PlayClaw, catturare screenshot e registrare video durante le sessioni di gioco

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, è solito sfruttare il proprio computer anche come postazione di gioco e, per una qualunque ragione, si trova spesso a creare e condividere screenshot e filmati relativi ai vari videogames utilizzati allora, sicuramente, potrà trovare molto ma molto utile una risorsa quale PlayClaw.

Si tratta di un interessante software freeware destinato ad essere impiegato solo e soltanto su sistemi operativi Windows, che consente di catturare screenshot durante le sessioni di gioco e di registrare filmati, con tanto di audio del videogame o di quello proveniente dal microfono collegato al computer avendo inoltre l’opportunità di definire più flussi e, eventualmente, di mescolarli insieme in un’unica registrazione, il tutto in maniera semplice e, sopratutto, immediata.

Per catturare gli screenshot e per registrare i video sarà infatti sufficiente sfruttare gli appositi tasti di scelta rapida resi disponibili di default dal software e che, in alternativa, potranno essere modificati a seconda di quelle che sono le diverse esigenze di ciascun utente.

Video Image Grabber, riprodurre video e catturarne degli screenshot

Per i sistemi operativi Windows esistono numerosi player video che, a seconda delle diverse necessità, vanno a rivelarsi più o meno utili per ciascun utente.

Tuttavia è abbastanza raro incappare in software di questo tipo che, oltre ad eseguire la sopracitata funzionalità, permettano anche di catturare screenshot durante la riproduzione di un dato filmato.

Quella in questione non è certo una tra le esigenze più comuni ma nel caso in cui alcuni tra voi lettori di Geekissimo desiderassero avere a propria disposizione uno strumento mediante cui eseguire esattamente quanto appena accennato allora, sicuramente, Video Image Grabber va a configurarsi come la risorsa più adatta alla quale poter attingere.

PictureSorter: organizzare foto e video per marca e modello del dispositivo utilizzato e per data di creazione

Con il passare del tempo, si sa, trasferire le foto archiviate sulla propria macchina fotografica digitale o i video presenti sulla videocamera comunemente utilizzata direttamente sulla postazione multimediale in uso ed organizzare poi il tutto nel miglior modo possibile può risultare una procedura particolarmente scocciante da eseguire che porta via, inevitabilmente, non poco tempo prezioso.

Per porre rimedio nel miglior modo possibile a quanto appena accennato ci si potrebbe però appellare all’utilizzo di PictureSorter, un software completamente gratuito, di natura open soruce ed interamente dedicato ai sistemi operativi Windows che consente di organizzare le proprie foto, ma anche i video, per marca e modello del dispositivo impiegato tenendo conto anche della data dello scatto.

Il software, nel dettaglio, ricerca ricorsivamente le cartelle contenenti le foto da ordinare, rileva ed analizza i dati EXIF dei file in formato JPG e THM ed in base ai metadati organizza poi immagini e video in una gerarchia basata sul tipo e la marca della macchina fotografica digitale o della videocamera impiegata ordinandole automaticamente per data di creazione in cartelle differenti.

Utilizzare il software, comunque, è abbastanza facile!

Freedsound, servizio online per ascoltare e scaricare canzoni da Youtube

In rete esistono moltissimi componenti aggiuntivi e software specifici per scaricare canzoni o video da Youtube; sfortunatamente, in alcune occasioni, questi portano a risultati non troppo soddisfacenti, inducendo l’utente ad una certa diffidenza verso questo tipo di elementi. Recentemente, è stato creato un nuovo servizio web in grado di permettere la visualizzazione, ascolto e download di canzoni direttamente da Youtube; il suo nome è FreedSound, disponibile in maniera completamente gratuita, non richiede alcun tipo di registrazione per le suddette operazioni.

Zocial.tv, visualizzare i video più condivisi su Facebook e Twitter

La visualizzazione di filmati in rete ha conquistato milioni di utenti, proprio per questo motivo ogni giorno nascono e diventano famosi, siti web correlati ad i principali organi di diffusione di video.

Uno di questi è Zocial.tv, un servizio web completamente gratuito, in grado di proporre la ricerca degli elementi più condivisi sui principali social network, quali Facebook e Twitter. Una volta visualizzati, è inoltre possibile condividerli sugli stessi servizi, ma anche su Windows Live Messenger, StumpleUpon, Yahoo!, Google ed inviarli tramite posta elettronica.

MooO VideoConverter, convertire file audio e video in vari formati

Ad oggi, esistono moltissimi differenti dispositivi in grado di riprodurre video, proprio per questo motivo, sono stati creati altrettanti formati che, in diverse occasioni, recano solamente confusione. Per cercare di mettere un po’ d’ordine e facilitare la diffusione di ogni tipo di video, sono stati creati software in grado di permettere la conversione da un’estensione all’altra, in pochi semplici clik.

Torrent Stream Magic Player, visualizzare o ascoltare i file torrent online senza eseguirne il download

Per la gioia di tutti coloro che sono soliti ricercare e scaricare file torrent relativi a contenuti audio o video ecco in arrivo un interessante servizio web combinato all’utilizzo di un apposito add-on che consentirà di rendere l’esecuzione di tale procedura ben più semplice, immediata e, sopratutto, eseguibile direttamente da browser.

Si tratta, per l’appunto, di Torrent Stream Magic Player, una risorsa online utilizzabile in modo del tutto gratuito e senza dover eseguire alcun tipo di sottoscrizione che, così come già accennato, permetterà di effettuare uno streaming sia audio che video dei file torrent d’interesse mediante il player offerto che, però, potrà essere impiegato solo previa installazione di un apposisto add-on.

Questo sta quindi a significare che piuttosto che dover eseguire il download sul PC dei torrent d’interesse sarà possibile visionarli o, in alternativa, ascoltarli direttamente dal proprio browser web preferito… a patto però che si tratti di Google Chrome, Mozilla Firefox o Opera.

Thumbnail me, generare miniature dei file video e caricarle automaticamente su ImageShack

Ottenere le miniature di più e più scene relative a specifici file video risulta un’operazione abbastanza semplice da eseguire nel caso in cui non si disponga di una risorsa apposita mediante cui attuare tale tipo di procedura.

L’esecuzione di un’operazione di questo tipo, generalmente, va a rivelarsi particolarmente utile al fine di mostrare specifiche scene di un filmato ad altri utenti eventualmente interessanti alla visione del file video ma intenzionati a valutarne prima la qualità.

Quindi, per poter eseguire nel migliore dei modi tale tipo d’operazione si potrebbe prendere in considerazione l’idea di ricorrere all’impiego di una risorsa quale Thumbnail me, ovvero un software gratuito, di natura open source ed utilizabile senza alcun problema su OS Windows e Linux che, mediante una pratica interfaccia utente (può essere visionata in anteprima dando uno sguardo allo screenshot d’esempio!), consentirà, appunto, di generare miniature relative ai filmati scelti in maniera davvero semplicissima e, successivamente, di caricare il tutto automaticamente su ImageShack.

Mosaic, 8 mattonelle in stile Metro direttamente a portata di desktop

Negli ultimi tempi, qui su Geekissimo, così come lungo l’intero web, si è parlato parecchio di Windows 8, il prossimo OS Microsoft, delle sue funzionalità e, sopratutto, della sua UI Metro.

Per ingannare l’attesa ed al fine di rendere ancor più bello e funzionale Seven, l’ultimo sistema operativo redmondiano attualmente commercializzato, sono stati resi disponibili molteplici temi ed applicativi in grado di renderne tanto l’interfaccia quanto le funzionalità il più simili possibili a Windows 8.

È questo il caso di Mosaic, precedentemente conosciuto come Metro Home (ricordate quando, qualche tempo fa, ne avevamo parlato?), un nuovo applicativo gratuito che, una volta in uso, così com’è anche possibile constatare dando uno sguardo all’immagine d’esempio, consente di abilitare tutta una serie di mattonelle su desktop, ciascuna delle quali trascinabile ed ordinabile in qualsiasi punto della propria scrivania virtuale, mediante cui avere sempre e comunque a portata di mano specifici contenuti d’interesse dal web o dal PC.

Contour+

Videocamera Countour+, Riprese in 1080px Hands-Free

Contour+

I videoamatori più incalliti potrebbero aver desiderato fare riprese in soggettiva, cosa non molto semplice con le videocamere che devi tenere in mano.

Soprattutto nel caso si voglia pubblicare su YouTube la ripresa dell’unboxing di un prodotto, diventa necessario montare la videocamera su un treppiede e cercare di non posizionarsi davanti all’obiettivo rovinando la ripresa.

Chiude Google Video, dal 29 aprile non sarà più possibile riprodurre i filmati

E’ giunta l’ora di chiudere, stiamo parlando di Google Video che, dal 29 Aprile, verrà completamente disattivato. Il servizio, nato per fare la giusta concorrenza a Youtube, è diventato inutile in seguito all’acquisizione del sito di Video Sharing da parte dell’azienda di Mountain View. Una scelta sicuramente dettata dal buon senso, anche perchè, da ormai due anni, Google non accettava il caricamento di altri video, ma offriva solamente la possibilità di visionare quelli attualmente caricati.

Dopo un’attenta riflessione, dal 29 aprile, non sarà più possibile riprodurre i filmati presenti nei database allocati specificatamente per questo servizio; è giunto il momento di scaricare i propri elementi per non perderli definitivamente.

Per le operazioni di backup, Google ha deciso di offrire ai propri utenti un tempo maggiore, sarà infatti possibile accedervi sino al 13 Maggio, dopo questo giorno, i dati verranno completamente cancellati.

Video Screensaver, impostare uno o più video come screensaver in Windows 7

La maggior parte di voi appassionati lettori ed accaniti utilizzatori degli OS Windows e, in questo caso specifico, di Seven, di sicuro avrete avuto modo di sperimentare le fattezze degli screensaver offerti di default dal sistema e, magari, di personalizzarlo ulteriormente applicando un salvaschermo a piacere reperito qui su Geekissimo o, magari, girovagando per il web.

Oltre ad eseguire quanto appena menzionato un’altra valida idea potrebbe essere quella di applicare un video come screensaver per il proprio PC… peccato che, di default, l’esecuzione di tale operazione non risulti possibile.

Per poter eseguire quanto appena accennato si potrebbe però prendere in considerazione l’idea di ricorrere all’utilizzo di un pratico ed interessante strumento quale Video Screensaver.

RealA2V, convertire i file audio in video rendendoli facilmente condivisibili su YouTube e Facebook

I più appassionati al mondo della musica di sicuro, almeno una volta, avranno desiderato di poter condividere i propri brani musicali preferiti su YouTube o su Facebook in modo tale da poterli fare ascoltare anche ad altri utenti ma, considerando che l’esecuzione di tale tipo d’operazione non è supportata, l’impresa diviene tanto ardua quanto, al tempo stesso, impossibile.

È però possibile ovviare a tutto ciò trasformando le composizioni musicali d’interesse in video tranquillamente condivisibili e riproducibili tanto su YouTube quanto su Facebook e, a tal proposito, uno strumento quale RealA2V risulta davvero prezioso!

RealA2V, infatti, altro non è che un software freeware tutto dedicato agli OS Windows che, mediante una comoda interfaccia utente, tra l’altro visionabile anche dando uno sguardo all’immagine d’esempio, consente di convertire i file audio in file video in modo tale da poter dunque condividere con estrema semplicità le proprie canzoni preferite o, ovviamente, qualsiasi altra tipologia di file audio (quali, ad esempio, registrazioni radio, interviste, conferenze ecc…) tanto su YouTube quanto su Facebook

How People Watch

Video e Televisione: Nuove Piattaforme per un Futuro più Tecnologico

How People Watch

La fruizione di video da parte delle persone sta cambiando molto, grazie alla tecnologia moderna.

Da uno studio Nielsen infatti risulta che già oggi il 70% dei consumatori ha avuto modo di apprezzare la possibilità di guardare video online, mentre l’11% guarda video anche in mobilità, grazie a cellulari e tablet multimediali.

La fruizione di video si arricchisce di sempre maggiori possibilità, grazie a tablet sempre più diffusi e dai costi accessibili, televisioni dotate di tecnologia 3D e televisioni dotate di connessione ad Internet per garantire la possibilità di accedere a video online dal proprio salotto ed al Video on Demand.