FontFonter, sostituire temporaneamente i fonts utilizzati da un dato sito web

Chi opera nel campo del web design di certo ben saprà quanto, in determinate circostanze, possano andare a risultare piuttosto comodi, oltre che estremamente utili, tutta una serie di appositi servizi online ideati esattamente al fine di rendere ben più leggero il compito in questione.

Ad esempio, al fine di facilitare di gran lunga la scelta e l’applicazione dei fonts relativi ad un dato sito web, si potrebbe considerare l’idea di ricorrere all’utilizzo di uno strumento quale FontFonter, in modo tale da andare ad operare, successivamente, sul foglio di stile adottato in modo ben più preciso e mirato.

FontFonter, infatti, non è altro che un pratico ed utilissimo applicativo online, utilizzabile in modo completamente gratuito e senza dover effettuare alcun tipo di registrazione per il suo utilizzo, il cui scopo consiste, per l’appunto, nel permettere di sostituire temporaneamente i fonts adottati da un dato sito web in modo tale da poter verificare in anteprima quale potrebbe essere il risultato finale in seguito all’applicazione di tali modifiche.

Balsamiq, disegnare strutture per siti per la fase di progettazione

Qualche giorno fa vi parlai di una lavagna condivisibile online. Quest’applicazione permetteva di fare cose che con una semplice chat, o con una telefonata sarebbero state impensabili. Esposi il caso della realizzazione di un servizio internet. Sarebbe estremamente difficile realizzare la struttura di un sito, senza parlare faccia a faccia con il web designer incaricato del lavoro. Per questo motivo, e tanti altri, si rende necessario mostrare cosa siamo intenzionati a fare. Si trattava di un servizio palesemente creato per altri motivo, e riadattato all’esigenza da me raccontata.

Oggi voglio presentarvi un servizio creato appositamente per la realizzazione della struttura di siti o servizi web. Il suo nome è Balsamiq. Potremo usarlo sia nella versione online (definita demo, proprio perché alcune azioni non sono possibili). Potremo creare vere e proprie anteprime con pezzi già pronti e personalizzabili.