ShareJoJo, caricare uno specifico file su più servizi di hosting in un unico click

Tutti coloro che si servono delle varie ed eventuali risorse online adibite alla condivisione dei file, in particolare quelli dalle dimensioni tutt’altro che ridotte, di certo sapranno quanto, in una gran varietà di situazioni, possa risultare piuttosto utile cercare di hostare tutto quanto d’interesse su diversi servizi, in modo tale da ovviare in maniera ottimale agli imprevisti nei quali, di tanto in tanto, è possibile incappare.

Tuttavia vi è comunque da tener presente il fatto che la procedura di upload dei file su più servizi di file hosting potrebbe risultare un processo piuttosto scocciante, soprattutto se ripetuto più di una volta.

È però possibile porre rimedio ad una situazione analoga ricorrendo all’impiego di una recente e performante risorsa online quale ShareJoJo.

Musicuo, ascoltare musica online senza utilizzare Flash

Ascoltare musica online, piuttosto che archiviare i brani musicali d’interesse direttamente sul proprio PC, su un dispositivo mobile o su un qualsiasi altro supporto può avere sicuramente i suoi innumerevoli vantaggi, primo tra tutti la possibilità di avere ulteriore spazio libero da poter utilizzare a proprio piacimento.

Purtroppo, però, la maggior parte dei servizi web che consentono di ricercare ed ascoltare i propri brani musicali preferiti risultano basati sulla tecnologia Flash, risultando dunque incompatibili con diversi dispositivi, primi tra tutti iPhone, iPad e iPod Touch.

Tuttavia, per poter ovviare ad una fastidiosa problematica di questo tipo è però possibile ricorrere all’utilizzo di un recente ed efficiente servizio web spagnolo che, pur trovandosi ancora in una fase di beta, risulta perfettamente funzionante.

Souptime, un efficiente sistema di monitoraggio completo per i propri siti web

Quando ci si ritrova a gestire un proprio spazio online risulta di fondamentale importanza avere a propria completa disposizione appositi strumenti mediante cui monitorarne costantemente il corretto funzionamento oltre a tutte una serie di varie ed eventuali problematiche nelle quali, purtroppo, è possibile incorrere.

Quindi, proprio a tal proposito, per la gioia di gran parte di voi lettori di Geekissimo, quest’oggi prestiamo attenzione ad un recente ed efficiente servizio web appositamente adibito allo scopo in questione ed in grado di assolvervi in maniera impeccabile.

PDFaid, un servizio web all-in-one adibito alla modifica dei file PDF

Apportare modifiche ai file PDF costituisce una tra le operazioni maggiormente eseguite dall’intera utenza, a patto, però, che si disponga degli giusti strumenti, il che, spesso e, purtroppo, non così tanto volentieri, non è così semplice come sembra.

Esistono infatti un infinita quantità di applicativi da desktop o online mediante cui operare sui documenti in formato PDF ma, nella maggior parte dei casi, si tratta di risorse in grado i eseguire ben poche operazioni, se non addirittura una, costringendo dunque l’utente ad attingere a più tool simultaneamente, il che potrebbe risultare ben poco pratico e congeniale.

Al fine di far fronte ad una situazione di questo tipo si potrebbe però prendere in considerazione l’idea di sfruttare un applicativo online all-in-one che, mediante un unico e pratico pannello di controllo, consenta di apportare le più svariate modifiche ai file PDF d’interesse.

Imgr, scoprire esattamente da quanti e quali colori è composta un’immagine

Tutti coloro che operano attivamente nel campo della grafica e, ancor più nello specifico, i web desinger, si ritrovano ad utilizzare vari ed appositi tool, molti dei quali proposti anche qui su Geekissimo, grazie ai quali eseguire quello che è il proprio compito nel migliore dei modi.

A questo proposito diamo dunque uno sguardo ad un interessantissimo e recente strumento che, andandosi ad aggiungere al già vasto assortimento di risorse dedicate al mondo della grafica, consentirà dunque di determinare in maniera impeccabile quali e quante sono le colorazioni relative ad una specifica immagine.

Websiteworthchecker, ovvero come verificare quanto vale il proprio sito web (e non solo)

Siete in possesso di un sito web ma, per un motivo o per un altro, non potete più prestarvi attenzione e desiderate dunque vendere il tutto? Bhe, prima ancora di preoccuparvi nel trovare l’acquirente sarebbe buona norma cercare di individuare l’effettivo valore del proprio spazio online in modo tale da commercializzarlo ad un prezzo ragionevole.

Generalmente, per eseguire tale tipo d’operazioni, si è soliti ricorrere al parere degli esperti in tale ambito (a patto ovviamente che non lo siate già!) o, magari, ad apposite risorse online in grado di informare l’utente circa quello che è il valore approssimativo relativo al proprio spazio online.

Qualora foste interessati alla seconda opzione, allora, cari lettori di Geekissimo, potreste prendere in considerazione l’idea di utilizzare un servizio web quale Websiteworthchecker.

Glitterboo, decorare foto ed immagini online aggiungendovi fantastici effetti glitter

Negli ultimi giorni, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di dare uno sguardo a diversi servizi online mediante cui, nel giro di qualche click, aggiungere simpatici effetti a foto ed immagini che, normalmente, è possibile ottenere ed applicare solo ed esclusivamente sfruttando appositi software di fotoritocco.

Quest’oggi, proseguendo sulla medesima linea, diamo uno sguardo ad un ulteriore ed interessantissima risorsa web che consentirà di applicare un fantastico effetto glitter decorativo alle proprie foto ed immagini.

Si tratta di Glitterboo, una risorsa online completamente gratuita ed utilizzabile anche qualora non venisse eseguito il processo di sottoscrizione.

Respelt, un efficiente correttore ortografico online specifico per testi scritti in lingua inglese

Redigere un testo in modo coretto ed evitare la presenza tanto di errori ortografici quanto di sintassi, in talune circostanze può essere difficoltoso, specie, ad esempio, se il tutto dev’essere eseguito in una lingua diversa dalla propria e, nello specifico, in inglese, a patto ovviamente di non essere dei poliglotti provetti.

Onde evitare di incorrere in problematiche di questo tipo è dunque possibile attingere ad un’apposita risorsa gratuita ed accessibile direttamente online quale lo è Respelt.

Si tratta infatti di un nuovo ed efficiente servizio web che, anche senza eseguire alcun tipo di sottoscrizione, consentirà giust’appunto di correggere in modo impeccabile l’ortografia di un testo scritto in lingua inglese, il tutto in maniera tanto semplice quanto, al tempo stesso, divertente.

YoHDR, creare spettacolari immagini con effetto HDR direttamente online

Proprio qualche giorno fa, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di dare un’occhiata ad un interessante servizio web che, in modo tanto semplice quanto immediato, offre a ciascun utente la possibilità di applicare alle proprie foto ed immagini un simpatico effetto fumetto o, per meglio intenderci, cartoon, solitamente realizzabile sfruttando software quali Photoshop e Gimp.

Quest’oggi, invece, pur proseguendo sulla medesima linea, prestiamo però attenzione a YoHDR, un altro interessantissimo servizio web che, in modo pratico, gratuito e senza dover eseguire alcun processo di registrazione per il suo utilizzo, consentirà anch’esso di modificare foto ed immagini applicandovi però uno spettacolare ed estremamente realistico effetto HDR.

iBigBang, un desktop visuale per accedere ai propri bookmarks e condividerli con altri utenti

Utilizzare i bookmarks appare senz’altro un’ottima idea al fine di poter accedere facilmente a tutti quelli che sono i siti web e le pagine online preferite, ovviamene a patto che venga utilizzato il medesimo browser mediante cui è stato archiviato il tutto o,in alternativa, ricorrendo all’impiego di tutta una serie di apposite risorse mediante cui mettere in atto processi di sincronizzazione.

Tuttavia, qualora un procedimento di questo tipo non fosse proprio di vostro gradimento e nel caso in cui l’idea di poter utilizzare una nuova risorsa grazie alla quale salvare ed accedere ai preferiti mediante un sistema pratico ed innovativo risulti piuttosto allettante, allora, di certo, è il caso di dare uno sguardo a iBigBang.

Mirrorcreator, caricare file su più servizi di hosting simultaneamente

Bazzicate spesso tra i vari servizi file hosting e siete alla ricerca di una qualche risorsa che consenta di gestire l’upload di tutto quanto d’interesse in maniera ben più agevole rispetto a quanto sia possibile effettuare di consueto?

Bhe, in caso di risposta affermativa, allora è il caso di dare uno sguardo ad un fantastico ed efficiente servizio online quale Mirrorcreator.

Si tratta infatti di un utilissimo strumento web, completamente gratuito ed utilizzabile senza dover eseguire alcun processo di registrazione, che, in quattro e quattr’otto, consentirà di caricare ed archiviare i propri file direttamene online effettuandone l’upload su più servizi di hosting simultaneamente e, di conseguenza, facendo risparmiare a ciascun utente un bel po’ di tempo prezioso.

Min.us, creare gallerie di immagini online sfruttando il drag and drop e condividerle facilmente

Dando un rapido sguardo online o, magari, tra il vasto archivio di Geekissimo, di certo non è poi così difficile notare l’enorme quantitativo di apposite risorse grazie alle quali, in modo pratico, veloce e, soprattutto, gratuito, ciascun utente viene messo in condizione di condividere agevolmente quelli che sono i dati d’interesse e, nello specifico, foto ed immagini.

A tal proposito, quest’oggi prestiamo attenzione ad un recente ed efficiente servizio web che, pur rientrando nella sopracitata categoria, va a differenziarsi da tutto quanto di analogo visionato sino ad ora in primis per l’essere stato elaborato in HTML5 e, in secondo luogo, per l’estrema praticità d’utilizzo.

Si tratta, per l’appunto, di Min.us, un applicazione online completamente gratuita ed utilizzabile sia con che senza registrazione, che, senza girarci troppo attorno, consentirà di creare gallerie online costituite da foto ed immagini sfruttando la tecnica del drag and drop, il tutto corredato da due appositi link, uno destinato al processo di condivisione, l’altro, invece, da impiegare qualora si desiderasse apportare ulteriori modifiche a quanto creato.

WikiSeer, sintetizzare i testi scritti presenti online in modo pratico ed efficace

Quando ci si ritrova ad avere a che fare con testi scritti presenti online aventi una certa mole risulta sempre piuttosto faticoso leggerne l’intero contenuto, mentre invece, in una gran varietà di circostanze, potrebbe andare a risultare ben più pratico ed efficiente visionarne solo ed esclusivamente il cosiddetto “succo” evitando dunque di perdere del tempo prezioso che potrebbe essere impiegato in tutt’altra maniera.

Quindi, al fine di facilitare l’operazione in questione, quest’oggi, per la gioia di tutti i più accaniti esploratori della grande rete, diamo uno sguardo a WikiSeer, un apposito ed interessantissimo servizio web esattamente adibito allo scopo in questione.

Si tratta, per l’appunto, di una risorsa online, utilizzabile gratuitamente e senza registrazione obbligatoria che, in modo pratico ed immediato, consentirà di visionare quelli che sono i contenuti principali di una data pagina web specificata semplicemente fornendo la relativa URL e facilitando dunque di gran lunga la lettura di testi lunghi e copiosi.

Convert to cartoon, trasformare automaticamente foto ed immagini in fumetti

Già in passato, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di dare uno sguardo a diverse ed apposite risorse mediante cui modificare le proprie foto ed immagini ritoccandole o, ancor più nello specifico, applicandovi effetti particolari di varia tipologia.

Tuttavia, se le risorse visionate sino ad ora non fossero bastate o, molto più semplicemente, nel caso in cui foste alla ricerca di un qualcosa mediante cui ritoccare le proprie immagini conferendogli uno stile decisamente “cartoon”, allora, senza alcun dubbio, è proprio il caso di dare un’occhiata a Convert to cartoon.

Si tratta infatti di un applicazione online, utilizzabile gratuitamente e senza dover effettuare alcun processo di registrazione, che, in modo del tutto automatico, consentirà di modificare foto ed immagini conferendogli un simpatico effetto fumetto.