Esistono moltissimi programmi per splittare un video magari per caricarlo su Youtube oppure per farlo entrare in un dvd, ma in assoluto il programma migliore che ho trovato per fare questa divisione è stato BananaSplitter.
Video
I migliori software per il DVD ripping gratuito

Da bravi geek saprete che, ahinoi, difficilmente i nostri cari DVD dureranno oltre i dieci anni, anche se ben conservati. Nasce quindi sempre più la necessità di creare delle copie di sicurezza dei film in DVD regolarmente acquistati, magari conservandone solo gli elementi più importanti e, perché no, comprimendoli in formati compressi come il DivX.
Proprio per questo, oggi vogliamo proporvi una bella lista con i migliori software per il DVD ripping gratuito per tutti i sistemi operativi, tutti i gusti e tutte le esigenze. Buona lettura a tutti e non dimenticatevi di dirci qual è il vostro preferito tra questi e/o quale utilizzate voi.
- Handbrake: Probabilmente uno dei più completi software di conversione e DVD ripping gratuito attualmente sulla piazza. Supporta praticamente ogni tipo di formato di video ed audio in output (dai normali DivX con audio MP3 agli H.264 con audio AAC o AC3, passando per i video compatibili con i dispositivi mobili) non necessità d’installazione ed è multi-piattaforma, disponibile per Windows, Mac e Linux.
Youtube: ecco come visualizzare i video censurati o non disponibili nel nostro paese
Nonostante siamo arrivati al 2008 era di web 2.0 e del informazione via web c’è ancora un vecchio nemico della libertà che si affaccia alla finestra di Internet, ovvero la censura. Come avevamo già detto qualche tempo fa la censura in Internet è in aumento anche nei paesi occidentali. Quando si tratta di video questa è dovuta spesso a problemi di diritti e copyright o a problemi di contenuto (V.M. 18).
Anche il grande portale di video-sharing Youtube effettua delle restrizioni. Infatti determinati video sono disponibili solo per determinati paesi e vietati per altri o viceversa vietati in una nazione e disponibili in altre. Potrei dirvi di provare ad utilizzare qualche proxy web e quant’altro ma grazie al cielo c’è un trucco molto più semplice per vedere i video non disponibili nel nostro Paese.
K-Lite Mega Codec Pack Full si aggiorna alla versione 3.9.0

Quest’oggi sono venuto a conoscenza di un importante update riguardante un famoso ed apprezzato software in grado di riprodurre la maggior parte di file audio/video esistenti nel Web, grazie alla possibilità di poter sfruttare moltissimi codec a lui disponibili.
Sto parlando di K-Lite Mega Codec Pack, che di recente è giunto alla versione 3.9.0 (Full).
Il programma è molto utile e nello stesso tempo gratuito, il che è una buona occasione per poter sfruttare al massimo tutte le sue capacità, non avendo quindi, quasi nessun limite nella visualizzazione di un filmato o di un file musicale.
Disponibile per il download Google Earth 4.3 Beta con Google Street View integrato

In questi giorni si è parlato molto di Live Maps e dei suoi recenti aggiornamenti rilasciati dal colosso di Redmond.
Oggi invece, vi annunciamo il rilascio di Google Earth 4.3 Beta, che va a completarsi ulteriormente, facendo di se uno dei software più scaricati di casa Google.
Molte sono le novità che caratterizzano questa nuova release, ma pochi i bug che lo interessano negativamente; ebbene si, da quanto mi è capitato di vedere, il software ha pochi ma minuscoli errori di compilazione del Source Code.
3 trucchetti per Vista Media Center

Stare qui a riepilogare tutte le critiche e tutti i difetti, veri o presunti, riscontati da utenti ed esperti del settore in Windows Vista nel corso di questi mesi sarebbe alquanto inutile e ripetitivo, quindi focalizziamo la nostra attenzione su uno degli elementi che più o meno mette d’accordo tutti: il Media Center, tramite il quale gustarsi al meglio i propri contenuti multimediali con un comodo telecomando.
In effetti bisogna ammettere che anche il buon centro multimediale di Microsoft ha i suoi problemini e le sue limitazioni, che a molti utenti proprio non vanno giù. Ed allora perché non vedere insieme 3 trucchetti per Vista Media Center che permettono di limitare alcune delle noie più frequenti ed aggiungere qualche simpatica funzionalità? Detto fatto!
Rimuovere i file di esempio
Una delle cose più inutili e fastidiose di Vista Media Center sono sicuramente i file multimediali di esempio. Fortunatamente basta qualche click per cancellarli definitivamente e quindi non esserne più assillati:
- Andare in C:\users\public\
- Cancellare la cartella public pictures/sample pictures
- Cancellare la cartella public videos/sample videos
- Cancellare la cartella public music/sample music
YouTube Fast Search cerca altri video senza pause
Una delle cose più brutte di YouTube è che non c’è modo di cercare un video senza stoppare quello che stiamo vedendo in quel momento (a meno che non si apra una nuova scheda, ma sopratutto gli utenti di Firefox sanno quanto possono costare in termini di memoria molte schede aperte).
Msn Video ha aggiunto la possibilità di cercare video e creare una propria playlist senza interrompere il video che stiamo guardando in quel momento, ma se vogliamo navigare nella libreria di Youtube allo stesso modo dovremo utilizzare una soluzione di terze parti ovvero YouTube Fast Search.
Geekissimo Tv: migliori video settimanali di Dissacration #37
Come tutte le domeniche anche oggi vi presenterò la raccolta settimanale dei video virali più belli della settimana selezionati dal mitico Pizzicone. Anche questa volta non ci delude, vi consiglio di non perdervi la risposta della Nokia all’iPhone, il pugile che colpisce per sbaglio il giudice per ben 2 volte e i provini più divertenti del Grande Fratello. Ecco a voi tutti i titoli dei filmati:
- la webcam più inutile, ma di successo del web
- la risposta della nokia all’iphone
- l’animazione di auguri più brutta della storia
- la waterloo di luciani
- il ladro totalmente idiota
- non devi andare alle hawaii per fare surf
- pugile colpisce 2 arbitri durante un match
- i migliori provini del grande fratello
Simulare il “No Tutti” negli spostamenti di file e personalizzare il player video di YouTube

Continuiamo il nostro viaggio alla scoperta dei piccoli trucchi che rendono la vita più facile, questa volta parlando di due caratteristiche di Windows e YouTube. Vediamo di cosa si tratta.
Ogni volta che proviamo a spostare un gruppo di file da una cartella all’altra, Windows avverte tramite una finestra se nella cartella di destinazione ci sono file con lo stesso nome dei file di origine.
Ogni volta che proviamo a spostare un gruppo di file da una cartella all’altra, Windows avverte tramite una finestra se nella cartella di destinazione ci sono file con lo stesso nome dei file di origine.
A questo punto sta a noi decidere cosa fare, “Si” per sovrascrivere il file, “Si Tutti” per sovrascrivere tutti i file, “No” per non sovrascrivere il file esistente.
Avete mai sentito la mancanza dell’opzione “No Tutti?”
Il fatto che manchi questo pulsante non significa che Windows ci impedisca di sfruttare questa funzione.
Per saltare tutti i file con lo stesso nome, simulando così l’opzione “No Tutti” basta tenere premuto il tasto “shift” e cliccare su No, e risparmiare così un bel po di tempo.
Avete mai sentito la mancanza dell’opzione “No Tutti?”
Il fatto che manchi questo pulsante non significa che Windows ci impedisca di sfruttare questa funzione.
Per saltare tutti i file con lo stesso nome, simulando così l’opzione “No Tutti” basta tenere premuto il tasto “shift” e cliccare su No, e risparmiare così un bel po di tempo.
Youtube ancora più social, parola d’ordine è condividere
La definirei una specie di rivoluzione quella che è avvenuta su YouTube nelle scorse ore, infatti è stata data un impronta ancora maggiore verso il web 2.0 e la condivisione. Ma cosa è successo? Semplicemente come potete osservare dall’immagine qui sopra è cambiata l’interfaccia grafica su Youtube nel momento in cui si guarda un video.
E stato tutto organizzato in tab, si potrebbe dire che è stato “tabbizzato” quasi tutto. Innanzitutto cosa importantissima a parer mio è stato rivisto il sistema di condivisione, infatti ora con un semplice click potremo inviare il link al video che stiamo visualizzando via email, oppure sarà possibile pubblicare quest’ultimo sul nostro profilo di MySpace, Facebook, Live Spaces e ancora su Digg, del.icio.us, Furl, reddit, StumbleUpon o Mixx.
Come caricare video contemporaneamente su più siti di Video Sharing

Se siete soliti fare video publishing avrete compreso sicuramente che il modo migliore per dare maggiore visibilità al proprio video e ricevere quindi più visualizzazioni, è caricarlo in quanti più portali video possibili, senza badare troppo alla notorietà di cui questi godono.
Il segreto è quindi non affidarsi esclusivamente al solito YouTube, ma anche a portali meno conosciuti come ad esempio AOL Video, Blip.tv, Daily Motion, Metacafe,Veoh o Viddler, che pur essendo meno visitati possono ugualmente essere un ottimo trampolino di lancio per i propri video.
Il segreto è quindi non affidarsi esclusivamente al solito YouTube, ma anche a portali meno conosciuti come ad esempio AOL Video, Blip.tv, Daily Motion, Metacafe,Veoh o Viddler, che pur essendo meno visitati possono ugualmente essere un ottimo trampolino di lancio per i propri video.
Per poter caricare un video su qualsiasi di questi siti dovete ovviamente registrare un account ed in seguito andare di sito in sito ad effettuare l’upload, una procedura lunga e piuttosto noiosa.
Ma il mondo del Web 2.0 offre una soluzione anche a questo.
Esistono dei servizi web che permettono di caricare nello stesso momento un video su più portali, vediamo insieme quali sono i più conosciuti:
Ma il mondo del Web 2.0 offre una soluzione anche a questo.
Esistono dei servizi web che permettono di caricare nello stesso momento un video su più portali, vediamo insieme quali sono i più conosciuti:
Disponibile per il download VLC 0.9.0 Beta (Nightly)

Solo pochi giorni fa, abbiamo discusso su VLC Media Player, il famoso lettore video/audio di casa VideoLan, in quanto era stata resa disponibile la versione di questo software 0.8.6f che andava a sostituire la precedente 0.8.6e.
Molto soddisfatto di questo software (non solo o ma anche molti altri utenti Internet), quest’oggi ho deciso di presentarvi in questo post, la versione beta (Nightly) di VLC Media Player 0.9.0, scovata dalle directory del server VLC.
Arrivando al dunque, vorrei elencarvi alcune tra le funzioni aggiuntive che rendono questo software ancora più perfetto:
Adobe rilascia ufficialmente Adobe Media Player
Come annunciato qualche giorno fa in questo articolo, in questi giorni è stata lanciato ufficialmente Adobe Media Player, che era in beta pubblica dall’anno scorso.
Adobe Media Player è un applicazione desktop creata con Adobe AIR che permette agli utenti di vedere in streaming ed eventualmente scaricare video dai partner di Adobe tra i più importanti cito CBS, PBS, MTV, Revision3, e Blip.tv.
Flickr implementa la condivisione Video
Se ne parlava ormai da più di un anno, finalmente il celebre sito di Photo-Sharing Flickr ha implementato la condivisione di video.
La notizia è arrivata ieri, e ha colto un po’ di sorpresa la maggior parte degli utenti per le modalità di introduzione scelte.
I video non possono superare i 90 secondi di lunghezza e per ora i 150 Mb di peso.
La notizia è arrivata ieri, e ha colto un po’ di sorpresa la maggior parte degli utenti per le modalità di introduzione scelte.
I video non possono superare i 90 secondi di lunghezza e per ora i 150 Mb di peso.
Questa scelta probabilmente mette d’accordo entrambe le fazioni che si erano divise sulla possibilità o meno di inserire i video in Flickr.
Un gruppo abbastanza fornito di utenti era decisamente contrario per il semplice fatto che il sito avrebbe perso la genuinità e la funzione iniziale di archivio fotografico, una sconfinata raccolta di foto, momenti ed emozioni.
Un gruppo abbastanza fornito di utenti era decisamente contrario per il semplice fatto che il sito avrebbe perso la genuinità e la funzione iniziale di archivio fotografico, una sconfinata raccolta di foto, momenti ed emozioni.
Limitando a 90 secondi la durata massima dei video non ci dovrebbe essere alcuna speculazione e i video inseriti possono essere considerati come un’ estensione delle foto, un modo dinamico ed efficace per raccontare e condividere le proprie esperienze.
C’è inoltre da considerare che in questo modo si evita che Flickr divenga in poco tempo un deposito di materiale video protetto da copyright.
C’è inoltre da considerare che in questo modo si evita che Flickr divenga in poco tempo un deposito di materiale video protetto da copyright.