GhostMouse, registrare le azioni del mouse (e non solo) e ripeterle in modo automatico

Tutti i geek si sa, stando al PC, giorno dopo giorno, unitamente alle altre innumerevoli operazioni di vario genere da eseguire, si ritrovano a dover mettere in atto tutta una serie di procedure attuate sempre in egual maniera (ad esempio controllare la posta, aprire il proprio client di messaggistica istantanea preferita ecc…) che, considerandone la ripetitività, potrebbe essere utile automatizzare… ammesso però che fosse possibile!

Infatti, purtroppo, di default, è cosa ben risaputa che l’esecuzione di un’operazione di questo tipo non risulta fattibile, tuttavia, qualora disposti a ricorrere all’impiego di uno strumento extra, il tutto può essere facilmente risolto mediante un semplice ma efficiente applicativo quale GhostMouse.

Hamster Zip Archive, comprimere e decomprimere file utilizzando un nuovo software dall’interfaccia facilmente comprensibile

La maggior parte degli applicativi adibiti al processo di creazione e visualizzazione degli archivi compressi, come nel caso del ben noto 7-Zip, pur adibendo al meglio alla funzionalità alla quale risultano preposti presentano però un piccolo dettaglio che, per taluni utenti, specie per coloro i quali, per la prima volta, si ritrovano ad utilizzare risorse di tale tipologia, potrebbe risultare particolarmente problematico: un’interfaccia poco agevole.

Tuttavia, per far fronte alla problematica in questione (non insormontabile ma, comunque sia, ostacolante) si potrebbe però prendere in considerazione l’idea di utilizzare un nuovo ed efficiente programmino quale Hamster Zip Archive.

Ricordate Hamster Free Video Converter e Hamster Free Burning Studio? Si? Vi state chiedendo cosa c’entrano adesso? Bhe, assolutamente nulla se non che entrambi gli applicativi risultano realizzati dal medesimo sviluppatore di Hamster Zip Archive e chi ha avuto modo di testarli di certo saprà quanto possano essere efficienti ed affidabili, il che costituisce senz’altro un buon biglietto da visita!

Mp3 Folder Structure Maker, organizzare ed ordinare i file mp3 non è mai stato così semplice!

Accedere rapidamente a quelli che sono i brani musicali d’interesse archiviati in una specifica cartella dell’OS appare un compito sempre più difficile da eseguire in concomitanza dell’aumentare dei file contenuti nella directory e, come se non bastasse, anche della negligenza da parte dell’utente che, di rado, si prodiga nel suddividerli in categorie, contrassegnarli con tag ecc…

Dunque, in una situazione di questo tipo che, tra l’altro, non si verifica certo così sporadicamente, un utile programmino quale Mp3 Folder Structure Maker potrebbe risultare un vero e proprio toccasana al fine di ottenere una migliore gestione dei propri file musicali contenuti in una specifica cartella, il tutto evitando copiose e fastidiose operazioni e richiedendo delle tempistiche piuttosto brevi.

Ma di cosa si tratta? Semplicissimo: di un software freeware tutto dedicato agli OS Windows che, una volta entrato in azione, consentirà dunque di organizzare facilmente le cartelle zeppe piene di file musicali in formato mp3 semplicemente previo settaggio di specifici parametri.

Extension Indexer, visualizzare tutti i file di una cartella per tipologia di estensioni ed agire su di essi

Tutti coloro che utilizzano uno dei due ultimissimi OS targati Windows, Vista e Seven, di certo avranno avuto modo di constatare quanto, nella maggior parte dei casi, possa essere utile servirsi dell’apposito box di ricerca posto nella sezione in alto a destra delle finestre al fine di reperire rapidamente tutto ciò di cui si ha bisogno senza dover girovagare in lungo e in largo tra i meandri del sistema e, sopratutto, risparmiando una gran quantità di tempo prezioso.

L’utilizzo della sopra citata casella di ricerca va inoltre a rivelarsi particolarmente utile in tutti quei casi in cui risulti necessario avere a propria disposizione solo ed esclusivamente una specifica tipologia di file semplicemente digitandone l’estensione.

Tuttavia, a tal proposito, qualora risultasse necessario agire in modo ancor più rapido ed immediato e, sopratutto, automatico, allora, piuttosto che servirsi di una funzionalità offerta di default, l’idea di impiegare uno strumento quale Extension Indexer potrebbe risultare particolarmente allettante.

BorderMaker, ridimensionare e decorare foto ed immagini in batch in soli 3 passaggi

Sono diverse le circostanze in cui potrebbe risultare necessario apportare piccole ma interessanti modifiche a foto ed immagini ma, purtroppo, a causa della manca della risorsa più adatta alla quale poter attingere o, molto più semplicemente, per carenza di quantità di tempo, un’operazione di questo tipo non risulta attuabile.

Tuttavia, qualora i due fattori prevalenti fossero proprio quelli appena accennati e nel caso in cui si desiderasse porre rimedio ad una situazione del genere, allora, cari appassionati lettori di Geekissimo, non disperate: BorderMaker costituisce senz’altro la risorsa più adatta alle vostre esigenze!

Si tratta infatti di un’applicazione completamente gratuita sviluppata in Java e, di conseguenza, utilizzabile senza alcun problema su OS Windows, Mac e Linux che, mediante una praticissima interfaccia utente, permetterà dunque di ridimensionare e decorare molteplici foto ed immagini simultaneamente, il tutto in soli tre semplici passaggi ed offrendo un vasto assortimento di opzioni.

Per potersi servire delle fattezze di BorderMaker tutto ciò che l’utente dovrà fare non sarà altro che specificare la cartella contente le immagini sulle quali si desidera agire e dalla quale sarà inoltre estratta un’anteprima in modo tale da poter visionare rapidamente le modifiche apportate in batch.

MailStore Home, effettuare un backup della propria casella di posta su PC e non solo

Tutti coloro che si servono di uno dei tanti ed appositi servizi online, piuttosto che di un client desktop, mediante cui inviare e ricevere e-mail di certo sapranno (ed in caso contrario è giunto il momento informarsi a riguardo!) quanto possa essere utile, onde evitare di andare incontro ad eventuali problematiche relative alla perdita dei propri dati, effettuare un backup del contenuto della propria casella di posta.

Per eseguire tale tipo d’operazione è possibile appellarsi all’impiego di un utile software appositamente adibito a tale scopo quale lo è MailStore Home.

L’applicativo in questione, gratuito e tutto dedicato agli OS Windows, infatti, mediante una pratica interfaccia utente, così com’è anche possibile notare dando un’occhiata all’immagine illustrativa, offre la possibilità di effettuare un backup di tutti i messaggi di posta elettronica relativi ad uno specifico servizio e-mail (sono supportati i più comuni come, ad esempio, Gmail e Yahoo! Mail) creando un vero e proprio archivio ordinato accessibile direttamente dal PC in uso.

TweakIE9, tanti tweaks per personalizzare Internet Explorer 9

Sono oramai diversi giorni che Internet Explorer 9 (per gli amici IE9!) è apparso sul web nelle sue vesti ufficiali e, sopratutto, definitive, raggiungendo cifre di download piuttosto considerevoli e guadagnandosi dunque il favore e la curiosità di un buon numero di utenti, sebbene, ovviamente, non manchino le controversie.

Ad ogni modo, sia che IE9 venga apprezzato sia che, invece, venga installato sul PC in uso ma, per un motivo o per un altro, non goda della stima più totale da parte dell’utente, una risorsa quale TweakIE9 potrebbe rivelarsi utile in entrambi i casi!

SlimCleaner, un nuovo ed efficiente software freeware per la manutenzione di Windows

Non molto tempo fa, qui su Geekissimo, avevamo dato uno sguardo a SlimComputer e SlimDrivers, due utili ed interessanti applicativi completamente gratuiti ideati esattamente al fine di migliorare e facilitare notevolmente l’uso della propria postazione multimediale permettendo, rispettivamente, di rimuovere il software non necessario presente sul PC e di aggiornare i driver delle varie componenti in uso su di esso.

Tuttavia, al fine di rendere ancor più performante l’impiego del proprio fido computer, i medesimi sviluppatori dei due software sopra citati hanno rilasciato, soltanto da pochissimo, SlimCleaner, un’altra nuova ed interessante risorsa mirante alla pulizia ed all’ottimizzazione di Windows.

Si tratta, per l’appunto, di un applicativo freeware ed utilizzabile su tutti gli OS redmondiani che, mediante un’interfaccia utente elegante ed altamente comprensibile (non è poi così difficile intuirlo dando un’occhiata all’immagine illustrativa), consentirà dunque di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato.

ZScreen, software freeware per catturare screenshots equipaggiato di tante opzioni extra

Tutti coloro che si ritrovano ad operare al PC in maniera piuttosto frequente ma, ancor più nello specifico, quegli utenti che gestiscono uno spazio online trattando tematiche riguardanti il mondo dell’IT, di certo avranno avuto più e più volte la necessità di realizzare screenshots al fine di illustrare ad altri utenti specifiche procedure da attuare, schermate relative i software in uso ecc…

Per poter eseguire questo tipo di operazioni in modo ottimale e senza perder troppo tempo risulta dunque necessario appellarsi all’utilizzo di uno dei tanti ed appositi software adibiti a tale scopo, più o meno efficaci a seconda delle diverse esigenze.

A tal proposito, qui su Geekissimo, già altre volte abbiamo avuto modo di visionare le fattezze di risorse rientranti nella sopra citata categoria, tuttavia nel caso in cui quanto offerto non fosse bastato a soddisfare le vostre esigenze o, magari, qualora si desiderasse sperimentare un nuovo programmino adibito alla cattura dello schermo allora una risorsa quale ZScreen potrebbe tornare utile.

MoveToTray, minimizzare nella system tray qualsiasi applicazione attiva

Avere la possibilità di poter usufruire di un applicativo o di una qualsiasi altra risorsa accedendovi direttamente dalla system tray è senz’altro una gran bella comodità che non soltanto consente di ridurre al minimo l’ingombro sulla taskbar ma, per di più, consente anche di non rendere visibile, a primo acchito, tutto quanto, o quasi, in esecuzione.

Purtroppo, però, non tutte le risorse e gli applicativi in uso risultano riducibili all’area di sistema collocandosi, invece, direttamente sulla barra delle applicazioni in bella vista (come, ad esempio, nel caso dei browser web).

Fortunatamente esiste però un valido e pratico sistema per ovviare ad una situazione di tale tipologia che, di default, purtroppo, non risulta risolvibile: impiegare MoveToTray.

Clipboard History, salvare fino a 20 elementi testuali nella clipboard e richiamarli mediante hotkey

Negli ultimi giorni, come, senz’altro, ricorderà la maggior parte di tutti voi accaniti lettori di Geekissimo, abbiamo avuto modo di dare uno sguardo ad alcuni interessanti gestori di appunti che, considerando la scarsa capacità di memoria della clipboard di Windows vanno a risultare di fondamentale importanza per tutti coloro che si ritrovano ad avere frequentemente a che fare con elementi testuali.

Proseguendo sulla medesima linea, quest’oggi prestiamo dunque attenzione ad un altro utilissimo applicativo adibito a tal scopo che va a differenziarsi da tutto quanto di analogo proposto sino ad ora per la possibilità offerta di accedere istantaneamente e direttamente dal menu contestuale sino a ben 20 elementi testuali archiviati negli appunti.

Ma di cosa stiamo parlando? Bhe, la risposta è soltanto una: Clipboard History.

CallGraph Skype Recorder, registrare le chiamate su Skype gratuitamente ed illimitatamente

Skype, purtroppo, come ben sapranno tutti i suoi più accaniti utilizzatori, non offre la possibilità di registrare le chiamate effettuate, un’operazione che, a seconda delle diverse esigenze degli utenti, potrebbe rivelarsi più o meno utile.

Una carenza di questo tipo può però essere facilmente colmata ricorrendo all’impiego di apposite risorse extra che, seppur non gestibili direttamente dalla finestra di Skype, risultano comunque piuttosto efficienti ed affidabili.

È questo il caso di CallGraph Skype Recorder, un valido software freeware utilizzabile solo ed esclusivamente sugli OS Windows che, offrendo una semplice interfaccia utente, consente di registrare le chiamate effettuate tramite Skype avviandosi automaticamente in concomitanza dell’inizio della conversione, non apponendo alcun limite di tempo alla registrazione e salvando il tutto sotto forma di file mp3 o wav.

CopyTexty, richiamare gli appunti copiati digitando apposite hotkey

Considerando la scarsa capacità di memoria della clipboard degli OS Windows ricorrere all’impiego di un apposito gestore d’appunti appare senz’altro la soluzione migliore alla quale appellarsi qualora ci si ritrovi a doversi destreggiare tra molteplici elementi testuali.

Qui su Geekissimo, in diverse occasioni, abbiamo avuto modo di prestare attenzione ad applicativi di tale tipologia, risultanti più o meno utili a seconda delle diverse esigenze.

In ogni caso, nonostante la già folta schiera di risorse recensite, quest’oggi torniamo a prestare attenzione ad un altro tool analogo che, di certo, tutti gli amanti delle hotkey sapranno ben apprezzare.

Si tratta, per l’appunto, di CopyTexty, un software freeware compatibile con tutte le versioni degli OS redmondiani che, senza troppi giri di parole, consente di memorizzare intere stringhe di testo sotto forma di appunti, di assegnargli un’apposita hotkey e di richiamare poi il tutto, ogni qual volta necessario, mediante la digitazione della relativa combinazione di tasti di scelta rapida.

Pass-O-Meter, testare l’effettivo livello di vulnerabilità delle password

Utilizzare una password sicura, considerando i tempi che corrono, costituisce sempre più una vera e propria necessità al fine di preservare l’accesso a dati ed informazioni di una certa rilevanza.

Spesse volte, però, si tende a sottovalutare l’effettivo grado di affidabilità derivante dall’impiego di uno specifico insieme di caratteri alfanumerici che, a seconda dei diversi utilizzi e, sopratutto, delle diverse circostanze, potrebbero risultare più o meno efficaci.

Onde evitare di andare incontro a brutte sorprese risulterebbe quindi piuttosto utile testare l’effettiva sicurezza delle proprie password servendosi di un apposito ed fficiente strumento accessibile direttamente dal proprio desktop quale lo è Pass-O-Meter.