Overlap Wallpaper, utilizzare due immagini simultaneamente come sfondo del desktop

Il modo più semplice per personalizzare il proprio PC e, nello specifico, il desktop consiste nell’applicare un bel wallpaper (o magari anche più di uno qualora si desideri visualizzarli a rotazione) e dando uno sguardo qui su Geekissimo, per la gioia di voi appassionati agli sfondi, ne abbiamo davvero una vasta raccolta.

Tuttavia sono sicuramente in molti gli utenti che, piuttosto che applicare uno o più sfondi alla propria scrivania virtuale desidererebbero visualizzare più immagini simultaneamente il che, purtroppo, per impostazione predefinita non risulta fattibile.

Per eseguire quanto appena accennato è però possibile appellarsi all’utilizzo di un recente e semplice applicativo quale Overlap Wallpaper.

Si tratta di un software freeware, di natura portatile (quindi non necessita di installazione!) ed utilizzabile tranquillamente su tutti gli OS Windows che, una volta in uso, consentirà di aggiungere una seconda immagine sul desktop che risulterà visualizzabile sempre e comunque, anche qualora lo sfondo dovesse essere modificato.

USB Alert, ovvero come ricordarsi di estrarre la chiavetta USB quando si desidera spegnere il PC

Utilizzare una chiavetta USB per portare con sé, sempre e dovunque, tutto quanto occorre (bhe, a patto, ovviamente, che si tratti di file!) costituisce, senz’altro, un sistema praticissimo.

A tal proposito alcuni di voi lettori più smemorati potrebbero però aver bisogno di una risorsa extra da annettere al proprio device: USB Alert.

Così come suggerisce il nome stesso, USB Alert, un software freeware, di natura portatile ed utilizzabile senza alcun problema su tutti gli OS Windows (per quanto riguarda Vista e Seven l’applicativo risulta compatibile sia con sistemi a 32-bit sia con quelli a 64-bit), ricorda all’utente di estrarre la chiavetta USB dal PC in uso prima che quest’ultimo venga spento rivelandosi quindi la soluzione ideale per tutti coloro che, operando da un computer altrui, dimenticano di prelevare la propria “penna”.

7Tokens Manager, eseguire il backup completo ed il ripristino dei dati di attivazione di Windows 7

Forse non tutti gli appassionati utilizzatori di Windows e, in questo caso specifico, di Seven sono a conoscenza di un piccolo ma fondamentale dettaglio che va ad interessante, in primis, coloro che si ritrovano ad eseguire in maniera non esattamente sporadica operazioni di formattazione: la propria copia dell’OS può essere attivata online automaticamente soltanto per un numero di volte limitato.

Una volta ultimati i tentativi si potrà poi procedere all’attivazione dell’OS tramite telefono ma l’esecuzione di tale operazione è tutt’altro che pratica e, sopratutto, economica.

La limitazione in questione, imposta per evitare l’insorgere di eventuali operazioni di pirateria, può però essere aggirata in modo semplicissimo evitando quindi di dover perdere tempo e denaro stando alla cornetta… ma come può essere eseguito tutto ciò? Facile: utilizzando 7Tokens Manager.

Vuoi testare le prestazioni del PC in condizione estreme? Utilizza StressMyPC!

Probabilmente molti di voi lettori di Geekissimo si saranno posti spesso una domanda del tipo “Quanto è resistente il mio PC?” e, nello specifico, “Quanto può esserlo strizzando sino all’osso, o giù di li, le risorse hardware in uso?”.

Rispondere a domande di tale tipologia, su cui sicuramente si interrogheranno coloro che utilizzano il computer come vera e propria postazione di gioco o, ancora, gli utenti che se ne servono in maniera incessante eseguendo più e più operazioni simultaneamente, appare però piuttosto difficile a meno che non si disponga di specifici strumenti come nel caso di StressMyPC.

Il software in questione, utilizzabile in modo totalmente gratuito e tutto dedicato agli OS Windows, così come suggerisce lo stesso nome, consente di dare una risposta agli interrogativi in questione mettendo a dura prova le capacità della postazione multimediale e sfruttandone quindi al massimo le risorse hardware.

JumpPad, il Launchpad di Mac OS X Lion direttamente a portata di Vista e Seven

Se ne parla oramai da diverso tempo a questa parte ed ora, come avranno sicuramente avuto modo di notare i più accaniti lettori di Geekissimo e, sopratutto, gli appassionati utilizzatori dei prodotti Apple, sembra mancare davvero poco al debutto di Mac OS X Lion, il nuovo sistema operativo della celebre “mela morsicata” che, tra le tante features innovative rispetto a Snow Leopard, il suo predecessore, porta con sé la presenza del Launchpad, ovvero un nuovo sistema che, richiamando quanto offerto da iOS, consentirà di visualizzare tutte le icone delle applicazioni mediante una pratica griglia strutturata in pagine.

Considerandone le caratteristiche, la funzionalità in questione potrebbe andare a risultare particolarmente utile anche a coloro che si servono di un OS redmondiano così come ha ben pensato lo sviluppatore di JumpPad, ovvero un application launcher per Windows che fa riferimento in tutto e per tutto al sopracitato Launchpad.

WExplorer, una valida ed efficiente alternativa a Windows Explorer

L’esplora risorse integrato negli OS Windows appare particolarmente comodo in una gran varietà di circostanze ma, nonostante le funzionalità e l’efficienza che lo contraddistinguono, tuttavia, per taluni utenti potrebbe risultare non adeguato a causa dell’assenza di alcune features.

Per rimediare a questa mancanza è però possibile appellarsi all’impiego di una risorsa alternativa ed altamente efficiente come nel caso di Wexplorer, un software utilizzabile in modo completamente gratuito e perfettamente compatibile con tutti i sistemi operativi Windows che, appunto, va a configurarsi come una valida risorsa alla quale far riferimento qualora il buon vecchio explorer dovesse risultare “troppo stretto”.

Auto Hide Icons Free, nascondere automaticamente tutte le icone presenti sul desktop allo scadere di un determinato arco di tempo

Giorno dopo giorno, software dopo software e, sopratutto, file dopo file, il proprio desktop, almeno nella maggior parte dei casi, va ad assumere un aspetto sempre più disordinato divenendo pieno zeppo di icone alle quali, però, per un motivo o per un altro, non è possibile rinunciare.

Tuttavia vi è comunque da considerare che un eccessivo numero di icone sulla propria scrivania virtuale, per quanto utili possano risultare, non fanno altro che rendere il desktop disordinato e, paradossalmente, potrebbero andare a rallentare di gran lunga l’accesso a tutto quanto occorre a causa, appunto, dell’eccessiva confusione.

Qualora però non si abbia alcuna intenzione di rimuovere le icone che, per così dire, non rientrano nella categoria di quelle di “primaria importanza” ricorrere all’impiego di un applicativo quale Auto Hide Icons Free potrebbe rivelarsi una vera e propria ancora di salvezza.

Aero Color Show, modificare a rotazione gli sfondi del desktop cambiando automaticamente anche i colori di Windows Aero

A seconda dell’immagine impiegata come sfondo per Windows 7 potrebbe risultare ancor più bello, a fronte di un ulteriore personalizzazione, modificare il colore di Windows Aero scegliendo una tonalità abbinata al background in uso.

Nel caso in cui, però, vengano applicati diversi wallpapers a rotazione e, magari, anche aventi differenti colorazioni, potrebbe essere interessante eseguire automaticamente la sopracitata operazione, quindi senza dover settare manualmente il tutto, il che, purtroppo, al momento non risulta una funzionalità supportata.

Fortunatamente è però possibile ovviare a tutto quanto appena accennato ricorrendo all’impiego di Aero Color Show, un applicativo gratuito, portatile e compatibile solo ed esclusivamente con Windows 7 che consente di selezionare una serie di immagini da impiegare come sfondo per il proprio desktop, di impostarle a rotazione e di modificare il colore di Windows Aero a seconda dell’background applicato.

AlwaysMouseWheel, utilizzare la rotella del mouse su qualsiasi finestra aperta

Servirsi della rotellina del mouse per scorrere il contenuto della finestre aperte appare particolarmente comodo in una gran varietà di situazioni evitando dunque all’utente di doversi servire delle apposite barre di scorrimento e dei pulsanti mediante cui visionare tutto quanto d’interesse.

Peccato però che lo scroll possa essere impiegato solo ed esclusivamente qualora la finestra in questione risulti attiva implicando quindi l’impossibilità di servirsene sempre e comunque in maniera immediata.

Per rimediare a quanto appena accennato è però possibile sfruttare AlwaysMouseWheel, un software freeware, di natura portatile (dunque utilizzabile tranquillamente senza dover eseguire alcun processo di installazione!) e perfettamente compatibile con tutti i sistemi operativi Windows che consente, appunto, di servirsi della rotellina del mouse su qualsivoglia finestra, anche qualora questa non dovesse essere attiva.

Free HDD Led, monitorare il led del disco rigido direttamente dal desktop

Sia i PC fissi che quelli portatili, generalmente, risultano equipaggiati di un apposito led grazie al quale monitorare il funzionamento dell’hard disk e rendersi dunque conto dell’effettiva attività di quest’ultimo mediante un sol colpo d’occhio.

Tuttavia non è poi così raro che il led in questione smetta di funzionare correttamente e non sia più in grado di assolvere in maniera efficace alla funzione alla quale è preposto o, ancora, non è da dare per scontato il fatto che sia annesso al PC in uso.

Nel caso in cui ci si ritrovasse ad avere a che fare con una delle due sopracitate situazioni o qualora, per un qualsiasi altro motivo, non si abbia la possibilità di tenere sotto controllo il led relativo al disco fisso è possibile servirsi di Free HDD Led.

Taskbar Labels, visualizzare e nascondere rapidamente le etichette delle icone sulla taskbar utilizzando un hotkey

In Windows 7, come di certo avranno avuto modo di notare tutti gli assidui utilizzatori dell’ultimissimo OS redmondiano, le etichette delle icone poste sulla barra delle applicazioni, per impostazione predefinita, risultano nascoste.

Una scelta di questo tipo è stata adottata al fine di ridurre al minimo lo spazio occupato sulla taskbar andando dunque a compattare tutto quanto aperto ed in modo tale da restituire una visione ben più ordinata rispetto alle precedenti edizioni di Windows.

Tuttavia, in talune circostanze, ad esempio nel caso in cui risultino aperte molteplici sessioni della medesima risorsa, appare necessario effettuare più click al fine di selezionare esattamente quanto occorre andandosi dunque a configurare, almeno secondo alcuni utenti, una perdita di tempo, senza contare poi l’impossibilità, in tal modo, di visualizzarne gli aggiornamenti in tempo reale (ad esempio nel caso in cui fosse aperto Windows Media Player non sarà possibile visionare il titolo del brano in esecuzione in un sol colpo d’occhio!).

8 Clock and Date for Windows 7, personalizzare la logon screen di Seven applicandovi orologio e calendario in stile Windows 8

Negli ultimi tempi, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di scoprire molte delle caratteristiche che andranno a contraddistinguere Windows 8, il prossimo OS di casa Microsoft che verrà commercializzato a partire dall’anno successivo.

Tra le tante ed interessanti nuove features che attendono coloro che hanno intenzione di testare le fattezze del futuro sistema operativo fa la sua comparsa anche una logon screen decisamente rinnovata ispirata in tutto e per tutto all’interfaccia Metro e comprensiva, tra le altre cose, di un orologio e di un calendario posti in bella vista.

Qualora foste interessanti a tale feature e nel caso in cui l’OS in uso sia Seven non sarà necessario attendere oltre per testarne la visualizzazione grazie all’utilizzo di un nuovo applicativo: 8 Clock and Date for Windows 7.

WinThunder: file, cartelle, programmi preferiti e meteo direttamente a portata di system tray

L’applicazione alla quale oggi andiamo a prestare attenzione in quest’articolo costituisce una di quelle risorse che, pur non avvertendone un’effettiva necessità, una volta in uso diviene indispensabile o, quantomeno, estremamente utile, al fine di una ben più corretta ed immediata gestione della propria postazione multimediale e, nello specifico, dei propri file, potendo anche contare su un’interessante ed elegante extra.

La risorsa in questione è WinThunder, ovvero un’applicazione gratuita ed interamente dedicata a Windows 7 che, andandosi a collocare direttamente nella system tray e risultano da essa facilmente e rapidamente accessibile, consente di creare una sorta di jump list altamente configurabile a cui annettere file, cartelle e programmi preferiti unitamente alle previsioni meteo della propria zona o, ovviamente, di qualsiasi altra località.

Il risultato finale restituito può essere visionato dando uno sguardo all’immagine illustrativa.