Zone Alarm Pro 2010 nuovamente gratuito per 1 anno

zonealarm

Qualche mese fa, sempre che qualcuno non lo sapesse, si era pubblicizzato per l’arco di 24h Zone Alarm versione Pro, in licenza gratuita per tutti colore che, in quel determinato giorno, per 24 h avessero richiesto, previa registrazione, la product key valida per ben un anno.

Ora si ripresenta la stessa situazione. Dalle 15.00 del 10 Novembre 2009 alle 15 dell’11 Novembre 2009 è possibile, previa registrazione, ottenere il serial number valido per un anno e usufruire della suite che metta a disposizione Zone Alarm per combattere nemici come spyware, adware, trojan e via discorrendo.

Transpoint, rimuovere l’immagine di sfondo con un click

transpoint

Il più spesso delle volte capita di essere attratti da determinate immagini, ma per delle motivazioni varie, ne esiste una particolarmente fastidiosa. Ovvero, data una determinata immagine, lo sfondo creato dall’autore fa davvero ribrezzo. Le conclusioni che si traggono possono essere molteplici, ma soltanto una è quella vera. E cioè tralasciare l’immagine per via dello sfondo.

Tuttavia, chi come me non si perde d’animo, potrebbe gestire l’oggetto presente nell’immagine stessa con dei programmi di fotoritocco noti. Ma se un utente non è in grado di usarli? Un utente è costretto a fare tutto ciò per rimuovere uno semplice sfondo? Certo che no. Ed infatti per l’occasione ci viene in aiuto un software no-install, Transpoint.

XP Quick Fix Plus, come risolvere i problemi comuni di Windows XP

fixproblem

Che Windows XP sia immortale è un dato di fatto, che sia onnipresente un altro. Nonostante l’uscita del nuovo nato di casa Microsoft, Windows Sette, tutt’oggi sono molteplitici i tools e gli applicativi che vengono sviluppati per il celereberrimo XP.

Ne abbiamo visto davvero di tutti i colori, di tutte le salse e fino alla nausea. Oggi, per continuare questa lunga striscia, vorrei presentarvi XP Quick Fix Plus. Non è nient’altro che un software, gratuito ed in versione portable, che ci permette di risolvere le maggiori problematiche, esattamente 25, che purtroppo a volta capita di avere con il sistema operativo Windows.

ThumbnailGenerator, applicare delle scritte alle immagini

ThumbnailGenerator

Se siete dei blogger saprete bene che uno dei tanti modi per far conoscere il proprio blog, è quello di piazzare il logo, o il nome, del dominio sulle immagini. Ancora meglio se si tratta di foto esclusive. Questa modifica “vandalica” può rivelarsi utile anche per evitare che qualche altro blogger si impossessi delle nostre foto, e le usi senza alcun ringraziamento sul proprio blog.

Quello di cui vi ho parlato è un watermark, ed oggi voglio recensirvi un software che genera delle thumbnail contenenti appunto i watermark. C’è da dire che le thumbnail vengono usate più che altro per creare delle anteprime (miniature) per delle foto più grandi, ma vi assicuro che questo software può essere usato anche per lo scopo sopradescritto.

Linux Live Usb Creator, creare distribuzioni linux bootabili da pendrive usb

home_LLUC

Attualmente le distribuzioni gnu/linux in commercio sono una miriade e tutte di ottima fattura. Capita molto spesso che gli utenti più curiosi o quelli che in realtà fanno dei vari e propri test, abbiano la necessità di testare con mano le diverse uscite dei sistemi operativi.

Ciò, che vi voglio presentare oggi, ma che è stato già trattato in passato, è una valida alternativa per creare delle vere e proprie distribuzioni avviabili tramite il vostro pendrive usb. Non aspettatevi niente di arduo e complicato, ma solo semplice attenzione per il raggiungimento dell’obiettivo.

Vediamo gli step che ognuno di voi dovrà necessariamente eseguire:

AirFM, software per ascoltare la radio online

AirFM

AirFM è un software sviluppato in Adobe AIR che permette di ascoltare la radio comodamente stando seduti davanti al proprio computer. So perfettamente che questo non è l’unico software in grado di ricevere lo streaming, ma ho voluto comunque postarlo, dato che mi ha colpito la sua semplicità d’utilizzo e la sua grafica (e per me, la grafica, fa guadagnare molti punti ad un programma…).

Per girare, necessita di Adobe AIR installato. Nel caso in cui non lo abbiate, potete scaricarlo a questo indirizzo. Adesso, effettuare il download (per la versione AIR dovete scaricare il file con estensione.air) del software e partire con l’installazione.

Theme Builder, come creare temi per Office 2007

theme_builder

Oramai le personalizzazioni piovono dal cielo. In ogni dove non si parla altro che personalizzare il proprio sistema oparativo. In ogni angolo del pianeta non si fa altro che scoprire nuove chicche per estetizzare al massimo la versione corrente del proprio sistema operativo.

Quest’oggi, qui su Geekissimo, vorrei presentarvi qualcosa che differisce dai classici temi di Windows, ma ci va molto vicino. Theme Builder, infatti, non è altro che un software fornito dalla Microsoft in grado di creare temi per la suite Office 2007 e tutti gli applicativi ad essa correlati come word, exel, power point e via discorrendo.

sFont, guardare l’anteprima dei font presenti sul nostro computer

sFont

Mi capita, sopratutto lavorando con Photoshop, di trovare delle difficoltà nel momento in cui devo trovare un font che soddisfi le mie richieste grafiche. Insomma, non è un problema invalicabile, ma è sempre meglio evitare queste piccolezze. Lasciate perdere i vecchio “metodo del prova e riprova”, oggi vedremo come trovare il font più adatto alle nostre esigenze, e lo faremo grazie ad un software.

sFont è un software freeware che permette di dare un’occhiata veloce a tutti i font presenti sul nostro computer, il tutto in modo semplice e veloce.

SkyDrive implementa SkyDrive Explorer

skydrive_E

Avere un hosting non è certo impresa da tutti, soprattutto quando si parla di backup dei propri dati. Chiaramente esisono hosting e hosting. Come nel caso di Gmail, permettono di associare il proprio account e poi usufruirne tramite la condivisione di file e cartelle dello spazio effettivamente allocato. Partendo da questo importante presupposto e avendo la certezze di aver visto le caratteristiche in un recente passato tramite questo post, non facciamo altro che rimarcare Live SkyDrive. Infatti, Live SkyDrive non è nient’altro che un servizio online che offre lo spazio di ben 50 Gb a chi ne voglia usufruire. Tutto sviluppato tramite una condivisione di file e cartelle, o per chi lo preferisca di backup di dati.

Ciò che però vorremmo implementare oggi è un software, sviluppato da esterni a Microsoft, che permette di avere l’icona di Live SkyDrive direttamente nelle Risorse del Computer di Windows. Il software oggetto dell’esperimento si chiama SkyDrive Explorer, e per chi abbia il desiderio di provarlo, sappiate che è compatibile con i sistemi Windows, quali XP, Server 2008 e il nuovissimo Seven a 32 e 64 bit.

WriteMonkey, software per scrivere senza distrazioni

WriteMonkey

Internet come lo conosciamo oggi, è pieno di pretesti per perdere un po’ di tempo. Ciò può andare bene quando non abbiamo nessun lavoro da compiere, ma se invece dobbiamo fare qualcosa d’importante, una connessione può rivelarsi una serie di ostacoli che ci faranno solo perdere tempo. Serve qualcosa che ci isoli dal resto, qualcosa che ci permetta di scrivere senza distrazioni.

Write Monkey è un software che vi aiuterà a non pensare a tutte le distrazioni che un computer connesso ad internet può offrire. Il suo funzionamento è molto semplice, dato che vi offrirà una postazione di lavoro completamente vuota, dove sarete soltanto voi e quella barretta verticale lampeggiante.

CoolKeys, gestire l’apertura dei programmi con i tasti di scelta rapida

CoolKeys

Capita, specialmente sui Netbook, di dover aprire un programma, ma si fa di tutto per non utilizzare il touchpad (naturalmente se si è in assenza del buon vecchio mouse). Ad esempio, io preferisco chiudere le finestre con la combinazione Alt+F4. Non è di certo il più grave dei problemi, ma proveremo comunque a darvi rimedio.

Per tentare di usare il meno possibile il touchpad, useremo un software che gestisce le combinazioni dei tasti di scelta rapida. Il nome del programma è CoolKeys, e come sempre è liberamente scaricabile.

Songr, scaricare musica direttamente dal Desktop

home songr

Diciamo che, nell’era moderna, scaricare una canzone è diventata una operazione comune persino per i muri che ci contornano. Effettivamente le evoluzioni che stiamo subendo sono davvero tante e si cerca sempre di adattare l’utente a quella praticità e comodità che chiunque vorrebbe.

Come accennato prima la musica, gli ebook, i tutorial, sono qualcosa che passa tra le nostre mani tutti i giorni ed arrivare ad un documento pdf o ad un mp3 risulta davvero semplice. Oggi non appunto, vedremo tramite un software gratuito, come ricercare i nostri brani preferiti tramite il nostro Desktop.

Ninite, installiamo più applicazioni scaricando un solo EXE

ninite

Quanti di voi per problemi con Windows (sempre più frequenti, lo so ) si sono ritrovati a dover formattare il computer e quindi perdere tutti i programmi installati su di esso? Finita la formattazione e reinstallato il sistema operativo, la prima operazione che compie ogni buon Geek è quella di installare l’antivirus, un buon Browser (Firefox ndr.) e iniziare a riprendere dalla rete tutti i programmi gratuiti che si aveva prima del “danno”.

Molte volte ci si mette parecchio tempo e questo ci porta via delle ore che potremmo impiegare in altri lavori o semplicemente per uscire con gli amici/ragazza/o. Da oggi, però, basterà scaricare un solo file EXE per riavere la maggior parte dei programmi gratuiti che avevamo prima. Ninite è il programma che oggi andiamo a conoscere.

IMGCrypt, software per criptare le immagini

IMGCrypt

IMGCrypt è un software freeware che permette di criptare delle immagini mediante l’uso di una password. Questo processo di criptazione creerà un’immagine irriconoscibile, potremo letteralmente dire che la foto originaria è stata frullata (potrete vedere il processo di questa modifica, applicato all’immagine del post, dopo il salto).

La grafica del software è minimale, ciò rispecchia perfettamente il programma dal punto di vista delle funzioni, infatti, ne troveremo solo due, una per criptare l’immagine, l’altra per decriptarla.