System Power Shortcuts: arrestare, riavviare, sospendere ed ibernare l’OS dalla Start Screen

I cambiamenti che Windows 8, il nuovo sistema operativo di casa Microsoft, ha portato con sé sono molteplici rispetto a Windows 7 ed ancor di più rispetto alle altre precedenti edizioni dell’OS.

L’introduzione della Start Screen e la rimozione del menu di avvio sono, ad esempio, due tra i cambiamenti più importanti ed immediatamente visibili.

A tal proposito molti utenti hanno avuto modo di apprezzare le modifiche apportate, diverse altri, invece, pur utilizzando già da qualche tempo Windows 8 ancora non riescono ad abituarsi ad alcuni cambiamenti.

Start Screen e menu di avvio a parte, i comandi mediante cui arrestare e riavviare l’OS, mettere in sospensione il sistema etc., prima facilmente raggiungibili dal menu Start, ora sono nascosti all’interno della charms bar rendendone quindi più difficoltoso l’accesso.

Functional, spegnere e riavviare OS X direttamente dal Dock

Chi tra voi lettori di Geekissimo è solito servirsi di un Mac lo sa bene: Il Dock di OS X permette di accedere rapidamente alle applicazioni, alle risorse e alle directry maggiormente impiegate.

Il Dock, quindi, è altamente personalizzabile in base a quelle che sono le diverse esigenze di ciascun utente ma, purtroppo, non risulta disponibile alcuna apposita opzione mediante cui aggiungere scorciatoie per effettuare operazioni come, ad esempio, il log ount e lo spegnimento del computer.

Per poter ovviare alla situazione in questione è però possibile ricorrere all’utilizzo di Functional, una recente ed interessante applicazione gratuita che di sicuro saprà fare la gioia di molti lettori.

BedtimeHelp, software che ti avverte di quando è ora di andare a dormire

E’ proprio vero, i computer ed internet stanno lentamente sostituendo la televisione. I motivi di tutto questo successo sono molteplici, ne citerò alcuni: reperibilità delle informazioni istantanea; scelta autonoma dei contenuti da guardare; pubblicità non troppo invasiva (anche se in certi casi non è così); la possibilità di interagire con chi crea i contenuti (commenti ed email).

Internet è così coinvolgente che non riusciamo a percepire lo scorrimento veloce del tempo. Non è come la TV che, anche se a tratti appassionante, dopo qualche ora finisce il film, si spegne e buona notte. Internet, se lo vogliamo, “non finisce”. Per questo motivo, capita spesso, anche al sottoscritto, lavorare al computer e non accorgersi che è notte inoltrata.

Don’t Sleep, impedire che il computer esegua azioni automaticamente

I computer, sopratutto quelli portatili, hanno dei sistemi per il risparmio energetico che ultimamente stanno diventando sempre più efficienti. Infatti, le ricerche, oltre a concentrarsi sulla batteria stessa, stanno svolgendo ricerche anche sulla parte software. Non solo si cerca di creare batteria sempre più “capienti”, ma gli sforzi sono rivolti anche alla creazione di sistemi per il risparmio energetico.

Saprete benissimo che di default i computer, sopratutto quelli portatili, dopo un certo periodo di inattività o spengono il monitor o vanno in standby, in modo da preservare l’energia elettrica per i momenti di lavoro effettivo.Non c’è dubbio, sono tutti strumenti indispensabili quando non siamo in presenza di una presa elettrica. Qualche volta, però, possono infastidirci. Se ad esempio stiamo guardando un film, dopo qualche minuto parte (se attivo) lo screen saver. E’ una situazione spiacevole, sopratutto se stiamo sul divano o nel letto ed alzarci è l’ultima cosa che vogliamo fare.

SleepMoonXpress, spegnere il computer con un battito di mani

Diverse volte su questo blog ho mostrato software timer, cioè, capaci di eseguire una certa azione dopo un determinato periodo di tempo. In maggior modo mi sono concentrato sulla possibilità di spegnere il computer senza che noi fossimo coscienti (mentre dormiamo).

Oggi voglio presentarvi qualcosa di simile e diverso allo stesso tempo. Trattasi di Sleep Moon Xpress, un software che, oltre alla possibilità di spegnere il computer grazie all’ausilio di un timer, ci permetterà di usare un battito di mani per comunicare al computer le nostre intenzioni.

SamShutdownTime, piccolo software per spegnere il computer dopo un tempo prestabilito

SamShutdownTime

Credo di poter affermare con estrema certezza che uso di più il computer che la TV. Devo dire anche che ne vado molto fiero, e sicuramente molti di voi concorderanno. Sul mio PC posso fare di tutto, ci studio e ci lavoro addirittura, per non parlare del tempo che posso perdere con qualche videogame. Insomma, un ottimo sostituto della più datata invenzione chiamate televisore.

Oramai posso guardarci anche i canali Rai. Una cosa però cambia dalla TV: non posso impostare un timer per lo spegnimento. Mi è capitato, con mio grande rammarico, di addormentarmi con il computer acceso. Non vi dico il senso di colpa che mi ha assale il giorno dopo quando apro gli occhi e trovo lo schermo acceso (l’ecologia per me è la prima cosa). Come ben sapete, però, è possibile implementare le funzioni del computer grazie a dei software.

SuperFast Shutdown: spegnere il pc in pochi istanti

SuperFast Shutdown: spegnere il pc in pochi istanti

Avete mai calcolato quanto impiega un pc a spegnersi? E quanto a riavviarsi? Ad esempio il mio pc se la prende comoda, e solitamente ci vogliono una 40 di secondi per spegnersi e una 30 per riavviarsi.

Questo è dovuto al fatto che ho molti programmi attivi, sopratutto in background, e Windows li deve prima terminare tutti per potersi spegnere. Oggi sono venuto a conoscenza di un ottimo tool, che pesa solamente pochi kb, e permette di chiudere Windows in pochi secondi, meno di dieci nel mio caso.