Foto che mostra il logo di Instagram

Instagram, oggi vale 35 miliardi di dollari

Se la cifra, pari ad 1 miliardo di dollari, sborsata circa due anni fa da Mark Zuckerberg per l’acquisizione di Instagram fece strabuzzare gli occhi ai più quella che adesso sarebbe necessario investire per effettuare la medesima operazione potrebbe destare ancor più scalpore.

Foto che mostra il logo di Instagram

Stando infatti ad una valutazione fatta da importanti analisti del gruppo Citigroup allo stato attuale delle cose Instagram potrebbe valere ben 35 miliardi di dollari… decisamente molto più dei “soli” 19 miliardi di dollari stimati sino a poco tempo fa dal medesimo team. Trattasi di una cifra da capogiro dettata chiaramente dal grande, anzi grandissimo successo che l’app sta riscuotendo tra l’utenza di tutto il mondo.

Google supera Apple, ora è l'azienda tech di maggior valore al mondo

Google supera Apple, ora è l’azienda tech di maggior valore al mondo

Google supera Apple, ora è l'azienda tech di maggior valore al mondo

Apple è sicuramente una tra le aziende di maggior valore attualmente presenti sulla piazza ma Google, a quanto pare, lo è ancora di più o almeno questo è quel che risulta attenendosi alle analisi di mercato effettuate durante la scorsa settimana.

Le analisi, nel dettaglio, sono state condotte dal Wall Street Journal che ha poi provveduto a comunicare il verdetto finale dichiarando che big G ha superato Cupertino per capitalizzazione e che rappresenta oggi l’azienda tecnologia di maggior valore al mondo.

La capitalizzazione di mercato, è però opportuno sottolinearlo, è una misura che risulta abbastanza limitata rispetto all’intero valore di una società e il prezzo del titolo in borsa in uno specifico momento va a configurarsi più interesse per gli investitori e per gli analisti che una vera e propria stima dell’effettivo valore di un gruppo.

In ogni caso se si tolgono i 145 miliardi di dollari della liquidità netta detenuta da Apple a marzo dell’anno corrente e se si sottraggono i 45 miliardi di dollari di cash di Google si ottiene un valore enterprise che risulta pari a 233 miliardi per Cupertino e a 241 miliardi per big G.

Android batte iOS, meno crash e maggiore stabilità

Piper Jaffray, i Samsung Galaxy si svalutano prima degli iPhone

Un iPhone usato vale più di un Samsung Galaxy

Più uno smartphone tende a predere valore nel tempo o con la rivendita è più aumenta il disinteresse del pubblico e quelle che sono le reali possibilità di conquista del mercato.

Gli iPhone, ad esempio, si svalutano meno dei Samsung Galaxy.

A testimonianza di ciò vi è il recente studio condotto da Piper Jaffray mediante il quale viene mostrato, appunto, come gli iPhone vengano svalutati molto meno rispetto alla gamma Galaxy di Samsung.

La ricerca ha analizzato i prezzi medi di rivendita degli iPhone e dei terminali di punta Samsung su quelli che sono i principali siti web di e-commerce per cercare di scoprire a quale riduzione di prezzo vengono inizialmente proposti in caso di rivendita ed anche quanto tali device siano soggetti ad aste al ribasso.

Internet diventerà la quinta potenza economica mondiale

Internet quinta potenza economica mondiale

Tra circa quattro anni ci saranno un totale di ben tre miliardi di utenti intenti a navigare online (o, molto più semplicemente, di “internauti”) e, a quel punto, il valore complessivo di internet risulterà pari a 4.200 miliardi di dollari soltanto nei paesi appartenenti al G20 il che, secondo quanto emerso dallo studio condotto dalla BCG (Boston Consulting Group), farà di internet una tra le principali potenze economiche al mondo.

Prendendo in considerazione i 4,2 miliardi di dollari corrisponendi al giro d’affari che ruoterà attorno ad internet nel 2016 e confrontandolo poi con i vari colossi rappresentati dagli stati nel mondo è possibile inserire internet e, di conseguenza, l’economia del web, direttamente al quinto posto in classifica tra le potenze mondiali.

U2/WS e Stimator: quanto vale il tuo blog?

U2/WS

Non lo venderesti mai perché è il tuo diario personale, è la tua isola felice che nessuno può e deve turbare e sulla quale a scrivere sei solo tu o al massimo qualche fidato. Ne sei affezionato.

Non puoi cederlo. No. Ma informarti sul suo valore, considerando i tanti fattori che danno gli danno prestigio, è sempre una cosa che puoi fare. L’oggetto della discussione è il tuo blog, e i siti che oggi ti presentiamo sono due, e si chiamano U2/WS e Stimator!

U2/WS e Stimator sono due servizi online che consentono di stimare il valore del tuo sito in base a numerosi parametri – tra i quali posizione nei motori di ricerca, link in entrata e numero di visite – in maniera rapida ed automatica.

Facciamo una radiografia ai siti web con Sitonomy e Web Valuer!

Ogni tanto non possiamo fare a meno di presentarvi le ultime nuove dal web 2.0 che trovano applicazione nel campo dell’analisi dei siti web, perchè si sa, noi siamo curiosi e, se il simile scioglie il suo simile, lo sarete anche voi.

Abbiamo due nuovi siti da mostrarvi, per proporvi altre metodologie per fare la parte di quelli che guardano dal buco della serratura cercando di scoprire quanto più possibile sul web: ecco a voi Sitonomy e Web Valuer.