InboxCleaner, eliminare tutti i messaggi privati dal proprio account Twitter in un unico click

Tutti coloro che utilizzano Twitter di certo sapranno quanto possa essere difficoltoso, in talune circostanze, cercare di mantenere sempre in ordine i dati archiviati all’intero del proprio account e tutte le eventuali funzioni ad esso collegate.

È il caso, ad esempio, della ricezione dei messaggi privati mediante cui comunicare solo ed esclusivamente con un dato utente e, tra l’altro, evitando che il tutto possa essere visionato da altri iscritti al servizio di microblogging.

Tuttavia, a lungo andare, e, in particolare, qualora l’accesso a Twitter non venisse effettuato da diversi giorni, i messaggi privati potrebbero accumularsi al punto tale che mettere in atto un operazione di pulizia diverrebbe una procedura tanto lunga quanto copiosa.

Nel caso in cui la situazione appena descritta fosse corrispondente alla vostra, allora, cari lettori di Geekissimo, non disperate, è in arrivo un utile e semplice servizio appositamente ideato al fine di far fronte a tale tipo di necessità!

Friendlynx, trovare facilmente i propri amici di Facebook anche su Twitter

Oramai coloro che, allo stato attuale delle cose, risultano completamente estranei al mondo dei social network sono ben pochi, mentre invece sembrano essere in numero sempre maggiore gli utenti che si ritrovano ad impiegare simultaneamente più di un servizio di tale tipologia e, in primis, Facebook e Twitter.

Tenendo in considerazione tale fattore alcuni utenti potrebbero dunque desiderare di visualizzare i medesimi amici sia sull’uno che sull’altro servizio di social networking, ovviamente qualora disponibili, in modo tale da non perderne neanche un aggiornamento e gestire il tutto con maggiore facilità.

Spesse votle però la ricerca può risultare complicata e, magari, non si è neanche poi così sicuri che uno specifico amico presente su Facebook lo sia anche su Twitter o, ancora, che quel dato account individuato su Twitter corrisponda effettivamente al conoscente presente su Facebook.

Onde evitare di andare incontro a situazioni di questo tipo e, sopratutto, al fine di risparmiare un enorme quantitativo di tempo prezioso, quest’oggi diamo quindi uno sguardo ad una recente ed utile risorsa online appositamente ideata a tale scopo.

Visible Tweets, trasformare la visualizzazione dei tweets in una spettacolare presentazione

Il fine settimana è appena cominciato e quale migliore occasione per rilassarsi e distendere un po’ i nervi se non quella di trascorrere qualche minuto del proprio tempo dinanzi al fido PC e, magari, dando anche uno sguardo alle news di maggiore interesse?

Tuttavia piuttosto che doversi accollare la briga di leggere, post dopo post, tutte le varie ed eventuali informazioni si potrebbe prendere in considerazione l’idea di godersi comodamente il fatidico momento dedicato alla lettura così come se si trattasse di una presentazione semplicemente ricorrendo all’utilizzo di un’apposita applicazione online interamente basata su Twitter e, nello specifico, sui vari tweets pubblicati.

DEXTR, visualizzare i tweet a tutto schermo e in formato gigante

Twitter è senz’altro un valido strumento mediante cui ottenere tutti gli ultimi aggiornamenti relativi alle news d’interesse ma, purtroppo, può risultare piuttosto scomodo in una gran varietà di circostanze a causa della dimensione piuttosto ridotta dei caratteri utilizzati per i vari tweet.

Basti pensare, ad esempio, a tutti coloro che si ritrovano ad utilizzare un laptop dallo schermo poco esteso o, molto più semplicemente, un netbook, per rendersi conto della problematica in questione.

Ovviamente per far fronte ad una situazione di questo tipo è possibile adottare i più svariati stratagemmi, tuttavia, una soluzione semplice, pratica, alla portata di tutti e, soprattutto, gratuita, consiste nel ricorrere all’impiego di DEXTR.

FlipTwitst, scrivere e pubblicare tweet capovolti

Per tutti gli appassionati utilizzatori di Twitter alla continua ricerca di nuove risorse mediante cui dare un tocco di originalità al proprio account e, magari, distinguersi anche dalla massa, ecco in arrivo una simpatica applicazione online che, di certo, riuscirà a mettere sottosopra, nel vero e proprio senso della parola, i vostri tweet, e non solo.

Si tratta, infatti, di FlipTwitst (il nome è una promessa!), un applicativo web utilizzabile in modo del tutto gratuito che non presenta alcuna utilità effettiva se non quella di permettere di capovolgere a 180° i propri tweet, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo all’immagine d’esempio, che potranno poi essere pubblicati direttamente in tal modo.

Utilizzare l’applicazione è estremamente semplice poiché, una volta aperta la relativa pagina web tutto ciò che dovremo fare non sarà altro che inserire un messaggio di testo nella prima casella di testo e, simultaneamente, vedremo far capolino, direttamene nella casella sottostante, il testo inserito capovolto.

Twibies: una spettacolare galleria di icone, e non solo, interamente dedicate a Twitter

Per tutti coloro che amano Twitter ma, ancor più nello specifico, che sono affascinati dalle icone e, per un motivo o per un altro, ne sono costantemente alla ricerca, ecco in arrivo un interessante risorsa web che, di certo, molti di voi lettori di Geekissimo difficilmente si lasceranno sfuggire!

Infatti, quest’oggi, prestiamo attenzione ad una fantastica galleria online interamente dedicata al ben noto ed affermato servizio di microblogging e, ancor di più, alle icone che ad esso fanno riferimento.

Si tratta, per l’esattezza, di Twibies, un bellissimo sito web che pone come obiettivo proprio quello di raccogliere tutte le più belle icone, rigorosamente gratuite ed archiviabili direttamente sulla propria postazione multimediale mediante un semplice download, ispirate al celebre social network, così com’è possibile notare dando uno sguardo all’immagine d’esempio.

Facebook e Twitter: due utili plugin WordPress mai visti prima per integrare i due social network nel proprio blog

Per la gioia di tutti coloro che sono alla ricerca di un valido sistema mediante cui integrare Facebook e Twitter, o soltanto uno dei due, direttamente nel proprio blog, quest’oggi, cari lettori di Geekissimo, prestiamo attenzione a due ottimi plugin, tra l’altro scaricabili ed utilizzabili in modo completamente gratuito, che, di certo, saranno in grado di far fronte in maniera impeccabile ad un’esigenza di questo tipo, a patto però che la piattaforma utilizzata sia WordPress.

Vediamo dunque, nel dettaglio, di quali plugin si tratta, come agiscono e come utilizzarli:

Yoolink, condividere pagine web in un unico click

Proprio quale giorno fa, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di dare uno sguardo ad F1, una risorsa rilasciata direttamente dai Mozilla Labs mediante cui condividere link su Facebook, Twitter o Gmail in un solo ed unico click, a patto però che il browser web in uso sia Firefox.

Quest’oggi, invece, pur proseguendo sulla medesima linea, pestiamo però attenzione ad un servizio che, pur permettendo di eseguire, per sommi capi, la medesima operazione, risulta però utilizzabile da qualsiasi browser web andando quindi incontro anche a coloro che, per un motivo o per un altro, preferiscono impiegare risorse alternative al noto strumento di navigazione online di casa Mozilla.

Il servizio in questione è Yoolink, una risorsa che, in modo gratuito e senza dover eseguire alcun tipo di registrazione per il suo utilizzo, consentirà anch’esso di condividere facilmente pagine web d’interesse su Facebook, Twitter e mediante Gmail semplicemente ricorrendo all’utilizzo di un praticissimo bookmarklet, disponibile per Chrome, Opera e Safari, o a quello degli appositi plugin specifici per Firefox ed Internet Explorer, che potranno essere applicati direttamente alla barra degli strumenti del browser web in uso.

MysTwt, inviare tweet anonimi ai propri amici

Esistono numerosi sistemi mediante cui comunicare con altri utenti in pieno anonimato, diversi dei quali recensiti anche qui su Geekissimo, tuttavia la cosa potrebbe risultare ben più interessante qualora applicata ad una delle risorse maggiormente impiegata dall’intera utenza del web quale lo è Twitter.

Infatti, per la gioia di tutti i più appassionati utilizzatori del ben noto ed affermato servizio di micro blogging, ecco in arrivo un interessante servizio che, molto probabilmente, pochi di voi lettori si lasceranno sfugirre o, quanto meno, saranno incuriositi dal testarne le relative fattezze.

Si tratta di MysTwt, un nuovo servizio web utilizzabile in maniera del tutto gratuita che, senza girarci troppo attorno, consentirà di inviare tweet ai propri amici in forma del tutto anonima, o quasi.

In realtà l’applicazione agirà permettendo di inviare tweet senza però rivelare quella che è la propria identità, andando dunque a sostituire il nome utente in uso con @mystwt_ o @_mystwt, ossia quello impiegato dal servizio.

TwitControl, controllare il PC da remoto utilizzando il proprio account Twitter

Avere la possibilità di controllare da remoto il proprio PC costituisce senz’altro un’ottima soluzione per tutti coloro che avvertono la necessità di gestire a distanza la propria postazione multimediale, evitando quindi, qualora possibile, di dover affidare il tutto nelle mani di altri utenti.

Esistono infatti molteplici ed utili risorse grazie alle quali si ha l’opportunità di mettere in atto un’operazione di tale tipologia, tuttavia, quest’oggi, prestiamo attenzione ad un particolare ed utilissimo strumento che, di certo, sarà apprezzato da gran parte di voi lettori di Geekissimo e, nello specifico, da coloro che dispongono di un account Twitter.

L’applicativo in questione è TwitControl, un programmino completamente gratuito e tutto dedicato agli OS Windows che, senza girarci troppo attorno, mette ciascun utente in condizione di poter controllare da remoto il proprio PC semplicemente servendosi del proprio account Twitter e, nello specifico, di quelli che sono i tweet pubblicati.

Il programmino, utilizzabile senza dover eseguire il forward della porta, una volta settato permetterà infatti di spegnere il PC, riavviarlo e disconnettersi dalla sessione, oltre ad offrire la possibilità di eseguire molteplici altre operazioni.

MapMyFollowers, visualizzare i propri followers direttamente su Google Maps

Più passa il tempo e più Twitter, il servizio di microblogging per eccellenza, va a configurarsi come una tra le risorse maggiormente apprezzate oltre che, ovviamente, utilizzate, dall’intera utenza mondiale.

Considerandone dunque la sempre più ampia diffusione, quest’oggi, per la gioia di tutti voi lettori di Geekissimo amanti delle mappe ma, ancor di più, delle applicazioni da utilizzare previo login a Twitter, ecco in arrivo MapMyFollowers, una simpaticissima risorsa web che, in modo pratico e veloce, consentirà di ottenere un quadro completo circa la provenienza geografica dei propri followers.

Nello specifico si tratta di un’applicazione online utilizzabile gratuitamente che, previa immissione dei dati d’accesso relativi al proprio account Twitter, permetterà di visualizzare un ampia mappa basata su Google Maps sulla quale saranno collocati tutti i nostri followers, sino ad un massimo di 1000 alla volta, in modo tale da poterne identificare facilmente l’effettiva provenienza, così com’è possibile notare dando un’occhiata all’immagine d’esempio, il che rende decisamente bene il concetto di diffusione d’utilizzo del servizio.

WinDroplr, il Droplr per OS Windows

Tutti, o quasi, coloro che hanno avuto modo di utilizzare personalmente un Mac di certo ben sapranno quanto possa risultare utile, in una gran varietà di situazioni, una risorsa quale Droplr, una pratica ed efficiente applicazione, esclusiva per gli OS della mela morsicata, mediante cui caricare e condividere agevolmente qualsiasi cosa direttamente dalla propria scrivania virtuale.

L’utilità che ne deriva è decisamente notevole ma, purtroppo, la risorsa non risulta compatibile anche con altri sistemi operativi e, nello specifico, con Windows.

Fortunatamente è possibile però ovviare alla cosa ricorrendo all’utilizzo di uno strumento alternativo ma altrettanto valido che consentirà di portare direttamente su Windows le caratteristiche e le fattezze di Droplr!

Natter, sincronizzare la pubblicazione dei dati tra Facebook e Twitter e viceversa

Qui su Geekissimo, nel corso del tempo, abbiamo avuto modo di dare uno sguardo a diversi ed appositi servizi mediante cui ottimizzare l’utilizzo tanto di Facebook quanto di Twitter avendo quindi la possibilità di gestire, in modo pratico e senza troppi problemi, la pubblicazione degli aggiornamenti relativi ai propri account, andando dunque a facilitare di gran lunga la vita di ciascun utente.

Proseguendo sulla medesima linea, quest’oggi diamo dunque un occhiata ad un ulteriore ed interessantissimo servizio che, nel giro di qualche click, consentirà di sincronizzare gli aggiornamenti relativi al proprio profilo di Facebook con quello di Twitter e, viceversa, di coordinare lo stream del servizio di microblogging per eccellenza con quello del ben noto ed affermato social network.