FileMess, ordinare i file contenuti in una cartella in base a regole specifiche definite dall’utente

Tutti gli utenti, eccezion fatta per qualcuno, hanno sul proprio PC una o più cartelle contenti file alla rinfusa che, un po’ per pigrizia e un po’ per mancanza di tempo, decidono di riordinare saltuariamente se non addirittura mai.

Ovviamente una situazione di questo tipo non causa alcun problema all’utente se non quello di non poter accedere a tutto quanto occorre in maniera rapida e, sopratutto, ordinata.

Dunque, per far fronte a tutto ciò le operazioni possibili sono due: armarsi di buona volontà ed iniziare ad organizzare, file dopo file, il contenuto delle cartelle incriminate o, in alternativa, affidarsi all’efficienza di un performante applicativo quale FileMess.

Twitter Followers Monitor, monitorare i followers di più account Twitter direttamente dal desktop

Tutti i più accaniti utilizzatori di Twitter, nel corso del tempo, di certo avranno cercato di adottare appositi sistemi mediante cui non soltanto tenere sotto costante controllo il proprio account ma, per di più, anche quelli altrui, in modo tale da non perdersi neanche un aggiornamento.

A tal proposito, quest’oggi, per la gioia dei più assidui frequentatori del noto servizio di microblogging, ecco in arrivo Twitter Followers Monitor, un semplice ma efficientissimo applicativo gratuito, open source e specifico per Windows 7 che, mediante una pratica interfaccia utente, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo all’immagine d’esempio, consentirà di monitorare efficacemente sia il proprio account Twitter che quelli degli altri utenti d’interesse, anche qualora non si disponga delle apposite credenziali, in modo tale da poter scoprire i relativi vecchi e nuovi followers.

Agendo direttamente dalla system tray, Twitter Followers Monitor consentirà dunque di ottenere informazioni dettagliate circa i followers di uno specifico utente, il tutto facilmente monitorabile servendosi inoltre dell’apposito storico.

Google Calendar Windows Client, accedere a Google Calendar anche offline direttamente dal proprio desktop.

Oltre al suo valido e performante motore di ricerca, Google, il gran colosso del web, mette a disposizione dei suoi utenti anche un vasto numero di servizi di varia tipologia utilizzabili direttamente online, calendario incluso.

Nel caso specifico di Google Calendar, piuttosto che accedervi aprendo di volta in volta il proprio browser web preferito, si potrebbe considerare l’idea di sfruttare un apposito client da desktop, facilmente accessibile nel giro di qualche click.

A tal proposito una risorsa quale Google Calendar Windows Client potrebbe rivelarsi senz’altro utile!

SwapWin, scambiare automaticamente tutto il contenuto del primo monitor sul secondo e viceversa

Proprio qualche giorno fa, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di approfondire quelli che cono i principali punti riguardanti l’argomento dual-screen, chiarendo le idee ai meno esperti in tal ambito e fornendo qualche utile consiglio per coloro che, invece, utilizzano già una configurazione di questo tipo.

Nel caso caso specifico della seconda tipologia d’utenti, quest’oggi, per la gioia di tutti coloro che sono alla ricerca di una valida soluzione mediante cui gestire al meglio il proprio operato su due schermi, scopriamo insieme un interessante ed utile applicativo open source appositamente adibito a tale scopo.

La risorsa in questione è SwapWin, un software freeware specifico per OS Windows (XP, Vista e 7 solo a 32-bit) che, in modo semplice e senza troppi problemi, andrà a rendere decisamente ben più pratico il lavoro distribuito sui due monitor permettendo di scambiare, mediante un unico doppio click, tutto il contenuto del monito principale con quello secondario, per cui tutte le applicazioni, le finestre attive e quant’altro saranno posizionate direttamente da una parte all’altra, eccezion fatta per la taskbar che resterà sempre ferma al suo posto.

ClipCycler, ottimizzare la gestione degli appunti in Windows sfruttando apposite hotkey

Quando ci si ritrova ad operare frequentemente con elementi testuali di varia tipologia, come nel caso di blogger, scrittori e giornalisti, potrebbe risultare piuttosto utile avere a disposizione apposite risorse mediante cui semplificare e, di conseguenza, velocizzare, l’esecuzione dei propri compiti.

Certo, esistono molteplici applicativi specifici per situazioni di questo tipo, tuttavia, uno strumento quale ClipCycler più che utile potrebbe andare a rivelarsi estremamente prezioso!

Si tratta infatti di un programmino completamente gratuito, di natura open source e tutto dedicato agli OS Windows che consentirà a ciascun utente di gestire agevolmente le parti di testo archiviate negli appunti sfruttando apposite scorciatoie da tastiera.

Mielophone: un applicazione basata su Adobe Air per ricercare, ascoltare e scaricare brani musicali

Ascoltare della buona musica è senz’altro un ottimo sistema mediante cui rilassarsi e distendere i nervi, il che, dopo il tram tram di un intera settimana, è quasi d’obbligo.

Proprio per tale motivo, per la gioia di tutti gli appassionati al mondo delle sette note, quest’oggi diamo un’occhiata ad una nuova ed interessantissima applicazione basata su Adobe Air che, di certo, farà la gioia di un buon numero di voi lettori di Geekissimo.

Fre:ac, un convertitore audio portatile estremamente versatile

Eseguire conversione audio e, eventualmente, rippare CD, costituiscono due tra le operazioni maggiormente eseguite dall’intera utenza che, per un motivo o per un altro, si ritrova spesso ad avere a che fare con file multimediali e, per meglio intenderci, musicali.

A tal proposito, qui su Geekissimo, nel corso del tempo, abbiamo avuto modo di dare uno sguardo a molteplici ed appositi strumenti, più o meno rispondenti alle svariate esigenze della vasta utenza, tuttavia, qualora quanto offerto sino a questo momento non sia stato di vostro gradimento o, molto più semplicemente, nel caso in cui foste alla ricerca di una risorsa semplice ma, al tempo stesso, altamente efficiente, allora un applicativo quale Fre:ac potrebbe risultare particolarmente adatto.

Quick Disaster Recovery, ripristinare facilmente le funzionalità disabilitate di Windows in seguito all’attacco di virus e malware

Tutti coloro che, purtroppo, si sono ritrovati a dover fronteggiare forti attacchi di virus sul proprio PC, magari anche a causa di una scarsa dose d’accortezza, di certo avranno avuto modo di notare personalmente che, talvolta, alcune funzionalità dell’OS vengono disabilitate, come nel caso dell’utilizzo del task manager, dell’editor del registro di sistema, quello del prompt dei comandi e molto altro ancora.

Al fine di ovviare ad una fastidiosa situazione di questo tipo e, soprattutto, nel caso in cui non ci definissimo propriamente degli “smanettoni” in grado di ripristinare autonomamente le fattezze originarie dell’OS, allora, di certo, un utilissimo e pratico tool quale Quick Disaster Recovery potrebbe risultare una più che valida alternativa da prendere in considerazione.

AltRun: utilizzare apposite hotkey per accedere a programmi, documenti, cartelle e molto altro ancora

Più e più volte, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di constatare quanto possa essere utile e, al tempo stesso, importante, avere la possibilità di accedere rapidamente e senza troppi problemi alle risorse di maggiore utilizzo presenti sul proprio PC in modo tale da poter gestire il tutto in maniera ottimale.

Per agevolare tale tipo d’operazione è possibile ricorrere ad uno dei tanti ed appositi strumenti ideati esattamente a tal proposito, tuttavia, nonostante la gran varietà di tool specifici, quest’oggi, per la gioia di tutti gli amanti delle risorse utili ma essenziali, ecco in arrivo AltRun.

Si tratta infatti di un applicativo di natura open source, gratuito, leggero e specifico per OS Windows, che offre la possibilità di aprire applicazioni, documenti e cartelle di maggiore interesse mediante la pressione di apposite hotkey scelte dall’utente, andandosi dunque a configurare come un efficiente launcher in stile minimal.

Automatic Mouse Switcher, modificare automaticamente la velocità di scorrimento del puntatore del mouse a seconda del dispositivo in uso

La maggior parte degli utenti che, giorno dopo giorno, si ritrovano ad operare su di un notebook, di certo sapranno quanto possa risultare difficoltoso, in talune circostanze, destreggiarsi al meglio tra il touchpad integrato, il mouse utilizzato di consueto e, eventualmente, quello impiegato in ufficio, in aula studio e chi più ne ha più ne metta.

La difficoltà è generalmente dettata dai diversi settaggi di velocità di scorrimento del puntatore del mouse, impedendo dunque all’utente di sfruttare al meglio il proprio PC, almeno fin quando non ci si abituerà nuovamente alla configurazione in uso.

Proprio per questa ragione, onde evitare di andare incontro ad una fastidiosa situazione come quella descritta poc’anzi, è possibile ricorrere all’utilizzo di un interessante ed utilissimo tool appositamente ideato al fine di far fronte alla cosa.

MemoryWatch, monitorare le risorse di sistema in tempo reale utilizzando un semplice ma efficiente tool gratis

Per tutti coloro che amano tenere sotto costante controllo il proprio fido PC e, qualora possibile, ottimizzarne le prestazioni, ecco in arrivo un interessantissimo ed efficiente tool che, di certo, non potrete lasciarvi sfuggire.

L’applicativo in questione è MemoryWatch, una piccola risorsa completamente gratuita, di natura open source e specifica per OS Windows che, mediante un interfaccia utente semplice ma ricca di informazioni dettagliate, consentirà di monitorare il PC in tempo reale e, ovviamente, anche di ottimizzarne l’utilizzo delle risorse, così com’e d’altronde è possibile notare dando un occhiata all’immagine d’esempio.

Andando ancor più nello specifico, l’applicativo offre la possibilità di visionare agevolmente l’utilizzo fisico della memoria, quello del file di paging e, inoltre, anche lo spazio libero su disco relativo alle varie unità selezionate, avvertendo l’utente nel caso in cui venissero raggiunti valori critici in grado di mettere a rischio l’effettiva efficienza del PC.

Tweet Nest, archiviare i propri tweets utilizzando un efficiente applicativo open source

Come di certo avranno avuto modo di constatare tutti coloro che utilizzano Twitter con una certa frequenza, il noto servizio di microblogging, purtroppo, con il passare del tempo, inizia a far scomparire quelli che sono i tweets più vecchi, risultando dunque non visualizzabili una volta superata la soglia degli oltre 3000 mesaggini scritti.

Tuttavia Twitter non agisce eliminando i tweets in questione ma, piuttosto, va ad archiviarli nel proprio database risultando però impossibili da reperire anche per quanto possano essere approfondite le nostre ricerche.

Proprio per questa ragione, un appassionato sviluppatore ha ben pensato di rendere disponibile un apposita risorsa mediante cui fronteggiare l’eventualità di non poter più visualizzare i vecchi tweets permettendo dunque di effettuarne un backup.

Pymaxe, scaricare brani musicali direttamente dal proprio desktop sfruttando apposite risorse online

Per tutti coloro che amano ascoltare musica senza sosta usufruendo degli innumerevoli strumenti disponibili direttamente via web, ecco in arrivo un interessantissimo applicativo da utilizzare direttamente dal proprio PC che, di certo, non vi lascerete scappare così facilmente.

Infatti, se siete stufi di effettuare il download dei brani musicali d’interesse usufruendo di appositi portali, se proprio non avete più voglia di girovagare in lungo e in largo tra i risultati di YouTube per ascoltare la vostra canzone preferita o qualunque sia il motivo che spinge voi lettori di Geekissimo a cercare una soluzione ben più consona alle vostre esigenze, allora, di certo, ricorrere all’utilizzo di Pymaxe costituisce la soluzione migliore!

Il programmino in questione, di natura open soruce, disponibile gratuitamente ed utilizzabile sia su Windows (è necessario installare prima il player multimediale VLC scaricabile cliccando qui) che su Linux, consentirà infatti di effettuare il download dei brani musicali direttamente sul PC in uso semplicemente servendosi di quella che è la banca dati messa a disposizione da diversi siti web quali il più che celebre YouTube ma anche Trilulilu, KOHit e MusicDumper.

Dual Monitor Tools: 4 utili strumenti per ottimizzare la gestione di più monitor in Windows

Utilizzare una configurazione multi-monitor per gestire al meglio le proprie attività da svolgere al PC di certo non appare come una scelta così rara, in particolare se si considera che la maggior parte degli utenti si ritrova a dover fronteggiare molteplici situazioni differenti in maniera simultanea.

Tenendo dunque in considerazione una situazione di questo tipo, uno strumento quale Dual Monitor Tools potrebbe rialesarsi decisamente utile al fine di gestire e configurare più monitor contemporaneamente nel migliore dei modi.

Si tratta, per l’appunto, di un apposita suite costituita da ben 4 utility open source, completamente gratuite ed utilizzabili esclusivamente su OS di casa Windows, il cui scopo consiste nel permettere di ottimizzare l’utilizzo e la configurazione di più monitor collegati ad un medesimo sistema nel giro di qualche click.