Filtrare siti web non sicuri bambini

DNS Angel, bloccare i siti web poco attendibili e non sicuri per i bambini

Filtrare siti web non sicuri bambini

Chi tra voi lettori di Geekissimo si ritrova a dover condividere l’utilizzo della propria postazione multimediale con altri utenti e, sopratutto, con dei bambini avere a portata di mano dei validi strumenti grazie ai quali evitare che questi possano incappare in contenuti non sicuri presenti online è molto importante.

Internet è infatti uno strumento grazie al quale è possibile accedere in maniera istantanea ad una gran quantità di informazioni d’ogni genere ma i contenuti presenti online non sempre sono adatti ai più piccini.

Il web, per quanto affascinante possa essere, è infatti pieno zeppo di pericoli che potrebbero insidiare gli internauti più giovani e che vanno ben oltre l’incappare in virus dannosi per il computer.

Tenendo conto di ciò l’impiego di una risorsa quale DNS Angel può rivelarsi utile ed efficace.

Disinstallare software windows menu contestuale

Windows Uninstaller, disinstallare software agendo dal menu contestuale di Windows

Disinstallare software windows menu contestuale

Per poter procedere alla disinstallazione di uno o più software installati su Windows è necessario, salvo casi particolari, effettuare diversi passaggi.

Per poter disinstallare un software presente su Windows si dovrà infatti aprire il Pannello di controllo del sistema operativo, accedere alla sezione mediante la quale visualizzare tutti i programmi installati, individuare quello su cui si desidera agire e, infine, cliccare sulla voce Dinstalla per poterlo rimuovere.

Si tratta di un’operazione che risulta abbastanza semplice da eseguire ma ciò non esclude il fatto che alcuni tra voi lettori di Geekissimo possano desiderare di “snellire” l’intera procedura in questione e, di conseguenza, di velocizzare il processo di disinstallazione dei software.

Di default non è possibile far nulla ma ricorrendo invece all’utilizzo di Windows Uninstaller si.

cronologia browser Windows

MiTeC Internet History Browser, la cronologia di tutti i browser web in un’unica finestra

cronologia browser Windows

Chi utilizza più di un browser web sul proprio OS sicuramente avrà avuto modo di notare che per ciascuno di essi può essere visualizzata la cronologia delle ricerche che sono state effettuate online ma che non risulta disponibile alcuna opzione mediante cui consultare questi dati in gruppo.

Avere a propria disposizione una feature di questo tipo potrebbe risultare tanto comodo quanto, al contempo, utile per tutti coloro che, per un motivo o per un altro, si ritrovano a dover impiegare più browser web.

L’assenza di una feature del genere può però essere compensata ricorrendo all’utilizzo di un apposito ed interessante strumento quale MiTeC Internet History Browser.

Si tratta di un software, completamente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che consente di accedere da un’unica finestra alla cronologia di tutti i browser web impiegati sul sistema operativo.

MiTeC Internet History Browser supporta tutti quelli che sono i più comuni browser web, quali Internet Explorer, Google Chrome, Opera, Safari e Mozilla Firefox.

Recuperare file

Undelete Navigator, recuperare i file cancellati in maniera semplice e veloce

Recuperare file

Quando file e cartelle vengono eliminati dal disco rigido questi, così come già ribadito in altre occasioni, non vengono rimossi in maniera effettiva, almeno non fino alla sovrascrizione dei dati.

Tenendo conto di quanto appena accennato nel caso in cui un file o una cartella siano stati eliminati in maniera erronea è possibile recuperare il tutto ricorrendo all’utilizzo di un’apposita risora quale Undelete Navigator.

Si tratta di un software, totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, appunto, consente di cercare e di recuperare i file che sono stati cancellati dal disco rigido qualora questi non siano ancora stati sovrascritti da nuovi dati.

L’app permette di esplorare diverse partizioni analogamente a quanto è possibile fare sfruttando un qualsiasi file manager.

L’applicazione è stata progettata per risultare di semplice utilizzo e permette a tutti gli utenti, anche ai meno esperti, di effettuare con estrema facilità e rapidità le operazioni di recupero dei file.

Per potersi servire di Undelete Navigator tutto ciò che risulterà necessario fare non sarà altro che avviare il software e, successivamente, selezionare dalla parte sinistra della finestra che andrà ad aprirsi la partizione su cui si desidera agire.

Creare pdf

Free PDF Creator, creare PDF da oltre 300 differenti formati di file

Creare pdf

A meno che non ci si ritrovi ad avere a che fare con documenti che devono essere firmati scegliere di salvare specifici file sotto forma di PDF può essere sicuramente ben più pratico, sia per quanto riguarda la consultazione sia per quanto concerne l’eventuale scambio con altri utenti.

A tal proposito l’utilizzo di una stampante virtuale risulta senz’altro molto utile al fine di convertire i propri documenti in formato PDF, in particolare perché in tal modo è possibile inviare documenti ed informazioni direttamente da qualsiasi programma installato sull’OS che, appunto, supporti tale modalità.

A tal proposito chi tra voi lettori di Geekissimo è alla ricerca di una valida soluzione mediante cui creare documenti PDF a partire da qualsiasi tipo di file allora l’utilizzo di uno strumento quale Free PDF Creator potrebbe rivelarsi tanto utile quanto comodo.

firewall windows

SterJo NetStalker, un ottimo firewall gratuito per Windows

firewall windows

Diverse delle applicazioni che ogni giorno vengono impiegate sulla propria postazione multimediale hanno a che fare, in un modo o nell’altro, con internet.

Basti pensare, ad esempio, a Dropbox, per il quale la connettività ad internet è necessaria per sincronizzare i file tra la cartella desktop locale e quella in the cloud, o ancora Skype, che necessità di una connesione ad internet per poter chiamare i propri contatti.

Si tratta, in questo caso, di risorse “innoque” che non creano alcun tipo di problema ma non è da escludere il fatto che sul computer in uso possano essere presenti programmi dannosi (specie, ad esempio, quando ad utilizzare uno specifico PC non è un unico utente) inviando informazioni riservate a qualcuno, il tutto, ovviamente, all’insaputa dell’utente.

Onde evitare di dover fare i conti con una situazione di questo tipo una risorsa quale SterJo NetStalker può rivelarsi molto utile.

SterJo NetStalker, infatti, è un software completamente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che agisce come un firewall tra il PC ed internet tenendo sotto controllo tutte le connessioni TCP e UDP effettuate dai servizi e dalle applicazioni in uso.

Modificare immagini batch

Tinuous, un ottimo editor di immagini con supporto ai plugin

Modificare immagini batch

Pur avendo già recensito, qui su Geekissimo, numerosi applicativi grazie ai quali editare foto ed immagini, quest’oggi, cari lettori, abbiamo comunque intenzione di proporre a tutti voi un ulteriore ed interessante strumento che di certo sapranno ben apprezzare tutti coloro che sino a questo momento sono rimasti insoddisfatti da quanto proposoto.

Lo strumento in questione è Tinuous, un software totalmente gratuito e specifico per sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che permette di modificare le immagini in pochi click del mouse e le cui funzionalità, diversamente dalla moltitudine di tool analoghi, possono essere ampliate sfruttando appositi plugin.

Il software è stato progettato per eseguire la conversione in batch delle immagini, una caratteristica questa che risulta particolarmente utile in tutti quei casi in cui non si né il tempo né la voglia di agire sui singoli file.

Tinuous permette di modificare le immagini ridimensionandole e rinominandole, regolandone la qualità, modificando la luminosità, il contrasto, la saturazione, la tonalità e molto altro ancora.

Player musicale Windows 8

Music DJ, il miglior player audio alternativo per Windows 8

Player musicale Windows 8

Esistono numerosi player audio gratuiti di terze parti da impiegare come alternativa a quanto offerto di default dai sistemi operativi Windows, come ad esempio, Winamp e Real Player, ma nel caso specifico di Windows 8, l’ultimo OS della redmondiana, di risorse apposite ed in grado di integrarsi perfettamente con la nuova interfaccia utente moderna non c’è ne sono poi così tante.

Nel caso in cui quanto reso disponibile di default su Windows 8 non fosse di vostro gradimento e qualora, cari lettori di Geekissimo, foste alla ricerca di un player ad hoc per l’ultimo sistema operativo Microsoft allora Music DJ potrebbe riuscire ad attirare la vostra attenzione.

Si tratta di un applicativo totalmente gratuito e scaricabile direttamente da Windows Store che presenta un’interfaccia utente in perfetto stile Windows 8, è facilissimo da utilizzare ed integra un sistema di ricerca dei brani inclusi nella libreria musicale che risulta estremamente veloce.

Al suo avvio Music DJ cerca tutti i brani contenuti nella cartella Musica in modo tale da potervi accedere rapidamente e comodamente in qualsiasi momento.

Automatizzare attiva PC

Shutter, automatizzare l’esecuzione delle attività del PC in base a specifici eventi

Automatizzare attiva PC

Chi, per svaraite ragioni, si ritrova a dover eseguire frequentemente tutta una serie di precise operazioni al computer sarà sicuramente ben felice di apprendere che ricorrendo all’utilizzo di appositi strumenti è possibile automatizzare il tutto.

Utilizzare risorse di questo tipo risulta molto utile perchè non è necessario essere seduti dinanzi al monitor per poter seguire l’esecuzione delle varie operazioni.

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, è alla ricerca di un semplice ma efficace strumento mediante cui poter effettuare operazioni di questo tipo sarà sicuramente felice di poter fare la conoscenza di Shutter.

Si tratta di un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, appunto, permette di specificare determinati eventi del computer e di conseguenza di attivare l’esecuzione di azioni personalizzate.

Ad esempio è possibile scegliere di spegnere il monitor del computer in concomitanza della chiusura di una specifica finestra o, ancora, quando l’utilizzo della CPU scende al di sotto di un determinato limite.

Il software, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo allo screenshot, presenta un’interfaccia utente abbastanza semplice ed intuitiva.

Windows Phone store da Windows 8

Windows Phone Store, cercare e installare app per Windows Phone da Windows 8

Windows Phone store da Windows 8

Quando Windows Phone 8, il sistema operativo mobile di casa Microsoft, è stato rilasciato non c’era un buon grado di integrazione con Windows 8, l’ultimissimo OS della redmondiana per computer desktop e tablet.

A tal proposito, chi è in possesso di un device mobile basato su Windws Phone per poter cercare ed effettuare il download delle applicazioni desiderate e specifiche per il proprio dispositivo dovrà collegarsi all’apposito store agendo da web o, in alternativa, direttamente dal proprio device mobile.

Al momento, quindi, non esiste alcuna risorsa ufficiale mediante cui scaricare app per Windows Phone agendo direttamete da Windows 8.

Per ovviare alla cosa è però possibile utilizzare un apposito e recente applicativo quale Windows Phone Store.

Download manager

EagleGet, un download manager in perfetto stile Windows 8

Download manager

Quando si ha la necessità di scaricare più file da internet contemporaneamente ricorrere all’utilizzo di un download manager è sicuramente molto comodo, specie se gli elementi su cui agire presentando dimensioni non esattamente contenute.

Di strumenti mediante cui gestire i download direttamente dal desktop ne esistono molteplici ma qualora foste alla ricerca di una risorsa nuova e, sopratutto, in grado di integrarsi perfettamente con l’interfaccia modeerna di Windows 8 allora ricorrere all’utilizzo di EagleGet potrebbe essere un’ottima soluzione.

EagleGet è un software completamente gratuito e compatibile con tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che consente di effettuare il download di qualsiasi cosa sia presente online come, ad esempio, software, video etc.

Il software, diversamente da molte altre risorse analoghe, non solo presenta un’invitante UI, così com’è anche possibile notare osservando lo screenshot illustrativo annesso ad inizio post, ma, per di più, è anche molto leggero, una caratteristica questa estremamente importante poiché, in tal modo, l’utilizzo di EagleGet non andrà ad interferire con le prestazioni del sistema.

Organizzare file in cartelle

Desktop Intray, organizzare i file in specifiche cartelle in base alle estensioni

Organizzare file in cartelle

Riuscire a mantenere tutti i file archiviati sul computer in uso in perfetto ordine può essere davvero molto difficile, specie se ci si ritrova a dover agire su una gran quantità di dati ragion per cui ricorrere all’utilizzo di appositi strumenti mediante cui semplificare l’esecuzione dell’operazione in questione è sicuramente molto utile.

Tra questi Desktop Intray è senz’altro una risorsa da prendere in considerazione.

Desktop Intray, infatti, è un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta in uso, permette di automatizzare il processo di distribuzione dei file all’intero di vare cartelle a scelta agendo per tipologia.

L’applicazione, essenzialmente, agisce effettuando il monitoraggio dei contenuti di una data cartella ed esegue poi automaticamente lo spostamento dei file all’interno delle directory in base alle estensioni tenendo però conto delle regole che sono state definite dall’utente.

Quando viene eseguita la prima volta l’applicazione una cartella denominata Desktop Intray sarà aggiunta al desktop.

Visualizzare password Windows salvate

PasswdFinder, visualizzare le password dei programmi installati su Windows

Visualizzare password Windows salvate

Considerando il sempre maggior numero di servizi e strumenti, sia onlne che non, che giorno dopo giorno ci si ritrova ad utilizzare fare affidamento su una valida risorsa mediante cui poter archiviare e reperire al momento opportuno le proprie password è senza alcun dubbio molto utile ed importante.

Molti utenti, però, preferiscono evitare l’utilizzo di risorse di questo tipo e scelgono di fare affidamento solo e soltanto sulla propria memoria o, ancora, di salvare le password direttamente nelle applicazioni in uso.

Con il passare del tempo le password salvate e, di conseguenza, inserite automaticamente al momento opportuno potrebbero però essere dimenticate risultando praticamente impossibili da digitare all’occorrenza.

Per risolvere facilmente una situazione di questo tipo è possibile ricorrere all’utilizzo di un software freeware quale PasswdFinder.

Si tratta di un applicativo che consente di visualizzare facilmente le password salvate in Windows e relative ai programmi installati.

Regolare livello volume file audio video

Audio Amplifier Free, regolare facilmente il livello del volume dei file audio e video

Regolare livello volume file audio video

A tutti voi lettori di Geekissimo sarà capitato, almeno una volta, di ritrovarvi ad avere a che fare con brani musicali o con file video con un audio troppo basso o troppo alto costringendovi quindi a dover regolare a più riprese il livello del volume della postazione multimediale in uso.

Per far fronte in maniera semplice ed efficace al verificarsi di una situazione di questo tipo è però possibile utilizzare un apposito ed utile strumento quale Audio Amplifier Free.

Di che cosa si tratta? Scopriamolo immediatamente!

Audio Amplifier Free è un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che una volta in uso permette di amplificare il volume di una traccia audio o di un file video ed anche di ridurne il livello.

Il software è in grado di agire su tutte quelle che sono le estensioni di file più comuni come, ad esempio, AVI, MP4, FLV, MPG, WMV, MP3 e molti altri ancora.

Utilizzare il software è davvero molto semplice e non richiede alcuna conoscenza particolare da parte dell’utente.