bloccare processi windows

Task Blocker, bloccare qualsiasi processo di Windows in esecuzione

bloccare processi windowsTalvolta può accade di imbattersi in un processo di Windows che non vuole proprio saperne nulla di terminare o che qualora bloccato riparte in maniera automatica. In questi casi il solo task manager di Windows serve davvero a ben poco.

Per far fronte al verificarsi di una situazione di questo tipo è però possibile ricorrere all’impiego di uno strumento quale Task Blocker.

Si tratta di un software totalmente gratuito, di natura open source ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che una volta entrato in azione impedisce a processi selezionati di avviarsi sul sistema.

Dopo aver installato il software è necessario assicurarsi di averlo avviato con privilegi di amministratore cliccando con il tasto destro del mouse sul file eseguibile e selezionando la voce Esegui come amministratore.

terminare processi windows

KillEmAll, terminare i processi non necessari in un click

terminare processi windows

Anche se ben protetto virus e malware talvolta possono attaccare il proprio OS arrivando addirittura a bloccare l’esecuzione di alcuni programmi installati, antivirus compresi.

In situazioni di questo tipo uno strumento quale KillEmAll può tornare sicuramente molto utile.

Ma di che cosa si tratta? Scopriamolo subito!

KillEmAll è un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta in uso, consente di terminare i processi attivi non necessari al funzionamento dell’OS mediante un unico click.

UnlockMe, sbloccare più file e cartelle simultaneamente

Quando un dato file è utilizzato da un servizio o da un’applicazione questo risulta bloccato dal sistema e, di conseguenza, non viene concessa la possibilità di agire su di esso eliminandolo, rinominandolo o spostandolo.

A tal proposito, già altre volte abbiamo dato un’occhiata ad apposite risorse mediante cui risolvere la problematica in questione ma, considerando l’inevitabile fastidio che deriva da una situazione di questo tipo, fare la conoscenza di ulteriori tool rientranti nella medesima categoria può rivelarsi sempre utile.

Proprio per tale ragione, quest’oggi, prestiamo attenzione a UnlockMe, un programmino completamente gratuito ed utilizzabile su tutte le versioni di Windows che consente di sbloccare più file e cartelle simultaneamente permettendo, di conseguenza, di agire su di essi così come di consueto.

OpenedFilesView, software portatile per sbloccare i file su Windows

A chi, tra voi lettori di Geekissimo, non è mai capitato di voler rimuovere o utilizzare uno specifico file e, senza alcun motivo apparente, di ritrovarsi dinanzi un simpatico messaggio di errore indicante che l’elemento su cui si desidera agire risulta già in uso da un altro programma? Bhe, sicuramente a rispondere all’appello saranno in molti e, di certo, saranno altrettanto numerosi coloro che, più e più volte, avranno cercato di porre rimedio alla fastidiosa situazione ricorrendo all’impiego di apposite risorse.

Nel caso in cui fosse così come precedentemente accennato e qualora, sino a questo momento, non abbiate ancora trovato il tool che fa al caso vostro allora uno strumento quale OpenedFilesView potrà risultarvi molto utile.

OpenedFilesView, infatti, è un software completamente gratuito, di natura portatile (quindi potrà essere trasportato su chiavetta USB ed utilizzato senza dover effettuare alcuna installazione) e perfettamente compatibile con tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che consente di individuare il file che risulta bloccato e, successivamente, di terminare il processo che, al momento, impedisce di agire su di esso.

LockHunter, un utility per eliminare i file misteriosamente bloccati dal sistema

2009-08-14_123303

Anche a voi sarà di sicuro capitato, almeno una volta nella vita, di trovarsi dinanzi al misterioso problema dell’impossibilità di cancellare un file dal proprio OS, ricevendo come riposta dal PC, a volte un po’ capriccioso, la segnalazione di un errore che annuncia la non riuscita del nostro tentativo.

Se non avete intenzione di perdere tempo a cercare di capire i tanti perché della vostra postazione multimediale, ecco allora un utility per il vostro caro Windows che di sicuro risulterà molto utile per risolvere questi piccoli inconvenienti.

Si tratta di LockHunter, ossia un software completamente gratuito il cui compito è quello di sbloccare i file non rimovibili a causa di un processo attivo nel sistema.

Perfettamente integrato con quest’utlimo ed accessibile in maniera estremamente rapida mediante il click del tasto destro del mouse, LockHunter consente di sbloccare e cancellare i file permettendoci non solo di effettuare tale operazione, ma anche di visionare quali sono i processi che tentano di impedirne l’eliminazione, oltre ad altre utili informazioni.

2 metodi per chiudere explorer.exe in Windows Vista

end process windows

Noi geeks siamo smanettoni, senza ombra di dubbio. Quanti di noi non stanno li a perdere tempo cercando la modifica migliore da fare al registro di sistema? O quanti installano tool su tool che promettono di ottimizzare le prestazioni del pc? Penso che la risposta a queste domande sia molti di noi. Ma la "scocciatura" più grande, almeno per me, è dover ogni volta riavviare il PC per vedere l’effetto delle nuove modifiche.

Vista ci promette due metodi alternativi che ci faranno risparmiare molto tempo, in quanto basta teoricamente stoppare il processo explorer.exe. Il primo metodo consiste nell’aprire il menu Start e di tenere premuti i tasti CTRL+Shift, clicchiamo con il tasto destro su un area libera del menu, e potremo vedere una nuova opzione chiamata Esci da Explorer (Traduzione personale comunque basatevi con l’immagine di sotto).
2 metodi per chiudere explorer.exe in Windows Vista