Passcape ISO Burner: masterizzare immagini ISO su CD, DVD e unità USB non è mai stato così semplice

Avere a propria disposizione un valido ed efficiente strumento mediante cui masterizzare è senz’altro fondamentale ma sapere di poter contare su di un applicativo in grado di eseguire le medesime operazioni andando ad operare su immagini ISO appare decisamente ancor più importante.

Proprio per tale ragione, quest’oggi, per la gioia di tutti coloro che sono alla ricerca di un’affidabile risorsa mediante cui attuare operazioni di questo tipo, diamo uno sguardo a Passcape ISO Burner, un software freeware che, di certo, saprà fare la gioia di gran parte di voi lettori.

Si tratta infatti di un applicativo specifico per Windows ed utilizzabile senza dover essere installato che, mediante una semplice interfaccia utente, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo all’immagine d’esempio, consentirà di scrivere immagini ISO su CD, DVD e, per non far mancare proprio nulla, anche su unità USB, il tutto in modo tanto semplice così come non mai.

Autorun Manager, abilitare e disabilitare l’autorun in modo selettivo

Chi utiliza un OS Windows di certo avrà avuto a che fare più e più volte con l’autorun, altrimenti definito anche autoplay, ossia la funzione che consente di eseguire automaticamente specifiche operazioni all’inserimento di una qualsiasi unità rimovibile andando dunque a facilitare e velocizzare di gran lunga l’operato dell’utente ma, al tempo stesso, risultando comunque un efficace sistema di trasmissione di eventuali minacce informatiche in caso di uno scarso livello d’accortezza.

Proprio per queste ragioni, di norma, risulta consigliabile disabilitare l’autoplay provvedendo dunque personalmente all’esecuzione di tutto quanto occorre.

Vi è però da considerare che gli utenti meno esperti, così come anche gli amanti della semplicità e dell’immediatezza, potrebbero però non preferire una modifica di questo tipo, almeno non in ogni sua parte, tuttavia un buon compromesso può essere raggiunto ricorrendo all’utilizzo di Autorun Manager.

How to solve a Rubik’s Cube, risolvere il cubo di Rubik apprendendo passaggio dopo passaggio

Tutti, chi più chi meno, almeno una volta nella vita, avranno visto (e magari anche tentato di ricomporre) il cubo di Rubik, il celebre puzzle game che negli anni 80 raggiunse il suo periodo di gloria guadagnandosi la stima degli amanti dei rompicapi e, ammettiamolo, l’odio dei meno pazienti, allora così come oggi.

Risolvere il cubo di Rubik risulta infatti un’impresa tutt’altro che semplice, come di certo buona parte di voi lettori di Geekissimo avrà avuto modo di constatare personalmente, e, a patto che non si conosca qualcuno pronto a dare spiegazioni a riguardo, l’esecuzione di tale operazione potrebbe divenire addirittura impossibile.

A tutto ciò esiste però una valida ed affidabile soluzione… quale? How To Solve A Rubik’s Cube.

gpg4usb, criptare e decriptare messaggi di testo utilizzando apposite password

Un paio di giorni fa, qui su Geekissimo, avevamo avuto modo di dare uno sguardo ad un’utile ed affidabile risorsa grazie al quale cifrare e decifrare un qualsiasi messaggio di testo al fine di incrementare l’eventuale segretezza del contenuto testuale.

Considerando dunque che, così come già ribadito infinite altre volte, la sicurezza in ambito informatico non è mai troppa e che uno strumento in più mediante cui cercare di tutelare al meglio i propri dati non fa di certo male, quest’oggi prestiamo attenzione a gpg4usb, un ulteriore software esattamente adibito a tale scopo.

Si tratta infatti di un programmino utilizzabile in modo completamente gratuito, portatile e disponibile per OS Windows e Linux, che, senza troppi giri di parole, consente anch’ esso di criptare e decriptare messaggi di testo al fine di tenerli il più lontano possibile da occhi e mani indiscrete.

OPENwebRadio, ascoltare le web radio di qualsiasi nazione direttamente dal player predefinito

Esistono numerosi sistemi mediante cui ascoltare le proprie web radio preferite direttamente dal PC in uso, tuttavia, nella maggior parte dei casi, per gli utenti meno esperti in materia, il processo di ricerca e di riproduzione delle stazioni d’interesse potrebbe risultare macchinoso o comunque sia tutt’altro che pratico, andando dunque a scoraggiare i meno tenaci.

Una situazione di questo tipo può però essere facilmente risolta ricorrendo all’impiego di OPENwebRadio, un semplice ma efficace applicativo che, nel giro di qualche click, consentirà di ascoltare le stazioni radio online d’interesse direttamente nel player configurato come predefinito per il sistema in uso.

Si tratta infatti di un software freeware, portatile e tutto dedicato agli OS Windows che, mediante un’interfaccia utente altamente comprensibile, consente di ricercare facilmente le stazioni radio disponibili online relative ad una specifica area geografica selezionata e, successivamente, così come già accennato, di riprodurre il tutto servendosi del lettore multimediale impiegato di default.

Vediamo ora come utilizzare OPENwebRadio.

Find Hidden, ricercare facilmente e rapidamente file e cartelle nascoste del sistema

Come di certo sapranno tutti i più assidui utilizzatori degli OS di casa Redmond, molti dei file presenti in Windows, al fine di assicurarne un maggior livello di protezione da varie ed eventuali problematiche nelle quali è possibile incorrere, appaiono nascosti agli occhi dell’utente risultando visualizzabili solo ed esclusivamente previa attivazione dell’apposita opzione.

Tuttavia, in alcune circostanze, potrebbe però risultare necessario, per un motivo o per un altro, visualizzare specifici file celati dal sistema per cui, al fine di reperire tutto quanto occorre, l’utente si vede costretto a dover eseguire la classica procedura volta dopo volta il che, oltre ad andare a rallentare il proprio operato, va a configurarsi anche come una gran bella scocciatura.

Fortunatamente è però possibile far fronte ad una situazione di questo tipo ricorrendo all’utilizzo di un utile ed efficiente programmino quale lo è Find Hidden.

MiniBin, accedere al cestino direttamente dalla system tray

Ogni geek organizza il desktop del proprio fido PC in modo tale da potersi destreggiare tra i vari elementi posti su di esso in tutta tranquillità e, sopratutto, comodità.

C’è chi preferisce avere un desktop ricco di icone d’ogni genere, chi vuole avere a portata di mano solo ed esclusivamente ciò di cui ha necessariamente bisogno e chi, invece, sceglie di tenere completamente sgombra la propria scrivania virtuale riversando tutto quanto occorre direttamente sulla taskbar e, per meglio intenderci, nella system tray, eccezion fatta per alcuni elementi, come, ad esempio, nel caso del cestino.

Infatti, il cestino, di default, può si essere aggiunto alla barra delle applicazioni ma non direttamente accanto all’orologio di sistema, il che, se per qualcuno può risultare un fattore irrilevante, per altri, invece, appare come una vera e propria scomodità.

WinMp3Packer, ridurre le dimensioni dei file mp3 senza perderne la qualità originaria

Tutti i geek appassionati al mondo delle sette note avranno senz’altro avuto modo di constatare che, a lungo andare, la postazione multimediale in uso tende a riempirsi inesorabilmente di file audio e, prevalentemente, mp3, andando ad occupare, in talune circostanze, una quantità di spazio tutt’altro che indifferente.

Una situazione di questo tipo potrebbe dunque divenire piuttosto problematica lasciando ben poco spazio libero sul proprio PC e costringendo l’utente ad eliminare parte dei file, a patto, ovviamente, che non si disponga di supporti esterni o di spazio in rete in cui archiviare il tutto.

Tuttavia un altra valida soluzione a tutto ciò potrebbe però essere quella di ricorrere all’utilizzo di WinMP3Packer, un software freeware per sistemi operativi Windows in grado di ridurre drasticamente le dimensioni dei propri file mp3 in modo tale da permettere di guadagnare maggiore spazio sull’hard disk con il minimo sforzo da parte dell’utente.

Windows Build Audit, ottenere dettagliate informazioni di sistema non è mai stato così semplice

Conoscere e visionare tutti i dettagli relativi al proprio OS e, ancor più nello specifico, alla propria postazione multimediale, costituisce un fattore estremamente importante al fine di mettere in atto le più svariate operazioni.

Purtroppo, però, informazioni relative a scheda madre, BIOS, processore e molto altro ancora non risultano poi così facilmente individuabili, a meno che non si decida di ricorrere all’utilizzo di un apposito applicativo esattamente adibito a tale scopo come nel caso di Windows Build Audit.

Gestire facilmente e rapidamente le finestre attive in Windows con TicClick e WinNumpad Position

Quando ci si ritrova a dover operare al PC eseguendo molteplici operazioni simultaneamente, avere la possibilità di gestire in modo ben più pratico ed immediato tutte le varie ed eventuali finestre aperte costituisce un fattore di straordinaria importanza, permettendo dunque di velocizzare enormemente il proprio operato.

Certo, di default, Windows integra tutta una serie di appositi comandi e funzioni mediante cui destreggiarsi tra le varie finestre aperte ma, nel caso in cui risultasse necessario un qualcosa di ben più avanzato e, magari, gestibile anche direttamente tramite hotkey, allora, due appositi tool quali TicClick e WinNumpad Position potrebbero rivelarsi particolarmente utili.

Image by image, visualizzare un file video frame dopo frame per individuarne i minimi dettagli

Vi è mai capitato di voler visionare un dato video in maniera particolarmente accurata interrompendolo dunque di continuo in modo tale da cercare di individuare anche il più piccolo dettaglio che, di consueto, potrebbe sfuggire ai propri occhi?

Bhe, in caso di risposta affermativa allora, di certo, avrete anche avuto modo di constare che si tratta di una procedura piuttosto lenta, fastidiosa e che, nella maggior parte dei casi, non porta ad alcun risultato se non a perdere un bel pò di tempo prezioso.

Nel caso in cui risultasse necessario visionare nel minimo dettaglio ogni scena di uno specifico file video, piuttosto che impiegare buona parte della propria giornata nel cercare di individuare il tutto sfruttando dei metodi piuttosto rudimentali, si potrebbe prendere in considerazione l’idea di utilizzare un semplice ed apposito applicativo quale Image by image.

Complete Internet Repair, riparare e ripristinare la connessione ad internet

Quante volte vi è capitato di dover fare i conti con una connessione ad internet che, per un motivo o per un altro, non vuole proprio saperne nulla di funzionare in maniera corretta?

Si tratta infatti di una situazione piuttosto frequente che, inevitabilmente, suscita la rabbia di tutti noi utenti intenti a provare i più vari ed eventuali sistemi riparatori nella speranza di porre rimedio all’inconveniente.

Tuttavia, onde evitare di mettere a ferro e fuoco PC, router o quant’altro possa avere a che fare con la connessione al web, è possibile ricorrere ad un apposito tool gratuito che, così come per magia, una volta entrato in azione, consentirà di risolvere automaticamente le problematiche che impediscono di usufruire della propria connessione in maniera corretta.

ZBar: estendere la taskbar di Windows nelle configurazioni dual screen, e non solo

Ricordate l’apposita guida, proposta non molto tempo fa qui su Geekissimo, mediante cui preparare e sfruttare al meglio una configurazione dual screen? Si? Bene, poiché nel caso in cui aveste deciso di estendere la vostra postazione multimediale aggiungendovi un ulteriore monitor o di ottimizzarne l’utilizzo qualora ne foste già in possesso, di certo non potrete lasciarvi sfuggire una fantastica ed efficiente utility quale Zbar.

Si tratta infatti di un applicativo specifico per OS Windows che pone come obiettivo proprio quello di rendere ancor più comodo e pratico l’utilizzo di una configurazione dual screen (ma anche di più!) estendendo la barra delle applicazioni anche al secondo monitor.

Nella guida alla quale si fa riferimento all’inizio del post viene infatti esposta anche la problematica relativa alla taskbar di Windows che, di default, non sarà visualizzabile anche sul secondo monitor restando dunque sempre nella medesima posizione a meno che non si decida di utilizzare appositi strumenti extra o dai settaggi piuttosto limitati o, in alternativa, a pagamento.

Net Traffic, monitorare il traffico di rete in tempo reale direttamente dal proprio desktop

Usufruire al meglio della propria connessione ad internet significa, in primo luogo, conoscerne le effettive potenzialità e, di conseguenza, verificare la reale velocità di download e quella di upload istante per istante, andando quindi ben oltre i valori massimi indicativi facilmente reperibili mediante l’effettuazione di appositi test online.

Proprio per questo, qualora si desiderasse conoscere le effettive performance della connessione ad internet in uso, si potrebbe prendere in considerazione l’idea di ricorrere all’utilizzo di un pratico ed efficace strumento da desktop quale Net Traffic.

Si tratta, per l’appunto, di un applicativo gratuito, portatile e tutto dedicato agli OS Windows che, una volta avviato, entrerà in azione monitorando in tempo reale il traffico di rete risultando facilmente visualizzabile semplicemente dando uno sguardo alle due barre indicatrici, così con’è anche possibile notare osservando l’immagine d’esempio.