divieto di TikTok

Gli ultimi sviluppi sul divieto di TikTok negli Stati Uniti

La questione relativa al divieto di TikTok negli Stati Uniti si arricchisce di un nuovo capitolo. Dopo la terza estensione del divieto di TikTok, Trump afferma di avere un potenziale acquirente. Il popolare social network TikTok è ancora attivo negli Stati Uniti nonostante il divieto sospeso dal presidente Donald Trump, ma è possibile che un accordo per la vendita dell’azienda sia sempre più vicino alla conclusione.

divieto di TikTok
divieto di TikTok
divieto di TikTok

Trump ha esteso il divieto di TikTok di altri 90 giorni per ora

Altro capitolo della storia riguardante il tanto discusso divieto di TikTok negli Stati Uniti, ad opera del Presidente. Donald Trump, infatti, a quanto pare estenderà l’imminente divieto di TikTok per altri 90 giorni entro la fine di questa settimana, secondo quanto ha annunciato oggi la Casa Bianca (tramite Axios). Sarà la terza estensione che Trump applica da quando è entrato in carica a gennaio.

La seconda estensione di TikTok di Trump scadrà il 19 giugno e non sembra esserci alcun segno di un accordo con la Cina che consentirebbe la vendita delle attività statunitensi di TikTok a un’azienda americana.

divieto di TikTok
divieto di TikTok
ban TikTok

Non si sblocca la questione del ban TikTok con Trump

Non si è ancora risolta la questione relativa al ban TikTok che, ancora oggi, possiamo constatare in alcune aree del mondo. Sostanzialmente, TikTok ha dovuto fare i conti con un altro rinvio del divieto perché Trump non riesce a raggiungere un accordo con la Cina, nonostante gli sforzi diplomatici delle parti coinvolte.

ban TikTok
ban TikTok
TikTok

TikTok mette in pericolo la vostra sicurezza: tutti i dettagli

TikTok
TikTok

Ci sono novità rilevanti da prendere in considerazione in queste ore a proposito di TikTok, la popolare app di messaggistica che a quanto pare in queste settimane ha messo a rischio la sicurezza di diversi utenti. Ci riferiamo a coloro che hanno deciso di installare la suddetta app tramite il link ricevuto via SMS dallo staff, essendo questa una delle metodologie previste dal team nei primi messi di vita del progetto.