolta ricorrendo all’impiego di uno dei tanti ed appositi tool disponibili esattamente adibiti a tale scopo, come nel caso di WinMend File Copy.

Mp3 Skype Recorder, registrare le chiamate su Skype automaticamente e gratuitamente

In svariate circostanze e, sopratutto, a seconda delle diverse esigenze della vasta utenza, potrebbe rivelarsi piuttosto utile registrare le conversioni avvenute tramite Skype, peccato però che, di default, un’operazione di tale tipologia non risulti fattibile.

Infatti, per poter registrare le chiamate in corso su Skype è necessario ricorrere all’impiego di appositi strumenti mediante cui estrapolare l’intera riproduzione di suoni provenienti dalla postazione multimediale in uso o, in alternativa, utilizzare appositi applicativi extra che, però, generalmente, risultano a pagamento.

Tuttavia, qualora la prima opzione risultasse troppo macchinosa e la seconda, invece, troppo dispendiosa, una valida alternativa viene offerta da Mp3 Skype Recorder.

TinyTask, registrare le azioni eseguite mediante mouse e tastiera e ripeterle automaticamente

Con il passare del tempo, tutti coloro che operano quotidianamente al PC, che sia per lavoro, per studio o per diletto poco importa, tendono a compiere un insieme di azioni specifiche e ripetitive costituite, ovviamente, da click del mouse ed input da tastiera.

Considerando dunque l’esecuzione quotidiana di operazioni di questo tipo (ad esempio, per intederci, avviare il client di messaggistica istantanea preferito, avviare il browser web, controllare la posta in arrivo, accedere alla cartella contente i file sui quali agire ecc…) potrebbe dunque risultare piuttosto utile ricorrere all’utilizzo di un pratico ed interessante applicativo quale TinyTask adibito esattamente al fine di semplificare e velocizzare la vita di tutti quegli utenti che, giorno dopo giorno, stando al PC, compiono, almeno parzialmente, sempre e comunque le medesime procedure.

TinyTask, infatti, nello specifico, altro non è che un piccolo programmino gratuito tutto dedicato agli OS Windows che, senza girarci troppo attorno, consente di registrare i click del mouse e gli input da tastiera e di ripeterli ogni qual volta necessario semplicemente previa pressione dell’apposito pulsante Play.

ImageGrab, estrarre immagini dai video in modo semplice e preciso

Tutti coloro che si ritrovano ad avere a che fare, in maniera piuttosto frequente, con film, video e quant’altro, di certo, più e più volte, avranno desiderato, per svariate ragioni, di estrapolare uno specifico fotogramma da quanto visionato in modo tale da poter poi salvare il tutto sotto forma di immagine.

Certo, l’esecuzione dell’operazione in questione non è tra le più ardue da compiere e, generalmente, può essere eseguita procedendo alla cattura dello schermo e, successivamente, ritagliando eventualmente l’immagine, ma appare piuttosto ovvio che, procedendo in tal modo, si perdere inevitabilmente una gran quantità di tempo prezioso.

L’operazione di cattura di uno o più fotogrammi, invece, può essere eseguita in modo semplicissimo e, sopratutto, estremamente rapido, ricorrendo all’utilizzo di un’ottima risorsa quale lo è ImageGrab.

USB Disabler, disabilitare e riabilitare l’accesso alle porte USB del PC in un click

Le porte USB si sa, costituiscono senza alcun dubbio una gran bella comodità mediante cui collegare ulteriori dispositivi al proprio PC e, eventualmente, trasferire dati da un supporto all’altro con estrema semplicità ma, parallelamente a quelli che sono i fattori positivi, vi è però da considerare anche la possibilità di andare incontro a varie ed eventuali problematiche (come, ad esempio, virus), specie se la postazione multimediale in questione risulta soggetta all’impiego di più utenti simultaneamente.

Certo, in situazioni come queste una buona dose d’accortezza non guasta mai ma, ovviamente, non basta, per cui risulta necessario ricorrere all’impiego di apposite risorse mediante cui gestire al meglio il tutto e, in questo caso specifico, quale tool potrebbe essere più indicato se non USB Disabler?

USB Disabler, infatti, altro non è che un semplice ma efficacissimo applicativo completamente gratuito e tutto dedicato agli OS Windows che, mediante una semplicissima interfaccia utente, così com’è anche possibile constatare dando uno sguardo all’immagine d’esempio, consente di disabilitare e, successivamente, riabilitare l’accesso alle porte USB del PC in uso mediante un semplice click.

WinMend Folder Hidden, nascondere file e cartelle in modo sicuro su partizioni locali e dispositivi rimovibili

Come dichiarato qui su Geekissimo diverse altre volte, adottare apposite misure di sicurezza mediante cui tutelare informazioni e dati sensibili archiviati sul PC dalla vista di occhi indiscreti costituisce un fattore di fondamentale importanza.

Purtroppo, però, non sempre è possibile preservare la propria incolumità senza ricorrere all’impiego di apposite risorse extra per cui, considerando che la sicurezza non è mai troppa e che disporre di un ulteriore tool adibito a tale scopo non fa mai male, quest’oggi, per la gioia di gran parte di voi lettori, diamo uno sguardo a WinMend Folder Hidden.

Si tratta, nello specifico, di un programmino gratuito e tutto dedicato agli OS Windows che, senza troppi giri di parole, offre la possibilità di nascondere file e cartelle, sia che risultino archiviati su partizioni locali che su dispositivi rimovibili, in modo tale da risultare inaccessibili agli utenti più curiosi.

Drive Locker, bloccare l’accesso a qualsiasi drive e nasconderne la visualizzazione

In tutti quei casi in cui una data postazione multimediale risulti soggetta all’utilizzo di più utenti, piuttosto che solo ed esclusivamente dall’amministratore di sistema o, per meglio intenderci, dal suo legittimo proprietario, di certo non è poi così raro cercare di adottare appositi stratagemmi mediante cui preservare l’integrità dei dati e, ovviamente, dell’intero OS da vari ed eventuali danni nei quali, purtroppo, non poi così difficile incorrere.

Fortunatamente, per dare una mano agli utenti più timorosi e bisognosi di particolari misure di sicurezza, sono disponibili molteplici ed appositi strumenti appositamente adibiti allo scopo in questione e, tra essi, un occhio di riguardo spetta senz’altro a Drive Locker.

Si tratta infatti di un programmino completamente gratuito ed utilizzabile solo ed esclusivamente sugli OS di casa Windows che offre la possibilità di bloccare l’accesso a qualsiasi drive e nasconderli alla vista degli altri utenti.

KeyFreeze, proteggere il PC bloccando mouse e tastiera

Quando risulta necessario lasciare il PC incustodito per diverso tempo e, ancor più nello specifico, in tutte quelle situazioni in cui la postazione multimediale in questione sia soggetta all’attenzione di bambini o, per meglio intenderci, di “piccoli geek”, adottare apposite misure di sicurezza onde evitare che informazioni importanti e varie ed eventuali impostazioni possano essere manomesse risulta senz’altro di fondamentale importanza.

Esistono infatti molteplici risorse, diverse delle quali proposte anche qui su Geekissimo, in grado di adempire allo scopo in questione, tuttavia nel caso in cui foste alla ricerca di qualcosa di semplice ma, al tempo stesso, piuttosto efficace, allora, di certo, uno strumento quale KeyFreeze è proprio quello di cui avete bisogno.

Si tratta, per l’appunto, di un semplicissimo programmino completamente gratuito, dalle dimensioni piuttosto ridotte (pari circa a 500 KB) e tutto dedicato agli OS Windows che, senza troppi giri di parole, consente di bloccare temporaneamente il mouse e la tastiera del PC, senza però agire in alcun modo sullo schermo, il tutto nel giro di un solo ed unico click.

Prog’z WebCamSpy, monitorare una specifica area adiacente al PC utilizzando la webcam

Sono diverse le situazioni in cui avere una webcam a portata di mano può rivelarsi particolarmente utile quali, ad esempio, quelle in cui risulta necessario tenere d’occhio l’ambiente circostanze la propria postazione multimediale.

Si, esatto cari lettori di Geekissimo, avete proprio capito bene, la webcam, quell’oggettino in grado di offrire la possibilità di videoconversare da una parte all’altra del globo e, magari, di scattare anche fotografie, può risultare un più che valido strumento mediante cui monitorare una specifica area adiacente al proprio PC… come? Semplicissimo: utilizzando Prog’z WebCamSpy.

Si tratta infatti di un applicativo gratuito e tutto dedicato agli OS Windows che, presentando un utilizzo piuttosto semplice anche alla portata dei meno smanettoni e richiedendo un consumo di risorse decisamente ridotte all’osso, consente di eseguire operazioni di monitoraggio mediante la webcam colelgata al PC, catturando immagini, effettuando scatti multipli o, in alternativa, ritardati che, ovviamente, potranno poi essere visionati in un secondo momento dall’utente.

OneSync: sincronizzazione semplice ed immediata di file e cartelle con il proprio account Dropbox, unità di rete e dispositivi portatili

Dropbox è senz’altro uno tra i servizi di storage online dei file per eccellenza che, nel corso di breve tempo, ha saputo guadagnarsi il favore di un enorme numero di utenti per la sua semplicità d’utilizzo e, sopratutto, per la sua grande efficienza.

Tuttavia, alla sopra citata efficienza vanno però ad affiancarsi alcune piccole pecche, di certo non gravi ma, in ogni caso, si tratta pur sempre di pecche, quali, ad esempio, l’impossibilità, almeno allo stato attuale delle cose, di inviare file e cartelle alla directory di Dropbox agendo direttamente dal menu contestuale dell’OS.

Per ovviare a questa manchevolezza è però possibile ricorrere ad un apposito programmino gratuito e tutto dedicato agli OS Windows che, non soltanto offre la possibilità di eseguire esattamente quanto appena accennato ma, per di più, integra anche altre interessanti funzionalità che, di certo, gran parte di voi lettori di Geekissimo saprà ben apprezzare.

Ma adesso bando alle ciance e concentriamoci dunque su OneSync, l’applicativo oggetto dell’attenzione di questo post!

Npackd: ricercare, scaricare, installare, rimuovere ed aggiornare applicativi mediante un unico software

Che vi siano software mediante cui monitorare la presenza di eventuali aggiornamenti relativi alle applicazioni in uso sul proprio PC non è certo una novità ma che, invece, ne esistano altri in grado di eseguire quanto appena affermato unitamente alla possibilità di di ricercare, scaricare, installare e rimuovere programmi invece si.

Npackd, infatti, consente di attuare esattamente tutto ciò!

Si tratta, per l’appunto, di un software freeware e tutto dedicato agli OS di casa Windows che, mediante un’interfaccia piuttosto scarna, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo all’immagine d’esempio, ma comunque di semplice utilizzo, consente di attuare tutte le operazioni precedentemente descritte andandosi dunque a configurare come un vero e propri gestore di applicazioni.

L’applicativo, al suo avvio, agisce andando ad interrogare un apposito server su internet in modo tale da poter accedere ad un ben fornito database di applicazioni, di cui, al momento, se ne contano circa 424, diverse delle quali disponibili in più versioni, tra cui sono incluse anche quelle più popolari quali, ad esempio, iTunes, Winamp, ImgBurne e molte altre ancora, tutte, ovviamente, completamente gratuite.

Cryptographic Text Converter, crittografare messaggi di testo proteggendoli con un’apposita password

Eseguire un’operazione di crittografia su specifici messaggi di testo può risultare una procedura particolarmente utile da attuare in una gran varietà di situazioni al fine di tutelarne l’incolumità del contenuto.

Per eseguire operazioni di questo tipo risulta però di fondamentale importanza ricorrere all’impiego di specifiche risorse appositamente ideate a tale scopo, molte delle quali recensite anche qui su Geekissimo nel corso del tempo.

Tuttavia, quest’oggi, nonostante il già vasto assortimento di strumenti analoghi, diamo uno sguardo ad un ulteriore programmino (che di certo non guasta mai!) in grado di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato.