HP TouchPad: il primo vero rivale di iPad 2 è arrivato?


Ecco il “giocattolo” che tutti noi stavamo aspettando da quando c’è stato l’annuncio ufficiale dell’unione fra Palm ed HP: l’HP TouchPad è il nuovo tablet con WebOS 3.0, l’ultima versione del sistema operativo Palm, realizzato da Hewlett Packard con il serio intento di rubare utenti sia ad iPad che ad iPad 2 (che nel frattempo sarebbe già entrato in produzione).

Presentato ufficialmente ieri, nel corso dell’evento HP tenutosi a San Francisco, il nuovo HP TouchPad è equipaggiato con un ottimo display da 9.7” (con una risoluzione di 1024 x 768 pixel), un processore Snapdragon dual-core da 1.2 GHz, una fotocamera frontale da 1.3 Megapixel per le videochiamate e due speaker targati Beats Audio che assicurano – pare – una qualità audio fuori dall’ordinario.

LG Optimus Pad, un rivale 3D per iPad


Nelle stesse ore in cui il Web è invaso da voci che vogliono l’iPad 2 in procinto di essere presentato (la settimana prossima, si dice), LG annuncia un nuovo tablet che potrebbe darne parecchio di filo da torcere alla tavoletta di Apple, l’LG Optimus Pad.

Previsto per una grande prima mondiale al Mobile World Congress 2011, che si terrà a Barcellona dal 14 al 17 febbraio prossimi, il nuovo tablet di LG dovrebbe essere dotato di un processore dual-core NVIDIA Tegra 2 e di un display multi-touch da 8.9 pollici (1280 x 768 pixel) con supporto alla visualizzazione 3D. Forse senza bisogno di occhialini.

Android 3.0 Honeycomb per tablet, un video ce lo mostra in azione


Ieri sera c’è stata la presentazione ufficiale di Android 3.0 Honeycomb, la nuova versione del sistema operativo di Google disegnata su misura per i tablet. Il sito Internet IntoMobile ha approfittato dell’evento per realizzare una prova su strada dell’OS e pubblicarla su YouTube.

Il video, in cui vengono mostrate quasi tutte le principali caratteristiche di Honeycomb, lo trovate dopo il salto. Il tablet utilizzato per la prova dovrebbe essere il Motorola Xoom, quello che qualche giorno fa abbiamo confrontato con iPad in una tabella comparativa.

Motorola Xoom VS iPad: le caratteristiche a confronto


Sta per debuttare sul mercato americano il nuovo Motorola Xoom, uno dei migliori tablet presentati al CES che in molti già considerano il rivale più temibile per iPad di questo inizio 2011. Per capire se le cose stanno veramente così e scoprire quante sono le chance che questa nuova tavoletta di Motorola possa davvero impensierire il best-seller di Apple, il sito Internet “Taranfx” ha realizzato una tabella comparativa che mette a confronto le caratteristiche di Xoom e iPad. Noi ve la proponiamo qui sotto.

Dalle specifiche tecniche ad alcune valutazioni pratiche, tipo la qualità del suono emesso dagli speaker e le performance della GPU, troverete tutto quello che c’è da sapere su questi due sicuri protagonisti del mercato dei tablet dei prossimi mesi. Leggete e fateci sapere cosa ne pensate.

Acer Iconia, il tablet dual-screen di Acer vince il premio Last Gadget Standing del CES 2011


Anche se ormai il CES 2011 si è concluso da qualche settimana, continua a riverberarsi in tutto il mondo l’eco dei prodotti che hanno ottenuto maggior successo nel corso della kermesse.

È il caso dell’Acer Iconia, il nuovo tablet dual-screen multi-touch di Acer che con il suo originalissimo mix di caratteristiche provenienti da notebook e tablet è riuscito ad aggiudicarsi il primo premio nel concorso “Last Gadget Standing” tenutosi proprio a margine del Consumer Electonic Show di Las Vegas.

Ad eleggere l’Acer Iconia come prodotto tecnologico più innovativo, user-friendly e in grado di resistere alla prova del tempo del 2010 è stata una giuria composta da lettori e giornalisti dei più autorevoli blog e siti internet, che hanno scelto il rivoluzionario tablet taiwanese da un novero di ben 25 gadget hi-tech diversi. La votazione è stata basata sugli applausi ricevuti dai vari device.

Tablet PC, i migliori 14 presentati al CES 2011 di Las Vegas

A due giorni dalla chiusura del CES 2011 di Las Vegas, la più grande fiera riguardante l’elettronica di consumo, cominciano sorgere curiosità, fioccare interrogativi e domande verso tutti i nuovi prodotti tecnologici presentati in anteprima che quasi sicuramente, durante quest’annata, saranno prossimi ad invadere il mercato.

Questa edizione sarà particolarmente ricordata dal pubblico per l’elevato tasso di presenza dei tablet oltre agli immancabili smartphone, computer portatili e altri numerosi gadget tecnologici. I maggiori produttori di apparecchiature elettroniche (i cosiddetti OEM) hanno introdotto e presentato le loro “tavolette”, oramai termine sulla bocca di tutti ed in continuo aumento tra utenti e consumatori.

Previsioni geek 2011: Apple compra TomTom e lancia iScreen, Facebook compra Skype e altro ancora


Il 2010 sta per chiudere i battenti e, come ogni anno di questi tempi, iniziano a spuntare sul Web le previsioni tecnologiche per i 12 mesi a venire.

Quelle che trovate qui sotto sono alcune delle previsioni geek per il 2011 stilate da Ben Wood, analista di mercato per CCS Insight. Molte riguardano Apple ma non mancano clamorose profezie riguardanti anche Facebook, Skype e Google. Leggetele tutte e diteci cosa ne pensate.
  • Apple acquisirà TomTom – Apple è rivale di Google, soprattutto nel mondo mobile, ma è costretta a “dipendere” dal colosso di Mountain View per avere Google Maps su iPhone. Nel 2011 questo stato di soggezione potrebbe terminare con l’acquisizione di TomTom da parte del gruppo di Steve Jobs, che a quel punto potrebbe realizzare nuovi servizi di geo-localizzazione, mappe, pubblicità localizzata, ecc. senza pagare dazio a “big G”.
  • Apple lancerà iScreen – si dovrebbe trattare di una TV onnicomprensiva con funzionalità simili alla Google TV grazie alla quale visualizzare contenuti multimediali via Internet, trasmissioni TV, giocare con i videogame e seguire le attività dei propri amici sui social network in tempo reale. Tutto rigorosamente controllabile dai dispositivi con iOS.

Microsoft Manual Deskerity: quando Courier e Surface si uniscono…

Sono due i prodotti avveniristici di Microsoft di cui sembrano essersi perse le tracce: il tablet a doppio schermo Courier e il tavolo multi-touch Microsoft Surface. Il primo è stato confermato e cancellato nel giro di pochi giorni, il secondo è usato con alterne soddisfazioni in luoghi pubblici (es. centri commerciali e ristoranti) d’oltreoceano, ma entrambi potrebbero – in qualche modo – tornare presto fra noi per dare vita a un nuovo entusiasmante dispositivo, il Manual Deskerity.

Presentato qualche giorno fa al simposio “User Interface Software and Technology” di New York, Microsoft Manual Deskerity è un piccolo tavolo con multi-touch che cerca di integrare il meglio delle gesture manuali con l’utilizzo di una penna a infrarossi grazie alla quale scrivere, disegnare ed evidenziare testi sullo schermo con la massima precisione.

Se volete vederlo in azione, non dovete far altro che puntare lo sguardo qui sotto e cliccare sul pulsante “play” del lettore di YouTube.

BlackBerry PlayBook Tablet e HP Slate: rivali di iPad o solo meteore?

Dopo la clamorosa cancellazione e l’altrettanto clamoroso ritorno sulla scena, il non ancora commercializzato HP Slate torna a farsi vedere in un video che immortala un suo prototipo animato dal sistema operativo Windows 7. A pubblicare il filmato è stato il sito Internet Engadget, ma quello di Hewlett Packard non è l’unico tablet che sta facendo parlar di sé nelle ultime ore.

In contemporanea con l’arrivo in Rete del video dell’HP Slate (che potete vedere qui sotto), RIM, l’azienda produttrice dei BlackBerry, ha infatti presentato al mondo il suo PlayBook, un nuovo rivale di iPad caratterizzato dalla presenza di un inedito OS realizzato da QNX (non BlackBerry OS, quindi), supporto ai video HD (1080p), HTML5, USB, HDMI e Flash 10.1.

Folio 100, anche Toshiba presenta la sua risposta a iPad

Come sicuramente ben saprete, il Samsung Galaxy Tab non sarà l’unico rivale di iPad a giungere sul mercato nei prossimi mesi. A insidiare la “tavoletta” di Cupertino, infatti, presto arriverà anche il Folio 100, tablet “low-cost” con Android 2.2 che Toshiba ha presentato un paio di giorni fa alla fiera IFA di Berlino.

A denotare la natura cheap di questo dispositivo, la presenza di un display capacitativo da 10.1 pollici (1024×600 pixel) dalla qualità tutt’altro che strabiliante e una struttura che – almeno a primo acchito – sembra “plasticosa” e poco curata. Deludente anche il rapporto dimensioni/peso (281x181x14mm per 760 grammi), ma non è tutto da buttare.

Tra i lati positivi del Toshiba Folio 100, troviamo una memoria interna da 16 GB espandibile con le schede microSD, una presa HDMI e una batteria che dovrebbe garantire 7 ore di utilizzo regolare del terminale (pari al 65% di navigazione sul Web, il 10% di riproduzione video e il 25% di standby). Apprezzabile anche la presenza di Flash 10.1 (ma non ditelo a Steve Jobs!) e di una webcam da 1.3 MP (no, non ditegli nemmeno questo!). Il processore è un Tegra 2 di Nvidia.

Samsung Galaxy Tab presentato ufficialmente: Apple deve iniziare a tremare?

Come preannunciato nel post sui rivali più temibili per iPad, ieri Samsung ha presentato ufficialmente la sua risposta al tablet della mela, il Galaxy Tab (GT-P1000).

La nuova tavoletta coreana pesa appena 380 grammi (contro gli 0,68 kg di iPad), misura 190.09×120.45×11.98mm, ha un touch-screen TFT LCD da 7.0 pollici e monta un processore Cortex A8 da 1.0GHz. La GPU è una PowerVR SGX540, mentre il sistema operativo che anima il dispositivo è Android 2.2 Froyo personalizzato con l’interfaccia utente TouchWiz UI.

La memoria interna, che a seconda dei modelli può essere da 16 o 32 GB, è espandibile con altri 32 GB tramite le microSD, mentre la RAM è di 512 MB. Ben due le fotocamere integrate nel tablet: una frontale per fare le videochiamate sulla rete 3G e una posteriore per effettuare fotografie e riprese video.

iPad: Samsung, LG, HTC ed HP i rivali più temibili?

«Specchio, specchio delle mie brame, qual è il tablet più bello del reame?» Se Steve Jobs, guardandosi allo specchio, si ponesse quotidianamente questa domanda (e ci sono buone probabilità che lo faccia davvero!), riceverebbe ogni giorno la stessa, scontata risposta: iPad. Ma la situazione potrebbe presto cambiare.

Come ben saprete, quasi tutti i più grandi nomi del settore tecnologico sono impegnati nella realizzazione di dispositivi anti-iPad, e ormai tutti si aspettano lo scoppiare di una devastante guerra dei tablet entro Natale. Fra Google (con Android/Chrome OS), Microsoft (con Windows 7) e HP (con WebOS), sappiamo già quali potranno essere i più temibili avversari di Apple e il suo iOS sul fronte software. Invece, sul fronte hardware, di chi è che la Casa di Cupertino deve avere più paura? Proviamo a fare qualche nome.

Samsung

Il colosso dell’elettronica coreano sta per lanciare sul mercato il Galaxy Tab, un tablet con schermo da 7 pollici equipaggiato con il sistema operativo Android 2.2. Le specifiche tecniche del dispositivo dovrebbero comprendere un processore da 1 GHz, una fotocamera da 3.2 MegaPixel, una fotocamera frontale per le videochiamate e il supporto alle reti 3G e Wi-Fi.

Qui sopra trovate il primo video teaser del dispositivo, che verrà presentato ufficialmente a Berlino il 2 settembre. Potrebbe debuttare in Europa con Vodafone entro fine anno.

Chrome OS tablet, il primo anti-iPad di Google svelato: sarà low-cost e uscirà a novembre

Ormai è chiaro. Fra Android e Chrome OS, gli anti-iPad in cui ci sarà lo zampino di Google saranno diversi, prodotti da varie aziende e differenziati in quanto a potenzialità e prezzi. Il sito Downloadsquad ha pubblicato la data di uscita e la lista delle (presunte) caratteristiche tecniche del primo che debutterà sul mercato USA: sarà low-cost e animato dal sistema cloud based del gigante di Mountain View.

Del dispositivo non ci sono foto ufficiali (quello qui sopra è solo un vecchio rendering) e non se ne conosce ancora il nome, ma sappiamo che sarà realizzato da HTC e sponsorizzato dal gestore telefonico americano Verizon. La sua data di debutto nei negozi è fissata per il 26 novembre 2010, in concomitanza con il Black Friday, vale a dire il venerdì successivo al Giorno del Ringraziamento che negli States dà il via alla stagione dello shopping natalizio.

iPad: 5 mosse per batterlo

Ormai lo sanno anche le viti che mantengono in piedi la sedia su cui siete seduti in questo momento. L’iPad è un successo in molti Paesi del mondo, Apple ne ha venduti 3.27 milioni di esemplari solo nell’ultimo trimestre, ed è l’unico dispositivo che finora è riuscito a portare il concetto di tablet nella casa e nella mente dell’utente medio. Questo però non vuol dire che sia invincibile.

Di tavolette alternative a quella di Cupertino ne stanno per debuttare diverse e, per il sito Internet TECHi, esisterebbero addirittura cinque mosse per battere iPad che, se ben applicate, potrebbero permettere a uno qualsiasi dei futuri competitor di Apple di far dimenticare agli utenti il tablet della mela senza troppi sforzi. Eccoli in dettaglio:

Costruendo un ecosistema: almeno la metà del successo dei dispositivi Apple è data dal fatto che l’hardware, il software e i servizi della Casa di Cupertino lavorano in maniera olistica. Questo vuol dire che fanno tutti parte di un complesso ecosistema, abbastanza chiuso, in grado di garantire un’esperienza utente molto comoda e funzionale. I concorrenti di iPad dovrebbero quindi agire in maniera simile, non per forza adottando soluzioni chiuse e “monche” come quelle di Apple, ma sforzandosi di creare un ecosistema di servizi e software capaci di supportare adeguatamente i loro tablet. Magari puntando su standard aperti – primo fra tutti l’ePub peri libri elettronici – capaci di rendere la vita degli utenti più semplice e libera.