DeskIntegrator, aggiungere facilmente collegamenti personalizzati al menu contestuale del desktop di Vista e Seven

Avere la possibilità di accedere alle funzionalità annesse direttamente al menu contestuale degli OS Windows costituisce senz’altro una vera e propria comodità in tutte quelle situazioni in cui, per un motivo o per un altro, risulti necessario poter impiegare rapidamente un determinato comando.

Tuttavia, a seconda delle diverse esigenze di ciascun utente, è inoltre possibile aggiungere ulteriori voci al menu contestuale del desktop andando ad agire direttamente mediante il registro di sistema, il che potrebbe però risultare un operazione piuttosto difficoltosa per tutti coloro che non osano definirsi propriamente dei geek.

Quindi, proprio a tal proposito, un utility quale DeskIntegrator potrebbe rivelarsi estremamente utile.

Folder Lab, creare rapidamente gruppi e gerarchie di cartelle

In alcuni casi, come di certo gran parte di voi lettori di Geekissimo avrà avuto modo di constatare personalmente, al fine di una migliore gestione ed organizzazione dei propri file, risulta necessario creare appositi gruppi di cartelle o, ancor più nello specifico, delle vere e proprie gerarchie.

Solitamente l’operazione in questione, per quanto copiosa possa essere, deve essere eseguita manualmente, impegnando dunque l’utente nel creare cartella dopo cartella.

Tuttavia, a patto che il metodo in questione non sia di vostro gradimento, è possibile ovviare ad una situazione di questo tipo ricorrendo all’utilizzo di un’apposita ed efficiente utility quale Folder Lab.

Delete Files By Date, individuare i file archiviati applicando appositi filtri ed eliminarli in gruppo

Quando ci si ritrova ad avere a che fare con un PC zeppo pieno di file di qualsivoglia tipologia di certo appare piuttosto difficile riuscire a reperire ciò di cui si ha bisogno se non ricorrendo all’impiego di specifici strumenti appositamente adibiti allo scopo in questione.

In tutta questa gran confusione potrebbe dunque risultare piuttosto utile far pulizia tra i vari file archiviati rimuovendo ciò di cui, per un motivo o per un altro, non si ha più bisogno.

Se è così che stanno le cose e nel caso in cui foste alla ricerca di un apposito applicativo mediante cui individuare ed eliminare rapidamente anche più e più file in gruppo, allora, di certo, Delete Files By Date è proprio la risorsa che fa al caso vostro!

MoveOnBoot: rinominare, copiare ed eliminare i file e le cartelle di Windows che risultano bloccate

A chi non è mai capitato di ritrovarsi ad avere a che fare con file e cartelle capricciose che, per un motivo o per un altro, rendono praticamente impossibile l’esecuzione di operazioni quali copia, eliminazione e modifica del nome.

Si tratta, per l’appunto, di file bloccati perché in uso da un altro applicativo che, spesso e, purtroppo, non così tanto volentieri, non si è in grado di identificare pur ricorrendo alle più elaborate tecniche di monitoraggio.

In situazioni di questo tipo, un pratico tool quale MoveOnBoot è proprio quello che ci vuole!

Acer Aspire One: monitorare la temperatura della CPU ed il funzionamento della ventola mediante un apposita utility

Tutti coloro che si ritrovano ad utilizzare un laptop e, nello specifico, un netbook, di certo sapranno quanto possa essere di fondamentale importanza avere la possibilità di monitorare le temperature ed il corretto funzionamento della ventola applicata onde evitare di andare incontro a varie ed eventuali problematiche legate al surriscaldamento del PC.

Per eseguire tale tipo di operazioni, nella maggior parte dei casi, si è soliti ricorrere ad uno dei tanti ed appositi strumenti disponibili gratuitamente online, tuttavia, nel caso in cui foste in possesso di un Acer Aspire One, una fra le serie di netbook maggiormente diffuse tra l’intera utenza, allora potreste anche prendere in considerazione l’idea di ricorrere all’impiego di un apposita e leggerissima utility realizzata soltanto di recente ed in grado di adempire in maniera più che efficiente allo scopo in questione.

DLFiles: organizzare, gestire e modificare facilmente i propri file

Quando ci si ritrova ad avere a che fare con un PC zeppo pieno di file d’ogni tipo, ricorrere all’utilizzo di apposite risorse mediante cui organizzare, gestire e modificare il tutto nel migliore dei modi appare senza alcun dubbio una vera e propria necessità.

Già in passato, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di dare un occhiata a diversi ed appositi strumenti adibiti allo scopo in questione e più o meno consoni alle esigenze della vasta utenza.

Quest’oggi, per la gioia di tutti voi appassionati lettori, ecco in arrivo un altro nuovo ed interessante strumento mediante cui gestire ed operare su quelli che sono i propri file in tutta tranquillità.

Restamper, modificare in tutta sicurezza i dettagli relativi a data e ora di file e cartelle

Già in passato, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di dare un occhiata a diversi ed appositi strumenti per Windows mediante cui modificare e personalizzare, a seconda delle diverse esigenze degli utenti, le proprietà e gli attributi riguardanti un dato file, come ad esempio l’ora e la data di creazione e le info relative all’ultima modifica apportata.

Tenendo ben presente che, purtroppo, di default, non è possibile eseguire tale tipologia d’operazione, quest’oggi, proseguendo sulla medesima linea, diamo un occhiata ad un ulteriore e valido applicativo in grado di far fronte in modo piuttosto efficiente ad una necessità di questo tipo, presentando, tra le altre cose, una marcia in più rispetto a tutto quanto di analogo sia stato analizzato sino ad ora.

Nel dettaglio, si tratta di Restamper, un programmino portable ed utilizzabile in modo completamente gratuito su tutti gli OS di casa Redmond che, una volta in esecuzione, consentirà di modificare agevolmente quelli che sono i dettagli relativi a data e ora di file e cartelle semplicemente trascinandoli direttamente nella finestra del programmino e settando dunque le voci disponibili.

GoneIn60s, ovvero come ripristinare rapidamente tutte le finestre chiuse in modo accidentale

Scommetto che anche a voi, cari lettori di Geekissimo, sarà capitato, almeno una volta nella vita, di chiudere erroneamente una data finestra aperta in Windows e che, guarda caso, si trattasse proprio di quella sulla quale stavate lavorando da ore nell’intento di reperire un file di fondamentale importanza nascosto nei meandri dell’OS, al fine di terminare la stesura dell’ultimo post per il proprio blog e chi più ne ha più ne metta.

Al susseguirsi dell’iniziale ed impulsivo attimo di rabbia immediato e conseguente la chiusura della finestra incriminata, la maggior parte dei geek decide dunque di riprendere la propria attività cercando di ottenere nuovamente, per quanto possibile, i risultati antecedenti al fatidico passo (o per meglio dire “click”) falso.

Tuttavia, nel caso in cui una situazione di questo tipo capitasse piuttosto spesso o, molto più semplicemente, fosse nostra intenzione tutelare in modo ancor più attento il proprio operato, allora, senz’altro, ricorrere all’utilizzo di un ottima utility quale GoneIn60s risulta tutt’altro che una cattiva idea!

Feel Wheel, ridimensionare finestre con la rotellina del mouse

Ormai sono tantissime quelle utility che sul PC ci facilitano la vita. A volte piccoli eseguibili ci sorprendono davvero. Oggi vediamo una di queste piccole utility che ci dà la possibilità di ridimensionare qualsiasi finestra in windows con solo l’utilizzo della rotellina del mouse. Si chiama Feel the Wheel scritta da nattyware.

Questa utility pesa solo 8kb e non necessita di installazione. Una volta scaricata basta mandarla in esecuzione, non comparirà nessuna icona e nessun messaggio, solo il processo nel task manager.

Rilasciato uTorrent v3 Alpha: Ecco le principali novità

Da tempo gli sviluppatori dell’amato uTorrent cercano di fare il grande passo per portarlo a girare bene non solo su Windows, ma anche su OSX. Difatti, è di circa un mese fa che si è riusciti con successo a dar vita alla prima release stabile completamente funzionante in ambiente Apple.

E proprio lavorando su questo ottimo passo, gli stessi sviluppatori hanno cominciato a lavorare sulla sua prossima versione: uTorrent 3.

Infatti, è ora disponibile la versione Alpha della terza versione di uTorrent, con la buonissima notizia che uTorrent supporta correttamente il controllo remoto (tramite comodissima interfaccia web), del programma da qualunque dispositivo capace di connettersi ad internet, quindi anche telefonini e smartphone (Android e tutti gli iOS), semplicemente accedendo a web.utorrent.com.

Extended File Details, visualizzare tutte le informazioni dettagliate relative ad un dato file

Tutti coloro che si ritrovano ad utilizzare un OS Windows con una certa assiduità di certo, in varie occasioni, avranno avuto modo di verificare personalmente che, in modo più o meno semplice e senza troppi problemi, ciascun utente viene messo in condizione di visionare tutta una serie di informazioni di base relative a quelli che sono i file d’interesse, il che, in talune circostanze, può rivelarsi un operazione piuttosto utile da eseguire.

Tuttavia, se si ha la necessità di ottenere dettagli ed informazioni più approfondite, allora, in tal caso, quanto offerto di default dal sistema potrebbe non essere sufficiente!

Fortunatamente, però, ricorrendo all’impiego di una performante utility quale Extended File Details la situazione può essere risolta nel giro di qualche click.

Volumouse: utilizziamo la rotella del mouse per regolare l’audio, e non solo, in Windows

La maggior parte delle tastiere, allo stato attuale delle cose, integra appositi comandi mediante cui gestire e regolare facilmente l’audio di Windows, evitandoci dunque di dover agire direttamente da quelli che sono gli appositi comandi di regolazione integrati nel sistema e permettendo quindi di eseguire l’operazione in questione in modo decisamente ben più veloce.

Tuttavia, vi è però da considerare che, purtroppo, non tutte le tastiere supportano la funzione in questione, implicando dunque, per ovvie ragioni, l’impossibilità da parte dell’utente di sfruttare tali comandi.

Fortunatamente la situazione può però essere facilmente risolta mediante l’utilizzo di un apposita ed efficiente utility adibita allo scopo in questione e non solo!

Start Menu Cleaner, ripulire ed ordinare il menu di avvio di Windows

La maggior parte degli utenti che si ritrovano ad utilizzare il proprio OS Windows da un bel po’ di tempo a questa parte, di certo avranno avuto modo di constatare personalmente quanto possa divenire confuso e poco organizzato il proprio menu Start che, inevitabilmente, va a riempirsi di voci di varia natura e collegamenti inutilizzati, almeno nella maggior parte dei casi.

Se anche voi, purtroppo, vi ritrovate a dover far fronte ad una situazione di questo tipo, potreste allora considerare l’idea di ricorrere all’impiego di una pratica ed efficiente utility grazie alla quale, nel giro di qualche click e senza alcuna difficoltà, sarà possibile far pulizia e mettere un po’ d’ordine tra le voci presenti nel menu di avvio dell’OS.

Cache My Work, ovvero come ripristinare automaticamente l’area di lavoro dopo aver riavviato Windows

In seguito all’installazione di un dato programma, all’applicazione di eventuali modifiche all’OS o comunque sia dopo l’esecuzione di particolari operazioni al PC, una tra le operazioni eseguite più di frequente è senz’altro il riavvio del sistema, inevitabile in talune circostanze al fine di veder applicati i cambiamenti in corso.

Tuttavia, sebbene si tratti di un operazione indispensabile, ciò che però potrebbe risultare fastidioso, soprattutto nel bel mezzo dell’esecuzione di una quale operazione particolare, è il ripristino dell’intera area di lavoro che, ovviamente, una volta riavviato l’OS va completamente persa.

Ovviamente l’unica cosa che è possibile fare in tali circostanze è quella di riaprire manualmente tutto quanto occorre una volta riavviato il sistema, a patto però che non vogliate ricorrere all’impiego di un utile strumento quale Cache My Work.