Task List Guru, un efficiente to do list portatile per organizzare al meglio le proprie attività

Tra i molteplici impegni che, giorno dopo giorno, affollano la vita di tutti voi lettori di Geekissimo, avere la possibilità di tenere traccia in maniera efficace delle proprie attività costituisce senz’altro un fattore di fondamentale importanza onde evitare di tralasciare tutto quanto risulti in qualche modo importante.

Per fronteggiare situazioni di questo tipo, solitamente risulta necessario ricorrere all’impiego della tanto amata agendina, tuttavia, nel caso in cui, anche per quanto concerne note, appunti e promemoria preferissimo il nostro fido PC piuttosto che la carta stampata, allora, di certo, un applicativo quale Task List Guru potrebbe rivelarsi senz’altro utilissimo.

Si tratta infatti di un programma completamente gratuito e destinato all’utilizzo specifico su OS Windows che, mediante una praticissima interfaccia utente altamente personalizzabile (è possibile modificare font, colori ecc…), consentirà di gestire al meglio progetti di piccole dimensioni ed attività personali rientrando dunque a pieno in quella che è la categoria dei to-do list ma presentando però alcune interessantissime caratteristiche decisamente singolari.

Red Crab, un’avanzata calcolatrice scientifica per OS Windows

Tutti coloro che utilizzano Windows come strumento mediante cui ottimizzare la propria qualità di studio e, nello specifico, tutto quanto concerne il mondo della matematica, di certo avranno avuto modo di constare personalmente quanto possa risultare decisamente poco efficiente la calcolatrice integrata di default nell’OS, implicando quindi l’impossibilitò di essere utilizzata per l’esecuzione di calcoli ben più complessi.

Considerando quanto appena affermato e nel caso in cui foste alla ricerca di una risorsa mediante cui far fronte alla cosa, allora, di certo, un applicativo quale Red Crab è proprio quello che ci vuole!

Si tratta infatti di una fantastica ed efficiente calcolatrice scientifica portatile, utilizzabile gratuitamente ed interamente dedicata ai sistemi operativi di casa Redmond, che, senza girarci troppo attorno, offre a ciascun utente la possibilità di eseguire calcoli estremamente complessi, inclusi frazioni, radici quadrate, esponenti e molto altro ancora.

LastPass Pocket, accedere ai dati archiviati mediante LastPass direttamente dal proprio desktop anche quando non si è connessi ad internet

LastPass, il ben noto ed utile gestore di password da implementare direttamente a quelli che sono i principali browser web presenti sulla piazza ed equipaggiato di molteplici ed interessanti funzioni avanzate in grado di soddisfare i gusti e le esigenze di un ampio numero d’utenti, costituisce, ad oggi, uno tra gli strumenti maggiormente impiegati proprio per le interessanti e, ovviamente, utili caratteristiche offerte (nel caso in cui non ne aveste mai sentito parlare il consiglio è quello di documentarvi immediatamente a riguardo magari cliccando qui).

Tuttavia, pur trattandosi di una risorsa ampiamente diffusa ed altamente funzionale, alcuni utenti potrebbero però avvertire la necessità di accedere alle proprie password direttamente dal desktop del PC in uso, il che potrebbe rivelarsi particolarmente utile in molteplici situazioni.

Se è così che stanno le cose allora uno strumento quale LastPass Pocket potrebbe andare a risultare senz’altro utilissimo!

Easy Image Modifier, un fantastico tool all-in-one per apportare modifiche di vario genere alle immagini

Per tutti coloro che si ritrovano ad operare costantemente con foto ed immagini apportandovi modifiche di vario tipo, come ad esempio per quanto concerne dimensioni, formato, metadati e molto altro ancora, ecco in arrivo un interessante e performante strumento all-in-one che di certo non vi lascerete sfuggire così facilmente.

L’applicativo in questione è Easy Image Modifier, uno strumento completamente gratuito, estremamente leggero, portatile ed utilizzabile solo ed esclusivamente su OS Windows che, così come già accennato, consentirà di apportare modifiche di varia natura alle proprie immagini il tutto mediante un’unica finestra, evitando dunque di perder del tempo prezioso alla ricerca dei tool da utilizzare e dei file sui quali andare ad operare.

Nel dettaglio Easy Image Modifier mette a disposizione di tutti i suoi utilizzatori un insieme di strumenti grazie ai quali, nel giro di qualche click e con la massima precisione, sarà possibile ridimensionare, rinominare, ordinare, allineare, ruotare e convertire le proprie immagini, oltre a consentire di apportare modifiche relative alle proprietà e ai metadati di uno specifico file ed eseguire operazioni di watermarking.

Desktop Manager BBox, raggruppare ed organizzare efficacemente le icone poste sul desktop

La maggior parte di voi lettori di Geekissimo di certo saprà quanto possa risultare comodo, in una gran varietà di circostanze, utilizzare il proprio desktop come strumento mediante cui accedere a file di varia natura ed applicativi di maggiore utilizzo.

Tuttavia, nonostante la gran comodità che ne deriva, appare però inevitabile che, a lungo andare, la gestione della propria scrivania virtuale possa divenire piuttosto difficoltosa a causa dell’enorme quantità di elementi accumulati, impedendo dunque all’utente di accedere in modo rapido ed immediato a tutto quanto occorre.

Proprio a tal proposito, nel caso in cui foste alla ricerca di un’apposita risorsa mediante cui far fronte in maniera impeccabile ad una situazione di questo tipo, allora, senz’altro, Desktop Manager BBox è lo strumento giusto.

DeskIntegrator, aggiungere facilmente collegamenti personalizzati al menu contestuale del desktop di Vista e Seven

Avere la possibilità di accedere alle funzionalità annesse direttamente al menu contestuale degli OS Windows costituisce senz’altro una vera e propria comodità in tutte quelle situazioni in cui, per un motivo o per un altro, risulti necessario poter impiegare rapidamente un determinato comando.

Tuttavia, a seconda delle diverse esigenze di ciascun utente, è inoltre possibile aggiungere ulteriori voci al menu contestuale del desktop andando ad agire direttamente mediante il registro di sistema, il che potrebbe però risultare un operazione piuttosto difficoltosa per tutti coloro che non osano definirsi propriamente dei geek.

Quindi, proprio a tal proposito, un utility quale DeskIntegrator potrebbe rivelarsi estremamente utile.

Square Privacy Cleaner, rimuovere facilmente i dati legati alla privacy in Windows

Molto spesso, qui su Geekissimo, abbiamo ribadito la notevole importanza ricoperta dalla possibilità di tutelare la propria privacy navigando online, evitando dunque che informazioni riservate e spesso importanti possano essere facilmente diffuse finendo dunque in mani sbagliate.

Al tempo stesso, però, appare fondamentale salvaguardare determinate informazioni anche quando si è semplicemente impegnati nell’utilizzare il proprio PC, evitando dunque di incappare in spiacevoli e fastidiose sorprese.

Nel caso in cui l’OS in uso sia Windows e si abbia dunque intenzione di aggirare facilmente problematiche di tale tipologia, allora, di certo, uno strumento quale Square Privacy Cleaner potrebbe risultare senz’altro utilissimo.

Quick Cliq: programmi, cartelle, file, link e molto altro ancora direttamente a portata di desktop

Quando ci si ritrova ad avere a che fare con un PC pieno zeppo di programmi, applicazioni e file di varia tipologia appare inevitabile l’impossibilità di riuscire a destreggiarsi in modo rapido e corretto tra tutti i molteplici elementi in questione alla ricerca delle risorse desiderate.

Al fine di fronteggiare al meglio una situazione di questo tipo potrebbe dunque risultare particolarmente utile ricorrere all’utilizzo di uno tra i tanti ed appositi launcher o dock mediante cui accedere rapidamente alle risorse di maggiore interesse.

Tuttavia, nel caso in cui quanto visionato sino ad ora non risulti di vostro gradimento, allora, di certo, uno strumento semplice ma altamente efficiente quale lo è Quick Cliq potrebbe fare al caso vostro!

IE History Viewer, visualizzare la cronologia di Internet Explorer in modo preciso e dettagliato

Tutti coloro che navigano con una certa frequenza online di certo avranno avuto modo di verificare personalmente quanto possa risultare utile, in svariate circostanze ed a seconda delle diverse esigenze, visualizzare la cronologia relative alle pagine web visionate che, normalmente, risulta facilmente accessibile dalla maggior parte dei browser.

Tuttavia, nel caso in cui venisse utilizzato Internet Explorer e fossimo intenzionati a visualizzare informazioni precise e dettagliate circa tutto quanto visionato online sino a quel momento, allora, di certo, l’idea di utilizzare un utilissima risorsa quale IE History Viewer appare senz’altro valida.

DriveGleam: monitorare l’attività della CPU, della memoria e del disco direttamente dalla barra di sistema di Windows

Monitorare costantemente il proprio PC, in particolare per quanto concerne i dati relativi alle varie componenti del computer, costituisce senz’altro un fattore di straordinaria importanza al fine di evitare eventuali e fastidiose problematiche che, spesse volte, rendono piuttosto difficoltosa la vita dell’utente coinvolto.

Proprio a tal proposito esistono molteplici ed appositi applicativi, parecchi dei quali anche completamente gratuiti, mediante cui, nel giro di qualche click e senza troppe complicazioni, si ha la possibilità di controllare costantemente fattori quali, ad esempio, temperatura della CPU, percentuale di utilizzo della RAM e chi più ne ha più ne metta.

Tuttavia, nel caso in cui foste alla ricerca di un ulteriore strumento mediante cui far fronte allo scopo in questione ma in grado di integrarsi all’OS e, nello specifico, a Windows, in modo impeccabile, allora, senza alcun dubbio, DriveGleam è proprio quello che fa al caso vostro!

FileSeek, ricerca rapida ed avanzata dei contenuti del disco rigido

Quando ci si ritrova ad avere a che fare con un enorme quantità di dati archiviati direttamente sul proprio PC, riuscire a reperire rapidamente tutto quanto occorre può divenire una vera e propria impresa in determinate circostanze, implicando dunque l’impossibilità di accedere immediatamente ai file d’interesse.

Nel caso di Windows, ad esempio, è possibile far fronte a tale tipo di situazione ricorrendo all’impiego dell’apposito strumento di ricerca integrato nell’OS, tuttavia, pur risultando particolarmente utile in una gran varietà di situazioni, non appare però immediato nel fornire i risultati a causa del processo di indicizzazione.

Qualora volessimo porre rimedio ad una situazione di questo tipo è però possibile ricorrere all’utilizzo di appositi ed efficienti tool extra, come nel caso di FileSeek.

Simple Text Splitter, suddividere facilmente i propri file di testo in parti più piccole

Proprio ieri, qui su Geekissimo, avevamo avuto modo di dare uno sguardo a Text File Joiner, un apposito ed interessantissimo applicativo che, in modo pratico e senza troppi problemi, consentiva di unire insieme il contenuto di più file di testo.

Ora, invece, diamo un occhiata a Simple Text Splitter, ossia un applicativo completamente gratuito, portatile e specifico per OS Windows che, una volta in esecuzione, consentirà di eseguire l’operazione inversa e cioè di dividere i file di testo indicati in tutta una serie di parti più piccole, il tutto mediante un interfaccia utente alla mano ed impiegando un consumo di risorse piuttosto ridotto.

Text File Joiner, unire insieme il contenuto di più file di testo in modo semplice ed immediato

Quando ci si ritrova ad avere a che fare con un enorme quantità di file di testo e, per di più, la maggior parte dei quali correlati tra loro in qualche modo, di certo potrebbe risultare ben più pratico e veloce avere la possibilità di visionare il tutto in maniera compatta, evitando dunque di dover aprire e chiudere ciascun elemento ed andando quindi a risparmiare una gran quantità di tempo prezioso.

Tuttavia, qualora si desiderasse eseguire l’operazione in questione e nel caso in cui venisse utilizzato un OS di casa Redmond, allora, senza alcun dubbio, ricorrere all’impiego di uno strumento quale Text File Joiner potrebbe risultare un ottima trovata.

Moo0 FileMonitor, un pratico tool per il monitoraggio dell’accesso ai file

Spesse volte, al fine di accertarsi dell’effettivo e corretto funzionamento di quelli che sono i file in uso sul PC, potrebbe risultare opportuno ricorrere all’utilizzo di apposite risorse mediante cui monitorarne le modalità d’interazione con l’OS.

Proprio a tal proposito, qust’oggi diamo dunque un occhiata a Moo0 FileMonitor, un applicativo gratuito, disponibile sia in versione portatile che installabile e tutto dedicato agli OS Windows che, in modo semplice e senza troppi problemi, consentirà di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato.

Moo0 FileMonitor, infatti, una volta in esecuzione, permetterà di monitorare l’accesso a quelli che sono i file presenti su tutti i dischi del sistema, consentendo inoltre di applicare eventuali filtri a seconda delle diverse esigenze di ciascun utente.