Windows Phone brevetto scattare foto comandi vocali

Windows Phone, la fotocamera del futuro si userà con i comandi vocali

Windows Phone brevetto scattare foto comandi vocali

I prossimi smartphone basati sul sistema operativo mobile Windows Phone potrebbero essere dotati di una funzionalità inedita e decisamente interessante grazie alla quale utilizzare la fotocamera mediante comandi vocali.

La notizia ha cominciato a circolare in rete quando qualche giorno fa l’Ufficio brevetti e Marchi degli Stati Uniti ha pubblicato un brevetto presentato da Microsoft nel 2011 e facente riferimento ad una tecnologia grazie alla quale scattare foto senza dover per forza di cose interagire direttamente con lo schermo del dispositivo in uso.

Per descrivere il brevetto Microsoft ha utilizzato un ipotetico smartphone del futuro con due sensori di prossimità in grado di emettere e ricevere un segnale ad infrarossi.

Nella parte posteriore del device oltre alla lente della fotocamera e al flash è presente anche un fotodiodo impiegato per determinare la distanza degli oggetti inquadrati ed il pulsante della fotocamera può essere a singola azione o a doppia azione.

L’invenzione di Microsoft permetterebbe di far fronte all’indesiderato effetto “mosso” con cui spesso ci si ritrova ad avere a che fare con le foto scattate.

InstantaneaPagina, screenshot per il browser chrome

Qualche volta si rende necessario effettuare degli screenshot del proprio schermo. Dato che molti passano la maggior parte del tempo in un browser, è facilmente ipotizzabile che si necessiti di screenshot provenienti proprio da questo tipo di software. Basta un nulla aprire un programma adibito proprio a questa funzione. Basta meno di nulla ad usare la seguente estensione per chrome.

Il suo nome è Instantanea Pagina e permette di scattare delle istantanee della pagina del nostro browser in pochissimo tempo. Oltre alla brevità delle sue azioni, consente anche di effettuare dei tipi di scatti difficilmente ritrovabili nei software di screenshot. Infatti, potremo scattare delle foto dell’intera pagina, e non solo della parte visualizzata. L’estensione, inoltre, è anche in italiano.