5 Tools per testare l’efficacia del nostro firewall

5 Tools per testare l'efficacia del nostro firewall
5 Tools per testare l'efficacia del nostro firewall

La sicurezza in internet molto spesso è un argomento ignorato dai più, infatti non so quante persone spendono il loro tempo per configurare al meglio firewall come Jeticho o ZoneAlarm. Questi programmi, come s’intuisce dal nome stesso, muro di fuoco, controllano le “comunicazioni” in entrata ed in uscita dei programmi.

Milioni di utenti sono esposti ai pericoli di internet come worms, spywares, malwares, vulnerabilità software, virus, cracker, etc. questo dovuto al fatto che sono davvero pochi i firewall validi in circolazione e sono ancora meno quelli che li utilizzano. Per questo popolo di pochi, oggi voglio segnalare 5 tools che permettono di testare la capacità di protezione del nostro firewall.

17 software portatili da avere assolutamente, per risolvere i problemi dei PC

pen

Sono pochissime le cose al mondo che, noi geek, amiamo come le applicazioni portatili: spesso leggere, sempre comode, pronte per essere utilizzate senza alcuna installazione (magari dopo essere state copiate su una penna USB), ed in grado di portare egregiamente a termine il proprio lavoro senza sporcare il registro di sistema, spesso “martoriato” e pieno zeppo di voci inutili/obsolete, che finiscono col rallentare l’andamento generale del sistema.

Ed allora, eccoci qui, pronti a segnalarvi la bellezza di 17 software portatili da avere assolutamente, per risolvere i problemi dei PC. Da antivirus a programmi in grado di recuperare file cancellati, passando per pulitori di registro ed utility destinate alla deframmentazione dei dischi rigidi, c’è davvero di tutto, per ogni esigenza e tasca (visto che si tratta di materiale gratuito al 100%). Buona lettura.

Autoruns: ottimo software di Sysinternals (adesso acquisita da Microsoft), che permette di gestire tutti i programmi ed i processi in avvio automatico sul computer in uso.

Disponibile per il Download Live Mesh

Microsoft in questo periodo sta facendo molto parlare di se per quanto riguarda, la sua idea di comprare Yahoo. Oggi però arrivano notizie riguardanti un software che sicuramente farà parlare tanto di se nei prossimi mesi. Presentato lo scorso Aprile, oggi Microsoft rilascia la prima versione di Live Mesh, programma in grado di sincronizzare più computer.

Live Mesh è in grado di sincronizzare, almeno per ora, più computer insieme l’importante è avere come sistema operativo Windows, nei prossimi mesi è attesa una versione anche per MAC, questo sta a simboleggiare che Microsoft sembra aver capito che deve puntare anche sul mercato, ormai conquistato dalla mela.

HDDScan, per conoscere tutti i segreti del proprio hard disk

hddscan

Se al cuor non si comanda, alla voglia che ogni geek ha, di sapere vita, morte e miracoli dei componenti hardware presenti nel computer con il quale lavora ogni giorno, non lo si riesce a fare ancor di più.

Ecco perché oggi vi presentiamo un ottimo software gratuito – per Windows 2000, Windows XP, Windows 2003 Server e Windows Vista (anche se su quest’ultimo non pare certificata al 100%) – utile proprio a sapere tantissimi dettagli ed effettuare diversi test su uno degli elementi più importanti di un computer: il disco fisso, che, come da bravi geek ben saprete, va costantemente monitorato per evitare brutte sorprese (vale a dire quelle che vedono “friggersi” all’improvviso tale dispositivo ed andare in fumo tutti i nostri, preziosi dati).

Orca browser valida alternativa a Firefox e non solo

Oggi voglio presentarvi un ottimo browser basato sul cuore di Firefox 3 ma con alcune feature e opzioni che lo rendono unico, sto parlando di Orca Browser.

La prima cosa che noterete durante l’utilizzo è senza dubbio la velocità, decisamente maggiore rispetto a Firefox o Opera. Come dicevo prima ha molte feature non presenti in Firefox, o che possono essere aggiunte mediante l’installazione di estensioni.

Come salvare o ripristinare le licenze di Giveaway of the Day

Sicuramente molti dei nostri lettori conosco Giveaway of the Day, un sito che quotidianamente propone un software diverso da scaricare con tanto di licenza a vita. Il problema di questa licenza è che va utilizzata solamente durante il giorno di promozione del software altrimenti diventa inutile.

Il problema più grande è che se ad esempio formattiamo Windows o disinstalliamo momentaneamente l’applicazione registrata regolarmente, dobbiamo dire addio alla licenza. Almeno questo avrei detto fino ad oggi. Infatti grazie alla segnalazione di GiuseppePelligra, che ringrazio per la segnalazione, potremo salvare la licenza in modo da poter attivare il software in un secondo momento.

A-Squared anti-malware 2008 gratis per un altro anno!

a-squared

A-Squared anti-malware rientra, decisamente, in quella cerchia di software che, grazie alla loro efficacia ed il loro successo commerciale, non hanno quasi più bisogno di presentazioni: si tratta infatti di una delle migliori soluzioni per proteggere il proprio PC dalle infezioni provocate da trojan, spyware, adware, worm, keylogger, rootkit, dialer, e così via.

Ebbene, se la volta scorsa non avete fatto in tempo ad accaparrarvi la vostra copia di A-Squared anti-malware gratis per un anno, tenetevi forte perché la promozione è tornata, e, per usufruirne, non bisogna far altro che seguire la stessa procedura utilizzata nell’altra occasione:

AccelMan: l’ Esplora Risorse di Windows all’ennesima potenza

Con ogni nuova release di Windows vengono aggiunte nuove funzioni e caratteristiche all’ Esplora Risorse, che, soprattutto con Vista, è diventato più completo. Tuttavia si sente ancora la mancanza di un sistema in grado di utilizzare più di una finestra e che sia in grado di rendere più agevole ed intuitiva la ricerca e soprattutto lo spostamento dei file (ora come ora bisogna necessariamente aprire due finestre di gestione risorse).

Sono caratteristiche che già molti Explorer hanno inserito, e che possiamo implementare molto semplicemente in Windows utilizzando AccelMan File Manager.
Il software è stato fino a qualche giorno fa disponibile solo a pagamento, ma ora viene rilasciato sotto licenza freeware.
Tra le tante funzioni che offre (tante al punto che è definito da molti come il sostituto ideale di Windows Explorer) spicca appunto l’ interfaccia grafica a più finestre.

Double Driver: salvare e ripristinare tutti i driver, in due click

double driver

Un po’ come le chiavi delle automobili, i CD e le cartelle che contengono i driver, utili a far riconoscere a qualsiasi computer l’hardware che si ha a disposizione, capitano sempre sotto il naso di ognuno di noi… tranne nel momento nel quale servirebbero realmente.

Altra situazione abbastanza disastrosa, è poi quella del cambio di computer, ai margini del quale, bisogna riconfigurare e reinstallare – oltre che tutti i propri software preferiti – i driver relativi a stampanti, scanner, joypad, modem, e così via.

Ebbene, se vi dicessimo che, per uscire da questa spirale infernale, basta un semplice software gratuito?

DVD95: Trasformiamo una DVD9 in un DVD5

DVD95 è un ottimo programma per GNU/Linux che permette di convertire un DVD9 (double layer) in un DVD5 (one layer). Infatti con questo tool potremo fare in modo che un DVD da 8,5GB venga ridotto a meno di 4,7GB di dati in modo da poter masterizzare questi ultimi in un normalissimo DVD.

Il programma supporta i menu del film, le lingue, e i sottotitoli. Ovviamente possiamo scegliere se rendere disponibili anche questi nell’immagine che andremo a creare.

DropUpload, upload facile e veloce sui server FTP tramite drag and drop

dropupload

Chiunque abbia il piacere di gestire un suo sito web, o utilizzi un qualsiasi server FTP per effettuare copie di backup on-line dei propri dati più preziosi, sa benissimo quanto possa essere talvolta frustrante effettuare le varie operazioni di upload (ovvero quando si caricano i file sul server).

Molte volte, infatti, la bontà funzionale di alcuni software adatti allo scopo non corrisponde ad un altrettanto buon livello di semplicità di utilizzo. Tra menu, sotto-menu e pulsanti da scovare in vastissime barre degli strumenti, a volte, c’è proprio da perdere la testa.

Fortuna che dal “solito” mondo dei software gratuiti ed open source arrivi, ancora una volta, in nostro soccorso un’utility di rara leggerezza, completezza e – soprattutto – facilità di utilizzo: DropUpload.

Winamp iPod plugin diciamo addio ad iTunes

Winamp iPod plugin diciamo addio ad iTunes
Winamp iPod plugin diciamo addio ad iTunes

Uno dei player per desktop più utilizzati è senza dubbio Winamp. Personalmente non mi ha mai colpito particolarmente, anche perché avendo un iPod per gestire la musica preferivo utilizzare iTunes.

Ma oggi ho scoperto un ottimo plugin per Winamp ovvero Winamp iPod plugin (fantasia portami via!) che permette di sincronizzare le canzoni, votarle e impostare altre informazioni tra l’iPod collegato al computer e la Winamp Media Library.

Xrecode, potentissimo convertitore audio gratuito

xrecode

Come già sottolineato in diverse circostanze, l’utilizzo che oggi si fa di molteplici mezzi (portatili o meno) per veicolare e gustare la propria collezione di file multimediali, siano essi sotto forma di filmati, immagini o musica, non fa che accrescere sempre più la necessità di convertire i vari formati di file tra loro.

Compito che, per quanto concerne il mondo dei file musicali, svolge in maniera sorprendentemente egregia Xrecode, il software gratuito che abbiamo il piacere di presentarvi oggi. Questo programma, permette infatti di convertitore tra di loro i vari formati di file audio, in maniera facile veloce, ed innovativa, grazie a funzioni come quella del riconoscimento automatico dei silenzi (per suddividere in più parti un brano), o quella della conversione contemporanea di più elementi sfruttando le CPU multi-core.

Smart Data Recovery Enterprise recuperare file cancellati da remoto

Smart Data Recovery Enterprise recuperare file cancellati da remoto
Smart Data Recovery Enterprise recuperare file cancellati da remoto

Smart Data Recovery Enterprise è un’ applicazione che permette di recuperare via LAN i file eliminati. Il software effettua uno scan dei drive remoti per cercare file cancellati, anteprime e tenta, eventualmente, il recupero di questi.

Ovviamente andando a recuperare file da un computer in remoto, sarà necessaria una connessione TCP/IP. Il software andrà eseguito sul computer client e la connessione potrà essere impostata manualmente o sarà possibile lasciar fare tutto al software.