Fireuploader, gestire facilmente l’upload e il download dei file sui principali servizi di hosting utilizzando Firefox

Considerando il sempre più vertiginoso aumento di quelli che sono i tanto utilizzati servizi di file hosting, riuscire a gestire i file da scaricare, uploadare e condividere via web diviene un operazione sempre più difficoltosa e fastidiosa, portando via del tempo prezioso che potrebbe essere impiegato in altro modo e, ahimè, causando anche piccole problematiche nell’organizzazione dei propri documenti.

Tuttavia, per gli accaniti utilizzatori di Mozilla Firefox è stato ideato un apposito strumento mediante cui far fronte in modo impeccabile a situazioni di questo tipo, garantendo dunque una migliore organizzazione dei propri file nel minor tempo possibile e, ovviamene, con il minimo sforzo.

AudioTag, scopriamo il titolo di un brano musicale sfruttando una semplice applicazione online

Di certo a tutti sarà capitato, almeno una volta, di ascoltare una data canzone, magari in una pubblicità in tv o in un videoclip non bene identificato, e di non conoscerne ne il titolo ne l’artista, rimanendo dunque impossibilitati nel poterla nuovamente riascoltare, sfruttando ad esempio il proprio stero o direttamente da PC, piuttosto che occasionalmente mediante televisore.

Si tratta di situazioni piuttosto frequenti, in cui ciascun utente, armato di buona volontà, cerca in tutti i modi di riuscire ad arrivare al titolo del brano in questione, ottenendo però scarsi risultati, almeno nella maggioranza dei casi.

Fortunatamente, proprio a questo proposito, qualcuno ha pensato di porre rimedio, in modo piuttosto efficiente, alla fastidiosa situazione sopra citata, il tutto semplicemente sfruttando una comoda ed efficiente applicazione online.

MirrorFox, carichiamo un file su 16 siti con un solo upload

MirrorFox

In questo ultimo periodo i servizi di file hosting gratuiti, si sono moltiplicati. Come molti di voi sicuramente sapranno questi siti vengono utilizzati principalmente, per l’upload di file protetti da diritti d’autore. Il famosissimo fenomeno del Warez Online, ossia, i siti internet che permettono il download di file che normalmente troveremmo a pagamento, è sempre più in crescita e sicuramente questo non è un bene. Beh, ci sono molti, invece, che utilizzano questi servizi per distribuire gratuitamente i programmi che vengono scritti da loro stessi.

Proprio per questo motivo, molte volte conviene caricare il file su più di un hosting. Con la velocità delle ADSL nostrane, l’upload di un file dalle grandi dimensioni, ci porterebbe via parecchio tempo ed è per questo che oggi vi presentiamo un servizio del tutto gratuito e veramente utile.

g2Peer, usare gmail per la condivisione di file

g2peer

Con internet le distanze si stanno accorciando a dismisura, siamo arrivati al punto che prendere un file da un’altro computer è la norma, anche se si tratta di un computer situato dall’altra parte del globo.

g2Peer è un software free che sfrutta il celeberrimo servizio email di google per condividere file. Dopo un breve test eseguito dal sottoscritto, già si capisce che non è l’ideale per la condivisione di grandi file, ma al massimo di mp3 ed immagini. Perfetto invece per chi desidera scaricare dei file contenuti in una cartella di un’altro fruitore del servizio e non vuole attendere il suo permesso.

Caricare Online File fino a 5 Gb senza alcuna registrazione con Filedropper

Molti dei servizi per l’upload e la condivisione dei file richiedono la registrazione, e questo è proprio uno dei motivi per i quali vengono snobbati, e per cui nessuno di questi riesce ad affermarsi prepotentemente sugli altri.
Ultimamente però sembra che File Dropper, “The simplest file hosting website ever” stia riscuotendo tra gli internauti un successo inaspettato.

Il motivo? proprio la sua semplicità
Per caricare un file basta scegliere il file indicando il percorso in cui si trova e cliccare su Upload.
Nessuna macchinosa registrazione, nessuna perdita di tempo, insomma, una vera comodità.
Ma non è finita qui, il servizio integra anche altre funzioni interessanti.