Sicuramente anche ai geek più abili e saccenti sarà capitato di ritrovarsi dinanzi a file sconosciuti, interrogandosi circa le eventuali modalità di visualizzazione alle quali poter ricorrere.
In questi casi, la soluzione migliore mediante cui riuscire a venire a capo “dell’enigma” consiste senz’altro nel ricorrere all’utilizzo dei cosiddetti visualizzatori di file, software specifici mediante cui riuscire ad aprire e prendere visione del contenuto di una vasta gamma di documenti quando, per un motivo o per un altro, sul PC in uso non vi sia installato quel dato programma per poter aprire quel dato tipo di file.
Dando uno sguardo online è facile notare l’ampia raccolta di visualizzatori di file messi a disposizione dell’intera utenza, tuttavia, tra i più interessanti e funzionali vi è senz’altro un fantastico programmino denominato Universal Viewer.