PCWizard: applicazione portable di Analisi e Benchmarks

Alzi la mano chi non ama i programmi portable, che possono essere eseguiti direttamente, anche da una flash drive, ed inoltre occupano pochissimo spazio e nella maggior parte dei casi sono anche poco avidi di risorse.

Ecco perché oggi voglio presentarvi CPUID’s PC Wizard un applicazione portable di analisi del sistema e di benchmarking.

Potenziamo Windows Explorer con StExBar, ottima Utility per Windows

Windows si sa, è l’O.S. più utilizzato al mondo ed è soprattutto per questo che possiede una vastissima compatibilità con software grandi e piccoli.
Questo Sistema Operativo è caratterizzato anche dalla presenza di Explorer che garantisce una visione in finestre (e altro), esteticamente eccellente, unita ad una stabilità quasi unica.
Torniamo quindi a parlare di Utilities per quest’ultimo “processo”, presentandovi un’ottima applicazione compatibile, per l’appunto, solo con S.O. Windows. Mi riferisco a StExBar.

Il software in questione necessita di installazione, ma sia l’installer che il programmino stesso occupano veramente poca memoria (meno di 1 Mb).
StExBar aggiunge un’intuitiva barra, posta vicino a quella degli indirizzi, in ogni cartella grazie alla quale potremo crearne una nuova, o ancora aprire un Prompt dei Comandi mostrando inoltre i file di sistema presenti, rinominare una cartella o semplicemente cercarla.
Bastano pochi click per fare tutto questo con possibilità di settare le impostazioni predefinite dell’Utility.

Effettuiamo una ricerca da qualsiasi programma stiamo utilizzando

Quante volte durante la stesura di un documento vi è venuto qualsiasi dubbio su un affermazione? o magari su un personaggio? La cosa che ogni buon geek fa per accertarsi di non scrivere cavolate è aprire il browser e fare una ricerca con Google o Wikipedia.

Ma oggi voglio presentarvi una piccola applicazione che potrà facilitare il lavoro. Sto parlando di KallOut. Una piccola utility che si integra in moltissimi programmi come Outlook, Acrobat, Word, Excel, PowerPoint, IE, e Firefox e che permette di effettuare una ricerca partendo dal testo selezionata.

EncryptOnClick criptiamo facilmente i nostri file

A tutti i maniaci della sicurezza e non solo oggi voglio presentarvi una piccola utility, EncryptOnClick. Questo è un semplice software di criptazione, che utilizza addirittura una cifratura militare a 256-bit AES con tanto di protezione tramite password.

Oltre a provvedere alla criptazione questo ottimo software comprime anche i nostri file. Tutto quello che dobbiamo fare è scaricare ed installare EncryptOnClick. Dopo di che apriamolo e decidiamo il file o l’intera cartella che vogliamo criptare.

17 software portatili da avere assolutamente, per risolvere i problemi dei PC

pen

Sono pochissime le cose al mondo che, noi geek, amiamo come le applicazioni portatili: spesso leggere, sempre comode, pronte per essere utilizzate senza alcuna installazione (magari dopo essere state copiate su una penna USB), ed in grado di portare egregiamente a termine il proprio lavoro senza sporcare il registro di sistema, spesso “martoriato” e pieno zeppo di voci inutili/obsolete, che finiscono col rallentare l’andamento generale del sistema.

Ed allora, eccoci qui, pronti a segnalarvi la bellezza di 17 software portatili da avere assolutamente, per risolvere i problemi dei PC. Da antivirus a programmi in grado di recuperare file cancellati, passando per pulitori di registro ed utility destinate alla deframmentazione dei dischi rigidi, c’è davvero di tutto, per ogni esigenza e tasca (visto che si tratta di materiale gratuito al 100%). Buona lettura.

Autoruns: ottimo software di Sysinternals (adesso acquisita da Microsoft), che permette di gestire tutti i programmi ed i processi in avvio automatico sul computer in uso.

DropUpload, upload facile e veloce sui server FTP tramite drag and drop

dropupload

Chiunque abbia il piacere di gestire un suo sito web, o utilizzi un qualsiasi server FTP per effettuare copie di backup on-line dei propri dati più preziosi, sa benissimo quanto possa essere talvolta frustrante effettuare le varie operazioni di upload (ovvero quando si caricano i file sul server).

Molte volte, infatti, la bontà funzionale di alcuni software adatti allo scopo non corrisponde ad un altrettanto buon livello di semplicità di utilizzo. Tra menu, sotto-menu e pulsanti da scovare in vastissime barre degli strumenti, a volte, c’è proprio da perdere la testa.

Fortuna che dal “solito” mondo dei software gratuiti ed open source arrivi, ancora una volta, in nostro soccorso un’utility di rara leggerezza, completezza e – soprattutto – facilità di utilizzo: DropUpload.

DriverMax ovvero problemi con driver addio!

DriverMax ovvero problemi con driver addio!

Dobbiamo reinstallare Windows ma abbiamo perso il dischetto con i vari driver, a chi non è mai successo! E ovviamente, sopratutto quando si tratta di componenti integrati, trovare i driver in internet può rivelarsi un impresa ardua.

Ma niente paura oggi voglio presentarvi un tool che potrebbe semplificare molto la nostra vita. Sto parlando di DriverMax. Che in sostanza permette di effettuare un backup e di reinstallare i driver in un secondo momento.

HeavyLoad ovvero come stressare il vostro computer

HeavyLoad ovvero come stressare il vostro computer

Ogni geek sa quanto è importante avere un sistema operativo stabile ed efficiente. Infatti ognuno di noi salva sul pc ogni giorno dati importantissimi, quindi bisogna essere sicuri che quest’ultimo non ci abbandoni dal giorno alla notte.

Per mettere alla prova il nostro sistema possiamo utilizzare HeavyLoad, un tool che stressa tutte le risorse hardware del pc (come CPU. RAM, hardisk, rete, sistema operativo, etc.). Questi test possono essere utili per controllare, ad esempio, il server dove installeremo il database del nostro nuovo sito, oppure per pura e semplice curiosità (che non fa mai male!).

Ecco a voi (nuovamente) VideoGet con licenza, per scaricare video velocemente

Ecco a voi(nuovamente) VideoGet con licenza, per scaricare video velocemente

VideoGet del quale vi avevamo già parlato un bel po’ di tempo fa, è un tool per scaricare video da oltre 100 siti web. Alcuni dei quali sono YouTube, MySpace, Google Video, Yahoo Video, VSocial, DailyMotion, MetaCafe o Aol e ancora tanti altri.

La maggior parte di questi video sono in formato flv, ecco perché VideoGet offre anche la possibilità di convertire ogni video in un altro formato come AVI, MPEG1, MPEG2, WMV, FLV, MP4, 3GP, MP3 o decidere direttamente di caricare il nostro video in un iPod, iPhone, PSP e altre device mobile.

Ecco come “sbloccare” un documento PDF

Ecco come \"sbloccare\" un documento PDF

I documenti PDF possono essere protetti dai creatori mediante la disabilitazione di alcune funzioni, come la stampa, la copia o l’editing.

Per eliminare tutte queste restrizioni si può utilizzare un software chiamato PDF Unlocker(che sviluppatori senza fantasia!) Basterà trascinare il file PDF sull’icona di PDF Unlocker, le restrizioni verranno automaticamente rimosse e verrà creato un nuovo documento in formato pdf senza restrizioni ovviamente.

iPhone sul desktop? Fantascienza? Non proprio grazie ad Adobe

iPhone sul desktop? Fantascienza? Non proprio grazie ad Adobe

Sono indeciso se prendermi l’ifon(iPhone) o no! Devo però assolutamente segnalarvi, un’ottima applicazione, scoperta grazie a Julius, sviluppata su piattaforma Adobe Air chiamata Desktop iPhone.

Un interessante programma che simula l’interfaccia del melafonino. Potremo navigare con il browser dell’iPhone, effettuare calcoli e altre operazioni comuni, sarà inoltre possibile effettuare o ricevere chiamate se si possiede un account su Ribbit.

Types: cambiare icone, associazioni e menu contestuale delle varie tipologie di file

Tra le azioni più frequenti che ognuno di noi compie sul proprio computer, figurano sicuramente il cambiamento delle icone per le varie tipologie di file e la variazione delle applicazioni destinate all’apertura di talune tipologie di documenti.

Non è certo un segreto il fatto che, gli strumenti integrati in Windows dedicati a queste operazioni talvolta fanno le bizze, rendendo quindi difficoltoso (se non impossibile) il cambiamento di un’associazione o delle icone per determinati tipi di file.

Ed allora che ne dite di un programmino gratuito di quelli che piace a noi: leggero, no-install, open source, ed in grado di farci compiere tutte queste operazioni (ed anche altro) in non più di 4-5 click?

Video Tutorial: guida all’ottimizzazione di Firefox 3

L’uscita di Firefox 3 nella sua versione finale – oltre che un record entrato dritto nel registro dei guinness dei primati – ha portato con se una buona dose di miglioramenti circa le prestazioni generali dell’amatissimo bowser open source, sia per quanto concerne la pesantezza del programma sulla memoria, che per la velocità con la quale si riesce a navigare sul web con esso.

Va però sottolineato che – pur ammettendo il fatto che noi geek siamo abbastanza incontentabili quando si parla di prestazioni – sono molti gli utenti che si aspettavano di più dalla terza major release del browser del panda rosso. Ecco quindi che, così come per le versioni precedenti di Firefox, nasce l’esigenza di ottimizzare ancora di più il programma per renderlo più reattivo e veloce nello sfrecciare sul web.

Alla luce di ciò, oggi noi di Geekissimo abbiamo confezionato per voi un tutorial (con annesso video, che potete vedere qui sopra) teso proprio all’ottimizzazione di Firefox 3. Basta inserire qualche voce nel pannello di controllo del browser, installare una leggerissima estensione ed il gioco è fatto, ecco tutto descritto punto per punto: