I migliori 100 strumenti open source e gratuiti per lo sviluppo web

C’è davvero bisogno di ulteriori presentazioni?! Dopo la lista delle 100 migliori applicazioni open source per Mac e quella con le migliori 100 applicazioni free ed open source per Windows, ecco una nuova mega-lista con i migliori 100 strumenti open source e gratuiti per lo sviluppo web:

EDITOR DI CODICE

1. Aptana

Software free ed open source per sviluppare applicazioni Ajax. Supporta JavaScript, HTML, CSS ed FTP/SFTP.

Sito Ufficiale

2. Eclipse

Software framework scritto in Java. Ampliabile nelle funzioni grazie a numerose estensioni. 

Sito Ufficiale

3. jEdit

Editor di testo per programmatori compatibile con Mac OS X, OS/2, Unix, VMS e Windows.

Sito Ufficiale

4. NVU

Ottimo editor HTML purtroppo non aggiornato da parecchio tempo.

Sito Ufficiale

13 strumenti gratuiti per le mappe mentali

Anche grazie alla grande spinta data loro dal mondo del web 2.0, le mappe mentali stanno diventando uno strumento sempre più utilizzato, anche da chi fino a poco tempo fa non avrebbe neanche minimamente pensato di poterne utilizzare una.

Per nostra fortuna, sia nel campo dei software che in quello dei servizi web, strumenti ottimi allo scopo pullulano e non aspettano altro che di essere utilizzati gratuitamente. Eccovene 13 davvero degni di nota:

  1. Bubbl.us – Servzio di brainstorming in flash. Può essere condiviso ed embeddato in siti/blog.
  2. Cayra.net – Software per Windows XP/Vista.
  3. CmapTools – Buon software gratuito per uso personale.
  4. CompendiumInstitute.org – Software multi-piattaforma per mappe mentali.

15 modi per togliere graffi da cd e dvd

Dopo avervi mostrato come proteggerli senza spendere un soldo, oggi vi presentiamo ben 15 (talvolta stravaganti) metodi per eliminare i graffi dai nostri CD/DVD e, tentare di portarli a nuova vita per poter recuperare i dati che contengono.

Tutto quello che dovete fare, è equipaggiarvi di qualche frutto, qualche bibita, qualche chewing gum e, soprattutto, tantissima pazienza!

Metodo 1: con una banana

Convertire il BBCode in Html

Come molti di voi sapranno, la maggior parte dei forum in circolazione, permettono di inserire solo codice BBCode nei post. Questo vale sia se si vuole inserire un link, che costruire una “firma” da mettere in ogni post che si scrive.

Se non siete esperti, o non volete perdere tempo, grazie al nuovo servizio offerto da BBCode to Html, potrete convertire il codice BBCode in Html direttamente online, e con un semplice click copiare il codice generato e incollarlo nel vostro Blog o Sito.

ThumbWin, software free per avere anteprime permanenti delle finestre minimizzate su Windows

“Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi” è la frase emblema del film “Blade Runner”, ma anche quella pronunciata da molti amici di geek come noi dopo aver visto lo stato delle taskbar sui nostri desktop!

Decine di finestre aperte e, tra documenti, pagine web ed applicazioni (più o meno utili!) c’è davvero da impazzire nel tentativo di raccapezzarsi tra gli innumerevoli pulsanti “sbocciati” sulla barra del menu start del nostro Windows. Fortunatamente un’anima buona ha pensato a noi ed ha “sfornato” un piccolo, utile e gratuito software chiamato ThumbWin.

Switcher, un nuovo formidabile clone di exposè per Windows Vista

Tra le funzioni più invidiate dagli utenti Windows a quelli Mac, c’è sicuramente exposè. Per chi non sapesse di cosa si tratta, possiamo dire che è una funzionalità integrata in Mac OS tramite la quale vedere riassunte in una sola schermata (ovvero tramite miniature sul desktop) tutte le finestre aperte in quel preciso momento.

Quasi inutile dire che data la notevole utilità della funzione, se ne sono diffusi svariati cloni per Windows (più o meno riusciti). Oggi ve ne presentiamo uno gratuito, no-install, davvero ben fatto e funzionante solo su Windows Vista con interfaccia Aero abilitata: Switcher.

I 10 migliori software free per virtualizzare sistemi operativi

MSVM

La virtualizzazione, consiste nella riproduzione virtuale di una risorsa normalmente fornita fisicamente e, nel mondo dei computer è un qualcosa di applicabile sia al software che all’hardware.

Oggi vediamo insieme i 10 migliori software gratuiti per la virtualizzazione di sistemi operativi (ed anche altro), cosa molto utile che permette quindi di testare questi ultimi senza doverli realmente installare:

Microsoft Virtual PC 2007 – Software di virtualizzazione gratuito di Microsoft. Emula vari sistemi operativi su Windows.

VirtualBox – Emula vari sistemi operativi su Mac, Windows e Linux.

Virtual Iron – Emula vari sistemi operativi su Windows e Linux.

PearPC – Emula Mac su Windows e Linux.

QEMU – Emula vari sistemi operativi su Mac, Windows e Linux.

I migliori 35 Strumenti free per il linguaggio HTML

Vorreste tanto creare un sito web partendo da zero ma non conoscete nemmeno per sentito dire il linguaggio HTML? Vi siete stancati del solito editor HTML e volete qualcosa di nuovo? “Masticate” un po di HTML ma alcune cose non riuscite proprio a farle?

Non temete! Anche a questo ci pensiamo noi di Geekissimo fornendovi una bella lista, precisamente quella con i migliori 35 strumenti gratuiti da utilizzare per imparare, modificare e divertirsi con il linguaggio HTML:

Caratteri

Character Reference – Lista con 252 caratteri utilizzabili nel linguaggio HTML con relative informazioni.

HTMLPlayground.com – Sito dove cliccando su un tag avremo spiegazioni sulla sua utilità e molto altro.

Special Characters – Tutto sui caratteri utilizzabili nel linguaggio HTML.

W3Schools.com – Guide su tag ed altro.

Webmonkey.com – Guide per HTML e caratteri speciali.

I migliori 35 player audio/video gratuiti

Il lettore multimediale che utilizzate adesso fa le bizze? Non riuscite ad aprire un filmato o una canzone che avete scaricato dal web? Avete trovato il media player dei vostri sogni ma costa quanto due mesi di vacanza alle Hawaii?

Non temete! Anche per questa ardua scelta Geekissimo vi darà una mano, eccovi infatti una bella lista con i migliori 35 player audio/video per tutti i gusti, tutti i sistemi e tutte le tasche (sono gratis!):

Multipiattaforma

Amarok – Intuitivo player audio per Linux, UNIX e Mac. Supporta i testi delle canzoni, l’integrazione con wikipedia, le statistiche sulle canzoni ascoltate ed un browser contestuale.

BHplayer – Player video, audio e DVD che supporta molteplici formati.

BMP – Piccolo, media player open source per Ubuntu con interfaccia a skin basata su Winamp.

GLM FLV Player – Player di file FLV (non necessita di codec installati sul sistema).

JW Media Player – Player di formati compatibili con Adobe Flash player (MP3, FLV, SWF eccetera).

Kaffeine – Potente player multimediale per i desktop KDE (Linux).

Shock Aero, finalmente il Flip 3D di Vista fatto bene per Windows Xp

Una delle novità più belle a livello grafico di Windows Vista, è stato sicuramente il Flip 3D della nuova interfaccia grafica Aero, revisione Microsoft della funzione exposè tipica dei sistemi Mac OS.

Con la pressione di un pulsante presente nella barra di avvio veloce della taskbar, è possibile scorrere in 3D tutte le finestre aperte (con anteprime “in diretta”) per un facile passaggio da una all’altra. Qualche mese fa vi avevo gia proposto Madotate 3D, ma a causa di conflitti andava spesso in crash.

I migliori strumenti free per sincronizzare i nostri segnalibri

Anche ai geek più in gamba, per una ragione o l’altra, sarà capitato almeno una volta di perdere tutti i segnalibri salvati nel proprio browser preferito. Inutile dire che questo rappresenta una vera e propria tragedia: siti importantissimi che si dovevano visitare di cui non si ricorda più l’indirizzo, siti da visualizzare per lavoro andati all’aria e così via.

Altra piccola-grande tragedia è quella di non avere i propri segnalibri su tutti i computer utilizzati, quindi ecco che oggi vi mostriamo questa bella lista, grazie alla quale potrete dire addio definitivamente a questi incubi informatici! Tra software e tool on-line gratuiti, c’è davvero l’imbarazzo della scelta:

Per Firefox

  • Bookmarks online – Sincronizza i segnalibri di Firefox su diversi computer tramite un server on-line.
  • Box.net Firefox Bookmark Synchronizer – Conserva e sincronizza i segnalibri tramite il servizio/add-on Box.net.
  • Google Browser Sync – Questo strumento offerto da Google, sincronizza segnalibri, cronologia, cookie e password tra diversi computer. Ottimo, ma con una grossa pecca: non permette di visualizzare i segnalibri on-line senza aver installato l’add-on.
  • Foxmarks – Sincornizza i segnalibri di Firefox e permette di visualizzarli on-line nell’apposita pagina.
  • Online Bookmark Manager -Condivide e sincronizza i segnalibri.

Come creare e gestire un sito con strumenti free ed open source

Se avete intenzione di mettere su un bel sito web, senza voler spendere praticamente nulla (a parte l’eventuale acquisto del dominio ovviamente!) avete proprio trovato quello che fa per voi!

Eccovi infatti servita una bella lista di applicazioni e soluzioni varie, adatte a qualsiasi cosa abbia a che fare con l’allestimento ed il mantenimento di un sito web. Dal sistema operativo da usare ai software di grafica, passando per la creazione dei contenuti, qui c’è proprio tutto quello che vi serve e, la cosa più importante di tutte è che si tratta di soluzioni al 100% gratuite ed open source… buon divertimento:

  1. Sistema Operativo: ovviamente Linux, adatto soprattutto ai server.
  2. Server: Apache. C’è bisogno di ulteriori descrizioni?!
  3. Browser: Firefox, Konqueror o, se volete star leggeri Epiphany.
  4. Creazione delle Pagine: Kwrite, Vi o NVU se preferite operare in WYSIWYG.
  5. Grafica: GIMP, la magnifica alternativa gratuita ed open source a Photoshop.

I migliori 7 servizi web 2.0 gratuiti per convertire documenti in PDF

Solo fino a qualche tempo fa, la conversione di documenti in formato PDF era un qualcosa di davvero complicato da portare a termine. Oggi, grazie alla maggiore diffusione del formato e, soprattutto, grazie al web 2.0 le cose sono cambiate.

Per nostra fortuna, infatti, si trovano diverse soluzioni gratuite (che non richiedono nemmeno una registrazione per essere usate) adatte allo scopo. Ecco le migliori 7 offerte dal web 2.0:

1. Free PDF converter: permette di uploadare il documento da convertire dal proprio PC (o di immetterne l’URL se già presente sul web), lo converte e ce lo invia via mail. Supporta file di Microsoft Office, OpenOffice, immagini e file grafici vari.

2. PDF Online: permette di uploadare file di testo o immagini (fino a 2 MB di grandezza) e, una volta convertiti in PDF ce li invia via mail come allegati.

3. Kinati 2PDF: uguale nelle funzioni ad i due servizi di cui abbiamo appena parlato, ma supporta upload di file fino a 15 MB e permette di cifrare o proteggere con password i documenti generati.

4. Primo PDF: anche questo ottimo servizio, disponibile anche come software installabile sui computer, converte i documenti e li spedisce via mail.

16 font gratis per tutti!

Seri, divertenti, ampi, stretti, colorati o meno, i caratteri di scrittura sono l’idele per far capire immediatamente al lettore di che genere è la lettura che si sta accingendo a fare.

Oltre ai “tradizionali” font che troviamo preinstallati nei nostri sistemi, ne esistono tanti altri, altrettanto belli e caratteristici che possono essere scaricati liberamente dalla rete ed utilizzati senza dover spendere un soldo. Eccovene 16 davvero imperdibili:

  1. Segoe UI
  2. Fat Love
  3. Decker
  4. Non Serif
  5. Lane Narrow
  6. SF Arbocrest
  7. SoopaFresh
  8. Ubahn