USB Disabler, disabilitare e riabilitare l’accesso alle porte USB del PC in un click

Le porte USB si sa, costituiscono senza alcun dubbio una gran bella comodità mediante cui collegare ulteriori dispositivi al proprio PC e, eventualmente, trasferire dati da un supporto all’altro con estrema semplicità ma, parallelamente a quelli che sono i fattori positivi, vi è però da considerare anche la possibilità di andare incontro a varie ed eventuali problematiche (come, ad esempio, virus), specie se la postazione multimediale in questione risulta soggetta all’impiego di più utenti simultaneamente.

Certo, in situazioni come queste una buona dose d’accortezza non guasta mai ma, ovviamente, non basta, per cui risulta necessario ricorrere all’impiego di apposite risorse mediante cui gestire al meglio il tutto e, in questo caso specifico, quale tool potrebbe essere più indicato se non USB Disabler?

USB Disabler, infatti, altro non è che un semplice ma efficacissimo applicativo completamente gratuito e tutto dedicato agli OS Windows che, mediante una semplicissima interfaccia utente, così com’è anche possibile constatare dando uno sguardo all’immagine d’esempio, consente di disabilitare e, successivamente, riabilitare l’accesso alle porte USB del PC in uso mediante un semplice click.

Quick Disaster Recovery, ripristinare facilmente le funzionalità disabilitate di Windows in seguito all’attacco di virus e malware

Tutti coloro che, purtroppo, si sono ritrovati a dover fronteggiare forti attacchi di virus sul proprio PC, magari anche a causa di una scarsa dose d’accortezza, di certo avranno avuto modo di notare personalmente che, talvolta, alcune funzionalità dell’OS vengono disabilitate, come nel caso dell’utilizzo del task manager, dell’editor del registro di sistema, quello del prompt dei comandi e molto altro ancora.

Al fine di ovviare ad una fastidiosa situazione di questo tipo e, soprattutto, nel caso in cui non ci definissimo propriamente degli “smanettoni” in grado di ripristinare autonomamente le fattezze originarie dell’OS, allora, di certo, un utilissimo e pratico tool quale Quick Disaster Recovery potrebbe risultare una più che valida alternativa da prendere in considerazione.

BuduLock, bloccare e sbloccare l’accesso alle cartelle e l’utilizzo delle porte USB in Windows

Ogni qual volta ci si ritrova ad operare dinanzi ad un PC soggetto all’utilizzo di più persone vi è sempre e comunque da considerare un fattore di notevole importanza: l’esposizione di quelli che sono i dati e le informazioni personali a chiunque si ritrovi a mettere le mani sul computer in questione.

A patto che non sia già stato escogitato un qualche sistema mediane cui proteggere il tutto, in situazioni di questo tipo la cosa più utile da fare risulta senz’altro cercare di proteggere tutto quanto di maggiore rilevanza rimuovendo i vari dati dal PC in uso o, in alternativa, si potrebbe anche considerare l’idea di utilizzare uno specifico tool appositamente adibito al fine di far fronte allo scopo in questione, come ad esempio nel caso di BuduLock.