Malwarebytes Anti-Rootkit, rimuovere i rootkit seguendo un’apposita procedura guidata

Il computer, si sa, ha bisogno di frequente manutenzione per poter funzionare nel miglior modo possibile e non è certo un mistero il fatto che con il passare del tempo e con la mancanza dei dovuti accorgimenti la propria postazione multimediale può andare incontro a varie e fatidiose problematiche.

A tal proposito anche l’esecuzione periodica di una scansione del sistema è di fondamentale importanza al fine di individuare e rimuovere virus, script e software dannosi come nel caso dei rootkit che si fanno strada nel computer attraverso l’installazione di applicazioni provenienti da fonti poco affidabili.

I rootkit eseguono determinati processi non rilevabili in background ed il cui scopo è quello di rubare informazioni chiave ed inviarle a chi gestisce l’attacco.

Al fine di individuare e rimuovere ogni traccia di rootkit dal computer in uso è però possibile ricorrere all’impiego di uno strumento apposito rilasciato dalla nota società Malwarebytes.

Modern Tile Maker, un altro ottimo tool per creare nuove tiles nella start screen di Windows 8

Settimane fa, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di OblyTile, un interessante strumento grazie al quale creare e modificare a proprio piacimento l’aspetto delle tiles delle applicazioni da visualizzare nella start screen di Windows 8, un ottimo sistema questo mediante cui personalizzare ulteriormente il nuovissimo sistema operativo di casa Microsoft.

Quest’oggi, proseguendo sulla medesima linea, andiamo invece a dare un’occhiata ad uno strumento ben più completo quale Modern Tile Maker, un software completamente gratuito e specifico per Windows 8 che, una volta in uso, permette di creare ed aggiungere nuove tiles sulla start screen consentendo inoltre di immettere un titolo per ogni “piastrella”, di selezionare il colore del testo, l’immagine ed il colore della “mattonella”.

Il software presenta un’interfaccia abbastanza semplice (ad inizio post ne è disponibile uno screenshot illustrativo) e per potersene servire tutto ciò che risulterà necessario fare non sarà altro che scaricarlo, installarlo ed avviarlo, inserire un nome per la “piastrella”, scegliere il colore del testo, selezionare il file dell’applicazione o la pagina web, selezionare un’immagine, selezionare il colore della “mattonella” e, infine, cliccare sul pulsante Pin to Start per aggiungere la tile alla start screen.

AutoStarter X3: aprire automaticamente software, file, cartelle e pagine web con un file batch

Dopo aver acceso il PC ci sono tutta una serie di operazioni che, nella maggior parte dei casi, ciascun utente compie in maniera abituale come, ad esempio, aprire Mozilla Firefox e visitare i siti web di news, aprire Google Chrome e sfruttare le apposite app per leggere le notizie preferite etc.

Ripetere, giorno dopo giorno, le medesime operazioni ad ogni accesione del computer può però essere scocciante oltre che sottrarre minuti preziosi che potrebbero essere impiegati in tutt’altra maniera.

Tenendo conto di quanto appena affermato ricorrere all’utilizzo di uno strumento quale AutoStarter X3 può quindi rivelarsi molto ma molto utile.

AutoStarter X3, infatti, è un software completamente gratuito, di natura portatile (per poterlo utilizzare non sarà necessario effettuare alcuna installazione sulla postazione multimediale impiegata) e specifico per sistemi operativi Windows che permette di avviare automaticamente i propri programmi preferiti, di aprire file e cartelle, pagine web in schede separate e di riprodurre musica, il tutto creando ed eseguendo un unico file batch.

Windows 8 Mouse Unsticky, migliorare la gestione del multi monitor su Windows 8

Windows 8, diversamente dalle precedenti edizioni di Windows, offre una migliore gestione delle configurazioni multi monitor: la barra delle applicazioni è stata progettata nuovamente per poter essere spostata a proprio piacimento su un qualsiasi display collegato o, ancora, può apparire sempre sullo schermo attivo, il tutto unitamente alla possibilità di avviare le app anche sui monitor esterni.

Al fine di migliorare ancor di più l’utilizzo di una configurazione multi monitor su Windows 8 si potrebbe però prendere in considerazione l’idea di sfruttare un nuovo ed interessante strumento quale Windows 8 Mouse Unsticky.

Si tratta di un software totalmente gratuito, abbastanza leggero, di natura open source ed utilizzabile solo e soltanto su Windows 8 che, una volta in uso, consente di liberare gli hot corner per poter spostare il cursore del mouse da un monitor all’altro in maniera decisamente ben più uniforme scegliendo inoltre se attivarne o disattivarne la visualizzazione mediante un semplice click.

Phototheca, gestire immagini proteggendole con password ed individuando i duplicati

Anche sui vostri computer, cari lettori di Geekissimo, sarà sicuramente archiviata un’immane quantità di foto ed immagini che sono state accumulate nel corso del tempo navigando online, vacanza dopo vacanza e in svariate altre occasioni.

Quando ci si ritrova ad avere a che fare con una gran quantità di foto ed immagini avere a protata di mano un valido strumento mediante cui poter organizzare il tutto in maniera semplice ed immediata costituisce sicuramente un fattore di fondamentale importanza… peccato però che il visualizzatore di default annesso ai sistemi operativi Windows fornisca uno scarso numero di opzioni per la gestione.

Per eseguire l’operazione in questione si potrebbe quindi utilizzare uno strumento quale Phototheca, un software gratuito e perfettamente compatibile con tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, appunto, permette di visualizzare e di gestire facilmente grandi quantità di foto ed immagini.

Watch This, monitorare cartelle ricevendo apposite e-mail di notifica

Tenere sotto controllo specifiche cartelle presenti sul computer in uso può essere molto importante in una gran varietà di situazioni come, ad esempio, quando si desidera sapere quali file sono stati cancellati o spostati da una directory particolare.

Per poter eseguire facilmente l’operazione in questione è possibile ricorrere all’impiego di apposite risorse coome nel caso di Watch This.

Questo software, completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit), consente di monitorare tutte le cartelle specificate e ricevere, ad intervalli di tempo regolari, apposite e-mail di notifica mediante cui vengono elencati tutti i cambiamenti che si sono verificati per le direcotry tenute sotto controllo.

Mouse Jiggler, evitare che il PC vada in standby inviando falsi input del mouse

Impostare il computer in modo tale che dopo un determinato arco di tempo di inattività vada automaticamente in standby o, ancora, che il monitor venga spento è sicuramente molto utile al fine di risparmiare energia o, nel caso specifico dei portatili, la carica della batteria.

Tali provvedimenti risultano utili nella maggior parte dei casi ma sono comunque diverse le circostanze in cui l’attivazione automatica dello stato di standby del computer, lo spegnimento del monitor o, ancora, quello del PC potrebbero creare qualche piccolo fastidio all’utente e alle operazioni in corso sulla postazione multimediale impiegata.

È questo il caso, ad esempio, di quando ci si ritrova ad installare un nuovo software o, ancora, quando viene effettuata un’operazione di monitoraggio durante la quale non occorre utilizzare mouse e tastiera.

UndeleteMyFiles Pro, una suite completa per recuperare file e documenti cancellati

A tutti sarà capitato, almeno una volta, di aver cancellato in maniera accidentale uno o più file importanti e di accorgersi di quanto fatto soltanto in seguito non avendo più la possibilità di recuperare quanto eliminato.

A patto che non si disponga di una copia dei file eliminati o, ancora, a meno che non venga eseguito un backup regolare dei propri dati per far fronte a questo tipo di situazioni è possibile ricorrere all’utilizzo di una risorsa quale UndeleteMyFiles Pro.

Di che cosa si tratta? Scopriamolo immediatamente!

PDF Compressor, ridurre le dimensioni dei file PDF senza incidere sulla qualità

Spesso ci si ritrova a dover condividere file PDF con altri utenti ed altrettanto frequentemente per poter eseguire l’operazione in questione costituisce condizione tanto necessaria quanto, al contempo, indispensabile che i documenti su cui agire risultino di dimensioni ridotte.

Ad esempio qualora si desiderasse spedire tramite e-mail un file PDF molto pesante le complicazioni in tal senso potrebbero essere tutt’altro che poche.

Onde evitare di andare incontro a spiacevoli e fastidiose situazioni può essere quindi molto utile ricorrere all’impiego di appositi strumenti di compressione così come nel caso di PDF Compressor.

Si tratta di un software utilizzabile in maniera totalmente gratuita e specifico per sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, così come suggerisce los tesso nome, permette di ridurre le dimensioni dei documenti in formato PDF senza però andare ad incidere sulla qualità originaria degli stessi.

RunAlyzer, gestire in maniera avanzata l’avvio automatico di programmi e servizi

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, si ritrova a dover utilizzare un computer su cui risultano installati una gran quantità di programmi andare incontro ad eventuali rallentamenti del sistema non è poi così difficile, specie quando gli applicativi in uso si avviano automaticamente ed inavvertitamente in concomitanza dell’inizializzazione di Windows.

Per tenere sotto controllo tutte le voci di avvio degli elementi software che vengono inizializzate automaticamente così come appena descritto è però possibile ricorrere all’utilizzo di applicazioni ad hoc come nel caso di RunAlyzer.

Questo programmino, completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun problema su tutti i sistemi operativi Windows, va infatti a configurarsi come un avanzato gestore di avvio dell’OS che elenca tutti i programmi in uso e le relative chiavi di registro in un’unica finestra, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo allo screenshot annesso ad inizio post, organizzandoli poi in gruppi e permettendone una ben più semplice individuazione e gestione.

G Maps, Google Maps a portata di Windows 8

Windows 8, il nuovo sistema operativo di casa Microsoft immesso sul mercato soltanto da pochi giorni a questa parte, integra per impostazione predefinita, le mappe di Bing, così come buona parte di voi lettori di Geekissimo avrà già avuto modo di sperimentare personalmente.

Nonostante tale integrazione alcuni utenti potrebbero comunque preferire le mappe offerte da Google e in tal caso una risorsa quale G Maps può rivelarsi molto ma molto utile.

G Maps, infatti, è un applicativo totalmente gratuito e specifico per Windows 8 che, così come sugerisce lo stesso nome, permette di avere direttamente a portata di mano Google Maps e di usufruire della maggior parte delle funzionalità offerte dal servizio di mappe del gran colosso di Mountain View

Battery Optimizer, prolungare la durata della batteria del laptop ed ottimizzarne l’uso

Utilizzare un laptop è sicuramente un ottimo sistema mediante cui poter continuare ad operare al PC senza dover essere legati, per forza di cose, a quella che è la propria postazione abituale.

Si tratta senza alcun dubbio di una gran bella comodità anche se in questi casi, purtroppo, ci si ritrova a dover fare i conti con la durata della batteria in uso, una problematica questa di non poco conto quando si è costretti a dover utilizzare il computer portatile senza avere a portata di mano una presa elettrica.

Per cercare di limitare al massimo i consumi della batteria e, sopratutto, al fine di ottimizzarne l’impiego è però possibile ricorrere all’impiego di un apposito ed utile strumento quale Battery Optimizer.

Questo software, totalmente gratuito e specifico per sistemi operativi Windows, è infatti in grado di prolungare la durata della batteria e, di conseguenza, di prolungare l’impiego del proprio computer portatile.

Il software agisce andando a diagnosticare tutti le componenti del sistema, sia a livello hardware sia a livello software, fornendo suggerimenti su come poter risparmiare in termini di consumo della batteria.

Fhotoroom, il photo editor per Windows 8

Avete installato Windows 8 sul vostro PC e siete alla ricerca di un buon applicativo studiato appositamente per il nuovo sistema operativo e mediante cui eseguire operazioni di photo editing? Si? Bene, allora, cari lettori di Geekissimo, Fhotoroom potrebbe essere proprio la risorsa che fa al caso vostro.

Fhotoroom, infatti, è un recente software gratuito, realizzato specificamente per l’ultimissima versione di Windows e disponibile direttamente su Windows Store che in maniera davvero semplicissima e grazie alle molteplici funzionalità offerte permetterà di modificare foto ed immagini applicandovi inoltre una gran quantità di effetti di varia tipologia.

Fhotoroom, infatti, consente di applicare svariati stili e cornici alle foto risultando comprensivo sia di tutti quelli che sono gli strumenti mediante cui eseguire operazioni di image editing di base come, ad esempio, il ritaglio delle immagini, il ridimensionamento, il controllo dell’esposizione etc., sia di strumenti mediante cui applicare rapidi ritocchi sia di quelli grazie ai quali eseguire operazioni più avanzate.

Gotcha Backup Utility, eseguire facilmente il backup dei propri dati e dei file di sistema

Quando viene acquistato un nuovo computer o, ancora, quando quello già in uso viene formattato è necessario procedere non soltanto all’installazione di tutti i software solitamente in uso ma anche al trasferimento dei propri file.

Si tratta di operazioni che per ovvie ragioni ed inevitabilmente vanno ad occupare una notevole quantità di tempo utile.

Nel caso specifico del trasferimento dei file è però possibile ovviare ricorrendo all’utilizzo di un interessante ed apposito strumento quale Gotcha Backup Utility.

Si tratta di un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows che, appunto, permette di semplificare notevolmente l’operazione di trasferimento dei file.